Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Disdetta contratto consulcesi
Buongiorno, sono stata contattata più volte da consulcesi club per provare i 6 mesi gratuiti del club. Nonostante non volessi iscrivermi, l’operatore al telefono mi chiese se fossi interessata attivare la prova GRATUITA della durata di 6 mesi. Successivamente i sei mesi, (sottoscritto 12 ottobre 2021 con termine 12 aprile 2022), avrei potuto scegliere se continuare o meno. In quel frangente non è stato specificato in alcun modo che avrei dovuto inviare una disdetta almeno un mese prima della scadenza dei sei mesi con raccomandata. Durante la telefonata il ragazzo mi disse, in maniera ingannevole, che avrei potuto bloccare la mia iscrizione a consulcesi club con una semplice telefonata e che lui mi avrebbe chiamato verso fine anno per ricordarmi se volevo continuare e procedere con l'iscrizione oppure no. Per procedere con la prova gratuita avrei dovuto fornire i miei dati della carta di credito, ed io risposi immediatamente che non avrei dato alcun dato della mia carta di credito, ribadendo più volte che al termine dei 6 mesi non avrei proseguito l'iscrizione. Insistendo più volte alla fine ho ceduto perché diversamente non avrei potuto sottoscrivere questa iscrizione GRATUITA!!!! Mai arrivata alcuna mail con contratto allegato comunque! Come da accordi precedente intercorsi con il ragazzo di riferimento, il giorno prima la scadenza della prova gratuita (considerato che non vi fosse necessità alcuna di un anticipo di disdetta) ho inviato via whatsapp un messaggio alla consulcesi per capire come procedere. Mi viene detto che mi contatteranno dall’ufficio di competenza. Testuale: ore 11.42 “ Sì, la sua iscrizione gratuita scadrà domani e verrà rinnovata in automatico”. La mia risposta è stata Ore 12.34: “ Come posso fare per farsi che non si rinnovi?” Ore 14.25 risposta consulcesi: “ Sarà mia cura metterla in contatto con la direzione servizi, di modo che le venga comunicato come possiamo procedere in questo caso”. Io ieri ho chiamato 3 volte il numero verde e nessuno mi ha risposto anzi cadeva da sola la linea senza che nessuno rispondesse dopo un paio di squilli. Oggi mi metto in contatto (finalmente) con un’operatrice e mi dice che io ho un rinnovo automatico attivo perché non ho disdetto entro il mese prima via raccomandata. Chiedo se (considerati i 14 giorni di diritto di recesso classici) se posso procede così ma ovvia la risposta e mi dice che mi invierà tutte le informazioni relative alla disdetta via mail. Sto ancora aspettando (dopo aver nuovamente sollecitatosi via whatsapp dove oltretutto non mi è stata nemmeno più data una risposta se non “ ha parlato una collega che le ha fornito le necessarie informazioni di cui ha chiesto”. Quali di preciso?! Ho chiesto come procedere per recedere, ho chiesto un rimborso, ho chiesto l’annullamento dell’iscrizione in quanto non interessata e mi è stato risposto “vedrà che troverà i nostri servizi interessanti”!!!!! Io ho chiamato per risolvere un problema e mi è stato risposto che una soluzione non c’è!!!! E che “trufffata” devo anche continuare a pagare?! Io ad oggi non saprei nemmeno quale sarebbe la CIFRA TOTALE DA PAGARE se non fosse che sono andata a leggere delle 12 mensilità!!!! Non ho sottoscritto alcun contratto scritto che mi vincoli a pagare la cifra richiesta mensilmente. Non è stata inoltre, effettuata alcuna registrazione vocale alternativa allo scritto, come invece previsto dalla normativa vigente della sottoscrizione da parte mia di un contratto A PAGAMENTO con Consulcesi. Richiedo disdetta immediata e rimborso
appropriazione indebita
Aderendo al ricorso in appello per medici specialisti 1982 1991 in data maggio 2020 ho obbligatoriamente aderito al servizio consulcesi club che è gravato da tacito rinnovo. Ho seguito le istruzioni per la richiesta di sospensione del servizio inviando alla sede di Balerna della consulcesi SA raccomandata RR in gennaio 2021 di cui ho Ricevuta di ritorno. Nonostante ciò la consulcesi ha continuato a prelevare i soldi dalla mia carta di credito nonostante il servizio fosse cessato a novembre 2021. In seguito a reclamo sul sito Altroconsumo la Consulcesi ha riconosciuto le mie ragioni e restituito la cifra richiesta in data 1/2/2022.Alla chiusura del reclamo però in data 25/2/2022 ha ripreso indebitamente dalla mia carta di credito 200 euro. (allego documentazione) Inviandomi tra l’altro una fattura di 49,9 euro datata 1/2/2022.Non ho parole. Ho naturalmente bloccato la carta di creditoChiedo immediata restituzione dei soldi indebitamenti prelevati e cessazione immediata del prelievo di qualsiasi cifra.
Persistere di addebito quota mensile Consulcesi
Spett.le Consulcesi,nonostante abbia cercato di avere scrivere più volte direttamente, non ho mai ottenuto risposta.A dicembre 2020 ho sottoscritto il contratto diADESIONE AZIONE MEDICI SPECIALISTI 1993/2006 (CASSAZIONE – sent. n. 3817-20)Il 31.08.2021 tramite pec ho mandato disdetta di iscrizione al CONSULCESI CLUB FREE Nonostante il contratto di iscrizione a suddetto Club avrebbe dovuto terminare in novembre del 2021 come specificato dal contratto che copio in seguito, continuano ad arrivare fatture di pagamento per CONSULCESI CLUB FREE. Vorrei che mi deste una spiegazione di tale fatto.Cordiali Saluti,Come scritto a pag. 2 del contratto* I primi sei mesi sono gratuiti a titolo promozionale, successivamente il costo di vendita del CLUB sarà pari ad 49,90 € mensili per 12 mesi.L’iscrizione ha validità di un anno con decorrenza dalla data di sottoscrizione, con rinnovo tacito di anno in anno, anche in caso di cessione a terzi,salvo disdetta da inviarsi a mezzo di lettera raccomandata a/r entro 30 giorni dalla scadenza. Per maggiori informazioni circa le condizioni di utilizzodel CONSULCESI CLUB FREE, si rinvia alle condizioni di fornitura dei Servizi consultabile dall’area riservata del sito www.consulcesi.it.
mancata disdetta consulcesi club
Buongiorno, il 6 dicembre 2019 ho aderito al ricorso in appello, che era obbligatoriamente collegato all'iscrizione al Consulcesi Club per 1 anno dalla data di sottoscrizione, i cui primi 6 mesi gratuiti. Da dicembre a maggio è stata addebitata la sola quota di pagamento della causa, mentre da giugno a novembre andava addebitata la sola quota di iscrizione al club. Il 26 ottobre 2020 ho inviato raccomandata di disdetta, ma l'addebito è proseguito. Il 28 giugno una vostra impiegata mi ha chiamata al telefono dell'ospedale in cui lavoro e i ha chiesto di autorizzare la carta. Quando le ho detto che avevo disdetto il club, prima ha finto di esserne all'oscuro, poi ha detto che vedeva che avevo scritto ma avrei dovuto indirizzarla in Svizzera o usare la PEC... Le ho detto che nel frattempo avevo cercato il supporto di Altroconsumo e intendevo presentare reclamo. Eccolo
iscrizione a consulcesi club non richiesta
A seguito di comunicazione telefonica da parte di Consulcesi per aggiornamento sull’andamento delle cause in corso (ormai da parecchi anni), aderivo alla proposta di proseguire nell’iter in Cassazione da parte dell’Avvocato Tortorella incaricato da Consulcesi contestualmente mi veniva offerta l’adesione gratuita a titolo promozionale a CONSULCESI CLUB FREE per sei mesi senza peraltro mi venisse richiesta una sottoscrizione tramite modulo e firma in calce, senza che mi venisse comunicato esplicitamente che dopo i primi sei mesi gratuiti a titolo promozionale”, il costo di vendita del CLUB sarebbe stato di € 49,90 mensili per 12 mesi,ma l'adesione ai successivi 12 non era stata espressa e dichiarata nelle sue modalità.Sostanzialmente mi sono ritrovato nel corso del mese di novembre 20 automaticamente iscritto a Consulcesi Club Free senza una mia effettiva e formalizzata iscrizione.comuque sia, il 14 aprile 21 ho mandato 3 pec di disdetta dal consulcesi club a tre destinatari mail di consulcesi, dai quali mi erano, in passato, pervenute comunicazioni da parte di consulenti consulcesi, visto che non si evince dai contatti dichiarati alcuna pec o altro indirizzo specifico.il 25 maggio 21 ho visto l'addebito su cdc del rinnovo da me disdetto più di 2 mesi prima. Ho contattato telefonicamente al fine di sapere come mai dell'addebito e mi è stato risposto che avrei dovuto mandare la pec alla loro pec, e che quindi i contatti del servizio clienti e area legale sono privi di valore. Mi risulta che il tacito rinnovo o anche la disdetta con raccomandata AR debbano essere eseguiti a seguito dell’iscrizione di un anno e non dopo i sei mesi gratuitiPertanto non intendo rinnovare alcuna iscrizione (al costo di 598 euro) e chiedo l’annullamento immediato dell’iscrizione stessa e il rimborso del corrispettivo del primo mese.
Disdetta consulcesi club free non soddisfacente
Buongiorno, nel periodo giugno/luglio 2020 sono stata contattata più volte da consulcesi club per provare i 6 mesi gratuiti del club. Nonostante non volessi iscrivermi, la signora che mi telefonava mi disse che avrei visto se i servizi potevano interessarmi e poi, dopo i sei mesi, (partiti col 3 luglio 2020 che termineranno il 3 gennaio 2021), avrei potuto scegliere se continuare o meno.In quel frangente non è stato specificato in alcun modo che avrei dovuto inviare una disdetta almeno un mese prima della scadenza dei sei mesi con raccomandata. Durante la telefonata la signora mi fu invece detto, in maniera ingannevole, che avrei potuto bloccare la mia iscrizione a consulcesi club con una semplice telefonata e che lei mi avrebbe chiamato verso fine anno per ricordarmi se volevo continuare e procedere con l'iscrizione oppure no. A luglio mi disse che per procedere con la prova gratuita avrei dovuto fornire i miei dati della carta di credito, ed io risposi immediatamente che non avrei dato alcun dato della mia carta di credito, ribadendo più volte che al termine dei 6 mesi non avrei proseguito l'iscrizione, in quanto i servizi offerti sapevo non essere di mio interesse sino a quel momento.Il remaind promesso, relativo alla eventuale conferma o disdetta non mi è mai stato inviato. Di fatto, mi è stata estorta una stipula contrattuale a mia insaputa, che implicava un obbligo di proseguire a pagamento, dopo aver fruito di una prova gratuita, una sorta di rinnovo automatico del tutto contrario a ogni norma a tutela dei consumatori.Ritengo pertanto debba ritenersi nulla la mia iscrizione a Consulcesi e diffido la medesima associazione dal prelevare qualunque somma dalla carta di credito a me intestata, i cui dati mi sono stati, di fatto, estorti senza fornirmi adeguate e complete spiegazioni riguardo l'iscrizione.A tal proposito mi preme sottolineare che1. Non ho sottoscritto alcun contratto scritto che mi vincoli a pagare la cifra richiesta mensilmente2 A seguito della telefonata relativa al periodo gratuito di prova non è stata effettuata alcuna registrazione vocale alternativa allo scritto, come invece previsto dalla normativa vigente.In data 29 dicembrea 2020 ho inviato una PEC a consulcesisa@legamail.it per richiedere disdetta immediata dell'iscrizione a consulcesi club e richiesta di non procedere con alcun addebito sulla mia carta di credito a fronte di un'iscrizione che non ha alcun valore legale. Attendo un Vostro riscontro. Distinti saluti.Emanuela Pagliato.
Rinnovo non chiaro o consensuale
Buon giorno, Nel mese di aprile 2020 mi veniva offerto un mese di prova gratuita presso consulcesi club. Allo scadere dello stesso mi veniva mandata una mail che recitava Il tuo club sta per scadere, rinnovalo ora per avere altr 40 ECM + tutela legale DAS dove si recitava che avrei avuto altri 6 mesi gratuiti. Non era assolutamente chiara un eventuale modalità di disdetta. Nel mese di settembre ho provato a raggiungere più volte il numero dedicato ai clienti senza risultato. Nel mese di ottobre ho scoperto l'esistenza di una chat dove ho chiesto come potevo disdire il servizio e mi è stato detto che sarei stata ricontattata ma più nulla. Mi chiamano oggi chiedendomi come mi trovassi, riferisco che non avevo più effettuato accessi e aspettavo la richiamata per la disdetta e mi dicono che non è possibile e che anzi hanno chiamato per avere il mio nuovo numero di carta visto che non hanno potuto addebitarsi l'importo. Ora io desidero sporgere reclamo per essere: -cancellata da consulcesi e consulcesi club -che non mi venga addebitato nessun costo da consulcesi né ora né in futuro.NB il presente reclamo è stato inoltrato già a partire dai primi giorni di novembre senza risposta alcuna
Iscrizione Consulcesi Club free
Per aderire al ricorso in Cassazione per il diritto agli interessi legali della causa già vinta per i medici specialisti alla cifra di 5000,00 Euro mi veniva detto telefonicamente che tale ricorso andava collegato all'iscrizione al Consulcesi Club Free. Alla mia perplessità circa l'utilizzo di tale club mi veniva chiarito che i primi sei mesi erano gratuiti e che disdicendo un mese prima della fine del periodo gratuito avrei potuto evitare il pagamento della quota mensile di 49,90 euro al mese per 12 mesi. Pur essendo convinto dell'inutilità di tale iscrizione accetto di effettuare il ricorso in cassazione portandomi dietro l'incombenza di dover disdire una iscrizione praticamente obbligatoria. Il pagamento del ricorso in Cassazione avviene regolarmente mediante cinque rate dell'importo di mille euro ciascuna addebitate sulla mia carta di credito. Il mese di Ottobre 2020 ( un mese prima della scadenza dell'iscrizione gratuita al Consulcesi club ) invio lettera raccomandata alla sede legale della Consulcesi in cui comunico che non voglio continuare l'iscrizione con relativa quota mensile. Dal sito ufficiale traggo l'indirizzo al quale inviare la raccomandata. Essendo stato in contatto sempre con Roma deduco che essendo scritto sul sito che la Sede legale è in via G. Peroni 400 Roma, invio la disdetta presso tale sede. Poco più di un mese dopo esaminando il mio conto sulla carta di credito mi accorgo che mi è stato addebitato un importo di 49,90 euro a favore di Consulcesi SA. Chiamo immediatamente la Consulcesi e dopo ben quattro telefonate circa quattro ore dopo vengo contattatoe scopro in quel momento che pur avendo ricevuto la mia comunicazione, questa non era valida perchè inviata allasede legale di Roma mentre invece doveva essere inviata a quella con sede in Svizzera. Mi fanno presente che è scritto all'interno della mia area riservata del club ( accesso da me non utilizzato come avevo fatto presente al momento dell'iscrizione de facto quasi obbligatoria sei mesi prima).Al che , da persona equilibrata quale sono e trattenendo a freno l'ira che montava, faccio io presente che la mia comunicazione ,da loro regolarmente ricevuta non aveva neanche sortito l'effetto di farmi una comunicazione telefonica o via mail per comunicarmi l'errore compiuto.Si tenga presente che ogni qualvolta si sia trattato di proposte di azioni legali con ovvia partecipazione economica sono stato rapidamente e più volte contattato in entrambi i modi suesposti. A tal punto faccio mea culpa (sic) e sblocco il pagamento dell'importo sulla carta di credito che avevo immediatamente effettuato. La stessa sera facendo un giro su internet trovo sul sito Altroconsumo due casi simili al mio. Precisamente avvenuti nel Maggio 2019 e nel Maggio 2020 di cui sono state vittime due miei colleghi. I reclami sono per la stessa procedura utilizzata dalla Consulcesi.A questo punto decido di non soprassedere non tanto per la cifra (considerando i 5000 euro che regolarmente e giustamente ho dato alla Consulcesi per la loro prestazione)ma perchè a quanto pare la prassi continua e chissà quanti colleghi bonariamente hanno accettato l'accaduto.Si tenga anche presente che al momento del contatto telefonico ho chiesto di inviarmi immediatamente l'indirizzo esatto per la prossima disdetta,cosa che al momento non è ancora avvenuta.Errare è umano perseverare è diabolico.Pertanto con la presente: chiedo l'immediata cancellazionedal Consulcesi club,restituzione della somma accreditata ed eventuali addebiti futuri.
Recesso Consulcesi Club
Buongiorno, questa azienda tempo fa ha proposto dei corsi ecm gratuiti , ho fatto un'iscrizione di prova al loro club e dopo non ho più usufruito dei loro servizi , con le mie colleghe abbiamo chiamato il numero verde al quale ci hanno comunicato che se non accedevamo più al sito sarebbe scaduta automaticamente, comunque per sicurezza avevo mandato una raccomandata ma essendo in periodo covid è andata perduta mai consegnata a quanto pare ! Ultimamente mi contatta una loro addetta che con toni minacciosi mi fa presente ed in maniera piuttosto sgarbata che la mia banca non gli passava l'addebito di 29.9 mensili per i loro servizi [ ogni addebito deve essere autorizzato] io non ho sottoscritto e firmato nessun contratto, solo cliccato su prova gratis per un periodo , la consulcesi non ha pec dove mandare comunicazioni, un servizio clienti che a quanto pare racconta falsità , indirizzo introvabile per le raccomandate e sopratutto ti addebita soldi senza aver nessun contratto con firma in mano . Sono stufa delle telefonate minatorie che ricevo quasi ogni giorni
ISCRIZIONE A CONSULCESI CLUB FREE NON RICHIESTA
a seguito del rigetto della domanda inerente l’azione direttiva medici 2003/88/CE, proponevo appello tramite i legali CONSULCESI. Nel “pacchetto” dell'appello, mi veniva offerta l’adesione gratuita a titolo promozionale a CONSULCESI CLUB FREE per sei mesi. Nelle condizioni vi era scritto i primi sei mesi sono gratuiti a titolo promozionale, successivamente il costo di vendita del CLUB sarà pari ad € 49,90 mensili per 12 mesi. L’iscrizione ha validità di un anno con decorrenza dalla data di sottoscrizione, con rinnovo tacito di anno in anno …omissis… salvo disdetta da inviarsi a mezzo di lettera raccomandata a/r entro 30 giorni dalla scadenza ”. Non apparendomi trasparente quanto sopra (si comprendeva che i primi sei mesi erano offerti gratuitamente ma l'adesione ai successivi 12 non appariva chiara nelle sue modalità), prima di aderire all’appello, contattavo per gli opportuni chiarimenti gli operatori al numero verde consulcesi. Nell'occasione, mi veniva assicurato che i successivi 12 mesi erano facoltativi e che prima del termine dei sei mesi gratuiti sarei stato contattato per proseguire con l'adesione solo se avessi voluto. Tutto ciò non è avvenuto e mi sono ritrovato nel corso del mese di maggio 2020 automaticamente iscritto a Consulcesi Club Free senza una mia effettiva iscrizione. Aggiungo che da quanto è riportato nelle condizioni summenzionate, si evince, pur nell'oggettiva poca trasparenza della formula, che il tacito rinnovo o anche la disdetta con raccomandata a/r, debbano essere praticati a seguito dell'iscrizione di un anno e NON dopo i sei mesi gratuiti. A tal proposito rimarco che una mia effettiva iscrizione non sia mai avvenuta, per il semplice motivo che la mia adesione a CONSULCESI CLUB FREE non è stata da me richiesta ma è stata offerta a titolo gratuito per sei mesi, avendo io sottoscritto l’appello inerente l’azione direttiva che era ciò che mi interessava. In altri termini, lo scrivente non poteva rinnovare tacitamente o anche disdire con raccomandata ciò che non ha mai sottoscritto in quanto dalla stessa CONSULCESI elargito a titolo gratuito e promozionale, come la stessa associazione riporta per iscritto nelle condizioni dell'adesione appello che si allegano alla presente. In data 14 maggio 2020, ho quindi scoperto di aver a mia insaputa rinnovato per un anno l'adesione a CONSULCESI CLUB FREE, con contestuale pagamento della prima quota di 49,90 euro. Contattato subito il numero verde, mi è stato riferito che avrei dovuto inoltrare una raccomandata di disdetta un mese prima della scadenza di quanto mi era stato offerto gratuitamente! Pertanto con la presente: chiedo l’immediata cancellazione dall’iscrizione da me non richiesta e la restituzione della somma di 49,90 euro, non avendo io sottoscritto alcuna adesione a CONSULCESI CLUB FREE per il periodo eccedente i sei mesi offerti. Allego raccomandata AR inviata in data 15 maggio u.s. a Consulcesi con copia della modulistica di consulcesi per l'adesione all'appello di cui sopra
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?