Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. S.
21/08/2024

Problema batteria MG GT528RX

Noleggiato auto dal 11 al 21 agosto 2024. Auto lasciata in parcheggio custodito dell’hotel. Pronti al rientro la macchina non dava segni di vita. Batteria morta. Ci è stato addebitato costo del soccorso stradale che ha provveduto alla provvisoria accensione con cavi di emergenza. Da parte dell’azienda solo addebiti per le possibili soluzioni quando è chiaro che il difetto/vizio era occulto e non verificabile alla consegna. 150 euro per soccorso stradale e 250 euro per avere mezzo sostitutivo. Dovremo provvedere ad avviare il mezzo in autonomia e pregare che non si spenga durante percorso verso aereoporto per la riconsegna. Servizio indegno guardate altrove meglio spendere qualcosa di più ma non avere a che fare con aziende del genere.

Risolto
D. M.
19/08/2024

Mancata restituzione cauzione

Ho noleggiato un auto dal 3 al 10 agosto 2024, ma ad oggi non mi è stata restituita la cauzione di euro 100 (voucher IT330867360)

Risolto
G. M.
02/07/2024

Presunto danno all'auto

Buongiorno! Dal 22/06/24 al 29/06/24 ho noleggiato un'auto all'aeroporto di Venezia Marco Polo. La mattina del 29/06 ho restituito l'auto. Purtroppo, il 01/07 ho ricevuto una mail dalla società con l'informazione che la modanatura di plastica anteriore dell'auto era danneggiata e una fattura da pagare di €175. L'azienda mi ha inviato, tra l'altro, una foto del danno, che non è una prova che l'ho fatto io. Inoltre, non ho ricevuto informazioni su chi ha effettuato la riparazione, se è stata effettivamente riparata, il che è interessante poiché ho ricevuto una fattura. Da quanto ho capito, la fattura viene emessa dopo il completamento del lavoro. L'azienda non ha risposto alla mia mail chiedendo se il lavoro è stato effettuato. Sono silenziosi. Inoltre, €175 per un pezzo di plastica sembra essere un prezzo esagerato. Potete verificare se tutto è conforme alla legge? Scusatemi per il mio italiano, ma uso un traduttore online, poiché purtroppo non parlo italiano.Distinti saluti, Gerard Molczyk

Chiuso
J. O.
26/04/2024

Problema con fattura

Il nostro reclamo riguarda quanto segue: Il mio direttore generale, Ramón López Martínez, vi ha noleggiato tramite Booking.com un'auto con riferimento: 1KJA3D, il vostro numero di prenotazione “RESERVATION # RES-761350” e il contratto RBL-12111. Si vedano i documenti in allegato. Il sig. López ha prelevato la somma di 434 €uro per pagare un presunto danno all'armadietto della portiera del conducente (fattura allegata). Come si può vedere nel secondo documento allegato, nel documento di check-out questo presunto danno era già indicato (allegato modulo di rapporto sulle condizioni del veicolo). Dobbiamo sottolineare che l'impiegato che ha ricevuto l'auto indietro, la prima cosa che ha fatto è stata quella di provare la chiave nell'armadietto senza controllare il vostro “documento di check-out”. Noleggiamo auto da più di 20 anni e non abbiamo mai visto prima questo atteggiamento nel controllo di un'auto (vedi allegato il documento fatto dal dipendente). il modulo di check-out è stato firmato da noi e, come si può vedere nel documento allegato, al punto 1 delle condizioni di check-out si può vedere che il danno è elencato,: “Danno maniglia ( serratura...)”. Quello che non possono nascondere è il danno (serratura...) e solo in lingua italiana, per di più quando usiamo solo il telecomando per aprire e chiudere l'auto. Tradotto con DeepL.com (versione gratuita) Our claim isregarding the follong: My general Manager, Ramón López Martínez, rent you a car through Booking.com a car with reference: 1KJA3D , your number of reservation “RESERVATION # RES-761350” and agreement RBL-12111. See attached all the documents. Thay took from Mr. López the quantity of 434 €uros to pay a supposed damage of the driver door locker (fattura attached). As you can see in the second attached document, in the check- out document this supposed damage was already indicated (attached vehicle condition report form). We have to underline that the employee who receive the car back, the first thing they did was to try the key in the locker without checking your “check out document”. We have been renting cars for more than 20 years and we never saw before this attitude in a car checking (see attached the document made by the employee) the check-out form was signed by us, and, as you can see in the attached document, in the point 1 of the check- out conditions you can see that the damage is listed,: “Danno maniglia ( serratura…)”. What they can't hidden is the damage (serratu…) and only in Italian language, moreover when we use only the remote control to open and close the car.

Chiuso
A. D.
24/04/2024

RICHIESTA ILLEGITTIMO RISARCIMENTO

in data 17.04.2024 presso l'aeroporto di Cagliari alle ore 22.30 abbiamo ritirato un'autovettura presso l'ufficio di ITALY CAR RENT sito al terminal dell'aeroporto. Abbiamo constatato la presenza di piccoli danni alla carrozzeria che sono stati evidenziati nel modulo di ritiro. In data 23.04.2024 abbiamo posteggiato l'auto al parcheggio indicatoci, effettuato fotografie di controllo e depositato le chiavi dell'auto all'esterno dell'ufficio che apriva solo alle ore 8.00. Nella mattinata riceviamo una mail che alleghiamo con l'evidenziazione di nuovi danni e la richiesta di euro 560,00 175.00 x danno parafango DX e 385,00 x danno parabrezza. Dalle foto che vedete nel documento allegato, potrete notare che è impossibile capire l'esistenza del danno. Ho chiesto di evidenziare il danno, allego le foto con un segno circolare che indicano i due presunti danni. Il parafango DX potrebbe essere una piccolissima ammaccatura anche preesistente. (invisibile) Nel parabrezza è evidenziata una macchia, non certo una scheggiatura o un qualunque altro danno. Essendo il presunto danno indicato altezza occhio del guidatore, mi chiedo come il sottoscritto non abbia notato tale danno!! Sono pienamente cosciente che se non sono coperto da assicurazione devo pagare i danni che procuro alla vettura. Ma non intendo pagare danni inesistenti o creati ad arte. Diffido l'azienda ITALY CAR RENT a prelevare dalla mia carta di credito la somma di euro 560,00 . E intendo procedere legalmente nel caso che tale addebito venga effettuato.

Risolto Gestito dagli avvocati
S. P.
13/04/2024

Restituzione della fattura

Spett. Italy Car Rent , Sono titolare del noleggio de la macchina Toyota Yaris targa GM114PT dal 1 di aprile fino al 8, spostata da Palermo fino Catania (Sicilia). Come bene vi ho informato nella mia e-mail, che ho come prova, l'8 aprile 2024 verso le 2 di notte la Toyota Yaris non partiva. Si tratta di un'auto con una tecnologia interna integrata che avvisa se, ad esempio, si lasciano le luci accese, in modo che la batteria non possa mai scaricarsi per colpa del conducente. Nonostante ciò, dopo questo incidente ho pagato il parcheggio fino alle 18 del giorno successivo (più di 6 euro), ho dovuto pagare i 60 euro per il noleggio dell'auto quel giorno anche se non funzionava, come previsto dal contratto. Inoltre, ho dovuto pagare 50 euro per il taxi perché ho rischiato di perdere il volo. Ho espletato tutte le formalità secondo quanto previsto, ho adempiuto alle mie responsabilità e ho persino esagerato, correndo un rischio tale che ho rischiato di perdere il volo. E proprio ora ho visto che non solo non mi avete rimborsato il deposito, ma mi avete addebitato altri 185,05 euro, per un totale di 285,05 euro. Il 9 aprile 2024 vi ho scritto che pretendevo una fattura per le spese sostenute, sia per il carburante che per l'assistenza. Ma la cosa più surreale è che non ho mai ricevuto alcun tipo di assistenza da parte di Italy Car Rent, anzi ho dovuto pagare altre ore di parcheggio e prendere un taxi d'urgenza. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 401,05 euro (noleggio sprecato della macchina perché non partiva, i 50 euro di taxi, 6 euro del parcheggio e la fattura sproporzionata di 285.05 euro). Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
G. R.
27/03/2024

Ho pagato dei danni che non ho causato

Ho noleggiato un'auto presso la sede dell'aeroporto di Catania di Italy Car Rent l'08/03/2024. L'auto aveva oltre 88.000km ed era totalmente ricoperta di graffi. Abbiamo tentato di accertarci che tutti fossero segnati sul contratto e ahimè abbiamo rilevato ben 5 graffi di dimensioni rilevanti che non erano segnati. Alla riconsegna ci hanno contestato un graffio di circa 2cm che non avevamo assolutamente fatto noi e ci hanno addebitato ben 210€. Cosa importante, anche a mio cognato, che ha noleggiato un'altra auto per lo stesso periodo hanno contestato dei danni che non aveva causato, ma lui aveva fatto delle foto ed ha potuto dimostrarlo... Ho scoperto poi che numerosissimi utenti hanno subito la stessa truffa, in pratica è il loro modus operandi se non sottoscrivi la kasco. Allego il contratto che riporta l'aggiunta dei 5 graffi fatta fare alla consegna.

Risolto
G. S.
27/02/2024

Truffa autonoleggio

Buonasera, in data 27/2/2024 abbiamo noleggiato un'auto presso Italy Car Rent all'interno dell'aeroporto di Bari. Ci viene proposta una macchina diversa da quella prenotata, ma accettiamo pensando che l'auto richiesta non fosse disponibile. Facciamo alcune foto a piccoli graffi presenti sulla vettura. Al momento della riconsegna l'addetta controlla che sia tutto in ordine, ma un dettaglio ci colpisce: si getta sui fanali posteriori, come se già sapesse cosa segnalarci. Ci dice che manca un pezzo del fanale e che deve essere stato staccato da qualcuno durante la giornata. Immediatamente ci addebita 280 di danni, stizzita nel nostro richiedere se si potesse fare un reclamo. Si è evidentemente trattato di una truffa, il pezzo era mancante fin dall'inizio e, leggendo altri reclami, noto che è una pratica comune di questa azienda. Vorremmo maggiori informazioni circa le azioni da intraprendere a questo punto, nella ferma convinzione di essere stati truffati fin dall'inizio. Grazie.

Chiuso
C. Z.
12/02/2024

Danno Inventato da Italy Car Rent

Letto anche reclami della stessa scena. La mia auto è stata noleggiata a Roma Fiumicino il 9/2/2024, alla riconsegna dell'auto 2 giorni dopo il 11/2/2024, il personale della Italy Car Rent ci ha fatto notare che c'è segno di graffi sul cerchio anteriore destro per cui hanno addebiato immediatamente €196. E' trucco organizzato sistematicamente.

Chiuso
G. P.
06/02/2024

Riscontrato danno parabrezza

In data 02/02/2024 noleggio presso l'aeroporto di Torino un'auto. Controllo tutte le imperfezioni indicate nel contratto di noleggio (circa 12) prima di partire. Alla riconsegna del 05/02/2024, l'operatrice provvede al controllo dell'auto riscontrando dei danni al parabrezza. Premetto che l’auto ha percorso soltanto il tragitto di andata verso l’alloggio ed è rimasta in garage fino a quando non l’ho ripresa per tornare in aeroporto. Nel tragitto non ho incontrato alcun evento rilevante (pioggia, grandine, incidenti, perdite di carico di altri veicoli,…). Ho quindi richiesto all’operatrice di andare insieme a verificare il danno rilevato. Quello che ho riscontrato lo allego a questo messaggio per rendere l’idea di ciò di cui si sta parlando, ovvero n.3 puntini di 1 mm di diametro ciascuno che io e la stessa operatrice facciamo davvero fatica ad identificare. Ora, non contesto il danno sul parabrezza, ma contesto il fatto che tale danno sia da imputare al mio noleggio. Mi risponderete che secondo l’art. xxx del contratto ho accettato le condizioni …, ma come avrei mai potuto identificare questi n.3 puntini impercettibili da 1 mm di diametro ciascuno? E poi, mi viene il sospetto, considerando la celerità dell’operatrice (che nel giro di 5 min si è recata presso il parcheggio, controllato l’auto, rilevato il danno sul parabrezza e tornata presso l’ufficio) che il danno fosse noto. Inoltre, se vale questo, l’utente per tutelarsi cosa dovrebbe fare? Magari far visionare l’auto da un esperto carrozziere prima di noleggiarla?

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).