Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. D.
06/05/2025

SOSTITUZIONE DISTRIBUZIONE TIGUAN

Spett. Volkswagen In data 01/10/2024 ho acquistato presso il Vostro rivenditore Tomasi Auto, un veicolo Tiguan 2.0 diesel, IMMATRICOLATO NEL 2020 e rinveniente da Leasing a lungo termine (ARVAL) pagando contestualmente l’importo di 23.945,00. A distanza di 7 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, in occasione del tagliando ai 90.000,00 km, l'officina autorizzata VW ha riscontrato un calo del livello del liquido di raffreddamento dovuto alla rottura della pompa dell'acqua. Tale rottura ha causato il versamento del liquido sulla cinghia di distribuzione, deteriorandola e rendendone necessaria la sostituzione con tutto il kit della distribuzione. Il 23/04/2025 ho chiamato il numero verde della compagnia MAPFRE WARRANTY SPA che presta la garanzia aggiuntiva sul veicolo per ulteriori 24 mesi dall'acquisto, per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione non solo della pompa, ma anche del kit della distribuzione danneggiato dal malfunzionamento della pompa in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata poiché il kit distribuzione non rientra nella garanzia FORNITA DAL VENDITORE. Contesto quanto sopra in quanto [il danno alla distribuzione è stato causato dal malfunzionamento del pezzo che è in garanzia e questo mi ha creato un notevole danno dal momento che il cambio della distribuzione è normalmente previsto per i 200.000km per quel tipo di veicolo e invece adesso sarò costretto, per la mia sicurezza, ad effettuarlo a 90000km con un notevole aggravio di costi (oltre 500 euro) La compagnia che presta la garanzia mi ha preannunciato che potrà accogliere solo la richiesta di sostituzione della pompa, e non il resto che rimarrà a mio carico. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione sia della pompa dell'acqua sia del kit della distribuzione ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento

Chiuso
A. M.
09/04/2025

Mancata riposta a raccomandata inviata all'assistenza

Buongiorno, il giorno 1 marzo 2025 Vi ho inviato una raccomandata A/R, da Voi ricevuta il giorno 5 marzo 2025, chiedendo alcuni chiarimenti relativi ad una Skoda Scala Selection 1.0 TSI. Fino a questo momento non mi e' arrivata alcuna risposta e sinceramente speravo che aveste un occhio di riguardo, essendo clienti da 17 anni. Nel caso aveste perso la lettera Ve la riscrivo di seguito. Spett.le Ditta, dal 17 gennaio 2025 mia moglie e io siamo proprietari di una Skoda Scala Selection 1.0 TSI. Vi scrivo perché abbiamo riscontrato alcune anomalie; le abbiamo segnalate al concessionario presso cui abbiamo acquistato la vettura (Estense Motori di Ferrara), ma non sono state risolte. La prima e piú grave anomalia è l’accessione immotivata e apparentemente casuale dell’avviso in caso di rischio di collisione; finora la frenata di emergenza non è stata attivata, ma l’alto volume dell’avviso acustico può spaventare chi guida, visto che capita senza che ci sia effettivamente un veicolo davanti. Un’altra anomalia è il mancato salvataggio delle configurazioni. Dato che la lettura dei limiti di velocità non è affidabile al 100% (a volte vengono letti i cartelli posti sulle rampe di uscita, non vengono riconosciuti gli incroci, in cui i limiti di velocità terminano, non vengono riconosciuti come fine limite i segnali con il limite di velocità e la freccia verso il basso, . . . ) abbiamo impostato esclusivamente l’avviso visuale e non quello sonoro, e con una tolleranza di 5 km/h. Tale configurazione viene regolarmente persa ogni volta che si spegne il motore e prevedere una configurazione che non viene salvata è come minimo inutile. Sul manuale leggo che “All’inserimento dell’accensione, il sistema si attiva automaticamente in uno stato di impostazione conforme alle normative di legge.” Mi potreste almeno specificare quale legge (italiana, ovviamente) impone un avviso acustico al superamento della velocità? Anche l’impostazione dello screen saver dell’infotainment viene resettata ad ogni accensione: è sempre dovuto al rispetto della legge? Quale? Stessi quesiti per l’impostazione di ascolto in FM di una stazione radio: nonostante memorizzi la stazione dopo aver selezionato FM ogni giorno la ritrovo su DAB e devo ripetere l’impostazione (tanto per dire, i GR Regione di Radio1 vengono trasmessi solo in FM). Una volta accesa la radio, come posso spegnerla senza spegnere l’infotainment (banalmente perché ho il navigatore in funzione, per esempio)? All’accensione dell’infotainment compare un avviso relativo alla privacy, avviso che copre l’orologio e che non scompare se non si tocca su OK. Mi aspetterei che scomparisse da solo dopo alcuni secondi (10? 20?). Sulla versione digitale del manuale, nell’elenco dei formati audio supportati sono presenti anche i file Ogg Vorbis. Su una chiavetta USB in cui sono presenti sia file Ogg Vorbis che file MP3 solo questi ultimi vengono riconosciuti. Come posso ascoltare anche gli altri? Ben piú grave: possibile che non sia disponibile né in formato cartaceo né in formato digitale un libretto di manutenzione che indichi gli interventi di manutenzione da fare e la periodicità con cui devono essere fatti? La concessionaria ha detto che vengono segnalati dall’auto, ma in questo modo non sono programmabili e non è nemmeno possibile verificare che vengano svolte tutte e sole le attività previste nel singolo tagliando. A voce abbiamo avuto informazioni sulla periodicità del tagliando (come attività generica) e abbiamo avuto tre diverse versioni su quando far sostituire la cinghia di distribuzione. Non bellissimo. Visto che la manutenzione, oltre a garantire la sicurezza e la durata del veicolo è obbligatoria per la garanzia, non fornire chiare informazioni di manutenzione ci mette in difficoltà. Ultima cosa: l’auto ci è stata consegnata con pneumatici 205/55 R16, ma la ruota di scorta trovata a bordo è 195/65 R15. Visto che non è identificata come ruotino, ma si tratta di una ruota full-size vera e propria, siamo sicuri che in caso di necessità sia legalmente consentito montarla? In attesa di risposte esaurienti (speriamo) vi porgo i miei piú cordiali saluti Alessio Medici

Chiuso
F. M.
05/04/2025

Richiamo Airbag

Salve il 28/02/25 ho ricevuto la lettera di richiamo per gli Airbag,ma mi chiedono di lasciare la macchina per 3gg ed io avevo chiesto la macchina di cortesia e mi dicono che non è compresa,come mi dovrei comportare voi avete qualche caso aperto. Grazie Aspetto vostre notizie

Risolto
D. S.
25/03/2025

Azione di richiamo, sistema airbag

Salve, ho ricevuto una lettera da VW Italia con cui vengo informato della necessità di un richiamo in casa madre per un problema riscontrato con il sistema di funzionamento dell'airbag di auto VW, tra cui la mia Polo. Operazione gratuita. Recatomi alla VW, menziono che un paio d'anni prima (ottobre 2022) dovetti far rivedere la centralina della Polo da un meccanico perchè dava dei problemi. L'auto è del novembre 2011 quindi ben oltre il periodo obbligato di manutenzione presso la VW. Difatti, mi recai presso un meccanico di fiducia. Al che l’operatore della VW mi dice che nel caso in cui la centralina non è quella originale, durante l’aggiornamento a seguito della manutenzione necessaria, potrebbe andare in blocco. A quel punto l'unica soluzione sarebbe la sua sostituzione (a mie spese). Ora, com'è possibile che io sia costretto, come riportato dalla lettera della VW, in base al codice stradale, a dover sottoporre la mia auto ad un intervento di manutenzione che potrebbe provocare però il blocco della centralina, obbligandomi di fatto, a mie spese, a sostituirla? Il tutto per un malfunzionamento creato in origine da VW (che se ne accorge soltanto a distanza di 14 anni). Come dovrei comportarmi? Grazie Cordialmente Davide Speranza

Risolto
M. N.
24/03/2025

VOLKSWAGEN RICHIAMO AIR BAG

Spett. VOLKSWAGEN in data 21/03/2025 ho ricevuto con raccomandata la vs. lettera con vs. riferimento VE-T3/AU che ha come oggetto "Azione di richiamo 69EJ Airbag frontale" . Nel testo della lettera si consigliava un controllo della mia vettura. Ho contattato immediatamente telefonicamente il giorno stesso la concessionaria di zona che è la VAR AUTO di Imola e precisamente nella persona di Fabio Garofani. Mi è stato chiesto di inviare alla sua mail ufficio, fabio.garofani@varauto.it, copia della lettera di richiamo e del libretto, codice fiscale e i miei contatti telefonici. In data odierna 24/03/2025 li ho contattati per avere un riscontro della mia mail e chiedere se potevo passare per il controllo. Confermata la ricezione della mia mail, dopo poco tempo mi ha contattato telefonicamente l'officina per fissarmi direttamente un appuntamento (tra un mese!!!) e precisamente per il 28/04/2025 ore 08.20 per la sostituzione dell'airbag. Pertanto chiedo un riscontro alla Volkswagen sul rischio che corro io e i miei familiari nel circolare per questo mese utilizzando una vettura che ha potenzialmente un airbag difettoso. Cordiali saluti Marco Nespoli

Risolto
F. F.
12/03/2025

Problema auto elettrica

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Volkswagen lombarda motori 16/06/2024 Batteria macchina

Chiuso
A. F.
04/03/2025

Mancanza di informazioni

Buongiorno sono diverse volte che provo a contattarvi per avere informazioni sulla class action Volkswagen ma nessuno mi risponde e sinceramente dopo 10 minuti di attesa anche basta. L'ultima vostra comunicazione mi informava circa la predisposizione di un portale per i risarcimenti da fare entro gennaio. Siamo a marzo il portale è pronto? Cosa devo fare? Se avete la cortesia di rispondere al telefono Ve lo chiederei ma non lo fate. Potete fornirmi dei chiarimenti?

Chiuso
A. D.
12/02/2025

Problema con faro Sx IQ Light Tiguan

Salve, nell'Ottobre 2024, si è presentato un problema grave al faro anteriore Sx della mia Tiguan 2.0 TDI SCR RLINE 4M 200 CV DSG MY 22. L'interno del faro si è presentato completamente opacizzato, per tutta la superfice, dalla presenza di condensa grondante. Ho chiamato l'assistenza Autoeuropa di Latina. Mi hanno fissato un appuntamento, per la verifica del problema, per l'11 Novembre successivo. Dopo la verifica, mi hanno presentato un documento della casa madre, sul quale era scritto che, l'eventuale presenza di condensa, è qualcosa di fisiologicamente probabile nei fari LED. Peccato che è da considerarsi condensa, una lieve traccia nella parte inferiore di un faro, che quindi non interessi la totalità dello stesso. Inoltre tale opacità scompare in presenza di riscaldamento solare, oppure utilizzando l'auto. A tutt'oggi, mentre scrivo, e dopo qualche migliaio di Km percorsi, su tutti i tipi di strade, compreso autostrade, il faro è rimasto sempre appannato. Ho anche denunciato il fatto alla Volkswagen, tramite PEC, allegando foto del faro, il 28 Dicembre 2024. Il 13 Gennaio 2025, per sicurezza ho girato la mail anche al responsabile dell'assistenza di Autoeuropa, che dopo qualche giorno mi ha richiamato, ripetendomi che in mancanza di una sollecitazione da parte della casa madre, non poteva sostituirmi il faro difettoso.

Chiuso
C. I.
10/02/2025

Segnalazione grave disservizio su Audi Q5 – Cliente vwfs: 0767198

Buongiorno, Mi chiamo Carlo Italia, Cliente 0767198, e desidero segnalare un grave problema relativo alla mia vettura Audi Q5 targa GR838YL, noleggiata tramite Volkswagen Financial Services. Descrizione del problema: Da oltre un anno riscontro un consumo anomalo di olio, che mi costringe a effettuare un rabbocco ogni 20-30 giorni (circa ogni 3.500-4.500 km). Oltre a questo disservizio, attualmente si è accesa anche la spia motore, segnalando un ulteriore problema che necessita di verifica e risoluzione immediata. Nonostante le ripetute segnalazioni e gli interventi presso l’officina Audi Zentrum Calabria (filiali di Lamezia e Reggio Calabria), non è stata fornita alcuna soluzione concreta. L’officina ha dichiarato di aver effettuato la pesatura dell’olio, ma la prima procedura è stata eseguita in modo superficiale, con la semplice richiesta di una foto del chilometraggio. Dopo mia insistenza, la verifica è stata ripetuta, ma il responso continua a essere che tutto è "regolare". Disagi subiti: Necessità di recarmi in officina ogni 3.500-4.500 km, percorrendo circa 300 km tra andata e ritorno, con perdita di una giornata lavorativa (spesso più di una). Assenza di un riscontro risolutivo da parte di Audi e Volkswagen Financial Services, nonostante i numerosi solleciti. Danno economico e disagio lavorativo, senza alcun rimborso per le giornate perse. Richiesta di risoluzione: Chiedo un intervento immediato per risolvere il problema, valutando anche la sostituzione del veicolo senza l’applicazione di penali di rientro. In assenza di un riscontro adeguato, sarò costretto a procedere per vie legali e a tutelare i miei diritti attraverso Altroconsumo e le autorità competenti. Confido in un’azione tempestiva e rimango in attesa di un vostro riscontro urgente. Distinti saluti, Carlo Italia CEO – Novepuntosei Srl

Chiuso
S. P.
09/12/2024

Mancata attivazione Light Assist per Bug

Ho una Golf 8 GTE. Ho provato tempo fa il Light Assist. Volevo comprarlo in offerta a 139€ ma c'è un errore software e non posso comprarla. Dopo la data del 12/12/2024 perderò lo sconto e dovrei pagarlo a prezzo pieno 189€ Una sorta di Bug e W non mi viene incontro nelal risoluzione del problema. Telefonicamente mi buttano giù il telefono. Solo una volta sono riuscito a parlare con un operatore. Al momento per mail non mi hanno risolto nulla, bene o male mi arrivano sempre le stesse richieste. Rispondo lo stesso in attesa di una risoluzione ma invano. Chiedo al costruttore di risolvermi realmente il problema visto che è software e di farmi pagare solo il prezzo in sconto. Avevo proposto un bonifico ma si sono rifiutati.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).