Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Fatturazione anomala
Buongiorno, scrivo in quanto al termine del noleggio mi sono stati contestati sia dei danni non risultanti dal rapporto di restituzione sia delle anomalie derivanti da disservizi provocati dell'azienda.Nel primo caso mi viene contestato un danno al paraurti posteriore non rilevato dal tecnico in fase di rilevazione accurata da parte del tecnico addetto al ritiro. Tale danno pare evidente dalle foto ricevute dal Customer service e scattate dall'officina, ma totalmente assente da quelle ricevute con il verbale di restituzione. La stessa posizione risulta differente da normali segni di usura rilevati dal tecnico alla restituzione.Nel secondo caso mi vengono contestati delle macchie sui sedili che non sono riuscito a rimuovere all'atto della restituzione. In questo caso segnalo di aver concordato il ritiro del veicolo in data 17 maggio 2023. Dopo aver preparato la vettura e nonostante diversi remainder nei giorni precedenti, alla data di ritiro del veicolo non si è presentato nessuno per tutta la giornata. E' stato quindi necessario riprogrammare un nuovo ritiro al 29 maggio 2023. Tuttavia, nei giorni precedenti alla nuova consegna erano già stati programmati degli utilizzi sia per motivi familiari che lavorativi, che hanno in parte vanificato la preparazione precedente.Data quindi la mancanza di evidenze oggettive nel primo caso e la presenza di omissioni da parte dell'azienda nel secondo caso, chiedo che entrambi gli addebiti siano annullati sia per la mancanza di evidenze nel rapporto di ritiro della vettura che a titolo di risarcimento per il disagio provocato dall'ingiustificato mancato ritiro della vettura alla data concordata.Scrivo tramite questo canale in quanto il servizio di reclamo di Arval non permette alcun tipo di confronto sulle problematiche specifiche e in quanto non in accordo con le evidenze restituitemi dall'azienda stessa.
mancata fornitura veicolo sostitutivo
Spett. Arval, Sono titolare del servizio di noleggio a lungo termine che include l'auto sostitutiva in caso di necessità (tagliandi, guasti etc) RICEVUTA DI LOCAZIONE HQT9X3.Ho prenotato il tagliando presso la sede Bossoni di Orzinuovi il giorno 20/6/2023, ma li non risulta disponibile nessuna auto sostitutiva se non a pagamanto (35,00 € al giorno).Ho chiamato il servizio clienti Arval e mi dicono che per avere l'auto sostitutiva gratuita dovrei andare alla Hertz a Brescia e farmene dare una. La domanda è: dopo che ho ritirato l'auto sostitutiva come faccio a portare in concessionaria quella da tagliandare?? non sono in grado di guidare 2 auto insieme!!!Vi chiedo di intervenire per poter sostenere le spese di noleggio dell'auto presso il concessionario Bossoni di Orzinuovi.Altrimenti il servizio di auto sostitutiva che pago puntualmente nel canone mensile risulta totalmente inutilizzabile.In alternativa richiederò il risarcimento di tutti i costi subiti, da stimarsi complessivamente in 35,00 €/giorno da corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, IVONE ROBERTO
Mancata restituzione auto
la presente pec per rappresentarVi quanto segue:In data 08 maggio 2023 in seguito ad una avaria al sistema di illuminazione afs (fari abbaglianti ed anabbaglianti) che rendeva difficoltosa e pericolosa la guida notturna, il sottoscritto in ottemperanza ai suoi obblighi derivanti dal contratto di noleggio a lungo termine che include sia la manutenzione ordinaria che straordinaria, portava l’autovettura Maserati Levante presso l’autofficina autorizzata Maserati “Rossocorsa” di Milano via Missaglia.Dopo diagnostica dell’auto, il capofficina prontamente mi comunicava che era necessario intervenire su una fotocamera e che l’intervento avrebbe avuto una durata massima di 2 ore .Espletate le pratiche necessarie, successivamente il capofficina mi riferiva (situazione confermata anche dal front office Arval con telefonata del 11 maggio 2023) che purtroppo non potevano eseguire l’intervento in quanto Arval non aveva autorizzato la riparazioni (nonostante nel mio contratto sia inserito anche riparazione straordinaria) in seguito ad una contestazione burocratica interna tra Arval e l’officina Rossocorsa.Si fa presente che il sottoscritto titolare del contratto di noleggio del 26/09/2022 è soggetto estraneo a tale disputa tra la concessionaria rossocorsa ed arval in quanto nel contratto di noleggio a lungo termine, regolarmente pagato, è inclusa sia la manutenzione ordinaria e sia la manutenzione straordinaria.Le dispute burocratiche della Arval con i fornitori partner, che tra l’altro non dovrei neanche esserne a conoscenza, sono vicende che non attingono al sottoscritto ma di fatto hanno comportato un fermo macchina in quanto al momento la stessa non è in mio possesso perché ricoverata dal giorno 8 maggio in officina, recando al sottoscritto un danno relativo al mancato utilizzo “non per cause meccaniche” ma bensì soltanto ed esclusivamente per motivi burocratici e di inerzia amministrativa imputabili esclusivamente al reparto tecnico Arval.Si vuole evidenziare che l’articolo n. 17.4 del contratto quadro sottoscritto e pubblicato nella versione 1.01.07 del 08/03/22 recita espressamente:“Il canone di noleggio è dovuto per tutta la durata del contratto anche qualora il veicolo venga sequestrato, confiscato o sottoposto a fermo amministrativo o non possa essere utilizzato per qualsiasi altra causa non imputabile esclusivamente ad arval…..”Nel caso in oggetto è palese che la colpa per il mancato utilizzo dell’autovettura è imputabile ad Arval il quanto la riparazione del guasto meccanico preventivata, che è un mio diritto contrattuale, impiegherebbe soltanto due ore lavorative ma non avviene perché è Arval che non rilascia autorizzazione per problematiche attinenti esclusivamente al suo reparto amministrativo e tecnico.Si è chiesto con vari solleciti di cui ultimo C/ITA/8128750 di provvedere a defalcare dalla prossima fattura, essendo il canone di noleggio di maggio 2023 già pagato anticipatamente, l’importo di tutti giorni di inutilizzo e di riavere l'auto riparata.si premette che l'officina per la riparazione dell'auto è un partner ufficiale di Arval e quindi una loro problematica.
Mancato termine consegna autovettura
In data 31/01/23 ho firmato un contratto per noleggio a lungo termine per una Mazda 2 Hybrid e ad oggi non ho ancora nessuna informazione riguardo ai tempi di consegna.
Rimborso su rate pagate
In data novembre 2021, ho sottoscritto con Arval un contratto di leasing per un auto Audi Q3 Sportback 1.4 rata mensile 613 euro. Ho pagato l'anticipo di 3500 euro come da accordo e l'auto sarebbe stata consegnata a marzo 2022. A febbraio mi viene consegnata una sostitutiva di categoria Fiat 500 L (ovviamente nulla a che vedere con l'audi) e come rata pago 613 euro quando una 500L costa massimo 300 euro mese. Questa storia continua fino ad ottobre 2022 quando esapserato e a seguito del 3 cambio auto semrpre con categoria inferiore all'audi mi viene data una Mazda cx-30 e ridotta la rata a 500 euro. Finalmente a Febbraio 2023 mi viene consegnata l'audi. Ora io chiedo che da Febbraio 2022 a Ottobre 2022, dove ho pagtao 613 euro a fronte di una vettura di livello molto ma molto piu basso mi venga restituita la differenza pagata per auto di categoria inferiore. Ci tengo a precisare che, per la mazda categoria molto superiore alle precedenti ho pagato 499 euro mese. Ovviamente ho sottoposto più volte ad arval ala questione ma non mi hanno mai risposto su questo. inoltre per la data di consegna slittata ad un anno, vorrei mi venisse riconosciuta una somma di denaro come risarcimento danni.
Addebito costi extra su riconsegna vettura
Buongiorno, dopo aver riconsegnato un’auto noleggiata a lungo termine per quattro anni tramite l’azienda per la quale lavoro ad Arval Service Lease S.p.A, ho ricevuto come addebiti 2 voci come danni sul paraurto anteriori e posteriore. Contesto questi addebiti perchè sono danni dovuti alla normale usura di un paraurto. Dall'analisi del perito il paraurto posteriore ha un segnetto sotto la targa (che ovviamente è il primo posto potenzialmente urtato da chiunque abbia parcheggiato vicino all'auto). Sul paraurto anteriore ci sono 3 segnetti anche questi imputabili ad usura (chiari segni da autostrada).L'auto è perfetta nella restante parte della carrozzeria. Ad oggi mi sono stati addebitate due fattura da 250€ ciascuna per il paraurti posteriore e anteriore. Un’altra danno riscontrato era un foro nel cielo è quello è giustamente da addebitare causa errore personale. Le foto inviatemi da Arval al reclamo fatto non sono quelle fatte dall’ispettore durante la riconsegna ma a posteriori e nelle foto dei danni al paraurti posteriore non si vede nemmeno la targa e quindi non è dimostrabile che quella sia la vettura consegnata da me. La ragazza che ha aperto il reclamo telefonicamente al call center Arval rideva mentre inseriva la richiesta.Richiedo storno fattura o rimborso per il paraurti posteriore e anteriore per un importo di 500€
Ritardo consegna auto a noleggio
Salve,contatto Arval tramite il loro partner BrumBrum a novembre 2021 per il noleggio a lungo termine di una Audi Q3 Sportback, invogliato dall'offerta molto allettante. Chiudiamo il contratto a dicembre 2021, con anticipo di 7.000€. Il commerciale mi garantisce una consegna in 5-6 mesi... massimo 7... scelgo allora per questo periodo l'opzione di una auto a medio termine in attesa di quella definitiva, questa opzione però fa partire da subito la rata del noleggio con aggiunta per il servizio).Arval delega questo noleggio a Locauto e inizio a guidare un auto di qualità molto inferiore (prima Nissan Qashqai poi Opel GrandLAnd) pagando come una Audi Q3 SportBack... pazienza sono solo pochi mesi... poi cominciano ad arrivare le mail (ovviamente nesusno ti chiama per spiegarti nulla) in cui si sposta la data di consegna dell'Audi... l'ultima di questi giorni la sposta ad Aprile 2023. Siamo a 18 mesi dalla firma del contratto... ho pagato l'anticipo subito... sto pagando la rata del noleggio per guidare un auto di qualità molto inferiore... cosa possiamo fare? Arval mi dice che se disdico il contratto perdo i 7.000 €, ma di questo passo starò in questo limbo in eterno... pago e non poco per guidare quello che non scelto. Bisogna risolvere questo problema.. o l'auto arriva o la rescissione del contratto con restituzione della somma dell'anticipo. In questo modo Arval si sta garantendo una mia entrata per almeno un anno in più del previsto.Altra parentesi... posso capire i problemi del settore, ritardi, materie prime, ecc... ma un'azienda seria non lo è solo quando si tratta di vendere, commerciali che ti cercano, ti pressano, ecc... lo è anche dopo. Mettersi in contatto con Arval dopo è quasi impossibile... rispondo a volte alle mail, non si capisce con chi si parla... apri un ticket dicono che il contatto solleva Arval dai ritardi delle case costruttrici... questo non va bene.Grazie, Francesco Rossi
Contestazione fatture Arval e mancato contatto customer care
In data 14/06/2022 ho restituito l’autovettura T-Roc targata FS837DS al termine del periodo di noleggio lungo termine di 4 anni in condizioni praticamente perfette (come dimostrato dalle foto scattate al ritiro dell’auto) vi era solo una piccola scheggiatura sul parabrezza (lato passeggero, inferiore a una moneta da 5 centesimi!!) regolarmente denunciata tramite app in data 28/9/2021 che, come da guida alla restituzione inviatami da Arval, poteva anche non essere riparata all’istante (dato che non costituiva alcun rischio sulla sicurezza vista la minima entità) e sarebbe rientrata nella normale usura dell’auto dopo 4 anni! Ciononostante mi son visto recapitare la fattura n. FA0006934681 del 11/8/2022 per un importo di 463 € ?!?? (oltre alla fattura del canone di noleggio mensile di 376€ ovviamente…) per una minuscola scheggiatura?!???Dato che avevo inviato una precedente email ad Arval con richiesta di spiegazioni (alla quale non ho mai ricevuto risposta!!) in merito all’addebito del 1 agosto scorso, relativo al pagamento IN UNICA SOLUZIONE di due mensilità anticipate della nuova auto noleggiata + metà mese di giugno dell’auto restituita + metà mese di giugno per l’auto nuova + altre varie ed eventuali per un importo di 1048 €, avevano palesato la mia difficoltà economica nel pagare fatture di oltre 1000€ ogni mese! Nonostante abbia provato più volte a contattare Arval, tramite numero verde 800539559, tramite email a fatture003@arval.it e arvi.customercare@arval.it, mi chiedo cosa debba fare un utente per essere contattato dalla prefata Società. Pertanto, in qualità di socio Altroconsumo, sono a chiedere un Vostro interessamento in merito auspicando che altri utenti non ricevano lo stesso trattamento da parte di Arval. Cordialmente, Augusto Petrongolo
Mancata consegna
Buongiorno, ho ordinato un'auto in noleggio a lungo termine alla Arval. Prima dell'ordine (ottobre 2021) la commerciale che ha seguito la pratica mi rassicurava sulla consegna (metà aprile 2022) ed io mi sono organizzato in tal senso. Dopo continui slittamenti, siamo arrivati ad ottobre 2022 (un anno dalla firma del contratto). La società Arval non risponde ad email o telefonate ed io non ho la certezza che l'auto mi venga consegnata ad ottobre. All'atto dell'ordine ho versato 8000 euro a titolo di anticipo che la società ha trattenuto per un anno. Da contratto sembra non essere previsto recesso ed io mi trovo senza un'auto a distanza di un anno dall'ordine. Nessuna soluzione alternativa (degna di essere presa in considerazione) mi è stata presentata. Ho cercato più e più volte di ottenere informazioni, chiedendo anche ad Arval di avere informazioni riguardanti l'ordine da loro effettuato presso BMW per la mia macchina a noleggio. Dopo un anno e nessuna garanzia che l'auto verrà consegnata chiedo in risarcimento il doppio dell'anticipo versato (8000 + 8000 euro) e l'annullamento del contratto in essere, affinché io possa sottoscrivere un contratto con altra società di noleggio.
CONTESTAZIONE FATTURA
Buongiorno, devo rientrare nuovamente in argomento circa la vs. risposta del 10.06.2022 al mio reclamo C/ITA/5938099 del 25.05.2022 sulla fattura FD0005300144 di € 77,97. Nella vs risposta asserite nuovamente (contrariamente a quanto mi avevate comunicato il 27.08.2021) che la citata fattura si riferisce al bollo quadrimestrale (ritengo dal 01.05.2021 al 31.08.2021 essendo stato il precedente già pagato) per il quale Arval non effettuerà il rimborso dell'importo del bollo per i giorni successivi al rientro della vettura in quanto tassa dovuta. La risposta data non può essere accettata per i seguenti motivi:- il bollo quadrimestrale ammonta a € 41,19 come documentato con vs. fatt. FD0004966481 del 14.04.2021 relativa al quadrimestre 01.01.2021 - 30.04.2021 e che ho pagato il 01.05.2021- il bollo non è soggetto ad I.V.A. e quindi dovete fatturarlo a parte (come avete sempre fatto) per l'importo esatto e senza aggiunta di imposta.- l'importo è pari al 189% del bollo quadrimestrale previsto per auto con pari caratteristiche fiscali.Sono quindi ancora una volta a contestare la fattura FD0005300144 di € 77,97 perché errata nell'importo, nella modalità di emissione e nella ragione economica sottostante per cui vi chiedo nuovamente il rimborso (come peraltro avevate già stabilito con vs. risposta del 27.08.2021).Inoltre vi informo che, contrariamente a quanto assicurato nella vostra risposta del 10 giugno scorso circa lo storno di un canone (prossima fatturazione riceverà lo storno) previsto dalla mia convenzione, da quella data sono state effettuate due fatturazioni senza che io abbia avuto quanto mi spetta (ed è trascorso più di un anno dalla sottoscrizione del contratto di NLT).Sono molto sorpreso da questo superficiale ed ondivago modo di rispondere alle legittime richieste di un cliente che ritengo non in linea con gli standard del Gruppo BNPP.Claudio StefaniAllego 5 doc.- vs. risposta del 10.06.2022- reclamo del 25.05.2022- vs precedente risposta del 27.08.2021- fatt. FD0005300144 di € 77,97- fatt. FD0004966481 DI € 41,19 (bollo 1^ quadr. 2021)
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
