Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
disservizio voltura
Salve, mia madre sta tentando di effettuare una voltura e quindi un subentro su contatore a nome di mio padre deceduto. Nonostante ha provveduto ad inviare più volte la documentazione da loro richiesta continuano ad affermare che la domanda non è completa senza specificare cosa gli occorre realmente ma mantenendosi sul vago. Oltretutto sono giorni che proviamo a contattarli telefonicamente al numero 199505055 ma l'unico risultato fin ora ottenuto è l'azzeramento del credito telefonico. In ultimo ma non meno importante vi è un aumento vertiginoso del costo della bolletta in fasce orarie in cui mia madre non è casa per via del lavoro inutile dire che abbiamo cercato spiegazioni ma non siamo riusciti a parlare con alcun operatore. Siamo stufe di essere prese in giro da questa azienda.
fatturazione consumi impossibili
Buongiorno, sono spinto a fare questo ulteriore reclamo perchè ho ricevuto la fattura di ottobre 2022 con consumi da voi addebitatomi indubbiamente e palesemente errati e soprastimati rispetto ai miei consumi abituali, come si evince dalle mie bollette degli ultimi anni. Il mio consumo giornaliero è di circa 8kw, e voi me ne avete addebitati ben 42! Con conseguente importo fatturato quintuplicato rispetto al solito.A causa di un guasto al contatore, da novembre 2021 ma da voi sostituito solo a ottobre 2022, le letture erano stimate. Siete stati da me sollecitati più volte in merito, con tantissime telefonate ai vs call center, dove non ho mai avuto una risposta certa.Vi ho inviato mail di reclamo con documentazione allegata alla vs area clienti, ma ho ricevuto solo una risposta del tipo la sua pratica è in fase di verifica.Sono quindi ancora in attesa di un Vs riscontro in merito a questa bolletta, che vengano conteggiati i consumi reali e non inventati, e che si chiuda questa spiacevole situazione. Grazie
RICONOSCIMENTO RIMBORSO
A SEGUITO DI INDENNIZZO PRO TERREMOTO DEL 2016 HO RICEVUTO UNA NOTA DI RIMBORSO INTESTATA A MIO PADRE DEFUNTO. HO INVIATO A SEN TUTTI I MODULI PREVISTI. IN RISCONTRO SEN HA ANNULLATO ILO STESSO RIMBORSO A DETTA LORO PER ESSERE STATO GIA' INCASSATO SU PRECEDENTE FATTURA DEL 2018 . NON ESSENDO CIO' VERO HO CHIAMATO IL NUMERO VERDE PIU' VOLTE (IN ULTIMO OPERATORE N.49006 DEL 28 NOVEMBRE) MA DOPO VARI MINUTI DI ESAME DELLE CARTE SENZA ESITO LA LINEA E' SEMPRE CADUTA. NON RIESCO PIU' A COMUNICARE CON L'AZIENDA.
Importo riportato non giustificato e mancanza di risposta dal numero verde
Buongiorno. Abbiamo un appartamento al mare con contratto di fornitura energia elettrica intestato a mia madre.Il contratto parte da 22/12/2021 e i pagamenti risultano regolari. Nell'ultima bolletta è riportata la dicitura importo riportato da bolletta precedente senza alcuna spiegazione ulteriore. Così il totale risulta triplicato. Non si riesce a contattare nessuno al numero verde ed anche il sito è costruito in modo tale che non si riescono a trovare informazioni utili. Siamo continuamente importunati da telefonate per cambiare gestore, ma nessuno risponde per i reclami. La bolletta è scaduta ieri. Ma non intendiamo pagare quel totale fino a quando non verrà meglio giustificato.Grazie
MANCANZA ELEMENTI CHIARIFICATIVI INERENTI LA BOLLETTA INDICATA
Buongiorno, con la presente, chiedo, alla spett.le Azienda in indirizzo, di mettere a disposizione del sottoscritto e della mia associazione Altroconsumo, le evidenze, dimostranti gli errati calcoli, tramite le quali è stata successivamente elaborata la fattura di rettifica indicata, riferita al periodo febbraio 2018/gennaio 2019, dell'importo di euro 567,17.Fattura per'altro già saldata, in conseguenza della domiciliazione delle bollette. Cordiali saluti
Addebito costo Importi Gestione Credito
Buongiorno, In seguito al mancato pagamento di tre bollette (convinto che venissero addebitate direttamente tramite rid bancario, infatti sul sito del Servizio Elettrico Nazionale risultavano Incassate totalmente) vengo privato, senza alcun preavviso, dell'energia elettrica, con tutti i disagi e i rischi provocati da questa particolare applicazione, attuata senza alcuno scrupolo e, ripeto, senza alcun preavviso.Contatto allora il Servizio Elettrico Nazionale e chiedendo spiegazioni, scopro così di essere in difetto del pagamento di ben tre bollette, per un ammontare di quasi 600 €.Sorvolo sugli importi, che comunque saranno da verificare (faccio notare che vivo solo e che praticamente non sono mai a casa, mi chiedo come sia possibilie il verificarsi di tali consumi). Comunque: procedo immediatamente al pagamento. Mi viene così riallacciata l'energia elettrica nelle sucessive 24 ore.Ora, passati quasi due mesi mi vedo addebitare una bolletta di ben 190,38€, tra cui anche il canone rai, per il quale avevo presentato esenzione, entro i termini stabiliti dalla legge.Tra gli importi addebitati figurano la bellezza di 60,82€ per importi gestione credito per il riallaccio dell'energia elettrica.Oltre al danno, la beffa. Dopo tutti i disagi, i rischi (anche gravi) e i danni causati dalla sospensione senza preavviso della corrente, mi vedo addebitare questi 60,82 per importi gestione credito, che non intendo in alcun modo pagare.Ciò che è dovuto è già stato pagato.Inoltre, non capisco come sia possibile addebitare un costo in bolletta per il periodo Febbraio Marzo, essendo ancora il 12 Marzo. Rimango basito.Ringrazio in anticipo i professionisti di Altroconsumo.
PRESCRIZIONE O RICALCOLO
Buongiorno, in breve, mia mamma, titolare del contratto di fornitura elettrica in data 10 agosto 2018 riceve fattura di conguaglio da servizio elettrico nazionale, con consumi ipotetici che partivano dal luglio 2013, (ipotetici perché, a quanto pare il contatore era guasto)In data 31 ottobre 2018 ho inviato prima lettera di contestazione facendo riferimento alla legge di bilancio 2018 (legge n. 205/2017 , articolo 1, commi 4-10).Le risposte da parte del server sono state sempre diverse, ma tutte vertevano su un'unica giustificazione finale, il server ha fatto un tentativo di lettura il 23 dicembre 2013 per cui il conguaglio è legale.Mia mamma è una pensionata, vedova,ottantacinquenne, che percepisce una pensione minima che le consente a malapena ad arrivare a fine mese, persona sempre precisa nei pagamenti.Io non punto alla prescrizione che comunque a mio modesto parere spetterebbe di diritto, pretendo però un ricalcolo della fattura secondo i termini di legge.Ho più volte chiesto documentazione che attesti le visite andate deserte,non ho mai ricevuto alcunché, lato nostro, personalmente puntualmente ogni quadrimestre inviavo letture tramite telefono finché ne ho avuto possibilità, abbiamo anche segnalato il probabile guasto del contatore, tutte voci inascoltate probabilmente.Nell'ultima comunicazione mi è stato allegato un foglio con disparate date di tentata lettura del contatore posto all'interno dell'abitazione estiva di mia mamma (mi soffermo anche sulle letture e trovo un tentativo di lettura del 27 agosto 2018 periodo in cui mia mamma risiede per il periodo estivo), potrei indicare anch'io diverse date in cui ho comunicato la lettura tramite il lettore telefonico automatico. Ma se loro come risposta mi dicono non abbiamo indicazioni in tal senso (è accaduto durante una conversazione con una delle loro commerciali che si sono succedute durante l'anno).Per nessun motivo al mondo intendo pagare questa fattura illecita, che dimostra quanto siamo vittime di questi server che utilizzano l'ignoranza come arma nei confronti dell'utente.A chiudere, pretendiamo dal server il ricalcolo della fattura secondo i termini di legge di stabilità del 2018.Nel ringraziarvi per il seguito che vorrete dare alla mia segnalazione, mi pongo a disposizione per qualsiasi ulteriore info possa essere utile alla definizione della pratica.
errate detrazioni acconti bollette precedenti
Buongiorno, Mi riferisco alla fattura 037230541001016 del 06/07/2019 relativa ai consumi dal 17/05/2015 al 30/06/2019. Nella sezione di dettaglio importi bolletta, ci sono sei righe relative a DETRAZIONE ACCONTI BOLLETTE PRECEDENTI PER... per un totale di €425,32. Invece dalla somma delle bollette da me pagate e relative allo stesso periodo (dalla bolletta 037230541001019 del 20/05/2015 alla bolletta 037230541001013 del 15/04/2019), risulta che ho già versato un totale €1153,88. A titolo di es. ho allegato alcune bollette oltre alla bolletta contestata. Le altre bollette sono eventualmente a disposizione ma certamente anche reperibili dai vostri archivi. Chiedo la correzione della bolletta
danni dovuti a sbalzi di tensione
A causa di ripetute mancanze della rete, e repentini riattacchi, verificatisi nella mattinata del giorno 26 marzo u.s., oltre al disagio di rimanere per alcune ore senza rete, gli sbalzi di tensione hanno provocato guasti negli apparecchi collegati, di cui al seguente elenco:- n. 1 telecamera IP- n. 2 alimentatori per telecamere IP- n. 1 access point wireless- n. in faro led 20 wattper un valore di euro 150. Si inoltra pertanto formale reclamo e richiesta di rimborso degli oggetti sopra elencati.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?