Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
29/04/2025
ATM

sospensione temporanea servizio BIKEMI

Sono un medico di 71 anni che si reca abitualmente in ambulatorio (riduzione liste attesa SSN) utilizzando da anni il servizio BIKEMI. Prelievo la bicicletta dalla stazione 129 Fiamma e mi reco alla stazione 203 Taramelli. La stazione 129 è vandalizzata frequentemente: biciclette con freni rotti, campanelli rubati, gomme sgonfie, sellini stortati e materiale vario introdotto negli stalli. Ho già segnalato da anni la problematica (sono presenti numerosi luoghi di ritrovo notturno in prossimità) e questo comporta un non corretto funzionamento dell'App dedicata. In particolare spesso si consegna la bicicletta che risulta correttamente bloccata, ma l'App continua a segnalare l'utilizzo. Di conseguenza occorre telefonare al numero ATM dedicato, attendere un operatore e verificare la conclusione della procedura. Più raramente accade il percorso inverso: cioè si riconsegna il mezzo che sembra bloccato e dopo intervallo variabile si sblocca la bicicletta e il contatore dell'utilizzo continua a procedere come se non fosse stata riconsegnata. In particolare martedì 15 aprile 2025 alle ore 19,20 ho riconsgnato la bicicletta allo stallo 25 della stazione Fiamma e tutto sembrava regolare. Il giorno successivo alle 18 circa ho letto sms che segnalava la mancata restituzione e quantificava in € 45 l'utilizzo. Ho contattato immediatamente un operatore il quale mi ha suggerito di recarmi alla stazione 129, verificare se la bicicletta fosse ancora presente, in tal caso provare a spostarla in altro stallo. Il mezzo si trovava ancora nello stallo 25 libero con luce lampeggiante e inserito nello stallo 26 si bloccava correttamente. L'operatore mi tranquillizzava circa l'accaduto e provvedeva a segnalare la mia descrizione dell'evento. In data 17 aprile ho ricevuto una mail che riportava la sospensione dal servizio per 1 mese. Per recarmi al lavoro, non desiderando utilizzare una vettura privata, a malincuore ho usato altro servizio di sharing bicilette presente sul mercato. Ritengo che non sia corretto atttribuire all'utente mancanze attribuibili ad atti vandalici operati da ignoti anche in considerazione che il veicolo non risulta nè rubato, nè danneggiato.

Chiuso
M. S.
27/04/2025

Opodo prime tentativo di addebito fraduolento

Spett. Edreams, In data 26 aprile 2025 mio fratello acquistava un volo Ryanair non rimborsabile sul sito opodo.it usufruendo di uno sconto grazie all'attivazione di opodo prime : riferimento prenotazione 22517281527. Prima dell'acquisto era chiaramente riportato che era in attivazione una prova gratuita di 15 giorni e che mio fratello avrebbe avuto diritto a uno sconto sul volo. Solo DOPO aver fatto l'acquisto, mio fratello si rendeva conto che , pochi secondi dopo, edreams provava ad addebitare illecitamente Eur 89 sulla sua carta per l'attivazione dell'abbonamento opodo prime. La motivazione ? Il mio acquisto di un altro volo con contestuale attivazione di eDreams prime prova gratuita avvenuto a marzo . Premesso che mio fratello è una persona diversa da me, usa una email diversa da me e una carta di credito differente, chiedo immediatamente di annullare la richiesta di addebito di opodo prime senza la pretesa del pagamento dello sconto che era stato garantito in fase di acquisto. Se avete avuto modo di identificare come "doppione " la prova gratuita pochi secondi dopo aver effettuato l'acquisto, avreste potuto informare mio fratello dell'impossibilità di usufruire dei 15 giorni gratuiti anche PRIMA di effettuare l'acquisto Rimandare a termini e condizioni riportati in piccolo e in grigino in fase di acquisto è inappropriato . Quello che è successo è ai limiti del legale: mio fratello ha cliccato su acquista con l'indicazione di poter usufruire dei 15 giorni gratis e di poter ottenere lo sconto. Ha pertanto confermato l'acquisto per 67 euro che non sono rimborsabili. E' ai limiti della frode pretendere il pagamento di una cifra ulteriore solo dopo che l'acquisto è stato completato. Inoltre il fatto che usiate brand diversi (opodo ed eDreams etc) sembra un chiaro tentativo di indurre i clienti in errore per poi pretendere soldi. Lo sconto a questo punto sarebbe solo uno specchietto per le allodole, perché se informato in modo chiaro mio fratello avrebbe fatto la stessa prenotazione su Ryanair a prezzo inferiore a quello da voi preteso oggi. Chiediamo pertanto l'annullamento dell'opodo prima per l'account numero senza l'addebito di costi ulteriori. In caso di mancata accettazione della richiesta adiremo le vie legali con Altroconsumo dei quali siamo soci. Cordialmente

Chiuso
M. F.
24/04/2025

rinnovo abbonamento e rimborsi

In data 23/06/2023, mi ritrovo un abbonamento prima di un anno di 54,99 euro. Non ho usufruito di alcun servizio loro unico volo prenotato e poi disdetto per ricovero di mai mamma non mi è mai stato rimborsato Ho disinstallato l'app come fatto anche lo scorso anno e desidero non si rinnovi di nuovo. Nel contempo chiedo il rimborso di euro 54,99 non dovuto e dei voli annullati per motivi di salute (ricovero) TOTALE INCLUSE FEE: 536,25 EUR totale generale 591,24 Id : 8810682644 Allegati : ricovero.pdf addebito edreams.pdf voli annullati.pdf voli annullati 2.pdf Nascondi

Chiuso
R. P.
24/04/2025

Abbonamento non richiesto

ll giorno 8 Aprile dell'anno corrente ho acquistato un biglietto aereo online di totale 174,08 euro (totale di come mi avevano fatto credere inizialmente) con eDreams. Anche se si può fare direttamente con la compagnia aerea, ma era tarda sera e il biglietto era ad un bon prezzo. Il giorno dopo però la sorpresina; mi avevano sottratto in automatico da PayPal euro 89,99 come un servizio aggiuntivo di rinovo abbonamento Prime MAI richiesto di voler un'abbonamento ne tantomeno un rinovo! E inoltre non mi avevano ne pure avvisato se nel caso acquistavo il biglietto aereo l'importo che vedevo non sarebbe stato il finale. Quindi uno sceglieva se lo vuole o no un costo aggiuntivo o un abbonamento addirittura. Ho chiamato subito il centro assistenza costumer service e' ci ho parlato per 38 min con 7 diversi operatori i quali erano imbarazzati del accaduto ma allo stesso tempo erano addomesticati con l'imbroglio che fanno ai clienti per estorcergli dei soldi. Quindi mi passavano da un operatore ad altro chiedendomi scusa e l'ultimo operatore mi ha promesso che mi rimborsavano l'intero importo entro 6 giorni lavorativi. Che sono di già passati alla grande visto che siamo il 24 Aprile. PayPal non fa nulla siccome non ho una prova scritta della promessa datami dall'operatrice (non hanno un contatto email dove uno li può scrivere e avere delle prove scritte) ma solo via telefono cosi appunto uno non ha le prove di cosa ci siamo detti. Molto abili truffatori! Se guardate sul Trustpilot tantissimi sono stati truffati allo stesso identico modo come me. Domanda, perché sono protetti? Se avessi stipulato un contratto per un'eventuale abbonamento avrei anche capito, ma qui parliamo di un raggiro puro. Nessun aviso di quest'abbonamento solo il prelievo in automatico

Risolto
M. C.
24/04/2025

Addebito non autorizzato

Addebito di un abbonamento mai sottoscritto

Risolto
I. C.
23/04/2025

Rinnovo automatico abbonamento senza avviso

Buongiorno, mi è stato addebitato il rinnovo dell’abbonamento annuale senza nessun avviso né tramite mail né tramite notifiche dell’app. Richiedo quindi il rimborso ( visto che non uso e non userò più i servizi Buddyfit). Grazie

Risolto
C. C.
22/04/2025

Problema con abbonamento

Spett. Gedi Digital In data 03/08/2023 ho sottoscritto un contratto per un abbonamento a Repubblica online, con la mail cinzia.cotti@gmail.com, concordando un corrispettivo pari a 1 euro al mese per tre mesi. Il giorno stesso però ho disdetto l'abbonamento, avvalendomi del diritto di recesso, come risulta da una mail da voi inviata sempre in tale data. Quello che non sapevo è che, a mia insaputa, si era attivato un abbonamento anche ad un'altra utenza "cinIa.cotti@gmail.com", abbinato al mio conto PAY PAL. L'indirizzo email "cinIa.cotti@gmail.com" è, ed era, inesistente quindi non ho avuto modo di accorgermi della registrazione dell'abbonamento né tanto meno di accedere alla lettura degli articoli. Ho scoperto casualmente che stavo pagando l'abbonamento soltanto il 4 febbraio 2025, quando ho controllato i pagamenti PAY PAL per altri motivi. L'attivazione dell'abbonamento non mi è stata mai comunicata in nessun modo, fino alla mia richiesta di chiarimenti. Per questi motivi chiedo che mi venga rifusa la cifra pagata ingiustamente, con l'eccezione del mese di aprile 2025 essendo mia responsabilità aver tardato a rispondere alla vostra mail del 5 febbraio 2025. È invece responsabilità vostra aver attivato un abbonamento senza verificare l'esattezza della mail e la possibilità per l'utente di usufruire del servizio richiesto. Spero che le numerosissime recensioni negative presenti in rete siano solo frutto di fraintendimenti. Per le comunicazioni intercorse con l'assistenza clienti, vi chiedo di fare riferimento alla mail "cinzia.cotti@gmail.com" e ai documenti allegati In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti, Cinzia Cotti

Risolto
C. L.
21/04/2025

ABBONAMENTO

Spett. Edremas Prime In data 19/04 ho acquistato dei voli Ryanair tramite la vostra applicazione nella quale appariva la possibilità di utilizzare gli sconti Prime con un abbonamento in prova gratuita di 15 giorni. Il giorno successivo mi è stato addebitato il canone di 89,99 addicendo che io abbia usufruito già della prova gratuita 2 anni fa. Io non ricordavo ma, anche se come dite voi la prova è valida una sola volta, dovevate riscontrarlo subito e non successivamente, perché se fossi stato informato non avrei accettato. Oltretutto Ryanair mi comunica che non siete autorizzati a vendere i loro voli e mi hanno addebitato delle commissioni ulteriori per poter confermare i voli. Chiedo quindi di poter usufruire dei 15 giorni gratuiti e di riservarmi poi di sottoscrivere l’abbonamento per mia scelta personale. E che mi venga stornato il canone di euro 89,99. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
G. G.
19/04/2025

Rimborso e disdire abbonamento

Buonasera. In data 19/04/2025 è stato rinnovato il mio abbonamento Babbel senza il mio consenso, per un importo di euro 47,97. Si tratta di una grave violazione dei doveri di trasparenza che gravano sul fornitore del servizio e di una pratica commerciale scorretta. In particolare, non sono stato avvisato della possibilità di recedere dal contratto nel termine di 30 giorni precedenti alla scadenza della data prevista per il rinnovo, pertanto ho diritto al recesso con rimborso completo (art. 65‑bis del Codice del consumo, in attuazione delle direttive 2019/2161/UE e 2005/29/CE, entrambe applicabili in Italia, in Germania e in Irlanda, che sono rispettivamente il foro del consumatore, il luogo ove ha sede legale Babbel GmbH e il luogo della sede europea di Google LCC). In subordine, chiedo di poter esercitare il mio diritto di recesso senza motivazione e con rimborso completo, dal momento che il rinnovo corrisponde a nuovo contratto stipulato a distanza (art. 52 del Codice del consumo). Vogliate procedere al rimborso quanto prima. Grazie

Risolto
P. f.
19/04/2025

PDF SMART - ABBONAMENTO NON AUTORIZZATO

Salve, Ho acquistato la prova di 1 settimana per la modifica di pdf sul portale www.pdfsmart.com, tuttavia oggi mi sono stati addebitati 39,90€ e sul sito non viene data la possibilità di disdire l'abbonamento, con il rischio che il prossimo mese mi vengano sottratti altri soldi senza consenso.Vorrei disdire l'abbonamento e vorrei che mi venissero restituiti i 39,90€ in più per cui non ho dato alcuna autorizzazione.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).