Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
DISSERVIZIO CONTINUO
Salve, sono a scrivervi per il continuo disservizio dei vostri mezzi di trasporto che risulta intollerabile! Mio figlio per andare a scuola usa la tratta di autobus che fa Brusaporto - Seriate (Majorana). n° 3 fermate! del quale pago un lauto abbonamento!!!! Questa mattina, per l'ennesima volta, il pulman delle 7:24 che parte dal comune di Brusaporto non si è fermato. Nonostante le promesse fatte dal Dott. Marcello Marino al Sindaco Rossi di Brusaporto la situazione non è cambiata. Mi riferiscono che il problema è legato all'autista che non si ferma e fa anche spallucce ai ragazzi! (I ragazzi presenti alla fermata mi dicono che non è vero che l'autobus è pieno) Il tutto comporta che sia io a dover accompagnare con la macchina mio figlio a scuola. Questa cosa NON è accettabile!! chiedo le motivazioni e una soluzione!
Abbonamento a Megavolotea
Buonasera. Il 27/11/2023, senza sapere di averlo sottoscritto, ho ricevuto email che mi comunicava il rinnovo dell'abbonamento a Megavolotea, con relativo prelievo non autorizzato dalla mia carta di credito, la medesima utilizzata per prenotare un volo. Ho inviato due pec di reclamo a Volotea, che qui allego, ma ad oggi non ho ricevuto nè risposte, nè il reso dell'importo indebitamente prelevato. Vi sarei grata poteste supportarmi nella mia richiesta di rimborso. In attesa di un Vs. cortese riscontro, con l'occasione porgo cordiali saluti. Gloria Ricci
Test iq con abbonamento non segnalato
Buongiorno, In data 6 novembre ho fatto un test IQ, sulla homepage del sito veniva segnalato che il costo era di soli 0.50. Versare quei 0.50 equivaleva invece a confermare (meccanismo mai esplicitato nelle mail di conferma iscrizione) un abbonamento di 47 euro al mese, senza alcuna mail, newsletter (come avviene invece per i piani abbonamento di brand corretti e trasparenti) o servizio davvero offerto. Chiedo il rimborso dei tre mesi di abbonamento, come da allegati. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Condizioni di abbonamento poco trasparenti
Buongiorno, Le condizioni di sottoscrizione abbonamento non sono chiare. Addebiti da 40 euro al mese per un servizio mai utilizzato e addirittura l'app disattivata. Ho letto i termini e le condizioni di servizio, il modus operandi è comunque poco trasparente. Chiedo il rimborso dei 120 euro, ho anche provato a spiegare che non ho potuto usare il servizio (per motivi legati alla salute), ma mi è stata data una risposta negativa. Cordialmente, Annachiara Maddaloni
Attivazione abbonamento Megavolotea senza consenso
Buongiorno, in data 24/11/ 23 mentre ho effettuato la prenotazione del seguente volo GFT4SR e si è attivato in automatico l'abbonamento Megavolotea al costo di 59.99 euro che io non ho ASSOLUTAMENTE richiesto e che ho voglio. Nonostante abbia proceduto ad annullare mi è stato scalato il credito dalla mia carta di credito. Chiedo l'annullamento immediato e il rimborso del credito. Ho provato a telefonare ai vari numeri di assistenza Volotea ma non risponde nessuno, inoltre mi avete chiesto di fornirvi l'IBAN per il rimborso ma dove devo inviarvelo?
Truffa abbonamento EDreams Prime
Buongiorno, in data 05/11/2023 ho acquistato dei voli su EDreams, sottoscrivendo contestualmente il periodo di prova di EDreams prime per accedere alle offerte riportate sul sito. Prima della scadenza del periodo di prova (30 giorni), ho provato a cancellare l'abbonamento a Prime seguito la guida ufficiale pubblicata da EDreams stessa, la quale indicava di accedere al pannello utente ed entrare nella sezione 'Il Mio account Prime'. Tale sezione tuttavia, in quella data NON era presente, facendomi quindi credere di non avere il servizio Prime attivo. Dopo il 5 dicembre (data di scadenza dei 30 giorni di prova), non ricevo alcun addebito, facendomi quindi pensare di non aver effettivamente abbonamenti attivi. Dopo più di un mese in data 19/01/2024 ricevo un addebito su carta di 54,99 euro del servizio Prime. Solo ora riesco a vedere la sezione 'Il mio account Prime' sul sito. Pertanto questo addebito ritardato mi ha fatto credere di non avere alcun servizio attivo e mi ha di fatto impedito di usufruire dei 14 giorni di ripensamento per chiedere l'annullamento e il rimborso del servizio. Vorrei richiedere il rimborso del servizio, non voluto e non utilizzato.
Addebito abbonamento
Buongiorno, ho testato my heritage e i suoi servizi durante una prova gratuita e non sono interessata a continuare. Vedo oggi che mi è stato automaticamente addebitato l'importo di 99 € + 21,78 € di IVA per l'abbonamento di un anno. Non essendo interessata e non avendo richiesto la conferma di abbonamento richiedo immediatamente il rimborso dell'abbonamento. Inoltre ho già provveduto a disattivare l'abbonamento. Vi ringrazio.
Addebito ingiustificato abbonamento My Heritage
Gentili responsabili, sono un vostro cliente e il 1° gennaio 2024 ho subito un addebito di €242,78 da My Heritage per un rinnovo abbonamento non richiesto. Un anno fa, avevo aderito a una promozione pagando circa €56, senza essere informato del rinnovo automatico. Non ho ricevuto alcun avviso preventivo via email, sms, o tramite il mio account MyHeritage. Al contatto con il servizio clienti My Heritage, mi è stato negato il rimborso, offrendomi invece dei DNA kit e ulteriori 6 mesi di abbonamento. L'indirizzo per i kit è errato, e l'offerta non compensa l'addebito non autorizzato. Rifiuto l'abbonamento e i kit. Richiedo il rimborso totale di €242,78. In assenza di risposta soddisfacente, valuterò il rimborso tramite PayPal. Distinti saluti, Francesco
myheritage
Buongiorno, il giorno 14/01/2024 ho ricevuto una notifica di Paypal con un addebito pari a 120,78 € per un rinnovo di abbonamento a MyHeritage Premium non richiesto e di cui non ero stato avvisato. Chiedo annullamento di questo abbonamento mai richiesto da parte mia. Grazie
ptatica reclamo 07110316
trovo il reclamo chiuso ma non ho avuto nessuna notizia di come sia andata. mi informate? Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?