Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Non riesco ad aprire tiscali mail
Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamoSalve, Tiscali mi ha bloccato la mail. Il messaggio che ricevo ogni volta che provo a fare il login è il seguente: Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza. Ho cambiato la password, come indicato, ed ho cercato di contattare l'assistenza moltissime volte tramite whatsapp (che mi rimanda al link o all'app di My Tiscali), o anche tramite numero telefonico 130, ma niente da fare, mi rimbalza su My Tiscali o in alternativa l'assistenza possono riceverla solo i clienti del gestore telefonico TISCALI. Entro quindi su My Tiscali facendo login, scrivo sulla chat del sito per avere assistenza on line, ma l'operatore virtuale mi mette in attesa per 20 minuti per poi scrivermi nella chat che gli operatori non sono disponibili e quindi contattarli più tardi. Non so più come fare a ricevere o inviare mail dalla mia posta elettronica purtroppo è la mia email principale per tutte le mie comunicazioni, vendite e acquisti on line. Tutti i miei servizi sono gestiti con questa email e sono disperato. Non so più come contattare l'assistenza, e non ho nessuna soluzione su come risolvere il problema. Chiedo il vostro aiuto, Grazie!! La mia posta è grassedda72@tiscali.it
RIGETTO CESSIONE GIà APPROVATA DALLE POSTE
Buongiorno, allego di seguito la PEC che ho fatto inviare al mio commercialista all'indirizzo reclami di Poste Italiane in merito al rifiuto dei crediti fiscali che ho comunicato all'agenzia delle entrate. "In qualità di delegati del sig. Martin Rihter, con la presente riepiloghiamo la situazione già illustrata mezzo diverse telefonate al call center di Pose Italiane. Il sig. Rihter è intestatario della pratica n. A056276654 che – come da vostra conferma – risulta attualmente ancora aperta. In particolare l’ultimo aggiornamento fatto da Poste Italiane è datato 22.04.2024. Si ricorda che l’accettazione del contratto di cessione crediti d’imposta tra le parti è avvenuta in data 19.11.2023 e che l’invio del modello di comunicazione di cessione del credito ad Agenzia delle Entrate è stato inviato in data 25.03.2024. Telefonicamente il call center di Poste Italiane ha affermato che la pratica risulta attualmente ancora in lavorazione e non accettata in quanto nel contratto di cessione del credito è stato indicato come oggetto della cessione un credito per Sismabonus “ordinario” ex art. 16 DL 63/2013 codice tributo 7738 mentre nel modello di comunicazione ad Agenzia delle Entrate è comunicato un credito per “Superbonus” ex art. 119 DL 34/2020 codice tributo 7709, non essendoci pertanto corrispondenza tra quanto oggetto del contratto di cessione e quanto ceduto mezzo piattaforma Agenzia delle Entrate. Si rappresenta che la tipologia di credito che deve essere ceduta è quello “Superbonus” ex art. 119 DL 34/2020 codice tributo 7709, in quanto le spese sostenute dal sig. Rihter presentano i requisiti richiesti dalla normativa per originare quella tipologia di bonus. Si precisa che il sig. Rihter ha indicato nel contratto il codice tributo tipologia detrazione errata a seguito di un’indicazione fornita telefonicamente da un operatore del call center di Poste Italiane. Si chiede pertanto a Poste Italiane di rettificare il contratto di cessione stipulato modificando la tipologia di credito oggetto di cessione e di procedere ad accettare quanto comunicato dal sig. Rihter mezzo piattaforma Agenzia delle Entrate. Un tanto anche a seguito della mail ricevuta il giorno 05.07.2024 avente ad oggetto “Cessione del credito d'imposta a Poste Italiane - Avvenuta ricezione della proposta di cessione con ID pratica A056276654 e richiesta di caricamento della documentazione ai fini dell'istruttoria” e il cui testo è sotto riportato: *** Gentile Martin Rihter confermiamo la ricezione della Sua proposta di cessione del credito d'imposta a Poste Italiane, che alleghiamo, con numero ID A056276654. Le chiediamo ora di completare la richiesta di cessione entro il 15/07/2024, fornendo la documentazione riportata nell'allegato (Checklist documentale - Fase istruttoria), mediante inserimento all'interno dell'area riservata del sito internet di Poste Italiane dedicata alla cessione del credito d'imposta e in corrispondenza della pratica in oggetto. La informiamo che tutti i documenti dovranno essere in formato PDF leggibile e ciascun documento di dimensione massima di 2,5 MB e non Le sarà possibile condividere con Poste Italiane i documenti e le informazioni richieste in altra forma se non quella sopra indicata. Le ricordiamo che NON dovrà effettuare la comunicazione della cessione del credito d'imposta sul sito di Agenzia delle entrate fino a quando non avrà ricevuto l'accettazione da Poste Italiane S.p.A. della Sua proposta di cessione del credito d'imposta. L'esito delle valutazioni le verrà comunicato via e-mail. Come previsto nella proposta di cessione potrà, liberamente e senza penali, annullare la Sua richiesta fino al momento in cui il credito di imposta non risulti accettato da Poste Italiane S.p.A. sulla “Piattaforma Cessione Crediti”. A tal fine, Le viene messa a disposizione una apposita funzione di annullamento della pratica all'interno dell'area riservata del sito internet di Poste Italiane S.p.A. dedicata alla cessione del credito d'imposta. Riepilogo richiesta: ID Pratica: A056276654 Richiedente: Martin Rihter CodiceFiscale/P.IVA: RHTMTN93B24L424E Data: 19/11/2023 Ora: 11:43:32 Canale: WEB Prima cessione: SI Per ricevere informazioni può contattare il numero 0645263322 (attivo dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, escluso i festivi). Cordiali Saluti Poste Italiane S.p.A. Casella di Servizio: non rispondere a questa email *** Chiediamo quindi quanto prima notizie di come procedere (considerato la scadenza stretta del 15.07.2024 indicata nella mail e considerato che la documentazione richiesta nella checklist da voi fornita è stata già caricata e da voi validata ancora tra i mesi di marzo e aprile 2024 e che il modello di comunicazione di cessione del credito è stato già inviato come sopra riportato). Grazie per la collaborazione" Cordiali Saluti Martin Rihter
casa non "rilegata"
Spett. Aruba, Il [26/04/2024] ho sottoscritto tramite il vostro sito internet] il contratto specificato in allegato per la linea internet in fibra In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro 3 mesi . Tuttavia ad oggi, nonostante i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè la connessione in fibra mi consentirebbe di telelavorare con evidenti vantaggi ambientali e economici. Oggi i tecnici incaricati mi hanno comunicato che il mio allacciamento è impossibile da realizzare perchè la casa non è "rilegata" termine evidentemente che fa parte di un gergo tecnico non vivendo io in un libro , ma sufficiente ad escludere definitivamente l'allaccio della mia pratica, questo dopo 3 appuntamenti con conseguenti giornate di lavoro perse. Come si evince dalla corrispondenza intercorsa la tematica tecnica era ben chiara alla ditta da voi incaricata fin dalla prima visita. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
SIM acquistata mai ricevuta
Spett. [NOME AZIENDA], Il [DATA] ho sottoscritto [presso il Vostro negozio... /telefonicamente/tramite il vostro sito internet] il contratto specificato in allegato per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il [DATA]. Tuttavia ad oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè [DESCRIZIONE] Essendo ormai trascorso inutilmente il termine massimo previsto dalla Vostra Carta dei Servizi per l’attivazione del servizio, con la presente richiedo la risoluzione del contratto sopra citato [con rimborso delle spese da me finora sostenute pari a...] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità
Mancata attivazione e intervento tecnico
ho sottoscritto il contratto di fibra a 2.5 Gb con passaggio da tim e cone da voi indicato il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro l'8/7/2024. Tuttavia ad oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè non ho linea internet e fissa. I tecnici non si sono mai recati nella mia abitazione e non ho la scatolina(ont?)a cui collegare il cavo in fibra. Mi è stato detto 2 gg fa che avrebbero fatto sollecito al settore collaudi, ma ad oggi non ho ricevuto nessuna chiamata. Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi, onde evitare di ledere il diritto che ho per legge di recedere dal contratto entro 14 gg. Servizio clienti pessimo e poco collaborativo
Ritardo nell'attivazione, perplessità sul lavoro dei tecnici Open Fiber
Spett. Iliad Italia S.p.A, L'11/06/2024 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet il contratto specificato in allegato per l'offerta Iliadbox Wi-Fi 7 Il servizio avrebbe dovuto attivo dal 20/06/2024, poi a causa di impegni imprevisti da parte mia l'appuntamento è stato posticipato al 27/06/2024 con fascia oraria 16:30/18:30 . Il giorno 27/06/2024 ricevo numero tre chiamate da parte del tecnico, mettendomi pressione per anticipare l'appuntamento alle 14, non era possibile a causa del mio lavoro, chiedendomi se poteva lasciarmi il modem sul pianerottolo provvedendo io stessa al montaggio, cosa impossibile anche solo da pensare, come se non bastasse mi manda un sms dicendomi che dalle 15:40 mi avrebbe aspettato sotto casa. Una volta raggiunta l'abitazione, oltre a chiedermi una scala per lavorare e aprire le cassette della fibra di ogni piano del palazzo, mi comunica che non è possibile attivare la fibra, poiché per far passare i cavi all'interno è necessario forare una parete, lo avrebbe fatto lui stesso nell'immediato, ma questa procedura richiede l'autorizzazione del condominio, quindi lo blocco subito, chiedo l'autorizzazione, la ottengo e fisso un nuovo appuntamento. Il giorno 01/07/2024 fascia oraria 11:30/13:30, nessun tecnico pervenuto, mi si fissa un nuovo appuntamento per il 4/07/2024 il tecnico, lo stesso della prima mancata attivazione, mi chiama per ben due volte, la prima chiedendomi se fossi la stessa cliente della settimana scorsa, la seconda per chiedermi se avessi fatto i lavori di foratura? Io? Ma se il 27/06/2024 me li stava facendo lui, perché questa volta avrei dovuto farli io? Insiste sul fatto che me lo aveva detto, che così lui non può procedere all'attivazione e quindi che fa neanche si presenta all'appuntamento. Voglio sottolineare che come dalle condizioni generali di contratto (Art.3 Utilizzo dell'apparato) è il tecnico che predispone il tutto, io devo pensare solo a rendere agibili i locali. Tuttavia a oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poiché lavorando da remoto sono costretta a recarmi a lavoro, pago abbonamenti per servizi streaming che attualmente non posso sfruttare. Con la presente Vi invito pertanto ad attivare il servizio sottoscritto senza ulteriore ritardo ed in ogni caso non oltre il termine previsto dalla Vostra Carta dei Servizi.
migrazione numero rete fissa
nonostante 2 pec inviate a servizioclienti159@pec.windtre.it il 07/06/24 e il 24/06/24) conseguenti al mancato completamento dell'attivazione della "linea fibra + voce", come da contratto telefonico stipulato in data 16 aprile 2024 e attivato parzialmente il 23 aprile 2024, mi trovo ad utilizzare anche questo canale nella speranza di risolvere il disservizio che sto subendo da circa due mesi. La problematica per cui mi rivolgo a voi riguarda il fatto che sono ancora in attesa della migrazione del numero di rete fissa nonchè dell'annualità in omaggio ad "Amazon Prime" come accordo contrattuale. Stamattina inoltre ho saputo dal vecchio gestore telefonico (Tiscali) che non risulta effettuata la disdetta da parte di WindTre della mia utenza, sebbene mi sia stato richiesto il gestore di provenienza (si suppone per la disdetta) e il codice di migrazione per la portabilità del numero, sia all'atto della registrazione del contratto, sia successivamente durante uno dei numerosi solleciti telefonici al 159 fatti in questi 2 mesi; oltretutto in uno di questi solleciti mi è stato consigliato di restituire il router al vecchio gestore cosa che ho fatto a mezzo di pacco raccomandata negli ultimi giorni di aprile 2024. In assenza di un vostro cenno entro la fine di questa settimana sospenderò il mandato di pagamento automatico riguardo le vostre fatture Fiducioso di un vostro riscontro saluto cordialmente germano querciagrossa
tecnico non si presenta per 2 volte
Scrivo la presente per esporre un reclamo riguardante la mancata attivazione del servizio di fibra ottica presso il mio domicilio. In data 13.06.24, un vostro tecnico doveva passare presso la mia abitazione per effettuare l'installazione della fibra ottica. Non si è presentato fisicamente ma il tecnico (al telefono) mi ha proposto che mi attivassi autonomamente la fibra, lasciandomi il cavo di fibra ottica necessario per l'operazione. Ovviamente non ho accettato perchè non saprei cosa farne del cavo Tuttavia, in data 26.06.24, un altro tecnico avrebbe dovuto passare per completare l'attivazione, ma non si è presentato all'appuntamento. Questa mancanza ha causato un notevole disagio, poiché sono rimasto senza il servizio promesso e senza indicazioni su come procedere. Vi prego di risolvere la situazione nel più breve tempo possibil. Inoltre, gradirei ricevere una spiegazione dettagliata riguardo al disservizio e alle misure che intendete prendere per evitare che simili inconvenienti si ripetano in futuro.
Tecnico che non si presenta
Scrivo la presente per esporre un reclamo riguardante la mancata attivazione del servizio di fibra ottica presso il mio domicilio. In data 13.06.24, un vostro tecnico doveva passare presso la mia abitazione per effettuare l'installazione della fibra ottica. Non si è presentato fisicamente ma il tecnico (al telefono) mi ha proposto che mi attivassi autonomamente la fibra, lasciandomi il cavo di fibra ottica necessario per l'operazione. Ovviamente non ho accettato perchè non saprei cosa farne del cavo Tuttavia, in data 26.06.24, un altro tecnico avrebbe dovuto passare per completare l'attivazione, ma non si è presentato all'appuntamento. Questa mancanza ha causato un notevole disagio, poiché sono rimasto senza il servizio promesso e senza indicazioni su come procedere. Vi prego di risolvere la situazione nel più breve tempo possibil. Inoltre, gradirei ricevere una spiegazione dettagliata riguardo al disservizio e alle misure che intendete prendere per evitare che simili inconvenienti si ripetano in futuro.
Rimborso e chiusura attivazione per migrazione non avvenuta
Spett.le Fastweb Codice cliente n°227223303 Buongiorno, il mio RECLAMO/RIMBORSO è inerente all'iscrizione del contratto stesso, in quanto gli operatori dello Stand FASTWEB, nel centro commerciale IL CENTRO di Arese, hanno creato. Nel sottoscrivere il contratto il giorno 27/03/2024 ci siamo resi conto dell'impossibilità di effettuare il cambio gestore(e quindi la migrazione) dal mio attuale gestore per un vincolo contrattuale, per l'acquisto di un cellulare con l'offerta. Assicurata dagli operatori di aver annullato la richiesta, lascio lo stand, ma nei mesi successivi ad oggi, mi sono vista addebitare 2 schede SIM con i relativi costi mensili, rispettivamente Fattura n° M010016659 di € 44,93 - Fattura n° M014024039 di €23,90 e la fattura n ° M 019155126 di € 27,90( non pagata) per chiusura IBAN e quindi rimasta insoluta. Dopo vari tentativi telefonici con operatori Fastweb per segnalare la problematica, mi vedo costretta ad intervenire diversamente e in mancanza di riscontro entro 45 giorni, segnalerò a chi di dovere. Cordiali saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?