Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. P.
20/10/2025

Abbonamento non sottoscritto. Frode

Buongiorno. La scorsa settimana ho utilizzato il vostro servizio di modifica pdf, che millantate essere gratuito, ed ho poi pagato 1,50 euro (o simile cifra) tramite paypal per avere la possibilità di scaricare il pdf. Ora, come da allegato, mi sono trovata un addebito di 40 euro per un abbonamento che non ho sottoscritto e che neppure era segnalato. Non si specifica che pagando una volta il servizio si sottosrviva in automatico l'abbonamento. Ho visto decine di recensioni negative in questo senso su internet. Se non volete che mi rivolga alla polizia postale, al servizio consumatori e che scriva al Corriere per raccontare di questa triste truffa, fatemi avere un rimborso immediato. Chiedo inoltre come poter interrompere questo abbonamento. Cordiali saluti Cristina Palmieri

In lavorazione
M. F.
19/10/2025

Reclamo per rinnovo non autorizzato abbonamento Virgin Active Palermo

Buongiorno, Trattasi di un reclamo in merito al rinnovo automatico del mio abbonamento avvenuto il 31/03/2025, nonostante avessi espressamente comunicato in segreteria la volontà di NON rinnovare il contratto alla sua naturale scadenza. Tale volontà è dimostrata anche dal fatto che non ho mai frequentato alcun club Virgin Active a partire da quella data (pregasi verificare elenco accessi).

In lavorazione
M. P.
19/10/2025

Cofanetto scaduto da 14 gg

Buongiorno, ho un cofanetto smartbox scaduto il 5 ottobre (oggi è 19 ottobre) . vorrei sapere se c'è la possiblità di riattivarlo

In lavorazione
G. P.
18/10/2025

Booking.com / Goldcar – Rifiuto del noleggio per passaporto italiano e rimborso parziale

Ho prenotato tramite Booking.com un’auto a noleggio con Goldcar presso l’Aeroporto di Palermo. Al momento del ritiro, pur presentando patente e passaporto italiano valido, la compagnia ha rifiutato la consegna del veicolo sostenendo che i cittadini italiani devono esibire esclusivamente la carta d’identità. La prima email di conferma di Booking indicava chiaramente che i documenti validi erano “passaporto o carta d’identità”. La limitazione è comparsa solo successivamente, in una nota in fondo al voucher allegato, non evidenziata. Ritengo questa regola una clausola vessatoria e discriminatoria, contraria alla legge italiana (art. 35 D.P.R. 445/2000) e al Codice del Consumo. Inoltre, lo stesso sito ufficiale Goldcar specifica che il passaporto è accettato come documento valido, senza distinzioni tra cittadini italiani e stranieri. Ho perso oltre un’ora e mezza in aeroporto, in concomitanza con uno sciopero, dovendo poi noleggiare un’altra auto a prezzo quasi doppio. Booking ha rimborsato solo l’assicurazione non fruita (€40), ignorando la contestazione principale. Infine, il sistema di reclamo di Booking e Goldcar, basato su moduli predefiniti che non consentono di descrivere liberamente i fatti, ha impedito una reale tutela dei miei diritti di consumatore. Chiedo che venga segnalata questa pratica commerciale scorretta e che si richieda a Booking.com e Goldcar di chiarire pubblicamente la legittimità di tale clausola, oltre a rimborsare integralmente i costi sostenuti, quelli supplementari nonchè il ritardo ed il disagio arrecato.

In lavorazione
A. M.
17/10/2025

Account sospeso

Buongiorno, in data 12/10/2025 mentre effettuavo una prenotazione tramite l'app The Fork scoprivo che il mio account era stato sospeso senza alcun preavviso. Dopo aver contattato il servizio clienti e non ricevendo alcun riscontro immediato, ho ricevuto una mail in data 16/10/2025 dall'indirizzo qualita@thefork.it che recitava così: -- Nelle nostre condizioni di utilizzo, che puoi visualizzare su https://www.thefork.it/legal , si dichiara quanto segue: "In caso di inadempienza totale o parziale o di mancato rispetto da parte di un Utente di uno qualsiasi degli obblighi o delle disposizioni delle presenti Condizioni d'Uso, o nel caso in cui un Utente compia una qualsiasi delle azioni proibite previste dalle presenti Condizioni d'Uso, o per qualsiasi altra ragionevole ragione, TheFork può modificare, sospendere, limitare o rimuovere l'accesso a uno o a tutti i Servizi della Piattaforma TheFork, compresa la disattivazione dell'Account dell'Utente, con o in circostanze eccezionali, senza preavviso e senza che l'Utente abbia il diritto di richiedere un risarcimento, e senza pregiudizio per qualsiasi risarcimento che TheFork possa altrimenti richiedere in tribunale.”. Pertanto, e in conformità con l'articolo 6.4.1 del Titolo 6 delle nostre Condizioni di utilizzo The Fork, ti confermiamo che abbiamo disattivato definitivamente il tuo account, che cancellerà tutte le tue attuali prenotazioni e cancellerà gli Yums accumulati. -- Trattandosi di una mail che nello specifico non spiegava nulla ho chiesto ulteriori chiarimenti, ricevendo una ulteriore mail dal medesimo indirizzo: -- La informiamo che abbiamo rilevato che avete fatto un uso improprio del nostro servizio di prenotazione per approfittare del nostro programma fedeltà, creando più account e utilizzando The Fork PAY per accumulare yums. L'articolo 3.2 dei nostri Termini di Utilizzo, consultabile su https://www.thefork.it/legal, stabilisce quanto segue: "La creazione e il mantenimento di più Account da parte di un Commensale è considerata una grave violazione delle presenti Condizioni d'Utilizzo e può causare la sospensione e la chiusura di tutti gli Account riconducibili all’Utente." Pertanto, e in conformità con l'articolo 6.4.1 dei Termini d'Utilizzo di TheFork e l'articolo 5 della sezione "Programma fedeltà - Condizioni speciali", la informiamo che abbiamo disattivato il vostro account TheFork. Questa azione cancellerà tutte le vostre prenotazioni attuali ed eliminerà gli yums accumulati. Questa email è stata inviata da un indirizzo no-reply. Tieni presente che qualsiasi risposta a questo messaggio non sarà monitorata né ricevuta. Se ritieni che la nostra decisione sia stata un errore dopo aver esaminato i nostri Termini di Utilizzo, puoi contattare il nostro Servizio Clienti o fare riferimento all'Articolo 10.2 dei nostri Termini di Utilizzo. -- In seguito a questa mail, proprio sul portale Altroconsumo notavo altri utenti nella medesima situazione con casi molto probabilmente identici; nonostante The Fork non abbia dato a nessuno la spiegazione, il motivo potrebbe essere dato dal fatto che la società stessa distribuisce Gift Card gratuite tramite App terze. Tali app, installabili da qualsiasi persona, permettono di avere accesso a tante Gift Card quanti possano essere amici, conoscenti, famigliari, ecc. A completamento di ciò The Fork cita, tra le proprie condizioni d'uso delle Gift card, che "Le Gift Card non possono essere rivendute ma possono essere cedute a terzi, a condizione che il codice della Gift Card non sia stato precedentemente inserito nell'Applicazione.". Con la precedente operazione probabilmente The Fork non si è tutelata a dovere e ora fa ricadere la colpa sugli utenti, adducendo a fantomatiche violazioni dei Termini di Servizio senza appunto specificare le casistiche (a me come agli altri utenti). Ne risulta pertanto che il comportamento irregolare è proprio quello della Società e non dei consumatori. La mia segnalazione deriva principalmente dal fatto che all'interno dell'account era ancora presente un credito di € 5,00 e un totale di 7550 punti fedeltà (YUMS) accumulati, in 12 anni di utilizzo del servizio. Resto quindi in attesa di un riscontro e della riattivazione dell'account.

In lavorazione
S. S.
16/10/2025

annullamento abbonamento

Buongiorno, ho richiesto quanto segue al disservizio dell'azienda pdfsmart: - annullamento abbonamento causa utilizzo una tantum e riaccredito somma 49.99€ avvalendomi del diritto di recesso in risposta mi è stato detto che superato il periodo di prova abbonamento e addebito sono automatici. Ma la disdetta è stata effettuata nei termini, anche se nel periodo di prova (anche a pagamento) non hanno esplicitamente scritto che ci sarebbe stato questo addebito di ulteriori 49.99€. Chiedo gentilmente se potreste aiutarmi ad avere rimborso. grazie mille,

In lavorazione
I. A.
16/10/2025

annullamento abbonamento diritto di recesso

buongiorno, ho richiesto quanto segue al (dis)servizio dell'azienda pdfsmart: - annullamento abbonamento causa utilizzo una tantum e riaccredito somma 50€ avvalendomi del diritto di recesso in risposta mi è stato detto che superato il periodo di prova abbonamento e addebito sono automatici. vi chiedo cortesemente aiuto e sono ben disposto se il reclamo va a buon fine di utilizzare quella somma per abbonarmi al vostro di servizio. mi han fatto venire i nervi a fior di pelle. ho usato altro servizio come pdfguru. stessa situazione ma loro, a differenza, me li hanno resi senza problemi. per favore, mi dareste una mano? mi viene da insistere solo per questione di onestà professionale e non solo. grazie mille, Ivan Armando

In lavorazione
M. R.
15/10/2025

Overbooking

Buongiorno, in data 7 ottobre 2025 mi avete comunicato tramite mail che il resort per il quale avevo prenotato è in overbooking. Mi avete anche comunicato un'alternativa che non era assolutamente di pari o superiore livello come mi spetta di legge. Ho richiesto un'altra proposta e mi avete confermato che in massimo 48 ore avrei ricevuto una mail con l'alternativa che mi spetta. Ad oggi, 15 ottobre non ho ancora ricevuta alcuna mail, vi sto contattando quotidianamente, e continuate a dirmi che la richiesta è in elaborazione. Vi chiedo uno risposta entro 48 ore, altrimenti sarò costretta a prenotare un nuovo hotel e a chiedervi la differenza di prezzo dato che attualmente i resort sono tutti più costosi. Cordiali saluti

In lavorazione
M. O.
14/10/2025

spettacolo annullato, rimborso non pervenuto

In data 28/7/2025 ho inoltrato la richiesta di rimborso dell'importo di euro 312 da me pagati per l'acquisto di n.3 biglietti relativi all' opera MACBETH prevista presso l' Arena Sferisterio di Macerata per il 26/7/2025 purtroppo annullata a causa di eventi atmosferici. Ho subito ricevuto una prima comunicazione dall'azienda che attribuiva alla mia RICHIESTA DI RIMBORSO il numero sopraindicato nel campo Id, assicurando che l'accredito sul mio conto corrente sarebbe avvenuto entro 4-6 settimane e comunque non oltre il 30/9/2025. Non avendo avuto nessun accredito, in data 6/10 u.sc. ho inviato un sollecito sul sito dell'azienda ma ho ricevuto una mail "automatica" che ripeteva le stesse informazioni. Poiché in passato ho atteso invano un rimborso da Vivaticket, di modesta entità per mia fortuna, e poiché stavolta invece si tratta di una cifra importante, chiedo cortesemente la vostra assistenza. Segnalo che la pratica presso Vivaticket è a nome di mia moglie- DONATELLA TRANQUILLI - in quanto l'acquisto è stato effettuato, a suo tempo, con la carta di credito a suo nome. Grazie, cordiali saluti.

In lavorazione
E. P.
14/10/2025

Disdetta abbonamento

Buongiorno team di BuddyFit, in data di oggi 14/10/2025 mi è stato addebitato l’importo di €69,99 per il rinnovo automatico del vostro servizio. Mi ero iscritta circa un anno fa approfittando di un’offerta promozionale, ma non ero a conoscenza del rinnovo automatico, né ho ricevuto alcuna comunicazione o avviso riguardo alla scadenza o al rinnovo dell’abbonamento. Come già segnalato via email al vostro servizio clienti questo pomeriggio, ho utilizzato la vostra applicazione pochissimo, solo un paio di volte in tutto l'anno, potete controllare voi stessi, e non trovo corretto che l’addebito sia stato effettuato senza preavviso e in più ad un prezzo molto più alto rispetto a quello iniziale, non avete fatto presente da nessuna parte questa cosa. So che in casi analoghi avete già provveduto a rimborsare altri utenti, e vi chiedo per favore di valutare con la stessa attenzione anche la mia situazione, procedendo con il rimborso integrale dell’importo sullo stesso metodo di pagamento. Appena ho notato l’addebito vi ho contattato immediatamente, quindi rientro pienamente nei 14 giorni previsti per chiedere il rimborso. Non ho intenzione di proseguire con l’abbonamento, anche perché non usufruirò del servizio e al momento la spesa risulta per me eccessiva. Confido nella vostra disponibilità e correttezza nel voler risolvere la questione nel modo più semplice e rapido possibile, purtroppo nello scambio di mail che ho avuto oggi col vostro team non ho avuto esiti positivi. In mancanza di un vostro riscontro entro 15 giorni, mi vedrò costretta ad agire diversamente per tutelare i miei diritti. Spero che capiate la situazione e possiate darmi un riscontro positivo. Cordiali saluti, Email associata all’account BuddyFit: psychoels@gmail.com

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).