Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MANCATA CONFERMA RICEZIONE MAIL DI RECESSO
Buongiorno, il giorno 11 novembre 2024 ed il giorno 13 11 2024 ho inviato all'indirizzo di posta help@easy-pdf.io due mail in cui richiedevo il recesso dal contratto in oggetto. Non avendo, ad oggi, ricevuto alcuna ricezione da parte vostra di quanto richiesto, vi invito a farlo entro i termini previsti dal contratto per evitare azioni nei vostri confronti. SILVIA TESTA
Problemi seri violazione privacy
Ho avuto un problema con un fornitore ma il vero problema sono gli operatori della Serfin. Si comportano con atteggiamenti vessatori che superano lo stalking (per legge è vietata questa pratica ed ecco il primo punto che lascia a desiderare su di questa azienda)e sono arrivati a contattare un mio familiare. Questa cosa accade giornalmente e stanno arrecando disagi ad una persona totalmente estranea a qualunque fatto. Non tollero più questo atteggiamento. Sono passati dalla parte del torto marcio da troppo tempo. Ripeto:hanno (consapevoli del fatto che non fossi io al telefono) reso noti i miei fatti personali violando la privacy a altri soggetti e continuano a chiamarlo quotidianamente più volte. Soggetti imbarazzanti che oltretutto quando colui che contattano gli parla lo prendono in giro poi attaccano.Maleducati e infantili, forti del loro stare nascosti dietro un telefono probabilmente utilizzando numeri di cellulari virtuali. La legge dovrebbe tutelarci anche da queste realtà cancerogene.
PROBLEMA VIOLAZIONE PARCHEGGIO
Buonasera, Ho ricevuto una lettera da Parkdepot ( n.pratica 003-658-000-022) dove mi viene contestato una violazione delle condizioni di parcheggio, tempo massimo consentito 02.30h , io ho sostato 03.11h. Il parcheggio in questione si trova all'irsterno del supermercato Conad via Cardinale di York 2, dove da circa 15 anni mi reco per lavoro, faccio rilevamento prezzi al suo interno. In questi anni non ho mai visto che ci fosse un limite di orario di sosta, anche perché non ci sono sbarre ne all' ingresso ne all' uscita, ne tantomeno ci sono affissioni che dichiarano la presenza di un limite di sosta. Contesto questa violazione e ritengo illegittima la richiesta di sanzione.
CARGO A CUENTA NO AUTORIZADO
Hola, por la presente solicito devolución por la transacción realizada por su empresa (léase ONLI IQ LONDON o HPY ONLI IQ LONDON) sin ninguna autorización. Pagué 0,50€ por un TEST DE CI el 28/10/24 pero recibí un cargo mensual NO AUTORIZADO de 47,90€ en mi tarjeta de débito. A continuación se detalla el monto a acreditar de manera inmediata: 06/11/24 22:10 47.90
abbonamento annuale senza preavviso e impossibilità dell’annullo dello stesso
La sottoscritta Giada Culmone, richiede il rimborso dell’abbonamento annuale che è stato addebitato senza preavviso e l’annullo dello stesso che è impossibile effettuare tramite app, in quanto non risulta registrato sul Google Store ma risulta soltanto l’addebito sulla carta bancaria. Appena mi sono accorta del vostro addebito il giorno 04/11/24 ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite la vostra e-mail in data 04/11/2024 e non mi avete ancora risposto. Il diritto di recesso è un diritto fondamentale previsto dalla legislazione europea a tutela dei consumatori che acquistano beni o servizi online. In generale, il venditore deve fornire al consumatore informazioni chiare e complete sulle condizioni e le modalità di esercizio del diritto di recesso, e non può chiedere al consumatore di rinunciare a tale diritto in modo forzato o improprio.Tuttavia ad oggi, trascorsi 9 giorni, non ho ancora ricevuto né una risposta né il rimborso del prezzo pagato pari a 89,99€. Grazie per l’attenzione, Culmone Giada
Esercizio del diritto di recesso
Alla cortese attenzione del Servizio Clienti di GDL S.p.A., Tramite la piattaforma Altroconsumo, si intende formalizzare un reclamo relativo al contratto di sostituzione box doccia n. 40318526, stipulato in data 5 novembre 2024. Si richiede il recesso immediato dal contratto e l’annullamento di tutte le obbligazioni accessorie, inclusa qualsiasi pattuizione relativa a eventuali finanziamenti collegati. La sottoscritta, nel rispetto dei principi di buona fede e correttezza, ha già manifestato formalmente la volontà di esercitare il diritto di recesso, in conformità all’art. 1373 c.c.. Si specifica che l’efficacia del recesso deve operare ex nunc, sollevando la parte richiedente da ulteriori vincoli contrattuali e liberandola da ogni obbligo futuro verso la GDL S.p.A. Si invita cortesemente la società a fornire conferma scritta dell’avvenuto recesso e dell’estinzione di ogni obbligazione residua, assicurando così la chiusura definitiva del rapporto contrattuale. Questa richiesta si fonda sui principi di libertas contrahendi e sul rispetto del Codice del Consumo, a tutela dei diritti del consumatore. Confidando in un pronto riscontro e nell’adempimento conforme ai principi di correttezza e trasparenza, si resta in attesa di conferma da parte della società, al fine di evitare ulteriori interventi da parte degli organi di tutela. Distinti saluti.
Reclamo per cambio di stanza obbligato presso il Towers Hotel Sorrento
Spett. Towers Hotel Stabiae Sorrento Coast, In data 30/10/2024 ho sottoscritto il contratto per un soggiorno dal 1 al 3 novembre 2024 , tramite il cofanetto Smartbox n.416416755 (referenza:SBXITJBO241027605678), per una camera matrimoniale doppia standard nella quale era possibile aggiungere una culla con un supplemento, come esplicitamente indicato anche nella conferma della prenotazione, che allego. Poco dopo aver ricevuto conferma della prenotazione, ho ricevuto una telefonata da parte dell'hotel, secondo cui non sarebbe stato possibile ospitare una terza persona (il neonato) nella camera standard da noi scelta e pagata, "per motivi di legge". Abbiamo fatto presente che nella mail di prenotazione era indicata la possibilità di aggiungere una culla, e che avremmo anche potuto tenere il bimbo nel letto con noi. Ci è stata negata ogni possibilità di contrattare al riguardo. Di conseguenza, ci è stato imposto un cambio di camera, passando a una tipologia di camera tripla Superior per la quale abbiamo dovuto pagare 50 euro in più a notte, per un totale di 100 euro aggiuntivi non preventivamente concordati. Ritengo che tale richiesta e tale obbligo siano stati ingiustificati e contrari ai principi stabiliti dal Codice del Consumo (D.Lgs.206/2005), che vieta pratiche commerciali ingannevoli e impone trasparenza nelle condizioni contrattuali. Ho già richiesto all'hotel specifiche rispetto alle leggi che avrebbero imposto la prenotazione di una camera tripla per ospitare un neonato, e mi sono stati dati i seguenti riferimenti: https://www.regione.lazio.it/regolamenti-regionali-testo-coordinato/regolamento-regionale-16-giugno-2017-n-14/14052021 https://www.regione.lazio.it/sites/default/files/regolamenti-regionali-testo-vigente/reg_14_del_2017_ALLEGATI.pdf Non mi pare che gli stessi giustifichino l'impossibilità di tenere un neonato in una camera matrimoniale standard; nella stessa mail di conferma della prenotazione, in effetti, è indicata la possibilità di far aggiungere una culla con un supplemento, mentre non c'è menzione alcuna della necessità di passare da una camera doppia standard a una camera tripla. Alla luce di quanto esposto, richiedo il rimborso immediato del supplemento di 100 euro, in quanto non giustificato, non concordato preventivamente e non conforme a quanto indicato nel foglio di conferma della prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancata erogazione servizi
Buongiorno, In data odierna mi sono recato al telepass point di via Matteotti 133 (ENI STATION) a Agrate Brianza per sostituire l'apparato telepass non più funzionante ma l'addetto mi riferiva di non avere dispositivi in magazzino e di recarmi presso il centro assistenza Telepass "barriera tangenziale Est di Agrate Brianza" in quanto li sicuramente avrebbero sostituito il mio. Purtroppo anche al centro Cortesia nessun apparato in magazzino. Premetto che per raggiungere il suddetto centro assistenza ho pagato il casello in entrata e uscita (4 euro) e che pago anche un canone fisso per il possesso del Telepass.... ma il ritorno in termini di erogazione servizi?
Mi sono stati addebitati due importi da 29.95
Chiedo entrambi i rimborsi ,chiedo un riscontro entro due settimane .
Truffa
A seguito di un contratto stipulato con P.I. Service di Ramallo Andrea, in collaborazione con Igor D'Andrea (responsabile lavori), per la ristrutturazione completa di un appartamento a Grado (GO), con inizio lavori previsto entro il 15 aprile e termine entro il 30 giugno 2024, ci è stato richiesto un acconto pari al 40% dell'importo, regolarmente fatturato e pagato. I lavori, che includevano anche la realizzazione degli impianti affidata direttamente al sig.Igor D'Andrea, non sono mai stati avviati. Nonostante ripetuti tentativi di contatto tramite PEC da parte del nostro legale, né il sig. Ramallo né il sig. D'Andrea hanno fornito risposte nè si sono presentati in cantiere configurando tale comportamento come una truffa ai danni del sottoscritto e coniuge.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?