Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
prenotazione voli
Buongiorno ho effettuato la prenotazione per un volo CON FLYGO ma non ho mai ricevuto la conferma della prenotazione nonostante mi abbiano già addebitato l'intero importo. Li chiamo da giorni ma non risponde nessuno e devo capire come fare dovendo partire per lavoro
Richiesta rimborso per abbonamento non richiesto
Come già richiesto via mail ieri, non mi è sufficiente la cancellazione del mio abbonamento a ComeDisdire.com, ma intendo ricevere il rimborso per il servizio non richiesto. Ritengo quanto meno discutibile il vostro sistema tramite il quale, trascorsi 14 giorni di una prova iniziale, automaticamente si attiva un abbonamento del costo di € 26,50 (addebitatemi sulla carta di credito lo scorso 14 agosto) senza che ciò venga in alcun modo segnalato. Ribadisco dunque la richiesta di rimborso della somma suddetta e la cancellazione dei miei dati sensibili dai vostri archivi, come previsto dalla normativa vigente, altrimenti darò corso a una denuncia e alla tutela legale dei miei diritti. Faccio presente, con l'occasione, che al vostro numero di telefono 02/87317935 non si riesce a parlare mai con un operatore in modo da poter chiarire la situazione. Allego alla presente richiesta copia delle vostre risposte e la mia interlocuzione: Il giorno mar 20 ago 2024 alle ore 21:22 DianaP (Support ComeDisdire) [support@comedisdire.com] ha scritto: Ciao Marcos, Ti confermiamo che l'addebito sulla tua carta è dovuto al tuo abbonamento a Comedisdire. A questo proposito, quando ti iscrivi a ComeDisdire.com, godi di una prova iniziale di 14 giorni con accesso illimitato alla nostra piattaforma per soli 1,95 €. Durante questo periodo e senza aver annullato la stessa, puoi esplorare tutte le nostre caratteristiche, compresa la capacità di gestire e annullare gli abbonamenti in modo efficiente in diverse aziende e organizzazioni. Dopo 14 giorni, il tuo account viene automaticamente aggiornato a un abbonamento mensile senza impegno di 26,50 €, in base ai nostri termini e alla nostre condizioni. Questo abbonamento ti consente di continuare a utilizzare la nostra piattaforma e i suoi servizi senza interruzioni. Se in qualsiasi momento decidi di non voler continuare l'abbonamento sul nostro sito, puoi annullarlo senza costi aggiuntivi accedendo direttamente alla sezione "Gestisci il mio abbonamento". Siamo qui per offrirti la flessibilità di cui hai bisogno. Apprezziamo la tua fiducia in Comedisdire.com e speriamo di rimanere in futuro la tua prima scelta per la gestione delle cancellazioni. Cordiali saluti, Assistenza Clienti ComeDisdire. El 21 de agosto de 2024, 9:05:15 UTC, Marcos Devalle marcos.devalle.md@gmail.com escribió: Buongiorno a voi. Faccio notare, con la presente, che io non ho sottoscritto alcun abbonamento a pagamento ai vostri servizi e che non ho sottoscritto alcun contratto con voi. Trovo dunque quantomeno inappropriato l'addebito ricevuto di € 26,50 avvenuto il 14 agosto per un abbonamento che non ho mai sottoscritto. Attendo la restituzione di tale importo nel più breve tempo possibile. altrimenti mi vedrò costretto a sporgere denuncia per tutelare i miei diritti. Resto in attesa di una pronta risposta alla presente che recepisca quanto esposto. Buona giornata. Marcos Devalle 347/2801072 (Support ComeDisdire) 09:57 (2 ore fa) a me, ALTROCONSUMO Ciao Marcos, Grazie per averci contattato. Ti confermiamo l'annullamento dell'abbonamento a ComeDisdire.com. Non ci saranno ulteriori addebiti sulla tua carta. Grazie per il tuo tempo con noi e siamo felici di rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere. Cordiali saluti, Assistenza Clienti ComeDisdire.
Addebiti mensili illeciti
Egregi Signori, Con la presente intendo esprimere la mia più profonda indignazione riguardo al comportamento fraudolento e scorretto della vostra azienda. Dopo aver acquistato un template di curriculum vitae per l’importo di € 0,95 in data 02/09/2022, ho riscontrato che, senza il mio consenso, avete iniziato ad addebitarmi mensilmente la somma di € 29,20 a partire da settembre 2022 fino ad agosto 2024. Questi addebiti sono del tutto illegittimi, poiché non ho mai autorizzato alcun abbonamento o pagamento ricorrente con la vostra azienda. Tale pratica costituisce una chiara violazione delle norme sulla trasparenza e correttezza contrattuale, oltre a configurare un comportamento gravemente fraudolento. Vi richiedo, pertanto, un rimborso immediato e completo di tutti gli importi addebitati indebitamente sul mio conto per un totale di € 745,5. Vi informo che, in mancanza di una risoluzione immediata e soddisfacente, procederò senza ulteriore preavviso a denunciare il vostro operato alle autorità competenti, inclusi l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e la Polizia Postale, oltre a rivolgermi ad un legale per tutelare i miei diritti e ottenere il risarcimento dei danni subiti. Vi invito a dare immediato riscontro a questa comunicazione, confermando l’annullamento di qualsiasi ulteriore addebito e fornendo indicazioni su come intendete procedere al rimborso richiesto. Attendo una vostra risposta entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento di questa lettera. In caso contrario, non esiterò ad intraprendere tutte le azioni legali necessarie per tutelare i miei diritti.
Reclamo per mancato servizio
in data 15/08/2024 ho subìto un furto in casa. L’operatore Verisure ha azionato il sistema di difesa zero vision che avrebbe dovuto annebbiare tutto il piano notte ma il sistema non ha funzionato a causa di un errore del sistema. Risultato: il malfattore è riuscito a salire nel piano notte e rubare. Dopo diversi minuti e tentativi da parte dell’operatore Verisure finalmente è partito il gas ma orma era tardi. Visto che questi servizio è a pagamento, sporgo reclamo.
Mancato noleggio per non accettazione delle carte in mio possesdk
Spett. DoyouItaly In data 31/07/2024 ho sottoscritto il contratto per il noleggio di un'auto presso l'aereoporto di Torino, concordando un corrispettivo pari a €182,56. Arrivati al terminal non è stato possibile noleggiare l'auto in quanto l'addetta allo sportello non ha accettato nessuna carta in mio possesso.Il mancato noleggio per altro ha condizionato la mia vacanza, limintandone gli spostamenti. Chiedo pertanto che mi venga rimborsata la somma versata. Il n.di prenotazione è DYI-141769034 intestata a D'Ursi Francesco. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Contestazione importi
Prato 21 Agosto 2024 Con la presente sono a chiedere la chiusura del contratto in essere. Ribadisco come già evidenziato precedentemente che al momento della sottoscrizione del contratto era stato indicato il costo di €5,99 . Le stesse condizioni contrattuali presenti sul vostro sito non indicano gli importi mensili in caso di abbonamento , in pregio all’obbligo di trasparenza prevista dal codice del consumo. Per questo motivo ritengo che la somma richiesta non sia dovuta e vi invito con la presente a stornare i suddetti importi. In mancanza valuterò opportuna azione di tutela dei miei diritti Cristina Mariotti
ASFINAG VIGNETTA AUSTRIA TRUFFA AUTORIZZATA
Reclamo ASFINAG vignetta autostrada per passaggio Austria in auto. Questi signori Sostengono un mancato pagamento da parte mia della vignetta con una multa di 150€ , diventata di 300€ dopo 2 mesi Allego copia della vignetta con estratto conto del mio PayPal che fortunatamente ho conservato Ho ritrovato in rete gente truffata da queste persone per lo stesso motivo Lo trovo Ingiusto e illecito! Bisogna fare qualcosa In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Pagamento non autorizzato
Spett. Uber Non ho mai sottoscritto alcun tipo di servizio con voi, oggi ho ricevuto un pagamento di euro 38,93 a mio carico. Chiedo il rimborso immediato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Parcheggio
Buongiorno,ho ricevuto una lettera dall’azienda Park Depot s.r.l. Pratica n°002-285-000-359 Che mi contesta una violazione delle condizioni di parcheggio.la lettera afferma che il giorno 10/06/2024 ho sostato 42 minuti in più,rispetto ai 60 consentiti dalle condizioni affisse,il parcheggio in questione è situato in via verrotti snc ed è il parcheggio del supermercato conad.mi richiedono una penale di 45 euro.premetto che entrando nel parcheggio,se non esistono barriere è ipotizzabile,come nel mio caso,non notare affisse le condizioni e le penali per violazione nei termini della sosta.nonostante ritengano ben visibili le condizioni affisse,solo un accesso condizionato da una barriera a sbarre,comandata del conducente previo lettura delle condizioni esposte in modo chiaro e visibile sulla barriera stessa,escluderebbe la mancata visione delle condizioni della sosta.inoltre considero che in un area privata di un supermercato,il superamento del tempo di sosta consentito debba essere valutato con discrezionalità e non certo assimilato alle sanzioni di un ente pubblico.esprimo il mio totale disappunto ,ritenendo illegittima la richiesta economica e ritenendo violata la mia privacy.non essendo voi un organo giudiziario In fede Pineto Politano Alessandro
Scorrettezze operative
Spett. [Europa Factor] In data [09/08/2023] ho ricevuto per mani del mio vicino di casa, una lettera lasciata nella cassetta postale e male imbucata, per un presunto recupero crediti verso la BNL , (lettera aperta, che il mio vicino avrà tranquillamente visto, dato che da quel giorno, mi guarda non più come prima), premettendo che precedentemente , sono stato contattato da un altra persona , che si spacciava per la BNL di bari (ma era un vostro agente), del quale non ricordo il nome, ma il numero dal quale mi chiamava, era 3770210470. Inoltre, il giorno 13/08/2024 , c'è stato un tentativo di contatto dal numero indicato nella lettera a me, al mio legale che ha curato la pratica dal 2013 al 2018, e dopo la comunicazione del mio legale che sarebbe rientrato il 26/08/2023, hanno anche telefonato al numero di mio figlio , sempre nel giorno 13/08/2024 e descrivendo tutta la situazione (privacy no?). Il giorno 19/08/2024 hanno effettuato dal numero indicato nella lettera, altre chiamate verso mio figlio e verso il mio numero. Idem oggi, 20/08/2024, inolre, il presunto debito, appartiene ad una vecchia ragione sociale oramai cessata, ma loro imperterriti, continuano violando privacy ed altro e chiamano al numero di mio figlio (non sapendo neanche coma lo abbiano procurato) e a volte , presentandosi al mio domicilio privato. nella prima telefonata mi si invitava a presentare un saldo a stralcio , pena l'iscrizione nella banca dati dei debitori (da parte di un azienda privata?). Premesso che il mio CRIF, è pulito, non ho debiti verso la bnl, poichè con il mio legale, abbiamo risolto verso la BNL, Premesso che si sta entrando nello stalkeraggio, non esiterò a registrare tutto mentre mentre mi chiamano e se dovessero presentarsi presso il mio domicilio. A presentare denunce per violazione di domicilio e di violazione di privacy nel caso dovessero chiamare nuovamente mio figlio che era all'oscuro di questa situazione. Inoltre, sono al corrente di come debba comportarsi una società di recupero crediti e siamo al di fuori di ogni standard. Concludo dicendo che se avessi avuto intenzione di risolvere la situazione (anche se non c'è debito, visto che si è trattato di anatocismo), ora, dichiaro di essere nullatentente e che non hanno nessun appiglio per poter recuperare crediti. Allego la lettera che ho ricevuto per mani del mio vicino (non chiusa in busta), la mia CRIF e il codice di comportamento che conosco sulle società di recupero crediti. Spero la smettano e che da ora in poi, mi contattino solo per mail. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?