Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
B. M.
27/03/2025

Richiamo sicurezza 24S79

Buongiorno, sono Moretta Benito titolare del veicolo oggetto di richiamo 24S79 targato GL343JM telaio: WF0FXXWPMHNR59592. Vi scrivo per manifestare la mia intenzione, dopo aver ricevuto la lettera di richiamo allegata ed aver parlato con il servizio clienti ford della problematica sulle celle della batteria mi hanno spiegato che il problema non è risolvibile nell'immediato e che ci vorrà del tempo al momento non specificato di conseguenza dovrò utilizzare la vettura con il motore termico. Detto ciò, ho acquistato questa vettura ford kuga con formula idea ford (ford credit)numero contratto finanziamento 016004001737117 e pago un canone mensile di €418,08 mensili per questa vettura plug-in. Con questa comunicazione io ora posso utilizzare la vettura al 50% e solo con motore termico cosa assurda per un cliente che acquista una vettura elettrica e che ora è obbligato a non poterla utilizzarla al 100% per quello che paga. Io ho un minor utilizzo della vettura al riguardo delle sue funzioni e chiedo una riduzione della rata del 50% di quella che è attualmente il piano. 1)Allego documento di riconoscimento 2)Libretto vettura 3)Iban : IT63R0306974942100000002628 4) Piano di ammortamento Vi comunico che la vettura mi occorre nel pieno delle sue funzionalità e se così non dovesse essere dopo la presente procederò con i mezzi in mio possesso per far valere i miei diritti. Per qualsiasi documentazione resto a disposizione. Resto in attesa di una vostra gentile risposta. Distinti Saluti Moretta Benito

Chiuso
A. M.
27/03/2025

RIMBORSO ORDINE EROGATO PARZIALMENTE

Spett. FARMAè In data 06/02/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online tre prodotti: Propolgea Spray Bio 30ml (977075365) Aspi Gola Dolact Spray Antinfiammatorio e Antidolorifico per Mal di Gola Forte 15ml (046444016) Gum Paroex 0,20 Collutorio CHX 300ml (931507394) pagando contestualmente l’importo di 23.05 €. In data 11/02/2025 mi contattate: "per un errore di giacenza in magazzino il suo ordine #1017739806 non è andato in totale allestimento per cui procederemo nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 14 giorni al rimborso. Di seguito il dettaglio della merce mancante: 1pz. - Propolgea Spray Bio 30ml" Ad oggi, 27/03/2025, nonostante il mio tentativo di contattarvi mediante il vostro form online (a cui non ho ricevuto risposta) il rimborso non è ancora pervenuto. Chiedo cortesemente un riscontro il merito e ilriaccredito della somma che mi dovete.

Risolto
V. R.
26/03/2025

Account Vinted bloccato senza preavviso

In data 23/03/2025 mi è stato bloccato permanentemente l'account nominato "carcosssss" collegato alla mail Dussanderr@gmail.com e intestato a me, Valerio Bechi. La motivazione di Vinted afferma che sono presenti sul mio profilo "contenuti contrari alle nostre regole del Catalogo" ma in nessun caso, precedentemente, ero stato avvisato da Vinted riguardo a ciò, di conseguenza non mi era concesso di intervenire per sanare la situazione, eliminando gli eventuali annunci proibiti. Inoltre, non ho mai cercato di creare altri account a me intestati, nella maniera più assoluta. Il mio comportamente nei confronti di Vinted, che mi permette anche di generare un piccolo flusso economico conveniente per entrambe le parti, è sempre stato corretto e ineccepibile. Ci tengo a confermare, ripetendomi, che non ho mai ricevuto, nè sul pc nè sul cellulare attraverso la app, nessuna comunicazione circa l'esistenza di contenuti contrari alle Regole del catalogo nè, tantomeno, un termine entro il quale provvedere ad eliminarli. Quindi, se c'è stata una violazione del Regolamento, è stata fatta senza intento fraudolento né in mala fede. Alla luce di quanto sopra, chiedo di riconsiderare la mia posizione dandomi la possibilità, anche con un penalizzazione temporale, di poter ritornare a svolgere attività di trading sulla vostra piattaforma. In data 26/03/2025 Vinted risponde al mio messaggio affermando che un mio annuncio, da Vinted cancellato e quindi irrecuperabile e non visionabile da parte mia, contiene immagini inappropriate e che violano le Regole del catalogo e di conseguenza, non sbloccheranno il mio account, con tutte le sue recensioni positive da parte della community con cui ho interagito durante diversi mesi di compravendita sul sito. Ritenendo del tutto ingiusto e discriminatorio il comportamento della piattaforma Vinted, chiedo aiuto agli specialisti del sito Altroconsumo, sperando in una felice risoluzione della controversia e nel conseguente sblocco/riavvio del mio profilo.

Chiuso
M. P.
26/03/2025

Pacco inviato scomparso

Venduto seggiolino via Vinted, regolarmente impacchettato e sepdito secondo quanto richiesto dalla piattarforma, pacco risulta consegnato secondo il tracking delle poste ma l'acquirente dice di non averlo ricevuto. Risultato l'acquirente riceve rimbroso completo ed io ( il venditore ) perdo seggiolino ( del valore di 150 € ) , soldi di spedzione anticipati ( 15 € ) e 1 h di coda in posta. Tutto questo perchè la policy aziendale prevede questo!

Chiuso
A. T.
26/03/2025
Glm roma

Segnalazione di presunta truffa e minacce da parte del sedicente avvocato di GL M

Oggetto: Segnalazione di presunta truffa e minacce da parte del negozio GL M Buongiorno, vi scrivo per segnalare una situazione che sto affrontando riguardo a un acquisto effettuato presso il negozio GL M, con pagamento tramite Scalapay. Il 19 e il 24 gennaio ho effettuato degli ordini presso questo negozio, utilizzando Scalapay come intermediario per il pagamento. Tuttavia, nonostante si siano appropriati dei primi due pagamenti di entrambi gli ordini, ,non ho mai ricevuto la merce nei tempi previsti e, nonostante i miei tentativi, e le mie varie richieste dell’elaborazione dell’ordine non mi veniva data alcuna risposta inoltreil venditore non mi ha permesso di annullare l’ordine. Solo dopo aver sporto denuncia presso i Carabinieri, il negozio ha deciso di inviarmi le scarpe, costringendomi di fatto ad accettare un acquisto che inizialmente sembrava non voler evadere. Nel frattempo, Scalapay ha continuato a prelevare i pagamenti, nonostante la problematica segnalata, motivo per cui ho deciso di bloccare la mia carta per evitare ulteriori addebiti. A rendere la situazione ancora più grave, in data 25.03.25 dopo che io ho inviato una mail al Negozio GL M, dicendo di aver denunciato ai carabinieri per truffa perché avevo visto varie segnalazioni nel sito Internet e poi integrato la denuncia in quanto dopo la denuncia mi sono stati mandati i due ordini , è caso strano da denuncia l’ordine che era da due mesi in elaborazione immediatamente risultato completato ,sono stata contattata da un presunto avvocato che mi ha minacciata per costringermi a pagare., e dicendo che mi avrebbe denunciato per diffamazione.Dopo alcune verifiche, ho scoperto che questa persona non risulta essere un avvocato effettivamente iscritto all’albo, il che mi fa sospettare ulteriormente sulla condotta del negozio. Ora mi trovo in una situazione in cui Scalapay continua a chiedermi il pagamento e dice di rivolgersi a un ente creditore per prendere i soldi che non ho finito di pagare nonostante tutto che gli ho spiegato di aver fatto una denuncia ai carabinieri e nonostante tutto gli ho detto trattasi di una truffa e quindi loro si dovevano rifare dal negozio,mentre il negozio ha agito in modo scorretto, impedendomi di annullare l’acquisto e utilizzando metodi intimidatori. Vi chiedo quindi supporto per capire come procedere e tutelarmi in questa vicenda. Resto in attesa di un vostro riscontro e vi ringrazio per l’attenzione. Cordiali saluti, Antonella Triente

Chiuso
G. F.
26/03/2025

rimborso

Spett. Farmae' - - Talea Group S.p.a. In data 23.02 ho effettuato ordine ( ordine n. 1017887035) per acquisto vs. prodotti sul vostro sito web, per un importo di euro 57,42 in data 26.02 mi è pervenuta una vs. mail in cui si comunicava la non disponibilità in magazzino di parte dei prodotti , con indicazione che entro 15 giorni avreste provveduto al rimborso di quanto pagato anticipatamente per le merci non disponibili ad oggi 26.03.2025 non mi è ancora stato rimborsato l'importo pagato per le merci non disponibili. Ho inviato alcune mail senza ottenere delle risposte concrete. Sollecito pertanto un tempestivo rimborso della quota dovuta. in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti Foglieni Gisella

Risolto
V. P.
26/03/2025

falla di sicurezza e pratica commerciale lesiva

Gentili operatori, vi scrivo per segnalare una grave falla di sicurezza presente nei dispositivi Apple, che, a mio avviso, configura anche una pratica commerciale scorretta e lesiva nei confronti dei consumatori. Recentemente ho subito il furto del mio iPhone (valore superiore ai 1.200 euro) e, seguendo le procedure previste da Apple, ho immediatamente: – Attivato la Modalità Smarrito da “Dov’è” – Presentato denuncia alle autorità – Bloccato SIM e account Tuttavia, ho scoperto con incredulità che: – Chiunque può spegnere un iPhone bloccato senza dover inserire il codice o usare Face ID – Una volta spento, il telefono diventa irrintracciabile – Quando viene riacceso, non si riconnette alla rete Wi-Fi senza prima inserire il codice – Di conseguenza, i comandi remoti di “Dov’è” rimangono sospesi per ore o giorni, rendendo il dispositivo praticamente perso per sempre Ho verificato personalmente questo comportamento anche su un secondo dispositivo (iPad), simulando la modalità smarrito: il risultato è lo stesso. È paradossale che un telefono possa essere spento liberamente da un malintenzonato, ma non possa riconnettersi alla rete per farsi ritrovare senza sblocco. Ritengo che tutto ciò: – Costituisca una falla grave nel sistema di sicurezza dei dispositivi Apple – Sia una scelta deliberata di design che, lungi dal tutelare il consumatore, favorisce indirettamente il turnover dei dispositivi rubati – Configuri una pratica commerciale scorretta, perché la mancanza di questi accorgimenti non è dovuta a limiti tecnici, ma sembra funzionale all’aumento delle vendite derivanti da furti e smarrimenti Chiedo il vostro intervento per: – Aprire una procedura di verifica nei confronti di Apple – Sollecitare l’introduzione di: • Un blocco allo spegnimento del dispositivo senza codice • Un’opzione per auto-riconnettersi a Wi-Fi noti in modalità smarrito • Una trasparenza totale sullo stato dei comandi remoti (“comando ricevuto”, “in sospeso”, ecc.) Resto a disposizione per fornire ulteriori dettagli e documentazione a supporto. Cordiali saluti,

Risolto
C. B.
26/03/2025

rimborso

Spett.le Farmaè, mio ordine 1017796392 del 11.02.2025 pagato contestualmente per Euro 186,74. In data 19 Febbraio mi avete scritto che non avevate spedito la maggior parte degli articoli già pagato, e che entro 14 giorni avrei ricevuto il rimborso di Euro 174,00. Trascorsi i 14 giorni, Vi ho inviato diverse email e non mi avete mai risposto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Resto in attesa di Vostro cortese riscontro, cordiali saluti Cinzia

Risolto
G. G.
26/03/2025

Problemi con l assistenza.

Salve, ho acquistato la mia lavatrice poco più di un anno fa'. Da gennaio (bensì 2 mesi) la lavatrice è fuori uso. Ho chiamato Beko più volte, mandato email. Chiamato anche il centro assistenza più volte e perfino il rivenditore. Ho aperto 2 pratiche, il tecnico è entrato in casa mia ben 6 volte. Ogni volta cambiando un pezzo il pezzo che non andava. Una volta se la sono anche portati per 2 settimane. Nulla, l ultima volta il tecnico è entrato in casa mia ieri pomeriggio. Sostituendo la cinghia l abbiamo anche provata e sembrava che andasse. Dopo poco che il tecnico è andato via il cestello ha iniziato a bloccarsi. Allora io da malata oncologica non c'è la faccio più, ho bisogno della mia lavatrice funzionante. Per due volte a settimana sono costretta a portare i panni da lavare in lavanderia. Tra un bimbo piccolo, un marito che lavora in campagna la lavatrice per me è essenziale. Ogni settimana da gennaio fino ad ora ogni settimana spendiamo dai 40 ai 50. € in lavanderia (a volte anche più) chi mi rimborsa tutti i danni economici, fisici e mentali che mi sta procurando questa famosa ditta Beko?! Per favore ho bisogno di essere tutelata. Chiedo oltre ai danni economici, anche la sostituzione di una nuova lavatrice. Grazie

Chiuso
F. S.
25/03/2025

Mancata evasione ordine

Sono anni che effettuato ordini ma questa volta qualcosa è cambiato. Ho inviato l ordine in data 19 marzo ed ad oggi non è ancora stato evaso risulta in lavorazione. Ho provato a chiamare ma pare che non abbiano più il servizio clienti puoi solo scrivere. Così ho fatto una volta tramite format e due tramite e-mail. Ma nessuna risposta. Cosa posso fare?

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).