Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Richiesta di rimborso
Buonasera, mi sono stati addebitati 59,80 direttamente dal conto senza alcuna mia sottoscrizione all'abbonamento della pagina, ho autorizzato solo il pagamento dei 0,90 centesimi iniziali per poter usufruire del servizio per una settimana. Subito dopo ho richiesto l'immediata cancellazione dal servizio ma non è mai arrivata. Così che per ben 2 mesi, durante i quali ho scritto varie richieste di cancellazione dell'abbonamento e rimborso, mi sono stati addebitati in automatico 29,90 euro mensilmente nonostante la mia espressa richiesta di cancellazione e poi di rimborso dopo il primo mese. Una truffa bella e buona.
Addebiti mensili quando ho disdetto l'abbonamento mesi fa
Buonasera, Ho disdetto il mio abbonamento a We-Pdf mesi fa e ad oggi ogni mese mi vengono addebitati 49€. Ultimo addebito il 2 Luglio. Ho già contattato il supporto il mese di Maggio e mi avevano assicurato che avevano cancellato la mia sottoscrizione, infatti ad oggi io non vengo riconosciuto nel sito. Ma gli addebiti mensili continuano ad arrivare.
Mancata consegna
Spett. Paack.co In data 14 giugno ho effettuato l'acquisto di una smart-radio per la mia auto honda attraverso la piattaforma Ali Express. L'ordine identificato con il n. 3036786908688787 è stato confermato nello stesso giorno, con spedizione in via Portuense 1680 Roma, Italia e consegna prevista per il giorno 06 luglio 2024. Aggiornamenti in merito al tracciamento del pacco riportano la data del 20 giugno, lo sdoganamento in data 21 giugno. Il giorno 25 giugno il pacco viene dato in uscita per consegna e successivamente mi è giunta la comunicazione che non era stato possibile effettuare la consegna a causa dell'indirizzo sbagliato. Preciso che l'indirizzo indicato è la sede del mio posto di lavoro, una caserma di Polizia e pertanto l'indirizzo, non solo è corretto, ma è presente all'ingresso personale 24 ore su 24 di ogni giorno. Ali Express mi ha quindi indirizzato al corriere Paack.co e attraverso la piattaforma ho, via chat, chiesto chiarimenti. Mi è stato detto, sulla chat di Paack.co, di non tenere in considerazione quell'indicazione della mancata consegna e, una volta confermato l'indirizzo, di attendere la data di prevista consegna (06 luglio). Ovviamente la data del 06 luglio è trascorsa senza ricevere la consegna. Ho provveduto nuovamente a ricontattare la Paack.co che mi ha fornito una nuova data, trascorsa anche questa invano. Sottolineo che il personale della Paack.co mi confermava ogni volta la presenza del pacco nei propri magazzini, senza fornirmi alcun indirizzo e dicendomi che non era possibile il ritiro diretto da parte mia. Nel mentre ho richiesto ad Ali Express il rimborso dell'ordine, ricevendo una prima risposta che mi suggeriva di contattare la società addetta al trasporto e successivamente ha negato la mia richiesta di rimborso definendo chiuso il mio ordine per avvenuta consegna in data 14 luglio. Ho provveduto nuovamente a contattare il servizio clienti Paack.co anche all'utenza telefonica 0238582711 in data 15 luglio e parlato con l'operatore n. 36 che mi ha riferito che il pacco si trovava ancora nei magazzini Paack.co, con il n. Id LP00657673220426, senza spiegarmi per quale motivo Ali Express invece mi dava l'ordine consegnato. L'operatore ha riprogrammato la consegna per il giorno 17 luglio. In tale data non vi è stata alcuna consegna del pacco e la mattina successiva mi è arrivata la comunicazione da parte di Paack.co che in considerazione dell'indirizzo errato la consegna non era avvenuta e avrebbero pertanto restituito il pacco al mittente. Ho nuovamente contattato al tel. Paack.co per chiedere i motivi di tale comportamento ma l'operatore n. 69 non ha saputo darmi alcuna informazione in merito allo stato della consegna, dicendomi che avrebbero spedito il pacco al venditore a causa dell'indirizzo sbagliato, né ha voluto dirmi in quale magazzino si trovasse il mio pacco o fornire dati in merito a suoi superiori responsabili ai quali poter inoltrare la segnalazione. Preciso di aver confermato i dati dell'indirizzo in ogni comunicazione e ad ogni operatore della Paack.co, chiedendo anche di essere avvisato telefonicamente prima del tentativo di consegna. Nessuno ha mai tentato di contattarmi alla mia utenza telefonica. Non ho potuto più contattare Ali Express poiché il sistema, a causa della segnalazione di avvenuta consegna ricevuta dalla Paack.co, mi impone di confermare tale fatto (la ricezione del pacco) per poter inoltrare ulteriori segnalazioni. Il motivo del reclamo si basa sul contrasto delle comunicazioni che ho ricevuto: Ali Express mi dice che il pacco è stato regolarmente consegnato, Paack.co mi dice che non hanno potuto consegnare e quindi si attivano per la restituzione al venditore. Questo comportamento ha fatto sì che il sottoscritto non ha ricevuto il pacco né ha potuto ottenere il rimborso. Allego alla presente le comunicazioni menzionate. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Abbonamento LiveCareer
Buongiorno, vorrei segnalare l'addebito da parte di LiveCareer nei mesi successivi di € 23,85 senza essere stata avvisata e iscritta a nessun abbonamento, semplicemente per aver fatto un curriculum gratis che è costato inizialmente 1,99€. Chiedo di ricevere l'annullamento di iscrizione da tale sito e relativi rimborsi direttamente sulla mia carta. Navigando in rete ho scoperto che è una truffa.
ATTIVAZIONE ABBONAMENTO NON RICHIESTO
Spett. [elenco imprese italia] In data 16/07/2024 ho richiesto una visura Camerale al Costo di €.2.50 autorizzzando il pagamento con Carta di Credito per lo stesso importo. Oggi mi è arrivata una richiesta di autorizzazione sulla stessa Carta di Credito per un abbonamento mensile di €.84,00 ai V/S servizi mai richiesto o sottoscritto ed autorizzato in chiaro. Vi intimo l'annullamento immediato dell'abbonamento e la restituzione di €.84,00 richiesti arbitrariamente. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Movimenti sulla carta di credito senza nessun preavviso
Buongiorno,come molti altri utenti ho riscontrato l’attivazione di un abbonamento al sito onlinecv.it non richiesto, sinceramente non era chiara la sua attivazione. Inizialmente la mia richiesta era stata quella dell'acquisto di un modulo on line per la compilazione di un CV, ad e 0,95, con addebito su carta di credito in data 19/06/2024 In seguito, senza nessuna altra richiesta, mi sono stati addebitati € 29,95 in data 17/07/2024 ed ulteriori senza ricevere per altro nessuna comunicazione da loro e nessuna fattura.ogg ho eseguito la cancellazione dell'account direttamente sul sito online.cv, ma non so se questo sarà sufficiente ad interrompere gli addebiti.Vorrei inoltrare una richiesta immediata di:- annullamento di qualsiasi abbonamento- sospensione di qualsiasi prelievo- restituzione delle somme indebitamente trattenute.
Vasca sostituita con problema uguale alla precedente
Buon giorno MI PENTO, di non aver provveduto a controllare subito il buon funzionamento della nuova vasca, ma quando l'ho ricevuta per noi eravamo a fine stagione. A inizio stagione dopo il lapsus circa alcuni ricambi, la nuova vasca, IDENTICA alla prima, ha lo stesso difetto. Perde aria e ogni ca. 10 gg. devo aggiungere aria. Il mio vicino ne ha una identica, ma marrone., Per sua fortuna, non è della stessa serie e NON SI SGONFIA, ve ne mando una foto. Come dettomi telefonicamente, non potrò avvalermi della garanzia perché sono passati gli ulteriori due mesi. CONGRATULAZIONI A VOI, che così facendo, riuscite a vendere anche vasche di una serie DIFFETTOSA Pazienza, mi avvarro', dopo la Vs. risposta, di consolarmi scrivendo a Voi, attraverso Altroconsumo, per far conoscere la mia storia affinché ALTRI, stiano attenti, quando comprano da Voi. Mi appare, ora chiaro, il motivo per cui, OBI, non si è mai presa in carico il problema, evidentemente perché sapevate come poteva finire. Complimenti a Voi, siete una Azienda "PERFETTA". Cordiali saluti Filippi Albino tel.3293673377
Addebito noleggio inesistente
All’attenzione di Drivalia, sono cliente del vostro servizio di noleggio auto CarCloud. Scrivo la presente per segnalare un grave disservizio e richiedere un'urgente risoluzione della problematica, oltre al rimborso delle somme ingiustamente addebitata sul mio conto. Il giorno 18/06/2024 ho notato un addebito di 827€ per un noleggio che non ho mai effettuato. Nonostante abbia aperto cinque ticket e contattato il vostro servizio clienti due volte telefonicamente, il problema non è stato ancora risolto, questo è l’ultimo avvertimento bonario prima delle vie legali. Di seguito, elenco i dettagli degli inconvenienti riscontrati: Risulta che, accedendo al portale con le mie credenziali, io sia ancora in possesso di un'auto che ho riconsegnato il 26 aprile. Non risulta il mio noleggio dal 1 maggio al 3 giugno, data in cui ho riconsegnato il secondo veicolo – Alfa Romeo Tonale. Sono presenti due prenotazioni che non ho mai effettuato e che non posso cancellare perché bloccate nel sistema. A completamento, vi allego: - Fattura di cui chiedo interamente il rimborso, in quanto non avete erogato il servizio. - Foto del documento relativo al noleggio del Tonale, dal 1 Maggio a 3 Giugno 2024. Questa situazione è inaccettabile e sta causando notevoli disagi, non solo dal punto di vista economico, ma anche dal punto di vista della fiducia nel vostro servizio. Pertanto, chiedo: Il rimborso immediato della somma di 827€, a cui si aggiungono gli ulteriori 827€ della fattura ricevuta a luglio. La correzione degli errori nel vostro sistema informatico riguardanti il mio profilo. La cancellazione delle prenotazioni bloccate che non ho mai effettuato. Confido in una vostra pronta e positiva risposta e mi aspetto che questa problematica venga risolta al più presto. In caso contrario, mi vedrò costretto a rivolgermi alle autorità competenti e a considerare altre vie legali per tutelare i miei diritti di consumatore. Rimango in attesa di un vostro cortese riscontro. Distinti saluti,
Appropriazione indebita
Con la presente si chiede l’immediato sblocco/restituzione della cifra di 325€ + 325€ indebitamente trattenuta sulla Carta di Credito fornita per le procedure di pagamento del noleggio del veicolo Targa: GM195BN - Marca: FIAT Modello: PANDA avvenuto a Catania dal 02/07/2024 al 12/07/2024, contratto CTA 7619 (si veda per i dettagli la PEC inviata il giorno 15/07/2024). A seguito di tale noleggio non sono stati riportati danni, di nessuna natura, avvenuti nel periodo di utilizzo e possesso dell’auto da parte del noleggiante, per cui nulla è dovuto oltre la cifra già pattuita di 133,25€ + IVA e relativa agli 11gg concordati. Qualsiasi altra cifra al di fuori di 162,56€ deve essere considerata indebitamente trattenuta da voi, con le conseguenze del caso. Inoltre, l’increscioso episodio di cui siamo stati vittime alla restituzione dell’auto (attribuzione di un danno non avvenuto durante il nostro noleggio, rifiuto di farci parlare con un responsabile, rifiuto di darci spiegazioni, presenza di un soggetto che è salito a bordo dell’auto appena riconsegnata – quindi conosciuto alla società e/o ai dipendenti della stessa – e che ci ha verbalmente aggredito, con fare intimidatorio, mentre già eravamo a telefono con i Carabinieri al fine di avvisarli del pericolo percepito alla nostra integrità fisica e morale), sarà dibattuto nelle sedi opportune ed ulteriori, che evidentemente saremo costretti ad attivare a breve non avendo avuto nessuno ascolto, scuse o spiegazioni neanche dal personale amministrativo presente all’accettazione. Si comunica intanto che, se entro 2 giorni dalla presente non ci verrà restituito l’importo suddetto, procederemo per vie legali, con conseguente ulteriore addebito nei vostri confronti di tutte le spese cui saremo costretti, nonché del risarcimento dei danni.
appropriazione indebita
Spett.le WebMotors SRL via San Leonardo, 259, 84040 (SA) SALERNO Con la presente si chiede l’immediato sblocco/restituzione della cifra di 325€ + 325€ indebitamente trattenuta sulla Carta di Credito fornita per le procedure di pagamento del noleggio del veicolo Targa: GM195BN - Marca: FIAT Modello: PANDA avvenuto a Catania dal 02/07/2024 al 12/07/2024, contratto CTA 7619 (si veda PEC inviata in data 15/07/2024 con i dettagli del conducente e del mezzo di pagamento utilizzato). A seguito di tale noleggio non sono stati riportati danni, di nessuna natura, avvenuti nel periodo di utilizzo e possesso dell’auto da parte del noleggiante, per cui nulla è dovuto oltre la cifra già pattuita di 133,25€ + IVA e relativa agli 11gg concordati. Qualsiasi altra cifra al di fuori di 162,56€ deve essere considerata indebitamente trattenuta da voi, con le conseguenze del caso. Inoltre, l’increscioso episodio di cui siamo stati vittime alla restituzione dell’auto (attribuzione di un danno non avvenuto durante il nostro noleggio, rifiuto di farci parlare con un responsabile, rifiuto di darci spiegazioni, presenza di un soggetto che è salito a bordo dell’auto appena riconsegnata – quindi conosciuto alla società e/o ai dipendenti della stessa – e che ci ha verbalmente aggredito, con fare intimidatorio, mentre già eravamo a telefono con i Carabinieri al fine di avvisarli del pericolo percepito alla nostra integrità fisica e morale), sarà dibattuto nelle sedi opportune ed ulteriori, che evidentemente saremo costretti ad attivare a breve non avendo avuto nessuno ascolto, scuse o spiegazioni neanche dal personale amministrativo presente all’accettazione. Si comunica intanto che, se entro 2 giorni dalla presente non ci verrà restituito l’importo suddetto, procederemo per vie legali, con conseguente ulteriore addebito nei vostri confronti di tutte le spese cui saremo costretti, nonché del risarcimento dei danni.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?