Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Merce mai consegnata
Buongiorno, in data 18 luglio 2024 ore 12:15 abbiamo effettuato un ordine che ci è stato confermato. L'applicazione segnava un orario di arrivo dell'ordine sempre più tardi. Verso le 13.15 quando il rider risultava nelle vicinanze il mio compagno è sceso giù per accorciare i tempi. Dopo circa 10,15 è risalito perché l'ordine risultava consegnato ma a noi non è mai arrivato. Chiamiamo il servizio assistenza una prima volta e ci rispondono che avrebbero verificato e richiamato per avere un eventuale rimborso. Nessuno ha richiamato. Chiamiamo una seconda volta e ci dicono che l'ordine risulta consegnato ad un ragazzino. Mi dite com'è possibile consegnare l'ordine ad un'altra persona, un "ragazzino" senza verificare nome, cognome, indirizzo preciso, numero dell'ordine, fattura etc. ?? E aggiunge che dovremmo verificare se qualcuno nel condominio l'ha ritirato. Prima cosa: Io dovrei citofonare un condomino intero per un vostro errore? Seconda cosa: il mio compagno è sceso giù in anticipo quindi avrebbe visto un rider consegnare a qualcun'altro. Abbiamo scritto un'e-mail all'assistenza e stiamo attendendo un riscontro (che secondo noi non avverrà mai). Esigiamo un totale rimborso dell'ordine fatto perché questo si chiama furto. Saluti.
Abbonamento non sottoscritto
OnlineCV In data 02/07/2024 ho pagato consapevolmente 0,95€ per redigere tramite il vostro sito il mio CV online, senza aver sottoscritto alcun abbonamento. In data 17/07/2024 mi sono stati sottratti tramite Amazon Pay 29,95€ per un abbonamento mai sottoscritto e mai utilizzato. Chiedo di essere rimborsato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
CV ONLINE
Spett. CV ON LINE In data 26 FEBBRAIO 2024 ho sottoscritto il contratto per la compilazione del mio cv on line concordando un corrispettivo pari a 0,95€. Sucessivamente, senza alcuna autorizzazione da parte mia, mi sono stati addebitati Euro 29,95 da Marzo a Luglio per un totale di Euro 149,75. Appena mi sono accorta dell'addebito ho provveduto al blocco del pagamento, ma sono ora a richiedervi il rimborso di quanto indebitamente addebitatomi In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti Nicoletta Dati
Addebiti non autorizzati
Mi sono trovata in addebito più volte importi vari, tra cui l'ultimo del 12 luglio 2024 alle ore 01:00 c/o maxcvresume. Chiedo rimborso e annullamento prossimi addebiti.
Addebito non autorizzato
Spett. Online CV In data 13.7.24 mi sono stati sottratti tramite piattaforma Amazon (pay.amazon.com) 29,95€ per un vostro servizio che io non ho mai attivato. Dai numerosi reclami trovati su Altroconsumo vedo che si tratta di una modalità in uso alla vostra azienda, il che mi lascia dubitare molto sulla serietà della stessa. Vi scrivo per chiedere che mi venga restituito l'interno importo impropriamente sottrattomi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali Saluti Antonio Senia
Mancato pagamento ditta
Salve, Nel mese di agosto 2023 ho sottoscritto il contratto per la ristrutturazione totale del bagno, usufruendo del bonus barriere architettoniche. Si sono accumulati vari ritardi, non dipendenti dalla mia volontà, che mi hanno costretta ad aprire un reclamo al fine di ottenere un appuntamento per l'inizio dei lavori. I lavori sono iniziati il 18 marzo come concordato e la ditta ha eseguito i lavori con minuzia e attenzione. Purtroppo la porta è stata inviata danneggiata per 2 volte a distanza di un mese, costringendomi ad aprire un nuovo reclamo per ottenere un rimborso, non ricevendo assistenza né telefonicamente né via Whatsapp. Sono trascorsi 3 mesi dalla fine dei lavori ma purtroppo la ditta non ha ancora ricevuto il pagamento per il lavoro svolto. Abbiamo provato a contattare l'assistenza GDL sia per telefono, che via Whatsapp e pec senza ricevere alcuna risposta. Vista la puntualità nei pagamenti da parte mia e la correttezza nello svolgimento dei lavori da parte della ditta, chiedo che GDL evada il pagamento a favore della ditta intervenuta quanto prima. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Cordiali saluti
ADDEBITO NON GIUSTIFICATO
Spett.le TELEPASS S.P.A. In data 29-05 abbiamo ricevuto conferma dello sconto di 12 mesi al 50% sul canone del contratto Telepass Base. L'importo della fattura in oggetto, oltre alla mancata applicazione dell'offerta, presenta una voce e un costo di servizio non presenti in precedenti fatture/ addebiti: CANONE ASSISTENZA STRADALE SOLO ITALIA. Abbiamo inviato mail in data 8-07 per chiarimenti in merito e, anziché ricevere riscontro, è pervenuta la survey "Aiutaci a fornirti dei servizi sempre migliori"... Attendiamo riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, saluti
PROBLEMA CON TWS EXPRESS COURIER
Salve Sono Serino Vitali Franco (vostro socio da diversi anni). IL CORRIERE TWS mi doveva recapitare un prodotto (gioco in scatola acquistato da Toys). Il giorno 9 luglio secondo il prospetto dell'azienza il corriere è passato ma non ha trovato nessuno (giusto) il 10 luglio è ripassato sia nel primo pomeriggio che nel tardo pomeriggio. In questi ultimi due casi noi eravamo in casa con attenzione all'arrivo del prodotto ma il citofono (funzionante) non ha mai suonato. Il corriere nel prospetto afferma che non eravamo in casa.(Falso). Ho mandato due email al corriere ma la risposta automatica riporta che sono assenti ed in ogni caso non possono confermare che risponderanno. L'unico modo per contattarli è un numero a pagamento il cui costo può arrivare a quindici euro. (il prodotto acquistato costa 59 euro). Nella seconda email ho fatto presente che il disguido non dipendeva da me e non ritenevo giusto spendere ulteriormente per risolvere la questione. Ora il pacco è in giacenza ed ogni mattina il loro prospetto riporta che alle 4.47 siamo assenti. In passato non ho mai avuto problemi con altri corrieri anche perchè in caso di mancata consegna erano comunicati chiaramente (e senza costi aggiuntivi) le indicazioni per il ritiro del prodotto. Se è utile possono inviarvi le email mandate ed il loro prospetto con le nostre presunte assenze. Vi ringrazio Serino Vitali Franco
Abbonamento non richiesto
In data 1 luglio 2024 ho utilizzato la vostra piattaforma, per inoltrare un telegramma e non ho letto alcun riferimento chiaro alla proposta di un abbonamento mensile, al costo di €49,50. Solo oggi, 16 luglio 2024, mi rendo conto di tale sottoscrizione tacita, a seguito del prelievo automatico, di suddetta cifra, dalla carta inserita al momento del pagamento di €3,90 , relativo al servizio telegrammi. Oggi stesso, ho provveduto alla cancellazione, della quale ho ricevuto conferma, via mail. Rileggendo la mail inviatami il 1 luglio, a conferma dell'invio del telegramma, ho letto ciò che riporto con un copia e incolla: *Ricorda: hai accettato che la fornitura dei servizi inizi durante il periodo di recesso di 14 giorni dalla sottoscrizione e conseguentemente hai accettato di perdere il diritto di recesso nel caso in cui dovessi usufruire di uno dei nostri servizi aggiuntivi. Il tuo abbonamento verrà automaticamente rinnovato dopo la fine del periodo di prova. L’addebitamento dei Servizi Doculampo.com PREMIUM avviene come di seguito: 3.90€ per i tre giorni del periodo di prova, addebitati il giorno dell’abbonamento e 49.50€ ogni mese, specificando che il primo addebito dei primi 49.50€ avverrà dopo tre giorni dall’inizio dell’abbonamento. L’addebito avverrà sulla stessa carta di credito utilizzata al momento del pagamento sul nostro sito. I Servizi Premium sono forniti da Doculampo.com. Distinti Saluti, Doculampo.com Premium Team Doculampo.com A fronte di quanto da voi dichiarato, sono a pretendere il rimborso della somma prelevata in anticipo, rispetto ai 14 giorni prestabiliti, per la recessione dall'abbonamento.
Sospetto ricatto
Oltre a quanto già citato nella mia precedente, aggiungo che oggi 16 luglio 2024, la vettura di cui sono locatario utilizzatore risulta scoperta da garanzia assicurativa, garanzia a carico del locatore quindi di Car Free. Che periodicamente ma soprattutto in questi giorni di scadenza polizza , ricevo e-mail di richiesta di denaro , non dovuto, per lo sblocco della situazione. Una sorta di richiesta di riscatto, in quanto ormai ostaggio di Car Free. Diffido quindi la società in questione dal procedere ad ulteriori richieste di denaro.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?