Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Vessazioni di pagamento
Buongiorrno volevo segnalare che la Ditta Gestore dei parcheggi del Supermercato Conad in via Francesco d'Ovidio 94 a Roma non rispetta i termini di legge previsti per i pagamenti , come definito al nr. di pratica (003-255-00-022) mi è arrivata una lettera postale datata 02.05.2024 con termine di pagamento il 23.05.2024 , ricevuta dal postino il 24.05.2024 l'ho pagata con bonifico bancario stesso giorno, il 27.05.2024 mi è arrivato un sollecito di pagamento con scadenza il 17.06.2024 , ho mandato una mail, che tra l'altro su entrambi le lettere non hanno come punto di contatto, con allegato il bonifico effettuato chiedendo l'archiviazione immediata , ma ad oggi non mi hanno ancora risposto. Ricordo alla Ditta Park Depot Srl che i termini di pagamento previsti per legge in Italia di queste violazioni sono 60 giorni e non 20.
Rifiuto di richiesta apertura rapporto di conto corrente
Mi sono recato qualche settimana fá presso uno sportello della filiale UniCredit di Monselice (PD) per effettuare un versamento tramite bonifico in contanti verso il conto corrente della mia banca (ING), ma non mi é stato concesso, e quí non voglio obbiettare. Premetto che con UniCredit sono stato in passato cliente con la quale intrattenevo un rapporto di versamento rate mutuo casa, inoltre in altre occasioni mi era stato concesso di fare versamenti in contante tramite bonifico in cassa. Visto che con la mia banca (ING) é diventato problematico e oneroso versare contanti sul conto corrente causa anche la chiusura in passato di molte sue filiali, e valutando la possibilità di trasferire il conto corrente in una banca fisica, nell'occasione della mia visita a UniCredit per effettuare il giá citato bonifico rifiutato, ho chiesto quindi di poter aprire un conto corrente a mio nome, ma anche questa richiesta mi è stata rifiutata, e, con mio disappunto, e senza ricevere spiegazioni, me ne sono andato dichiarando che non sarei mai stato cliente di UniCredit. Vorrei quindi che questa diventasse solo una segnalazione alla banca, ma mi chiedo se, senza plausibili motivi, una banca può rifiutare la richiesta di aprire un conto corrente. P. S. - Provvederò inoltre ad inoltrare l'episodio accaduto alla stessa. Grazie. Saluti.
Rimborso
Salve in data 14/05/2024 ho effettuato una sottoscrizione al vostro sito per un costo di 0,95€, però in data 27/04/2024 e 29/05/2024 sono state effettuate due ulteriori sottoscrizione per un costo di 29,95€ ognuna, per un totale di 60€, senza ricevere alcuna notifica, autorizzazione, o fattura, me ne sono appena accorto e vorrei pertanto chiedere un rimborso, la sottoscrizione è stata effettuata all'account registrato con la mail luc4aledesy95@gmail.com e le sottoscrizione su carta con ultime 4 cifre 7737. Spero in una vostra celerità di risposta. Cordiali saluti
Account sospeso
Chiedo che il mio account venga riattivato perché è stato sospeso ingiustamente con 3150 yums ancora da spendere. Grazie
addebito non richiesto
Buongiorno, come tanti hanno già segnalato volevo mettere in evidenza la truffa che mette in atto il sito LiveCareer, ti fanno credere di permetterti di redare il tuo Curriculum Vitae per € 2,00, tuttavia ti viene addebitato sul conto una spesa di € 24,99 ogni quattro settimane. io sto subendo questa truffa dal mese di luglio del 2023. Tutto questo non è evidente in alcun posto del sito perciò iniziano questi addebiti sul conto senza alcuna segnalazione. inoltre nonostante abbia cancellato la sottoscrizione le spese continuano fino a giugno inoltrato . ripropongo anche io come viene messo in atto la truffa, attraverso questo link già messo da un altro utente https://truffesuinternet.wordpress.com/2015/01/18/la-truffa-curriculum-vitae-con-livecareer-it/.. Buona giornata.
Pagamenti non autorizzati
Sono due mesi che mi vengono scalati 47,90 euro dal conto senza alcun abbonamento né autorizzazione ! Non capisco né chi siano né di cosa si tratti! Mi truffano ogni mese nello stesso giorno anche se nella mia banca non ce nessuna domiciliazione attiva per il pagamento!!!!!!
unicredit non riesce a chiudere la mia cessione del quinto
Unicredit trattiene ancora, a distanza di quattro mesi dall’estinzione, le rate della cessione del quinto. In data 01/02/2024 ho chiesto il conteggio estintivo relativo a CQ-10005109. In data 09/02/2024 ho effettuato il relativo bonifico. In data 17 aprile mi si comunica il rimborso delle rate trattenute indebitamente in marzo e aprile 2024. Nel cedolino di maggio 2024 vi è, ancora una volta, la trattenuta di euro 250! La cosa si ripete anche per questo mese di giugno 2024. Vi chiedo se potete aiutarmi a liberarmi di questa "tassa"? E'possibile che non riescano a chiudere una pratica? Ho estinto le cessioni con INPS e FINDOMESTIC in tempi brevi e senza problemi. mail di riferimento Cqsassistenza@unicredit.eu Grazie per l'aiuto Ferdinando Centurino In allegato, il conteggio estintivo
Inadempimento contrattuale
Il giorno 10 febbraio 2024, a causa del guasto improvviso della saracinesca della vetrina di ingresso degli uffici e dei locali commerciali della mia attività, contattavo il servizio di pronto intervento Direct 24 il quale mi metteva in contatto con Service Italia Sas per l’esecuzione dei lavori di riparazione. L’appuntamento, gestito da Direct 24, è stato fissato per il giorno stesso, stante il carattere non differibile dell’intervento di riparazione della claire. Infatti, era necessario provvedere alla riparazione della saracinesca per garantire la sicurezza dei locali, per rendere agibile lo spazio e permettere lo svolgimento della quotidiana attività lavorativa ma altresì in vista di un importante evento che si sarebbe svolto il giorno 20 febbraio 2024. Il tecnico incaricato, all’esito del sopralluogo, individuati i lavori necessari alla riparazione della saracinesca, mi presentava un preventivo per un totale di € 1160,00 + Iva (sostituzione del fermo corsa e la registrazione delle molle di carico), del quale chiedeva l’immediato pagamento quale conditio sine qua non della futura riparazione. Ho provveduto così al saldo del preventivo. Il tecnico, iniziato l’intervento preventivato e solo allora accortosi che quanto inizialmente ipotizzato, e già pagato, non sarebbe stato idoneo alla risoluzione del problema, rendeva nota la necessità di effettuare un intervento di diversa natura per il quale sarei stato ricontattato. Dopo numerosi solleciti riesco a fissare un nuovo appuntamento per il giorno 15 febbraio 2024. Con mia grande sorpresa, all’esito del sopralluogo, i tecnici incaricati formulano un secondo preventivo per le riparazioni della saracinesca, ossia la motorizzazione della stessa. Un intervento di natura completamente diversa da quello prospettato in precedenza. Anche in questa occasione è stato paventato il mancato inizio dei lavori e la mancata riparazione della claire in tempo per l’evento che si sarebbe svolto di lì a pochi giorni, se non avessi provveduto al pagamento di altri € 1.281,00. I lavori di riparazione sono terminati il giorno 22 febbraio. Ho più volte provato a contattare la società chiedendo lo storno di quanto pagato per il primo intervento poiché la saracinesca non è stata riparata e la natura di intervento realizzata non era idonea alla risoluzione del problema, ma non ho mai avuto risposta. Service Italia non ha adempiuto all’obbligazione assunta in sede contrattuale e per questo chiedo il risarcimento di quanto pagato per il primo intervento. Ho riscontrato solo mancanza di professionalità e scorrettezza oltreché non aver mai ricevuto alcun riscontro alle numerose e-mail inviate.
Problema con il noleggio auto non concesso senza restituzione somma sborsata-
Sostituisci a questo testo quello relati#- Digita la risposta sopra questa riga -## Your request (3767385) has been updated. If you wish to add additional comments, please reply to this email. OGGETTO: Re: Noleggio auto a nome Caterina Russo dal 26/5/24 al 31/5/24. Help (DYI - DoYouItaly) 27 mag 2024, 09:14 CEST Good morning, The reservation was not collected due to issues regarding the credit card and the deposit. Can you confirm to us what type of card did you presented upon collection? Kind regards, Andreea DoYouSpain.com - Carjet.com - DoyouItaly.com Guglielmo Loria 26 mag 2024, 13:01 CEST Spett.le Doyouitaly, In relazione al noleggio in oggetto indicato da effettuare presso l'ufficio Car Motion di Palermo, con la presente comunico che non è stato possibile usufruire di tale servizio già regolarmente pagato in anticipo ieri pomeriggio, in quanto non è stata accettata la mia richiesta perchè non possedevo il vaucher relativo che avreste dovuto inviare per tempo a questo indirizzo e-mail, cosa della quale oltretutto non ero stata informata. Ho sborsato quindi euro 63,15 inutilmente. Sulla base di ciò che ho sopra esposto, Vi chiedo pertanto con la presente il rimborso della suddetta somma, pari ad euro 63,15 nel più breve tempo possibile. Indicherò le modalità di accreditamento della cifra non appena riceverò la Vs. comunicazione in merito alla ricezione ed all'accoglimento della mia istanza. Codice di Prenotazione n.: DYI-125617288. Rimango in attesa di cortese urgente riscontro stesso mezzo. Distinti saluti. Caterina Russo Questa email è un servizio di DYI - DoYouItaly. [E5XZ12-3P794]vo al tuo reclamo
Impossibile attivare unipolmove
Ho ricevuto il dispositivo da applicare sull'autoveicolo ma non è possibile registrarlo nè dalla app nè dal sito. Sulla app selezionando "gestisci dispositivi" non compare nulla per cui non è possibile attivarlo. Sul sito web selezionando "vai ai dispositivi" compare la scritta "Aggiornamento in corso. Riprova tra poco per gestire e modificare il tuo profilo di telepedaggio". Non è possibile parlare con il call center, non rispondono mai. Pessimo servizio. Chiamate anche agenzie Unipol che però dicono che possono fare nulla in quanto acquistato il contratto on line
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?