Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Truffa abbonamento non autorizzato
Spett. car infos.net non ho ho sottoscritto il contratto per cui mi avete scalato soldi dalla mia carta per ben 2 volte.chiedo di essere rimborsato immediatamente In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
abbonamnto fantasma
buongiorno questa "azienda" ha attivato un abbonamento fantasma addebitandomi 49,50 euro al mese per 3 mesi... io mi sono accorto guardando il conto a fine settembre ( ad agosto avevo acquistato una visura a 6,90 e 3 giorni dopo mi avevano addebitato 49,50), quindi inviando un'email avevo richiesto il rimborso di quanto tolto e il cancellamento dall'abbonamento.. loro hanno risposto che non era un mio diritto richiedere indietro i soldi.. ed il mese, a fine ottobre, mi ritrovo con un'altro addebito di 49,50!! oltre a non rimborsarmi non hanno cancellato l'addebito!! adesso vorrei il rimborso totale di questi soldi perchè è chiaramente una truffa che cerca di prendere piu' soldi che può!
Richiesta risarcimento per cancellazione unilaterale
Egregi, la presente viene redatta con il supporto legale al fine di formalizzare un reclamo in relazione alla gestione della mia prenotazione effettuata in data 03/10/2025 tramite il vostro sito ufficiale per un soggiorno di tre notti a Milano, dal 26/10/2025 al 29/10/2025, per l’importo di €286,10, regolarmente versato. Codice prenotazione 4683/2025. In data 25/10/2025, a seguito di una mia richiesta di chiarimenti in merito a un preaddebito bancario non preventivamente comunicato, il soggiorno è stato cancellato da parte vostra con 24 ore di preavviso, senza alcuna comunicazione formale e in assenza di un motivo oggettivamente giustificato. Tale condotta integra un inadempimento contrattuale ai sensi degli artt. 1218 e seguenti del Codice Civile, nonché una violazione delle disposizioni di correttezza e buona fede previste dal Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005). Nonostante il rimborso dell’importo iniziale, la cancellazione intempestiva ha comportato un pregiudizio economico e organizzativo, dovuto alla necessità di reperire una sistemazione alternativa in tempi ristretti, con aggravio di costi e disagi personali. Alla luce di quanto sopra, e previo confronto con il mio legale di riferimento, formulo formale richiesta di riconoscimento di un risarcimento pari a €120, a titolo di ristoro per il danno subito e per la violazione degli obblighi contrattuali. Vi invito a fornire riscontro scritto entro 10 giorni dal ricevimento della presente. Distinti saluti
Segnalazione di disservizi nella visione delle partite di Serie A2 su LNP Pass
Gentile Servizio Assistenza LNP Pass, desidero segnalare i continui disservizi riscontrati nella visualizzazione delle partite di Serie A2, nonostante il mio regolare abbonamento attivo. In particolare: • Domenica scorsa, la piattaforma non consentiva l’accesso, chiedendo di effettuare nuovamente l’abbonamento, nonostante fosse già valido. • Ieri sera, invece, al momento dell’apertura della partita compariva il messaggio che non era possibile visualizzarla con le mie credenziali. In entrambe le occasioni ho potuto seguire la partita della Pallacanestro Roseto solo a tratti, a causa di questi malfunzionamenti. Vi chiedo cortesemente di verificare la mia posizione e di fornire spiegazioni su tali disservizi, oltre ad eventuali misure di rimborso o compensazione per il disagio subito. In caso di ulteriori disservizi, in caso di mancato rimborso, saremo costretti ad agire per vie legali visto il mancato rispetto del contratto in essere tra le parti. Resto in attesa di un vostro riscontro e di una pronta risoluzione del problema, non con frasi di circostanza e risposte automatiche. Cordiali saluti Di Giuseppe Matteo
Penale contrattuale
Più persone stanno incappando nelle sanzioni erogate dalla società “Parkdepot”, poiché la cartellonistica è poco visibile, non si sono ticket da prendere, sbarre all’ingresso e gli stalli di parcheggio sono contraddistinti dalle classiche strisce bianche. L’importo da pagare che già di per sé è molto salato (54€/giorno), cresce a dismisura poiché si accumulano le sanzioni nei vari giorni successivi infatti la notifica arriva con quasi un mese di ritardo. Per giunta, le notifiche arrivano tramite lettere in carta semplice perciò non c’è nemmeno certezza del mittente e della ricezione delle stesse. Ciò detto, sarebbe gradita una maggiore comprensione delle problematiche paventate andando incontro al consumatore con una rimodulazione dell’importo complessivo, se in presenza di più sanzioni identiche ripetute, predisponendo un pagamento unico di misura forfettaria ridotta
5 SINISTRI ADDEBITATI IN MODO TOTALMENTE FRAUDOLENTO
Spett. Arval, mi avete addebitato cinque sinistri anzichè 1 come riportato nella mia denuncia. Posso capire che valutiate 2 sinistri, ma 5 è puramente falso e inventato. In più avete addebitato piu' di 500 euro senza avvisare. Qualsiasi assicurazione avuta in vita mia prima mi comunica la valutazione del perito e poi si agisce. Non posso scoprirlo con un addebito in fattura e senza possibilità di dialogo.
MANCATO RIMBORSO VOLO PER IMPEDIMENTO
BUONGIORNO HO RICHIESTO IL RIMBORSO DEL VOLO PER IMPEDIMENTO, MI E' STATO NEGATO DALLA COMPAGNIA ASS. XCOVER.
Problema fattura
Buongiorno, premetto che avvio un reclamo con Altroconsumo perché già i due reclami da me effettuati direttamente sul sito Arval e le innumerevoli chiamate senza riuscita di contatto, sono andati vani e senza risposta . Mi è stata consegnata in data 24 luglio una GLA con targa GH931PT . Non mi è stata data copia del contratto che ho firmato né alcuna documentazione assicurativa. Non ricevo alcuna fattura per il mese di agosto ( come da contratto il pagamento è anticipato quindi avrei dovuto riceverla a fine luglio) , contatto quello che mi è stato indicato come referente per Arval ma mi dice che il mio contratto ancora non è stato registrato e che devo attendere. A fine agosto non ricevo alcuna fattura né comunicazione quindi richiamo ma non riescono a darmi spiegazioni. Il giorno 8 settembre mi mandano una mail con cui richiedono copia del contratto in quanto “non sono riusciti ad accedere al documento in quanto non risulta presente a sistema”. Rispondo che non mi è stato consegnato alcun documento quindi mi chiedono di rifirmarlo ed io gentilmente mi presto , lo rifirmo e lo consegno il 30 settembre. In quell’occasione chiedo come faccio a sapere quando mi arriverà il primo pagamento ma mi viene risposto che non sanno aiutarmi e devo rivolgermi al noleggiatore . In data 21 ottobre mi viene inviata una mail con una fattura di 2259,34 euro relativamente ai mesi di luglio agosto settembre ottobre e quella anticipata di novembre da pagare entro il 1 novembre 2025 . Da tutto ciò si evince che sicuramente ci saranno stati dei problemi nella registrazione del contratto e che solo ora , risolti solo perché ho riformato il contratto , la Arval è riuscita ed emettere fattura. Io però non posso sostenere una spesa così grossa tutt insieme quindi , nel chiedervi lumi, pagherò intanto il canone di novembre in maniera anticipata come da contratto e rimango in attesa di un contatto per capire come gestire la rimanente somma . Attendo risposte rimanendo a disposizione per qualsiasi chiarimento Grazie e buona giornata
Addebito senza nessun mio consenso.
Salve, giorni fa ho accettato sul sito Livecaree di fare un curriculum a scarsi 2 euro.... Successivamente senza alcun mio consenso, mi sono stati addebitati 23, 85. Questo è vergognoso, è una truffa. Voglio avere riscontro al riguardo, e ricevere un rimborso, altrimenti procederò per vie legali.
Reclamo per mancata erogazione del servizio e mancato rimborso – prenotazione camper tramite CamperC
In data antecedente al 10 ottobre 2025 ho effettuato, tramite il sito CamperChamp, una prenotazione per un camper fornito da Indie Campers (codice prenotazione: IM47919052), per un viaggio in Canada nell’estate 2026. Ho pagato un acconto di € 141,98 tramite PayPal. Dopo la prenotazione, il 14 ottobre mi è stato comunicato un problema di disponibilità dovuto – a detta loro – a un errore di prezzo del fornitore. Mi è stato chiesto di attendere una soluzione alternativa, cosa che ho fatto per due settimane, durante le quali ho inviato più email ricevendo solo risposte generiche e preimpostate. Il 23 ottobre 2025, senza alcuna comunicazione preventiva, la prenotazione è stata cancellata unilateralmente da CamperChamp/Motorhome Republic. Non ho mai ricevuto alcuna notifica di cancellazione né alcun rimborso dell’acconto versato. Ho contattato più volte il servizio clienti (Monica di Motorhome Republic) e ho ricevuto solo un’offerta alternativa non personalizzata, più costosa di oltre € 500 e senza alcun riferimento al rimborso. Ad oggi (29 ottobre 2025), non ho ricevuto né il rimborso, né una soluzione concreta, né spiegazioni esaustive. 1. Rimborso immediato dell’acconto di € 141,98 pagato tramite PayPal. 2. Valutazione di un eventuale indennizzo per il danno causato (tempo perso, aumento dei prezzi, disservizio). 3. Segnalazione del comportamento scorretto di CamperChamp / Motorhome Republic per cancellazione non comunicata e mancata gestione del cliente.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
