Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. S.
31/10/2025
NCE Srl Joojea

DOPO 4 MESI ACQUISTO MAI EVASO - RIMBORSO MAI ESEGUITO!!

Ho acquistato dal sito JOOJEA un iphone ricondizionato il 14 GIUGNO 2025, a fine Luglio non mi sapevano dare alcuna info a riguardo, ad Agosto chiedo la cancellazione dell'ordine ed il rimborso totale, via whatsap e via mail , non ricevendo alcuna risposta, invio una PEC alla società NCE srl JOOJEA, ad oggi 31 OTT 2025 ancora alcun rimborso, continuano a dirmi che la pratica è in lavorazione.

In lavorazione
R. C.
31/10/2025

Reclamo per comportamento scorretto e mancata attenzione alle esigenze di una cliente con disabilità

Buongiorno, mi rivolgo a Voi in qualità di cliente abituale del punto vendita OVS di Torino AREA12 Shopping Center per segnalare un episodio di grave disattenzione e mancanza di sensibilità verificatosi nei confronti di mia figlia, persona con disabilità riconosciuta ai sensi della Legge 5 febbraio 1992, n. 104, e, di conseguenza, nei miei confronti in quanto genitore e accompagnatrice. In data 10 settembre c.a. , mi sono recata presso il vostro negozio nel pomeriggio, con mia figlia, chiedendo cortesemente se fosse possibile abbassare il volume della musica, poiché per lei – in quanto persona nello spettro autistico – i rumori forti rappresentano una fonte di forte stress e sovrastimolazione sensoriale. In quell’occasione, avevo anche chiesto se fosse disponibile una taglia diversa di un capo che desideravo acquistare. La commessa mi ha risposto, in tono sbrigativo, che la taglia non era disponibile perché il capo era terminato. Stupita dal fatto che si trattasse di abbigliamento autunnale appena arrivato, ho chiesto se fosse possibile un riassortimento o una verifica in magazzino; la commessa mi ha risposto - senza nemmeno rivolgermi lo sguardo - che tutto ciò che era presente in negozio era esposto e che non vi sarebbe stata alcuna possibilità di acquistare altre taglie. Inoltre, quando ho chiesto di abbassare il volume della musica per mia figlia, la stessa commessa mi ha risposto in tono seccato che non era possibile. Alla mia richiesta di conferma, ha ribadito la risposta con atteggiamento infastidito. Rassegnata, senza poter acquistare il capo per mia figlia, mi accingo ad uscire dal negozio, anche perchè la ragazza non sopportava più la musica, e incontro la responsabile del punto vendita, che stava sistemando l'abbigliamento vicino all'ingresso e non aveva assistito ai fatti. Le espongo quanto accaduto. La signora si scusa immediatamente per il comportamento della commessa e per il volume della musica, spiegando che la dipendente era stata da poco assunta e non era ancora a conoscenza delle procedure. Ha poi provveduto personalmente ad abbassare la musica e, con mia sorpresa, è andata a verificare in magazzino la disponibilità della taglia che avevo richiesto, trovandola effettivamente e consentendomi di completare l’acquisto. La responsabile si è nuovamente scusata per l’accaduto, dimostrando cortesia e attenzione. Il giorno 29 ottobre 2025, verso le ore 20:00, sono tornata presso il medesimo punto vendita, scegliendo appositamente un orario più tranquillo per evitare situazioni caotiche e troppo stimolanti per mia figlia. Al mio ingresso, ho chiesto alle due commesse presenti dietro al bancone se fosse possibile abbassare il volume della musica. Mi è stato risposto che non era possibile poiché “il volume è centralizzato”. Ho chiesto se ne fossero certe, ma mi è stata data la stessa risposta, con tono secco e senza la dimostrazione di alcun segno di accoglienza verso di me. A quel punto, non ho potuto far altro che uscire dal negozio, poiché il volume risultava eccessivamente alto per mia figlia. Questo episodio ha causato in lei un enorme stato di ansia e stress, poiché era certa che le avrei acquistato dei capi di abbigliamento come concordato (le persone nello spettro autistico faticano ad accettare i cambiamenti improvvisi e mostrano una naturale tendenza alla rigidità cognitiva e comportamentale, che si manifesta come un forte attaccamento alla routine e al bisogno di prevedibilità per sentirsi al sicuro). È stato quindi un episodio di forte disagio, anche perché avevo scelto proprio quel punto vendita per effettuare acquisti di abbigliamento per lei, avendo sempre riscontrato in passato cortesia e disponibilità da parte del personale. Mi rammarica constatare che, nonostante il precedente episodio e le scuse della responsabile, il personale attualmente in servizio non sia stato adeguatamente informato né formato in merito alla possibilità di regolare il volume della musica e, più in generale, sull’importanza di garantire un ambiente inclusivo, accogliente e rispettoso delle esigenze delle persone con disabilità. Desidero sottolineare che la Legge 5 febbraio 1992, n. 104, all’articolo 3 e seguenti, tutela il diritto delle persone con disabilità ad usufruire pienamente dei servizi pubblici e privati in condizioni di pari opportunità, promuovendo ogni misura utile a rimuovere gli ostacoli che ne limitano l’autonomia, la partecipazione e l’inclusione sociale. Il comportamento del personale, in questo caso, ha invece determinato una situazione di esclusione, impedendoci di usufruire del servizio in condizioni di equità e rispetto della dignità personale. Alla luce di quanto sopra, chiedo: che venga aperta una verifica interna sull’accaduto; che venga garantita una formazione adeguata al personale in materia di accoglienza e inclusione di clienti con disabilità; che mi venga fornito un riscontro scritto circa le misure che intendete adottare per prevenire il ripetersi di simili episodi. Confido nel senso di responsabilità e nella sensibilità sociale che da sempre caratterizzano il marchio OVS, certa che saprete accogliere questa segnalazione come un’opportunità di miglioramento nel rispetto dei principi di accessibilità, inclusione e parità di trattamento sanciti dalla normativa vigente. In attesa di un Vostro cortese riscontro scritto, porgo distinti saluti. Patrizia Crisafulli

In lavorazione
F. S.
31/10/2025

Sottrazione del contenuto di un pacco spedito per assistenza in garanzia (iPhone 13 Pro Max)

Alla fine di agosto 2025 ho spedito il mio iPhone 13 Pro Max alla società Rebuy GmbH (Germania), presso la quale avevo acquistato il dispositivo, per usufruire dell’assistenza in garanzia. La spedizione è stata effettuata tramite corriere GLS, utilizzando l’etichetta di spedizione fornita direttamente da Rebuy, quindi a loro nome e con loro contratto di trasporto. Prima della spedizione ho fotografato la confezione e l’imballaggio esterno per documentarne l’integrità, ma purtroppo non ho foto del contenuto. Dopo circa una settimana, Rebuy mi ha contattata comunicandomi che il pacco era arrivato alla loro sede vuoto. Ho immediatamente inviato a Rebuy e a GLS: le fotografie che dimostrano la corretta spedizione del telefono. Mi è stato risposto che era stata aperta un’indagine e che sarebbero servite fino a 8 settimane per concluderla. Successivamente, a fronte delle mie sollecitazioni, in data 29/10/2025 Rebuy mi ha risposto quanto segue: > “Il nostro team competente ha confermato che non è disponibile alcuna foto che mostri chiaramente il telefono all’interno del pacco spedito... Abbiamo bisogno di una dichiarazione scritta e firmata sul contenuto del pacco… Il caso è stato escalato al dipartimento competente e saranno necessari circa 15 giorni per ricevere una risposta definitiva.” A oggi (31 ottobre 2025), non ho ancora ricevuto né il telefono, né un rimborso, né alcuna comunicazione risolutiva. In allegato: la mail con l'ultima comunicazione, la fattura di acquisto e la comunicazione di gls di avvenuta spedizione e peso.

In lavorazione
V. A.
30/10/2025

Spedizione non consegnata

Numeri Spedizione: 1UW1Q1E466788 risulta consegnata il 29/10/2025, Nome venditore: Federico1895, nome acquirente: gennyolgato04 1UW1OYI454800 risulta consegnata il 15/09/2025, Nome venditore: Terryc95, nome acquirente: il3g0 Le suddette spedizioni,con Poste Business Standard, di oggetti acquistati su Vinted, dovevano essere consegnate presso Piccirillo Impianti in via Domenico di Gravina a Napoli. Il punto di ritiro ha chiuso l'attivita' e su Vinted risultano consegnate presso il locker Supreme Fitnessin via Domenico di Gravina,11 Napoli. Sul sito delle Poste risutano ancora in consegna, mentre su Vinted risultano consegnate presso il locker presso Supreme Fitnessin via Domenico di Gravina,11 Napoli. Per aprire il locker occorre un PIN che non ho mai ricevuto ne per mail ne per SMS da POSTE. Se apro reclamo Vinted mi dicono che per loro e' stato consegnato e devo ritirarlo, problema mio e Poste se non ho PIN. Vinted ha chiuso reclamo e pagato il venditore, ora non posso riciedere rimborso. Ho inviato mail al servizio clienti Poste ed aperto reclamo, ma non ho ottenuto nulla. Ho contattato il numero del servizio clienti di Poste e mi hanno detto che per loro e' ancora in transito (la spedizione e' in consegna dal 15/09/2025), ma allora perche' su VINTED dice consegnata? Si richiede urgente verifica e modalita' di apertura locker o rimborso.

In lavorazione
B. C.
30/10/2025
Ecogenia

Richiesta di risoluzione contratto depuratore Gold Slim e sospensione rate Findomestic

Buongiorno, in data 20 gennaio 2025 ho firmato presso la mia abitazione un contratto con Ecogenia S.r.l. – Filiale di Genova per l’acquisto e l’installazione del depuratore Gold Slim 60 , proposto dall’incaricato sig. Antonio Russo. Il pagamento è gestito tramite finanziamento con Findomestic Banca S.p.A. Segnalo che la vendita è avvenuta a domicilio, sotto forte pressione commerciale, senza che mi fosse lasciato il tempo di riflettere o di leggere attentamente il contratto. Inoltre, il sig. Russo ha insistito ripetutamente tramite chat, nonostante i miei chiari rifiuti, inducendomi a firmare contro la mia reale volontà. Ho conservato tutte le conversazioni come prova. Ad oggi non sono più in grado di sostenere le rate e chiedo l’assistenza di Altroconsumo per ottenere: 1. la risoluzione consensuale del contratto con Ecogenia; 2. la rimozione dell’impianto Gold Slim installato; 3. la sospensione immediata del piano di pagamento Findomestic fino alla definizione della controversia. Inoltre In data 25/10/2025 ho richiesto formalmente il recesso dal contratto a Ecogenia S.r.l., spiegando la mia situazione economica. Tuttavia, mi è stato risposto che la richiesta non verrà presa in considerazione in quanto sono trascorsi più di 14 giorni dalla firma del contratto. Desidero sottolineare che tale risposta non tiene conto delle circostanze in cui è avvenuta la sottoscrizione, caratterizzate da pressioni commerciali, scarsa trasparenza e mancanza di informazioni chiare sul diritto di recesso. Pertanto, ritengo che il termine dei 14 giorni non possa essere applicato rigidamente, poiché la mia volontà di acquisto non è stata pienamente libera e consapevole. Allego la documentazione disponibile (contratto, chat con il venditore, eventuali bollettini o email). Resto in attesa di un riscontro e ringrazio per l’assistenza. Cordiali saluti, Benedetta Casanova 3468043821 Benedettacasanova90@gnail.com

In lavorazione
P. R.
30/10/2025

Qualità scarsa Nort Sail

Buongiorno, ho acquistato una felpa rossa della North Sail. Purtroppo ha lasciato completamente piena di pelucchi rossi la maglia di intimo sottostante. Dopo lavaggio a rovescio il problema non si è risolto. Contattato il Customer Support hanno risposto: "ci spiace molto per questo inconveniente. Noi come Web Customer Care ci occupiamo solo degli ordini online; il negozio con presentazione della ricevuta fiscale le darà assistenza post vendita come previsto dalla legge." Io non ho lo scontrino di un acquisto fatto oltre un mese fa ma - la qualità della merce é scarsissima (vedi a delocalizzare in Oriente e a non fare controlli qualità!) - la risposta mi sembra indegna

In lavorazione
G. P.
30/10/2025

Pezzi mancanti.

Buongiorno, ho acquistato una cucina e mancano le chiusure per le ante. Azienda poco seria!

In lavorazione
G. E.
29/10/2025

Ban 2124-4517 della console Nintendo Switch

Spett. Nintendo In data 18/10/2025 ho segnalato alla vostra assistenza che a valle dell'aggiornamento del sistema della consolle all'ultima versione disponibile 20.5.0, è stato senza preavviso sospeso l'accesso al mio account e alle attività online con codice errore 2124-4517, comunicandomi che l’uso dei servizi online sulla console era stato limitato da parte di Nintendo Dopo ripetuti solleciti e riposte poco chiarificatrici, ad oggi l'unico aggiornamento ricevut è "Siamo spiacenti di informarla nuovamente che non ci è possibile annullare il ban della sua console in quanto è stata riscontrata una violazione dei termini d'utilizzo. Ci teniamo a specificare che non prendiamo i ban alla leggera e non li applichiamo senza motivo. Per questo, non possiamo rimuovere i ban una volta che sono stati attivati, neanche fare eccezioni. Non siamo in grado di fornire più informazioni sul perchè il suo account o dispositivo nello specifico sono stati bannati ma, come specificato in precedenza, abbiamo identificato un comportamento anomalo nell'uso della console. Nel caso abbia ulteriori domande, per favore, non esiti a contattarci di nuovo. Le auguriamo una buona giornata". Dopo 11 giorni la console risulta ancora inutilizzabile in quanto non puó effettuare accesso ad internet e qualsiasi gioco regolarmente acquistato e pagato in formato cartuccia non può essere aggiornato come previsto, oltre a questo la cosa ancor più grave è che non c’è neanche la possibilità di accedere allo store online per scaricare nuovamente i giochi acquistati e regolarmente pagati. Richiedo lo sban immediato dato che non è stato compiuto alcun comportamento che viola le condizioni di utilizzo, la console infatti non è modificata e tutto il software installato e originale è regolarmente pagato. Ho anche evidenziato la possibilità che la causa sia prodotta da giochi usati regolarmente acquistati, che probabilmente hanno subito delle copie non ufficiali prima della vendita (effettuata a negozio) ma di cui non posso essere responsabile. Il servizio assistenza è pessimo e non fornisce alcuna informazione su possibili cause, e soprattutto non rilascia uno stralcio di evidenza su quali siano i comportamenti anomali identificati. Evidenzio anche il fatto che, avendo altre consolle Nintendo, potrei intercorrere in simili problematiche perdenzo attualmente fiducia nel marchio e nella disponibilità di comunicare con l'azienda tramite servizio dedicato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
E. P.
29/10/2025

Carta non utilizzabile

Spett. [Zara] In data 19/11/2022 è stato acquistato presso il Vostro negozio una Gift Card (carta regalo) per il mio compleanno, pagando contestualmente l’importo di 200€. Da li ho smarrito la card e l’ho ritrovata 6 mesi fa, sono andata in negozio e mi hanno detto che la carta regalo era attiva, i giorni seguenti vado a pagare ma risulta come frode, come se fosse bloccata. Ho cercato in tutti i modi di attivarla, scrivendo anche al vostro servizio clienti, che dicevano che era l’unica cosa che potessi fare, ma non ho risolto il problema perché il servizio clienti non ha aiutato realmente in quanto intelligenza artificiale risponde a domande programmate. In questo la carta regalo sta per scadere vorrei avere un riscontro perché sennò avrei perso soldi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
S. G.
29/10/2025

Problema con centri di verifica

Il capo da me messo in vendita non ha superato il centro di verifica Ma il capo è originale e ho allegato tutti i documenti come prova Cartellino e scontrino

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).