Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
raccomandata ricevuta ad un anno e mezzo dalla risoluzione del problema
Buongiorno, a gennaio 2024 aprivo un reclamo qui su altroconsumo visto che nessuno rispondeva alle mie pec. Subito dopo l'apertura del reclamo la wind mi contattava anche telefonicamente, risolveva il problema (almeno credevo) e mi forniva la bolla di spedizione per la restituzione del modem, cosa che è stata effettuata. Pensavo che la questione fosse chiusa e risolta ormai ma ieri mi vedo recapitare una raccomandata con cui mi chiedono nuovamente un importo di € 273,18 non si sa a che titolo con cui minacciano la segnalazione del mio nominativo in una banca dati per la morosità intenzionale ecc ecc. E' davvero assurdo che questa compagnia telefonica (ricoperta di continui reclami a quanto vedo) si permetta a più di un anno e mezzo dalla risoluzione del problema (creato da loro peraltro perchè mi avevano attivato in maniera fraudolenta tramite facile.it un'offerta diversa, più onerosa e con vincoli, rispetto a quella sottoscritta con l'operatore). Tale somma non è assolutamente dovuta. allego il vecchio reclamo e la raccomandata ricevuta
Mancato espletamento servizio
acquistata spedizione poste delivery web con ritiro a domicilio. Nessuno si è presentato a ritirarla. Aperto reclamo via web per avere rimborso. Rispondono dopo 10 giorni e mi invitano a chiamare numero verde. L'operatore mi dice di mandare reclamo via pec per avere rimborso. Alla pec mi dicono di utilizzare modulo di recesso ma che deve essere inviato entro 14 giorni dall'acquisto del servizio. I 14 giorni sono trascorsi in attesa delle loro risposte ai vari reclami. Vorrei semplicemente indietro i 19,30 euro spesi per avere u servizio che non ho ricevuto
problema richiesta risarcimento spedizione smarrita da BRT
Spett. BRT S.p.A., espongo di seguito il problema riguardante la liquidazione del danno da voi arrecato. A gennaio 2025 ho affidato una spedizione alla filiale di Monza/Concorezzo (possiedo un account Business) con destinazione Austria. Dopo circa tre settimane risulta che il pacco è stato smarrito (spedizione n. 08448854898144 - attualmente risulta nella filiale di Hoersching , AT) e quindi ho dovuto inviare nuovamente l'articolo al mio Cliente. Fino a giugno ho inviato parecchi solleciti, circa venti tra ticket aperti e mail dirette all'assistenza clienti. In questi mesi avete smarrito spesso anche la documentazione legata alla mia richiesta di risarcimento (fattura e copia dell'ordine del primo invio smarrito, fattura e copia dell'ordine del secondo invio, andato a buon fine). Dopo altri solleciti e invii della documentazione, a fine giugno ricevo il rimborso di 15,00 € dal vostro ufficio assicurativo. La merce spedita ha un valore di 237,99 € (fatturati). La pratica di riferimento per la richiesta di rimborso è 191/767 (comunicazione anomalia del 18/02/25 aperta tramite ticket). Praticamente mi è stato liquidato 15,00 €, poco più del costo della spedizione. Richiedo il risarcimento totale della fattura emessa dato che il danno arrecato è esclusivamente a vostro carico. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebito non autorizzato
Buongiorno, lo scorso 6/7 alle ore 1.12 è stata attivata sul mio numero, senza la mia approvazione, una tariffa NAVE che mi è costata 33,97€. Richiedo la restituzione dell’intera cifra in quanto auspico che, per poter addebitare una qualsiasi cifra a fronte dell’attivazione di qualsivoglia tariffa, ci debba essere l’autorizzazione preventiva del titolare del contratto.
Anagrafica sbagliata
Buongiorno, da settimane non riesco a completare il trasloco della linea e ricevo appuntamenti da fastweb per Luca Tosi di Udine. Pare che questo Luca Tosi abbia messo il mio cellulare come contatto per la sua pratica. Vi ho già chiesto più volte di cancellare il mio numero dalla sua anagrafica, e non lo avete fatto. Anche oggi avevo ricevuto appuntamento dalle 15 alle 17 ed il tecnico era a udine. Io sono a milano. Ho chiamato la assistenza ma mi hanno posato in faccia. Io sono FRANCESCA ALLARIA. Cellulare 3485177694
Avvisi di Giacenza senza contatto
Oggetto: Reclamo per avvisi di giacenza e richiesta di chiarimenti Data: 9 luglio 2025 Al Servizio Clienti di Poste Italiane S.p.A. Gentili Signori, mi permetto di contattarvi per presentare un reclamo riguardante la consegna di tre avvisi di giacenza, ricevuti oggi, 9 luglio 2025, alle ore 10:36, con i seguenti codici: 569522467319 569522467331 569522467488 Desidero sottolineare che alle ore 10:36 ero presente nella mia abitazione, come comprovato da comunicazioni formali e materiali ricevuti in quel momento, oltre alla presenza di testimoni che possono attestare la mia presenza. Nonostante ciò, gli avvisi indicano che il servizio di consegna non è stato effettuato per "assenza del destinatario". Difatti, desidero esprimere il mio rammarico e la mia insoddisfazione per questo episodio, che ritengo rappresenti un comportamento non professionale da parte del vostro personale, arrecando notevoli disagi e aggravando i costi necessari per il ritiro delle comunicazioni relative agli avvisi di giacenza. Vi diffidiamo pertanto da tali circostanze e comunichiamo che stiamo raccogliendo prove documentali per attestare la totale inefficienza del vostro personale. Una volta raccolte le evidenze, ci riserviamo il diritto di tutelarci nelle sedi opportune e di quantificare i danni derivanti da questa situazione, procedendo in seguito al recupero delle spese sostenute. In attesa di un riscontro a questa comunicazione, porgo i miei più distinti saluti. Giorgio Giordani
Reclamo per pacco danneggiato e mancato rimborso da parte di Bartolini (BRT)
Buongiorno, desidero segnalare a Altroconsumo una situazione irrisolta con il corriere Bartolini (BRT), riguardante una spedizione gestita in modo inaccettabile e per la quale, ad oggi, non ho ricevuto alcun riscontro, nonostante diversi solleciti. Nel dettaglio: A febbraio 2024, ho inviato tramite Bartolini un pacco contenente piatti accuratamente imballati con pluriball e materiali protettivi (come da immagini allegate). Al momento della consegna, il pacco è risultato completamente disintegrato e il contenuto gravemente danneggiato, rendendolo inutilizzabile. Fortunatamente, al momento della spedizione avevo sottoscritto l’assicurazione opzionale offerta da Bartolini, con un supplemento di 10€. (valore assicurato 130 €) Ho immediatamente segnalato il danno, fornendo prove fotografiche e tutti i dettagli richiesti. Tuttavia, da novembre 2024 ad oggi (luglio 2025), non ho mai ricevuto alcuna risposta da Bartolini. Ho più volte tentato di sollecitare via email e tramite i canali ufficiali, ma nessuno mi ha mai ricontattato. Ritengo inaccettabile l’assenza totale di comunicazione e la mancata gestione della pratica, a fronte di un servizio assicurato e regolarmente pagato. Chiedo pertanto l'intervento di Altroconsumo affinché venga fatta chiarezza e mi venga riconosciuto il rimborso dovuto per i danni subiti. Resto a disposizione per fornire ulteriori dettagli o documentazione a supporto (scontrino dell’assicurazione, tracking, foto del pacco danneggiato). Grazie per l’attenzione e l’eventuale supporto. Cordiali saluti,
Mancata consegna
La consegna era prevista inel giorno 7/7/25, il corriere ha dichiarato di non avermi trovata in casa nonostante non mi fossi mossa dal domicilio tutto il giorno. Ho riprogrammato la consegna per il giorno successivo in fascia oraria 12:00/14:00 ma hanno modificato di testa loro l’orario di consegna in fascia 15:30/17:30. Seguo la consegna tramite tracciamento e alle 17:31 appare il messaggio che non si è potuta effettuare la consegna (di nuovo). Il pacco naturalmente non si è visto e io sono stata due giorni in ostaggio dentro casa per aspettarlo. Definirli TRUFFATORI è riduttivo.
Trasloco internet e linea fissa
Spett.le Vodafone Italia, con la presente sono a segnalare la mia profonda insoddisfazione e un grave disservizio riguardante la richiesta di trasferimento della mia linea internet e fissa, associata al contratto numero 312090166. La richiesta di trasferimento del servizio presso il nuovo indirizzo è stata inoltrata in data 21/06/2025. A seguito di tale richiesta, si sono verificati i seguenti spiacevoli eventi: * Inizialmente, l'indirizzo da me fornito per la nuova attivazione è stato erroneamente registrato da Vodafone. * Successivamente, sono stati programmati ben 3 appuntamenti con tecnici Vodafone, nello primo lo tecnico è andato allo indirizzo sbagliato e negli altri due in entrambe le occasioni, i tecnici hanno constatato l'impossibilità di procedere con l'installazione e l'attivazione del servizio adducendo come motivazione la mancanza di infrastruttura in fibra ottica all'interno dell'edificio. Nonostante l'evidente e persistente mancata erogazione del servizio per cause imputabili alla vostra infrastruttura e gestione della pratica, mi trovo a dover sostenere il pagamento delle fatture relative a un servizio di cui non ho mai potuto usufruire. Questa situazione rappresenta una grave violazione dei miei diritti di consumatore, ai sensi del Codice del Consumo (Decreto Legislativo 6 settembre 2005, n. 206), in particolare per quanto concerne l'articolo 20 ("Pratiche commerciali scorrette") e l'articolo 21 ("Azioni ingannevoli"). Chiedo pertanto un intervento immediato e risolutivo per: * L'attivazione tempestiva del servizio richiesto presso il mio indirizzo, verificando con urgenza la reale disponibilità dell'infrastruttura o proponendo una soluzione alternativa tecnicamente fattibile (es. ADSL) se la fibra non fosse disponibile, senza costi aggiuntivi per il cliente. * Il rimborso integrale delle somme addebitate per il periodo in cui il servizio non è stato attivo a causa dei disservizi sopra descritti. * Un indennizzo per il disagio subito, dovuto alla reiterata inefficienza e alla perdita di tempo causata dagli appuntamenti tecnici infruttuosi. Mi riservo ogni azione a tutela dei miei diritti in caso di mancata risoluzione della problematica entro un termine ragionevole. Auspico una pronta e definitiva gestione di questa situazione. In attesa di un vostro celere riscontro e di concrete azioni correttive. Distinti saluti, Rogerio Sgroi Correa
Problema con un pacco Inpost
Buongiorno sono giorni ormai che cerco di capire a chi hanno consegnato il mio pacco e vengo rimbalzata da inpost a SHEIN.. è già la seconda volta che succede! Contrassegnato come consegnato ma non si sa a chi e nessuno mi rimborsa.. scarico il modello del reclamo e l’indirizzo mail non funziona. Io voglio un rimborso oppure ciò che ho ordinato. Poco professionali!!!!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?