Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
L. G.
17/08/2023

Policy di cancellazione x motivi di salute

Buongiorno,Ho fatto due prenotazione presso airbnb per la ns vacanza in Malta. Una di 633.01€ dal 16/08 fino al 19/08 e l'altra dal 19/08 fino al 23/08 di 678€. Sono incinta 8 settimane e 2 giorni. Il giorno della partenza, il 16/08 - ho dovuto andare al pronto soccorso in quanto avevo perdite di sangue ( poteva segnalare una interruzione di gravidanza ). La dott-sa di turno mi ha segnalato che dovrei stare a casa per non rischiare la perdita della gravidanza e mi ha scritto nel suo referto il consiglio di riposare a casa. Mi ha lasciato anche il certificato di malattia.Capisco che le prenotazioni non eranno cancellabili, però che cosa potevo fare? Non dipendeva da me effetivamente, non so che altro avrei potuto fare. Alla fine per me è più importante non mettere a rischio la mia gravidanza er quale abbiamo provato oltre un anno. Ho speso un totale di 1311€ di soggiorno sul loro sito e mi rimborsano solo cca 217€ dicendo che i motivi medici non entranno fra le loro eccezioni e che dipende solo dal host se mi vogliono fare un rimborso o meno. Trovo questo fatto molto problematico, perché ovviamente il host ha riffiutato un rimborso, ma cambia anche la dinamica di responsabilità verso i loro clienti. Queste cose purtroppo capitano, non è la colpa di nessuno. Non pretendo neanche tutto il rimborso, ma 217€ da 1300€ spesi è veramente una vergogna.

Chiuso
R. K.
17/08/2023

pagamento senza autorizzazione

Buongiorno! Mi sono addebitato 29,95€ senza io dare autorizzazione della mia carta di credito. Da parte di online cv.it BARCELONA N.667574

Chiuso
L. D.
17/08/2023
Aiutocasa

Prelievo truffaldino

NON HO MAI SOTTOSCRITTO ALCUN ABBONAMENTO DI SERVIZIO CON LA SOCIETA' AIUTOCASA.Il giorno 10 agosto c.a. 2023 cercando nel web mio marito Mario Dei Giudici ha trovato l'offerta di Aiutocasa per l'invio per posta elettronica di un manuale d'uso di apparecchio tv LG dietro versamento di 1,99 euro. Abbiamo provveduto al versamento ed abbiamo ricevuto subito dopo il manuale richiesto. Tre giorni dopo, il 13 agosto, Aiutocasa ha prelevato dalla carta l'ulteriore somma di euro 49,50 quale pagamento di abbonamento da me mai richiesto né accettato.Mio marito ha inviato per posta elettronica immediata richiesta di restituzione.Sono stata socia di Altroconsumo per oltre 30 anni.Vi ringraziamo se vorrete suggerirci come tutelarci.Luciana e Mario Dei Giudici

Risolto
M. C.
16/08/2023
SOS 24 h miltiservice di Monzani Ivo & C.

Conto esagerato e mancata risoluzione del problema

Il 7 agosto alle h 22.30 mi accorgo che un tubo di carico acqua del lavandino del bagno perde. Considerando orario e periodo non trovo persone di fiducia e mi rivolgo ad un servizio di pronto intervento trovato su internet. Chiamo il n 02-99748360, mi risponde una ragazza che mi dice che nel giro di 1 ora sarebbe arrivato il tecnico. Il costo è 90 eur per la chiamata oltre il costo del lavoro. Io sono preoccupata di non causare problemi ai vicini, peraltro assenti, quindi accetto e alle 23.30 arriva il tecnico. Dopo un velocissimo sguardo capisce che si tratta di una guarnizione deteriorata e provvede alla sua sistemazione, dopo avere chiuso il rubinetto centrale dell'acqua condominiale. Alle 23.55 il lavoro è già finito. Alla riapertura del rubinetto centrale scopre però che anche questo perde ma che lui non può fare niente e occorre chiamare l'assistenza condominiale. Detto questo mi chiede 1090 eur per il cambio della guarnizione del bagno. Reclamo, lui (credo simulata) chiama in ufficio per conferma e mi dice che non posso non pagare perché avrei grossi problemi. Alza anche la voce e mi si avvicina secondo me troppo. Io sono sola in casa e quasi sola nel palazzo, essendo il 7 agosto, è ormai passata la mezzanotte, sono impaurita e penso ad eventuali conseguenze personali in caso non pagassi quanto richiesto. Prendo quindi la carta di credito e pago e provvedo a farlo andare via più velocemente possibile Dopo 15 minuti torno in bagno e mi accorgo che il tubo del bagno perde ancora più di prima! Richiamo subito il numero e segnalo il nuovo problema. La persone mi assicura che avrebbe segnalato immediatamente e qualcuno sarebbe arrivato a sistemare il problema in mattinata. Dopo 25 telefonate e numerosi messaggi whatsapp non si è più visto ne sentito nessuno. Sono veramente disturbata, per la situazione, per il conto e per il trattamento ricevuto. Mi sono preoccupata di non creare problemi ai vicini e sono incorsa in una situazione che è diventata paradossaleNon mi aspettavo di pagare un cifra simile e di essere vittima di una situazione così ambigua La mattina successiva, dopo una notte insonne, ho chiamato il centro assistenza condominiale, che è arrivato nel pomeriggio ed ha finalmente risolto il problema Dovrò quindi poi pagare il conto del secondo intervento nel totale delle spese condominiali

Chiuso
A. C.
16/08/2023

Abbonamento con Inganno

Spett. GoandfindIn data 13 08 2023 ho sottoscritto il contratto di € 39,99 in maniera inconsapevole .Ero arrivato sul vostro sito con la ricerca geolocalizzazione gratis poi mi sono trovato di fronte ad una richiesta di € 0,50 che ho pagato ma all'indomani mi sono trovato in banca un addebito di € 39,99 per la sottoscrizione di un abbonamento che non avrei mai sottoscritto in maniera consapevole .Quindi considerando la maniera ingannevole e truffaldina ma tenendo fede anche all'accordo europeo, che riporto sotto, chiedo l'IMMEDIATO RIMBORSO.La Direttiva 85/577/CEE del Consiglio dell'Unione europea del 20 dicembre 1985 per la tutela del consumatore in caso di contratti negoziati fuori dei locali commerciali, ha introdotto il diritto di recesso entro un termine minimo di sette giorni, ed è stata recepita da più ordinamenti degli stati membri dell'Unione.Per effetto della norma, ove applicabile, chi acquista un oggetto, sottoscrive un abbonamento o stipula contratti simili, ha 7 giorni di tempo per disdire senza penali il contratto che ha firmato. Per l'acquisto di un prodotto, il recesso consiste nella restituzione dell'oggetto, ottenendo a scelta del consumatore la quantità di denaro corrisposta oppure un buono di pari valore da spendere nello stesso esercizio.SalutiEmiddio Esposito In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
T. A.
15/08/2023

The ATM deposited my money but it didn't appear in my account.

Alle 11.55(unicredit piazza bausan) come CALIK EGEM ho depositato 1900 euro ma la macchina ne contava 200. Quindi li ho rimessi. Ha contato e poi si è riavviato all'improvviso. Mi ha dato una ricevuta di 0 euro e non è stato aggiunto nulla nel mio account. Inoltre c'è scritto sulla ricevuta che la transazione non è andata a buon fine. Tutte le banche e i numeri non erano disponibili ( 15.08.2023. Ho bisogno di quei soldi per l'affitto. AIUTO At 11.55(unicredit piazza bausan) as CALIK EGEM I deposited 1900 euros but machine counted 200. So I put them again. It counted then rebooted itself all of a sudden. Gave me a receipt of 0 euros and nothing added in my account. Also it says on the receipt that the transaction failed. All the banks and numbers were unavailable ( 15.08.2023. I need that money for rent. HELP

Chiuso
B. C.
15/08/2023

Addebito abbonamento non sottoscritto

Spett. OnlinecvIn data 10 giugno 2023 ho sottoscritto il contratto per utilizzare e creare un curriculum vitae concordando un corrispettivo pari a 0,90 € pagato regolarmente e direttamente con poste pay evolution,e fin qui tutto bene.Il giorno 14 giugno 2023 ,controllando le mie transazioni mi sono ritrovata un addebito di 29,90€ da parte di netcvresume internet che io non ho mai autorizzato perché non ho sottoscritto a nessun abbonamento su onlinecv.it.Vorrei pertanto che mi fosse restituita la somma di € 29,90 addebitatami e che l 'abbonamento fosse cancellato.Cordiali salutiCapovilla barbara PROBLEMA:ADDEBITO ABBONAMENTO MAI SOTTOSCRITTO PS:In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
E. S.
15/08/2023
web-aiuto.com

Addebito su conto corrente

Fatto nel mese di maggio una visura dal sito del costo di €6.90 e nel mese di giugno mi sono stati ingiustamente accreditati sul conto eu44.90 nel mese di giugno e altri eu 44.90 nel mese di lugio

Chiuso
A. B.
15/08/2023

Mancata chiusura contratto

Buongiorno, in data 6 maggio 2023 inviavo Pec con richiesta di disattivazione dell’impianto di allarme causa trasferimento. Dopo 30 giorni circa mi veniva addebitato il canone relativo al mese di giugno, contattato il servizio clienti l’operatore mi dice di non riuscire a trovare tale Pec (ovviamente ho la ricevuta di consegna e accettazione) e chiedono il reinvio. Fatto ciò la vicenda si ripete per più di un mese, Pec inviata nuovamente il 20/06/2023 e il 04/07/2023 ma mi viene addebitato anche il canone di luglio, a questo punto ritiro il permesso da pagamento alla banca e puntualmente ricevo anche la fattura di agosto (inevasa). A questo punto non so più cosa fare per rescindere il contratto con Verisure.PS: tra le infinite telefonate al servizio clienti scopro anche che il costo di 800€ circa pagati per l’ACQUISTO dell’allarme (o almeno così sosteneva il venditore) altro non erano che il solo costo del montaggio (2 ore) in quanto il materiale, a detta dell’operatore risulta essere in comodato d’uso e non di mia proprietà.

Chiuso
R. M.
14/08/2023

LAVORO FATTO MALE E MANCA LA FATTURA

Salve, il venerdi 12 agosto 2023 abbiamo chiamato un fabbro al pronto intervento tuttofare 24h. Avevamo bisogno di cambiare subito la serratura perché c’è stato derubato la casa. Ci ha chiesto 1100+IVA totale 1342€ per la nuova serratura ed abbiamo saldato subito. Il problema è che i tecnici non hanno fatto bene il lavoro perché la maniglia si toglieva. Abbiamo chiamato sia il tecnico che il numero verde per far tornare a casa a riparare il lavoro fatto male dei tecnici, ma non ci risponde più. Con 1300€ un lavoro fatto male non va bene no. Tutto è successo in un giorno sfigato, ci ha derubato la casa e poi sembra che ci ha truffato pagando 1300 per cambiare solo la serratura. Inoltre non ci ha ancora inviati la fattura via email. Non so nemmeno se ce la inviano.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).