Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso credito
Buongiorno, con la presente sono a richiedere il vostro aiuto al fine di avere il rimborso del mio denaro che il gruppo api non mi vuole dare da quasi un mese. Ho fatto benzina in data 21 aprile 2024 alla stazione inserendo 50€ ( effettuato rifornimento 20€ ) dunque mi spetterebbero resto 30€ con scontrino non riesco a farmi rimborsare la somma perché il call center ti chiede di compilare un form sul sito allegando il file dello scontrino (cosa elementare) ma nonostante effettui la procedura lamento venti volte (per davvero!!! ) e la procedura ti dia conferma chiamando sempre il call center unica risposta che ti danno è che loro non vedono il file!!! Ah specifico che ho provato con qualsiasi formato di file che richiede il form (jpeg, jpg, pd, zip, rar) e entro i limiti della dimensione cioè 10mb!!! E soprattutto il form dopo la compilazione ti da operazione eseguita correttamente e ti assegna anche il numero di un ticket !!!! Dunque con la presente richiedo aiuto per il mio rimborso credito. Grazie Data 21/04/24 ore 20:41 inserito 50€ Erogato 20€ Credito residuo 30€
RICHIAMO C3 PER PERICOLO DIMORTE IN CASO DI ATTIVAZIONE AIRBAG
Buongiorno Mi chiamo Luca Zinesi da Brescia e il 13/05/2024 ho ricevuto una lettera dove mi si chiede di sospendere immediatamente la guida della mia auto per problemi legati all'airbag che se inseriti possono provocare la morte. Mi sono recato alla concessionaria Barchetti di Brescia che gentilmente mi hanno inserito i dati e detto che poi avrei ricevuto un voucher e con quello potevo avere la riparazione senza indicarmi la tempistica . Io l'auto la uso per lavoro e non posso smetterla di immediatamente di usarla e visto che siete voi i responsabili sono a chiedervi l'auto sostitutiva . Distinti saluti. Luca Zinesi
CAMPAGNA RICHIAMO C3 AIRBAG
Come molti, anche io ho ricevuto la famosa raccomandata che impone il fermo macchina da parte di Citroen in attesa di sostituire l'airbag pericoloso. Assurdo avviare una simile campagna senza studiare una soluzione del problema. Avevo già ricevuto diversi mesi fa una lettera per la sostituzione dell'airbag e prenotato il pezzo presso una concessionaria, senza che questo sia mai arrivato, ora per tutelarsi forse a causa di incedenti occorsi nel frattempo si impone il blocco auto. Cosa facciamo nel frattempo senza poter utilizzare l'auto, sarebbe opportuno Citroen ci fornisse delle auto sostitutive anche a noleggio per poter andare avanti. Se i pezzi che sono molto numerosi non arrivano cosa facciamo? Abbiamo pagato bollo e assicurazione per tenere l'auto ferma? Chi paga il danno che subiamo? Altroconsumo ci aiuti ad intentare una class action.
Reclamo contro Citroen
Quale proprietaria di una Citroen C3, ho ricevuto una settimana fa una lettera raccomandata con cui mi si intimava di sospendere immediatamente la guida del veicolo per pericolo di gravi lesioni o morte a causa degli airbag difettosi. Ho eseguito alla lettera la procedura richiesta per avere la riparazione e sostituzione degli airbag. Dopo estenuanti tentativi ho parlato anche con la call center in Albania chiedendo una vettura sostitutiva avendone assoluta necessità. Da allora nessuna risposta dall'azienda. Come danneggiata pretendo una immediata risposta della Citroen e chiedo di che che Altroconsumo si attivi a tutela dei suoi soci. R.L.
Campagna richiamo C3 per airbag TAKATA
Buongiorno. Sono titolare di autovettura Citroën C3, numero telaio VF7SCBHW6GW591233. Ieri 15.05.24 ho ritirato la lettera raccomandata mandata dal Servizio Relazione Clienti Citroën in cui mi viene communicato il problema di sicurezza collegato all'airbag TAKATA. Le sostanze chimiche contenute in questo dispositivi di gonfiaggio potrebbero deteriorarsi nel tempo, esponendo guidatore e passeggero al rischio di rottura del dispositivo di gonfiaggio dell'airbag con una forza eccessiva in caso di incidente, in grado di provocaee gravi lesioni o morte. Per questo motivo mi viene chiesto di sospendere immediatamente la guida del mio veicolo. Inoltre, viene fornito un link dove, inserendo alcuni dati relativi alla macchina, impiego che faccio della vettura e i dati personali, posso ottenere un voucher con il quale il riparatore autorizzato può inserire la richiesta per il pezzo di ricambio. Ho seguito tutte le istruzioni, però ad oggi, 16.05.24 ore 09:40 non ho ricevuto nessuna comunicazione via email da parte di Citroën. Il call center è sempre occupato. Premesso che non sono in possesso di un'altra macchina, la macchina la uso giornalmente, sia per andare al lavoro che per le normali commissioni, chiedo gentilmente a Citroën di risolvere il problema dando la massima urgenza. Aggiungo che ho contattato il riparatore più vicino alla mia abitazione e mi è stato detto che al momento hanno tante richieste ma non hanno ancora ricevuto i ricambi, non sanno quando li riceveranno. Quindi secondo Citroën dovrei smettere di usare la mia macchina per un tempo indeterminato, senza avere un mezzo di trasporto, senza poter lavorare. Mi aggiungo alla lunga lista di reclami che ho già letto e chiedo a Citroën di rispondere e fornire una soluzione valida. Grazie. a questo testo quello relativo al tuo reclamo
azione di richiamo mk7 c3
Gentili Signori, Mi rivolgo a voi con estrema urgenza dopo aver ricevuto in data odierna, 15 maggio 2024, una raccomandata che mi informa dell'impossibilità di utilizzare il mio veicolo, in quanto risulta essere pericoloso per la guida a causa di un problema agli airbag. La lettera ricevuta indica chiaramente che la guida del veicolo comporta un serio rischio di lesioni gravi o morte per i passeggeri e il conducente. Considerando la gravità della situazione e il fatto che utilizzo il veicolo quotidianamente per recarmi al lavoro, percorrendo circa 150 km al giorno, vi chiedo cortesemente di fornirmi il prima possibile un'auto sostitutiva. La mia vita è attualmente in pericolo a causa di questo problema e ho bisogno di una soluzione immediata. Ho tentato di contattarvi telefonicamente più di tre volte, restando in attesa per oltre 50 minuti senza ricevere risposta. Ho anche contattato le concessionarie indicate sul vostro sito, ma mi è stato detto che i tempi di attesa sono molto lunghi e che dovrei provvedere a noleggiare un'auto a mie spese. Di seguito i dati del mio veicolo: • Numero di telaio: VF7SCBHW6FW575513 Senza una vostra risposta immediata, mi vedrò costretto ad agire per vie legali. Confido nella vostra comprensione e nella vostra rapida azione per risolvere questa situazione critica. In attesa di un vostro urgente riscontro, vi porgo cordiali saluti.
Campagna di richiamo Citroen dispositivo takata
Buonasera, sono proprietaria della automobile Citroen C3 oggetto della campagna di richiamo MK7, telaio n. vf7schv0ca519099. Il giorno 13 del corrente mese ho ricevuto una raccomandata da Citroen Group PSA Italia SPA in cui mi avvertono di sospendere immediatamente la guida del veicolo per la pericolosità di utilizzo dovuta alla difettosità dei dispositivi di gonfiaggio degli airbags prodotti dalla Società Takata. Già a febbraio scorso la Citroen mi informava del problema connesso ai dispositivi di sicurezza airbags e mi invitava a prendere contatti con il Riparatore autorizzato per provvedere alla loro sostituzione. Contrariamente a quanto può pensare Citroen , io tengo alla mia sicurezza e a quella degli eventuali passeggeri e pertanto, non appena saputo del grave problema, ho preso subito contatti con l'officina Citroen di San Vincenzo (LI), la più vicina rispetto al luogo della mia residenza, circa venti Km di distanza. Mi è stato detto che era necessario verificare lo stato degli airbags per valutare se fosse indispensabile sostituirli entrambi o solo quello del lato guidatore. Nel giorno fissato per l'appuntamento, mese di marzo, l'auto è stata prontamente consegnata per la verifica e, a seguito del controllo, è stato disposto che entrambi i dispositivi andavano cambiati. Avrebbero pertanto provveduto ad ordinarli. Da allora pazientemente siamo rimasti in attesa di una chiamata, attesa che è durata fino al ricevimento della raccomandata nella giornata 13 Maggio. Abbiamo infatti ricontattato l'autofficina per conoscere lo stato dell'ordine. Ci è stato risposto che nessun ordine era stato fatto perché per poterlo inoltrare era necessario munirsi, tramite il sito della Citroen, del voucher. Alla nostra dimostranza perché non eravamo stati informati di questo già con la prima telefonata abbiamo avuto come risposta che le macchine in attesa della riparazione erano più di cento e che "bisogna mettersi in fila". In alternativa possiamo rivolgersi ai centri di Grosseto o Livorno. Premetto che entrambe le due città sono distanti circa ottanta Km. Mi chiedo allora perché in questo caso posso soprassedere al divieto di fare circolare l'autovettura. La Citroen nella lettera garantisce che " sta prendendo molto seriamente questa situazione". Ho forti dubbi in proposito dato il pessimo servizio di riparazione offerto. Mi domando inoltre: per quanti mesi non posso utilizzare la mia auto?
MANCATA ASSISTENZA E TRUFFA
Spett. AMAZON In data 15/02/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un IPHONE 15 pagando contestualmente l’importo di 829 €. Alla consegna del pacco mio malgrado trovai una bottiglietta d'acqua, io ripresi e documentai tutto, contattai l'assistenza clienti che mi chiese di sporgere denuncia entro il 20 aprile. La mia denuncia arrivò il 10 Aprile e per tutti i giorni successivi non avete risposto, ho mandato 10+ mail giorno per giorno e rispondevate solo con mail pre compilate per allungare i tempi ed arrivare al 20 di aprile, dicevate che il verbale non era valido, senza specificare ( nonostante la mia richiesta ) per quali motivi. Ho continuato a scrivervi, ho richiesto un supporto telefonico e tutte le volte venivo ignorato o preso in giro. Eravate voi stessi a dire che sulla base delle vostre indagini il prodotto era stato rubato e addirittura dopo aver fatto la denuncia voi non avete provveduto a fornire assistenza di alcun tipo. Tutto documentato in ordine cronologico con screen, mail e denuncia presso la Questura. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con diritto al ripensamento
Spettabile azienda Marion EMME Group SPA Scrivo questo reclamo in quanto in data 9/05/2024 ho inviato email per il diritto di recesso dal contratto firmato il giorno 7/05/2024. Non ho ancora ricevuto alcuna risposta Specifico che nel contratto non è scritto che i beni da me ordinati siano prodotti fatti su misura e in quanto tali non sono stati personalizzati in alcun modo. Articolo 45 del codice del consumo. Dichiaro inoltre che non sono stata informata dal venditore dell'esistenza della clausola numero 11 nel contratto. Richiedo pertanto che mi venga restituito l'acconto pari a euro 100 versato in contanti al venditore e non ritengo di Dover pagare alcuna penale . Distinti saluti Zappavigna Antonella
Campagna di richiamo - MK7 - Citroen C3
In data odierna ho ricevuto da parte della Group PSA Italia S.p.A. una raccomandata avente per oggetto: "Attenzione : azione di richiamo per airbag Takata, avvertimento di sospendere la guida. Come da indicazioni ho fatto accesso alla pagina web indicata e ho provveduto alla segnalazione. Successivamente ho contattato l'officina autorizzata Citroen più vicina alla mia residenza per valutare una eventuale soluzione di mobilità (auto sostitutiva) ma non ne avevano la disponibilità, inoltre non mi hanno saputo indicare quanto ci possa volere per la riparazione, non avendo loro i pezzi di ricambio necessari. Essendo la vettura indispensabile per motivi di lavoro e non potendola utilizzare (se lo faccio a mio rischio) e leggendo on-line di situazioni analoghe che si protraggono da diversi mesi, chiedo se fosse possibile un vostro intervento. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?