Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. G.
17/05/2023

Account Bloccato

Buongiorno,e' piu' di una settimana che ho l'account di posta Tiscali bloccato.Ogni volta che provo a entrare mi esce questo messaggio:Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccataGentile utente per ripristinare la tua casella di posta effettua la seguente procedura:1Cambia la password2Dopo aver cambiato la password contatta l'assistenzaHo cambiato la password tre volte ma contattare l'assistenza e' praticamente impossibile.Come posso risolvere?grazieroberta

Risolto
R. M.
17/05/2023
SDA

Sparita tracciabilita'

Buongiorno, ho spedito un pacco lunedì con sda ovviamente, ieri mattina risultava in consegna, controllo stamattina non c'è traccia ... Vorrei sapere cosa succede nella filiale di Frosinone SDA ,chi mi rimborsa?????

Chiuso
L. P.
17/05/2023

casella posta elettronica

buongiorno, mi e' stata bloccata la casella di posta elettronica di Tiscali e chiesto di cambiare password, fatto questo non riesco ancora ad accedere, mi urge sbloccarla urgentemente ma non riesco in alcun modo a contattare un operatore grazie

Risolto
M. D.
16/05/2023

Mancato Subentro

Buongiorno,Ho correttamente avviato una pratica di subentro a novembre del 2022 (28/11/2022). Ad oggi (16/05/2022), tale subentro, non è ancora stato effettuato (riporto anche per trasparenza che, a causa di problemi tecnici della fastweb poi bonificati, il subentro sia partito effettivamente da gennaio 2023, comunque fuori i 30 giorni canonici segnalati nel loro sito). Il motivo è l’attesa di una chiamata dal centro subentri verso il cessionario per la validizzazione della carta di credito. Il problema? In sette mesi dall’avvio del subentro, hanno chiamato solo 2 volte (il 17 e il 28 marzo). In tali giorni il cessionario/subentrante non ha potuto rispondere causa impegni lavorativi (sta svolgendo un tirocinio all’ospedale). Per venire incontro al centro subentri abbiamo segnalato tramite centralino le fasce orarie in cui il cessionario non era a lavoro. Questo, ripeto, per venire incontro al centro subentri massimizzando le probabilità di risposta da parte del cessionario. Da allora però, nonostante le centraliniste mi abbiano rivelato che il centro subentri aveva preso nota dei vari reclami, non hanno mai richiamato. Ho effettuato 12 reclami telefonici che sono pervenuti in forma di mail al centro subentri tramite i centralinisti. Ma oltre a “speriamo che in questi giorni la contatteranno” realmente non è cambiato nulla. Questo mi sta causando vari disagi, rimanendo legato ad una linea fastweb collocata in una città distante da dove vivo attualmente di 300km. Chiedo alla fastweb di non riportarmi speranze o parole, ma di chiamare il cessionario più volte possibile (chiamare 2 volte in 7 mesi non è un numero accettabile di chiamate) poiché, non chiamare corrisponde a non effettuare il subentro, ovvero offrire un disservizio con gravi conseguenze sulla pelle delle persone.Vi diffido a compiere tali chiamate tese al completamento del subentro o intraprenderò via legali. Specifico che, attualmente, sono solo interessato al completamento del subentro. Ma se esso non dovesse avvenire (per mancanza di chiamate concrete da parte del centro subentri) richiederò anche risarcimento danni.

Risolto
M. C.
16/05/2023

E mail bloccata

Salve da venerdì scorso mi è stata bloccata l email pdesigner@tiscali.it ed è sempre da venerdì che tento di sbloccarla ma mi si dice che per farlo devo contattare l assistenza cosa che sto facendo da venerdì appunto senza avere cenno di risposta . L email è utilizzata per lavoro per cui mi ritrovo senza lo strumento essenziale per lavorare chiedo il vostro intervento

Risolto
G. U.
16/05/2023

Richiesta di pagamento non dovuto.

Spett, WINTRE SpaIl [18.10.2021] ho sottoscritto /telefonicamente/tramite il vostro sito internet] il contratto n° 1539076795103] per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] In base alle informazioni ricevute, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro il [DATA]. Tuttavia ad oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poi che [Il 18.10.2021, andava in pagamento la fattura della Vodafone, Avevo con Wind3 un mese di prova. La proposta di contratto no aveva nessun valore, mi anno fatto perdere i mesi anticipati alla Vodafone, Anno richiesto il numero di immigrazione e lo anno fatto pagare alla Vodafone. Prima della fine del mese di prova sono passato alla Tiscali. Quando hanno chiesto il numero di Immigrazione non e stato concesso dalla wind3 e IO o avuto in disservizio anche dalla Tiscali. E questo disservizio lo porto ancora adesso, perché il mio contratto con Tiscali era diverso e avevo tutto compreso. Ho pagato per un servizio euro e il servizio non ho avuto.Essendo ormai trascorso inutilmente il termine massimo previsto dalla Vostra Carta dei Servizi per l’attivazione del servizio, con la presente richiedo la risoluzione del contratto sopra citato [con rimborso delle spese da me finora sostenute pari a...] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, [COGNOME E NOME] Allegati: Copia contratto Copia documento d’identità

Chiuso
A. R.
16/05/2023

connessione instabile

Ho da un po' di tempo una SIM Fastweb su Xiaomi ... In teoria col il 5g, peccato che il segnale, già scarso in partenza, ora sia praticamente inutilizzabile ... In primo luogo non è stabile, poiché il 5g decade in 3g, poi nessun g, ed infine assente nel giro di circa 60 secondi. Magari per poi risalire a 3 o forse 5 ... Non si sa mai se potrai telefonate, figuriamoci collegarsi ad internet. Inoltre pare proprio che recentemente il segnale venga deliberatamente messo in derating, ma poi riattivato se per caso si accede alla rete manualmente.Invece di aumentare i GB utilizzabili ... Fastweb dovrebbe regolarizzare il segnale, senza il quale quei GB promessi non sono accessibili ... In secondo luogo ... Vendere un 5g ...che fa download a 100k ? ... Il mio vecchio modem faceva di meglio !!!! Per altro non si può neppure scrivere una mail a Fastweb ... Anche scrivere nulla da luogo al messaggio mail troppo grossa Strano vero ?

Risolto
L. P.
16/05/2023

Email bloccata

Salve,purtroppo da qualche giorno, Tiscali mi ha bloccato la mail.Di seguito il messaggio che ricevo ogni qualvolta provo a fare il login:Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccataGentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza.Provo a cambiare la password come indicato, ma la situazione rimane invariata.Non ho idea come contattare l'assistenza poiché il servizio whatsapp non è attivo

Risolto
G. P.
16/05/2023

Disdetta contratto Vodafone

Nel mese di ottobre 2022 è stata avviata dal mio studio (di cui sono legale rappresentante) via mail la pratica per il riconoscimento deivoucher governativi per le imprese. Nel mese di gennaio 2023 è stata addebitata da Vodafone fattura per euro 85.61 non riconoscendo di fatto lo sconto previsto dal voucher governativo. Contattato per chiarimenti,l'operatore Vodafone indicava che il proprio venditore 28507.0U986 GFB ONE S.R.L.S. ubicato in Campania e mai interpellato per fini commerciali, aveva stipulato con ENVICOM ASSOCIATI un contratto OneNET P.IVA Pro – Connettività a tariffa piena.A richiesta dello scrivente, il gestore Vodafone riportava, in sede di conciliazione con CORECOM Veneto, il documento contrattuale rilasciato da proprio partner commerciale 28507.0U986 GFB ONE S.R.L.S.. Il documento, palesemente contraffatto nella firma, è stato oggetto di denuncia per sostituzione di persona pressola Legione Carabinieri Veneto di Padova in data 18/3/2023.Il sottoscritto ha aperto un procedimento risarcitorio con lamediazione di CORECOM Veneto ed è in attesa di convocazione al fine di ricevere ristoro in ordine alle somme riscosse irregolarmente da Vodafone per la formula di abbonamento contestata.Vodafone vuole addebitare i costi della disdetta con fattura finale di euro 300.32. Lo scrivente non intende sostenere i costi addebitati.

Chiuso
R. G.
16/05/2023

casella di posta Tiscali bloccata

Buongiorno, ho la casella mail bloccata da quattro giorni per motivi di sicurezza da parte dell'operatore (Tiscali). Ho eseguito più volte la procedura di cambio password, come indicato, ma mi è impossibile contattare l'assistenza (come richiesto) che non risponde né via Whatsapp né con il servizio di help-desk. Utilizzo questa casella per lavoro e amministrazione e il blocco mi sta creando diversi problemi.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).