Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. D.
03/04/2023

fatturazioni non appropriate

Buongiorno, WindTre continua a emettere fatture a mio nome per un numero inesistente. Ho anche provveduto a disdire, per evitare lungaggini, il contratto in data 20/01/2023 tramite PEC ma ricevo ugualmente le fatture di cui l'ultima in data 24/03/2023.Questo numero non so di chi sia, è falso e non intendo pagare. INoltre, è anche evidente che la disdetta al contratto deve essere rispettata, essendo passati oltre due mesi.Mauro Di leo

Chiuso
F. V.
03/04/2023

scollegamento linea telefonica

Spett. [TISCALI], Sono titolare del contratto per [la linea telefonica 06/86895892internet/abbonamento ] n° [439754623 CONTRATTO]. A partire dal [29/03/023] si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare non ho piu' la linea telefonica ed anche Internet è fuori servizio con il Modem]. [ ] Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il [30/03/023] alle ore 08,56] senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. In fede, [Verre Francesco] Allegati: Copia documento d’identità Certificato Ne.Me.Sys

Risolto
M. C.
03/04/2023

Addebito costi attivazione servizio

Buongirono, ho chiesto il recesso del contratto internet a causa di un cambio uniletrale delle condizioni di contratto che avrebbe portato ad un sensibile aumento dei costi del servizio. Ora continuate ad addebitarmi i costi di attivazione anche se il recesso da parte mia è stato motivato unicamente da un cambio delle condizioni ed è stato esercitato secondo i tempi prescritti.Visto anche il costo spropositato, non intendo pagarle e chiedo lo stralcio di quelle già emesse

Chiuso
V. R.
02/04/2023

Costo attività di cessazione servizio

Buonasera, in seguito a cambio operatore mi è stato addebitato in fattura un costo per attività di cessazione del servizio pari a 65€. Questo va contro sia la legge Bersani del 2007 che al Decreto concorrenza del 2017. Quest'ultimo infatti stabilisce che: tutti i costi di recesso e di trasferimento della linea telefonica devono essere chiaramente espressi sul contratto e non possono superare il canone mensile normalmente richiesto. Il canone mensile del servizio era pari a 25.99€, quindi mi è stato addebitato un costo di cessazione del servizio più che doppio rispetto al canone mensile.In aggiunta a ciò è stato attivata sulla sim associata all'abbonamento, senza che fosse stato da me richiesto e senza che ne fosse data comunicazione, l'offerta Internet 50 Giga al costo di 30 euro mensili. Questa offerta oltre che ad essere contro qualsiasi logica commerciale, non è mai stata né richiesta né accettata dalla sottoscritta. Anche in questo caso state andando contro il Decreto Concorrenza che sancisce l'obbligo di consenso del cliente per l’attivazione di servizi a pagamento.Sono pertanto a richiedere un addebito per la cessazione del servizio in linea con le normative vigenti e l'annullamento dell'offerta (mai richiesta) internet 50 giga sulla sim associata.

Chiuso
B. B.
02/04/2023
TIM

arrivano fatture per modem che non ho più

Spett.Telecoom Italianel febbraio 2022 ho rinunciato al contratto con voi per andare con Wind, poi ho inviato il modem all'ufficio indicatomi da un vostro operatore, ho la ricevuta dell'invio, ma mi continuano ad arrivare le fatture per l'utilizzo del modem che non ho più!Ho fatto raccomandata con ricevuta allegata e ancora mi mandate le fatture, io non le pago, perchè il modem lo ho restituito!!!!!Con la presente richiedo quindi la cessazione immediata delle spedizioni delle fatture e Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione al possesso del modem che ho restituito!Barbara Bertoldi

Chiuso
B. Y.
02/04/2023

Fastweb

Sono molto triste perché Fastweb mi ha promesso alcune cose che poi non ha mantenuto. Innanzitutto, mi avevano detto che avrei avuto una velocità di internet non inferiore a 150 MB e che avrei avuto anche il telefono fisso incluso. Adesso mi ritrovo invece con una velocità di internet di soli 20-30 MB in meno rispetto a prima e a un costo maggiore. Quando ho contattato il servizio tecnico, la persona con cui ho parlato è stata molto scortese e mi ha detto che il problema è stato causato dal venditore che mi ha fatto il contratto e che non può fare nulla per aiutarmi. Quando ho chiesto gentilmente cosa potessi fare, mi ha risposto che non c'è nulla che possa fare. Questa situazione mi rende molto triste.

Risolto
V. F.
02/04/2023
SDA

Mancata consegna per dati incompleti

Il pacco risulta non consegnato per dati incompleti, ma questi (da verifica) risultano corretti.Attualmente il pacco risulta ritirabile presso il centro di recupero di Maddaloni.Chiedo, per tanto di evadere al più presto la spedizione.

Chiuso
S. M.
01/04/2023
TIM

impegno di telecom non rispettato

Salveil mese di febbraio 2023 ho chiesto trasloco della mia linea telefonica ad operatore telecom l'operatore mi ha assicurato la gratuità del trasloco e uno sconto sulla fattura dato presso la nuova abitazione avrei avuto tecnologia inferiore rispetto alla vecchia abitazione e alla tecnologia presente al momento ( vecchia abitazione velocita internet circa 200 mega , nuova abitazione velocita circa 20 mega)Mi è stato proposto nello stesso tempo l'attivazione di nuova linea se il trasloco non fosse stato possibile per il problema sopra elencato.trasloco andato a buon fine e richiesta di nuova linea annullata,ma nelle bolletta che mi è arrivata di Marzo 2023 la cifra da pagare è la solita della vecchia bolletta e per di piu c'e la voce di € 240 in rate da € 10 al mese per contributo attivazione. Contributo di attivazione di cosa?Ho scritto a telecom per delucidazioni in merito ma non sono stati esaustivi nella loro risposta.Mi rivolgo quindi a voi per la tutela dei mei diritti.grazie.

Chiuso
J. A.
01/04/2023

Linea fibra mai attivata dopo 3 mesi dalla richiesta

Spett. Iliad, Il 28/12/2022 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet il contratto n° 64670678 per la linea telefonica/internet In base alle informazioni ricevute telefonicamente, il servizio avrebbe dovuto essere attivato entro 90 giorni. Tuttavia ad oggi, nonostate i numerosi solleciti da parte mia, non posso ancora usufruire del servizio. Tale situazione mi sta arrecando gravi disagi poichè sono costretto ad utilizzare i dati mobili per avere accesso alla rete internet, da tre mesi. Essendo ormai trascorso inutilmente il termine massimo previsto dalla Vostra Carta dei Servizi per l’attivazione del servizio, con la presente richiedo la risoluzione del contratto sopra citato con rimborso delle spese da me finora sostenute pari a 39.99€In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Amodeo Jonathan Allegati: Copia documento d’identità

Risolto
M. S.
01/04/2023

Addebito costi

Buongiorno,Ho fatto disdetta dei servizi internet di Fastweb a dicembre 2022. Mi informano che devo aspettare mail o sms da parte loro per ricevere modalità di restituzione apparecchi. A gennaio 2023 ancora nulla. Chiamo il servizio clienti e il 23 gennaio mi arriva la mail indicando il link da utilizzare per scaricare la lettera di vettura è che avrei avuto da quella data 45 giorni per la restituzione. Poco dopo mi arriva una seconda mail dicendomi che erano decorsi i 45 giorni e che quindi mi avrebbero addebitato i costi della mancata restituzione. In realtà dal giorno della restituzione al giorno dell’arrivo della mail erano passati solo 20 giorni. Oggi 1 aprile mi arriva il bollettino con 140€ di mora scaduto al 25 marzo. Ho rispettato i tempi quindi la mora non è da pagare. Potete risolvere il problema? Grazie

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).