Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Multa durante noleggio auto (contratto 830014671 del 15/07/2022)
Durante un noleggio auto a Malta (contratto 830014671 del 15/07/2022) ho preso una multa per sosta vietata. La multa è stata esposta con copia cartacea sul vetro dell'auto e seguendo la procedura indicata dalle autorità ho proceduto al pagamento della stessa mente. Tornata in Italia circa una settimana dopo, ricevo mail da sicily by car ufficio di Malta con in allegato verbale addirittura di due multe uguali (stesso giorno, ora, contravvenzione e foto) e la comunicazione di addebito di 70 euro per ciascuna multa. (doppia - crediamo un errore dei vigili). Ebbene, la Sicily by Car ci ha addebitato 70 euro per OGNI multa. Nel loro contratto è scritto che Tale corrispettivo non sarà dovuto solo e soltanto qualora io provveda al pagamento della sanzione nel rispetto dei tempi previstidal soggetto irrogante in modo da prevenire la rinotifica, fermo restando il mio obbligo di inviare tempestivamente alla Sicily by Car S.p.A. (a mezzo raccomandata o email) copia delladocumentazione comprovante il corretto pagamento eseguito. Sottolineo che la multa era una sola e non due e che il pagamento della stessa è stata effettuato immediatamente seguendo le istruzioni riportate dalle autorità sulla multa stessa.Inoltre è IMPOSSIBILE TELEFONARE all'ufficio multe (dopo 1 squillo il telefono diventa muto - ed abbiamo provato circa 30 volte !!).Evidentemente è un meccanismo studiato ad-hoc per imbrogliare la gente !!Reputo necessario che questo problema che sa di truffa ai consumatori venga risolto il più presto possibile e chiedo il risarcimento dell' importo ingiustamente addebitato sul conto
Doppio biglietto
Buongiorno,In data 27/04/22 ho acquistato un primo biglietto online per mia figlia Maggie Agostinelli per un viaggio a Roma in data 06/05/22, acquisto che non sono riuscito a perfezionare, almeno così credevo, in quanto non ho ricevuto conferma che la transazione si era conclusa con le solite modalità. A questo punto mi reco in stazione e acquisto il biglietto dalla macchina automatica, con le stesse voci del biglietto online: nome passeggero, tratta, ora e destinazione. A fine Maggio dall’ estratto conto della carta mi accorgo che il pagamento che pensavo non fosse andato a buon fine invece lo era stato. Di conseguenza vi chiedo il rimborso del biglietto pagato per due volte in quanto pur non ritenendovi direttamente responsabili avete percepito una somma per un servizio che non avete erogatoGrazieGuglielmo Agostinelli
Movimenti invisibili
Buongiorno, utilizzo UnipolMove dal 14 giugno, e a tutt’oggi , pur avendo fatto decine di passaggi al casello, non vedo alcun movimento e non posso contabilizzare quanto speso.Devo completare le note spese , di giugno e a breve di luglio. Ma senza i pedaggi autostradali mi è impossibile.Ho inviato PEC, ho aperto una decina di segnalazioni a mezzo App, ho parlato con il numero verde. Ho inviato come richiesto una decina è più di screenshot dell’app e del sito. Sempre la stessa risposta, per noi è tutto a posto. L’ultima indicazione di ieri è stata di visualizzare i movimenti dal sito web. Risultato : nessun movimento. Mi sento preso in giro, nessuno che si degni di chiamarmi per approfondire il problema, sull’app i miei ticket vengono chiusi con : problema risolto. Sono deluso , se questa è la concorrenza a Telepass, credo che non avrò altra scelta che tornare al precedente operatore. Ma prima mi servono i movimenti. Vi ritengo inoltre responsabili per qualsiasi contestazione dovessi ricevere dai vari gestori autostradali per pedaggi non pagati. Speriamo in un riscontro, ma ne dubito.Gabriele Recchia
Mancata Assistenza
Gentilissimi,sono possessore di una Street Twin 2017 è ferma dal 06/06/2022 per un problema all’immobilizer ad oggi non ancora risolto.Descrivo brevemente quanto accaduto:- In data 06/06/2022 ho portato la moto con il carro attrezzi alla Vostra concessionaria Trioschi Moto, Luogo - Ravenna con il seguente problema: spia immobilizer accesa e conseguente blocco della moto.- In data 21/06/2022 circa 15 giorni la concessionaria mi informava che era necessaria l'antenna per leggere' la chiave ed era necessario il blocco accensione, regolarmente ordinato che non risolveva il guasto.- Negli stessi giorni il concessionario effettuava delle prove con un immobilizer in suo possesso senza tuttavia risolvere il problema della mia moto.- In data 08/07/2022 richiedevo Vs. intervento tramite la mailtriumph.italia@triumph.co.uk per risolvere la situazione e con Vs. risposta del 11/07/2022 mi sollecitavate a risolvere il problema con il concessionario.- In data 13/07/2022 il concessionario mi comunicava che era necessario cambiare tutto l’impianto elettrico.- In data 19/07/2022 quanto ordinato dal concessionario non è ancora pervenuto. Nella medesima data ho provveduto ad inviare una ulteriore mail a mailtriumph.italia@triumph.co.uk per ottenere una risoluzione del problema seguita da una telefonata dove mi veniva riferito che il “personale addetto non era disponibile” e non ho pertanto ricevuto alcuna risposta.Chiedo gentilmente di attivarvi per la risoluzione del problema in quanto non ritengo possibile una moto ferma da 1 mese e 15 giorni per tale problema.
Politica bagagli poco chiara
Buongiorno, sono cliente Volotea e sono possessore di Megavolotea. Quando ho acquistato Megavolotea tra i vantaggi viene indicato “bagaglio a mano da 10kg incluso”. Un “*” rimanda al credito Volotea, a mio parere poco comprensibile. Domenica 17 ho preso il volo V71745 da Verona a Catania certa che con la Megavolotea avessi il bagaglio a mano incluso. Al momento dell’imbarco ho scoperto, con sconcerto, che invece avrei dovuto pagare ben 50€ a bagaglio (abbiamo viaggiato in 2) quindi 100€. Le assistenti di volo, una in particolare, non hanno nemmeno spiegato i motivi e, con fastidio, ci hanno chiesto di pagare quanto dovuto. Mi sono mostrata sorpresa, in quanto titolare di Megavolotea e ho chiesto in maniera educata delucidazioni. L’assistente all’imbarco con fare insofferente precisava avremmo dovuto fare il check-in per i nostri bagagli per spedirli in stiva. Faccio presente che Volotea nei giorni precedenti al viaggio tempesta il cliente di mail e messaggi ma nessuno in modo chiaro parla di bagaglio in stiva ma bensì di bagaglio da imbarcare. Questo, a mio parere, crea nel cliente la convinzione che il bagaglio si posso portare sino all’imbarco del volo. La cosa assurda è che, non solo abbiamo pagato 100€ ma il nostro bagaglio è stato messo in stiva! Quindi beffati due volte! Se già il bagaglio in stiva è compreso trovo assurdo che si debbano pagare tutti questi soldi per poi stivarlo ugualmente! Quale è stata la mia colpa? Non essere passata al check-in? Trovo che sia una politica bagagli particolarmente penalizzante nei riguardi del cliente. Cliente perdipiù fidelizzato perché titolare di una carta vantaggi che, in realtà, di vantaggi ne presenta ben pochi. Credo che questi soldi che, in maniera poco garbata, mi hanno chiesto di pagare siano un furto a tutti gli effetti. Chiedo pertanto il rimborso dei 100 euro pagati.
Sbagliata causale del bonifico
Buongiorno, in data odierna ho effettuato un bonifico per il pagamento della prenotazione LDCPPP a nome di TROSO GRAZIANO, per un volo in data 19.08.2022 da Roma Fiumicino a Spalato con ritorno il 24.08.2022. Purtroppo ho sbagliato la causale di riferimento, ma il pagamento è stato confermato dalla mia banca. Posso avere notizie per sapere se il pagamento è andato a buon fine o meno ?
Mancato utilizzo dei voli e noleggio auto
Buona sera.In data 14/07/2022 saremmo dovuti partire dall'aereoporto di Catania per Milano (MXP) alle h 19:20 con volo Wizzair, eravamo già in fila per l'imbarco quando è arrivata una email della suindicata compagnia che comunicava la cancellazione del volo. Andati al Ticket Office ci dicono che la prima prenotazione utile per raggiungere Milano con la Wizzair era alle 7 del giorno dopo, troppo tardi per poter raggiungere la sede del Corso (già acquistato) da frequentare, in ogni caso il volo delle 7 si è presto riempito. Proviamo ad effettuare altre prenotazioni con altre compagnie ma con nessun risultato.Per tali ragioni chiediamo il rimborso di tutti i voli A/R di entrambi i passeggeri e del Voucher noleggio auto Wizz n. 785570759, nonchè la dovuta compensazione-indennizzo, sempre per entrambi i passeggeri in conformità con il Regolamento (EC) Nr 261/2004 (la Normativa).
Richiesta rimborso e risarcimento
Buongiorno,con riferimento al volo del 16/07/2022 n. XZ-060 codice di prenotazione n. QZDJNN, con partenza ore 14:55 da Forlì e arrivo previsto a Catania ore 16:20, invio la presente per richiedere il rimborso dell'intera cifra pagata per l'acquisto del biglietto e il risarcimento per i danni morali e i disagi fisici (aggravati dalla mia ridotta mobilità) che sono stata, mio malgrado, costretta a dover subire a causa di un ritardo di oltre 7 ore rispetto all'orario di arrivo previsto. Nello specifico, all'orario del mio arrivo in aeroporto, dopo aver effettuato con il dovuto anticipo i controlli di sicurezza, ho subito appreso di un ritardo dell'orario di partenza di 1:40 ore. Durante l'attesa questo ritardo è stato protratto sempre di più fino ad arrivare alle ore 20:00, quando è stato comunicato che il volo, posticipato ulteriormente alle 20:55, sarebbe dovuto prima atterrare a Lamezia Terme per poi ripartire per Catania. Durante questa interminabile e angosciante attesa, a causa del mio stato di salute ho avuto la necessità di richiedere assistenza al banco preposto, ma prima di poter ricevere le dovute attenzioni ho dovuto attendere più di un'ora e sollecitare il banco affinchè mi venisse finalmente fornita una sedia a rotelle. Rimane comunque il fatto che per ore sono stata costretta ad attendere in aeroporto con gravi conseguenze per le mie gambe e per la mia schiena. Oltre il disagio dell'attesa si è aggiunto lo stress di un atterraggio e decollo in aeroporto diverso da quello di arrivo perché avete ben pensato di unificare due voli e accorpare i passeggeri di due rotte diverse in un unico aereo.Infine, dopo oltre 7 ore, il volo è finalmente partito alle ore 20:55. Ovviamente sono arrivata a destinazione, all'aereoporto di Catania, con altrettante ore di ritardo (atterraggio ore 23:30) con i conseguenti problemi derivanti dalla mancanza di mezzi in aeroporto nelle ore notturne e treni regionali che mi permettessero di raggiungere la mia residenza in provincia di Messina: ho dovuto infatti attendere che i miei familiari da Messina venissero a prendermi, il che è significato un'altra ora e mezza di attesa in aeroporto per arrivare finalmente a casa alle 2:30 di notte, affrontando inoltre altre spese non previste per raggiungere la mia abitazione e aggiungendo altra fatica fisica e stress a questo interminabile viaggio della speranza.Detto questo, richiedo il rimborso del costo del biglietto pari a 132,12€ + il costo di benzina e autostrada per farmi venire a prendere dai miei familiari dalla prov. di Messina che è di circa 40,00€ + un risarcimento danni morali e fisici pari a 500,00 €, per un totale di 672,12€.Sperando di non dover ricorrere a vie legali, pur essendo pronta a farlo, resto fiduciosa in attesa di un Vostro rapido e positivo riscontro.Cordiali salutiGirolama Capilli
Mancata Sostituzione Batteria
Buongiorno,ho portato il mio scooter MQi GT dopo appena 6 mesi di utilizzo al centro ufficiale dove ho effettuato l'acquisto per un problema alla batteria ancora in garanzia.Sto attendendo da quasi due mesi una risoluzione del problema che non sembra arrivare.Come ciliegina il personale non è in grado di darmi alcuna risposta riguardo la problematica ne alcuna tempistica.Mi ritrovo quindi dopo aver sborsato una cifra considerevole ad avere un mezzo, per l'utilizzo giornaliero che ne faccio, praticamente inutilizzabile.
Richiesta Pet in cabin
Buongiorno, dopo aver acquistato un volo per il 5 agosto, tramite procedura online in data 8 maggio, ho chiamato numerose volte il Customer care per acquistare il biglietto per un pet in cabin. Per circa 1 mese il servizio risultava irraggiungibile causa sciopero degli operatori/riduzione del personale (disagio confermato successivamente dagli operatori con cui ho parlato). A giugno sono riuscita a mettermi in contatto con il Customer care e mi è stato detto che i posti riservati ai pet sul volo erano esauriti. E' stata quindi fatta richiesta da vari operatori, in numerose e frequenti chiamate, per aumentare il contingentamento sul volo. Ho continuato a chiamare fino a ieri, 13 luglio, per avere risposta circa l'esito della richiesta e nessuno sa darmi riscontro. Sono anche andata alla biglietteria dell'aeroporto, ma neanche lì hanno saputo darmi assistenza.Specifico che il pet ha un peso di 3,2 Kg e, come in frequenti precedenti voli, viaggia nel trasportino al posto della borsa. Considerando che devo rientrare nella mia località di residenza, si esclude la possibilità che il cane possa rimanere nella città di partenza per un periodo di almeno 3 settimane. Considerando inoltre che ITA è l'unica compagnia italiana ad ammettere pet on board, faccio soprattutto appello alla sensibilità di chi gestisce questo tipo di richieste, sottolineando che un animale domestico è parte integrante del nucleo familiare, richiedendo cure ed attenzioni al pari di un figlio. In attesa di riscontro, rimango a disposizione per ulteriori dettagli circa la prenotazione.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?