Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. P.
14/04/2022

ingiunzione di mancato pagamento pedaggio autostradale 100006905049231492

Buongiorno, mio padre Pappada Emanuele ha ricevuto al suo indirizzo di casa in data 12 aprile 2022 una lettera da ESSEDIESSE recupero crediti - Firenze in cui si intima il pagamento di € 99,00 euro entro il 27/04/2022 per un mancato pagamento pedaggio. Il dettaglio del transito riporta la data 22/11/2021, la targa del veicolo , con uscita in NAPOLI EST ore 07.05 e biglietto di entrata smarrito. Quanto riportato nella lettera è falso e truffaldino, in quanto in suddetta data e orario mio padre 75enne si trovava presso il suo domicilio a Taranto e la macchina era in mio possesso Pappada Margherita per recarmi al lavoro presso una scuola superiore sita in nella mià città di residenza Taranto dimostrabile con opportuna timbratura badge dell Istituto scolastico. Ho intenzione di procedere per vie legali qualora non venisse confermato che trattasi di errore o truffa. Richiedo comunque la foto dalla quale siete risaliti alla persona di mio padre, con visibilità del veicolo e la targa. La pratica a nome Pappada Emanuele dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro.

Risolto
M. B.
13/04/2022

Rimborso per cancellazione prenotazione

Mancato rimborso dei costi di prenotazione di un noleggio annullato in anticipo rispetto alla data e ora di inizio noleggio.Come da regole dalla stessa CarJet, in tal caso, si ha diritto al rimborso totale della prenotazione a tal proposito ho anche mail della CarJet , datata 31/03/2022, che mi comunica che il rimborso totale a me spettante verrà fatto entro pochi 3-4 giorni.Sono passati 13 giorni e non vedo alcun rimborso sulla Carta di Credito.Ho fatto già due solleciti (in data 10 e 13 Aprile 2022) a tal proposito ma non ho ricevuto alcuna risposta.

Risolto
L. E.
11/04/2022

Ritardo 7h45 minuti genova-olbia

Buongiorno,ad agosto 2021 ho preso un traghetto Moby per spostarmi da Genova a Olbia. il traghetto è partito con un ritardo di 7 ore e 45 minuti. abbiamo inviato fin da subito il reclamo sul portale Moby ma abbiamo ricevuto un sola risposta in cui ci veniva proposto uno sconto sul prossimo traghetto invece del rimborso che ci spetta per legge. da allora non abbiamo più ricevuto nessuna risposta da Moby.Come previsto dal regolamento UE 1177/2010, non ho dato la mia disponibilità aricevere un voucher come propostoma chiedo il rimborso totale del biglietto come previsto dall’articolo 18,paragrafo 2e inoltre la compensazione economica secondo quanto previsto dall’articolo19, paragrafo 1, che per questo viaggio è del 50% del prezzo del biglietto.Come avevo scritto nel mio reclamo, il viaggio effettuato in ritardo non èservito più allo scopo originario dei passeggeri, ovvero quello diraggiungere un albergo già prenotato e pagato il cui check in avrebbe dovutoavvenire entro una determinata ora.Il totale dovuto dalla compagnia quindi ammonta a € 352,36Dal momento che il ritardo è imputabile a una causa della compagnia, milimiterò a tale richiesta di risarcimento senza includere in questa primaistanza anche quella relativa ai danni subiti.Fermo restando che qualora non venisse presa in considerazione la miarichiesta relativa al regolamento dei diritti dei passeggeri che viaggianovia mare e per vie navigabili interne, mi rivolgerò alle sedi opportune perfar valere i miei diritti,di seguito alcuni dettagli del reclamo:porgo distinti saluti,Luca Immagine rimossa dal mittente. Moby SpaGentile cliente,le confermiamo di aver ricevuto la sua segnalazione e la ringraziamo per averci contattato.Il codice della Sua segnalazione è: 13031Le forniamo qui sotto un riepilogo dei dati inviati-Dati di chi presenta il reclamo.....-Dati dell'utente (se diverso da chi presenta il reclamo) e di eventuali altri passeggeri.....-I dettagli del viaggioCodice di prenotazione / numero di biglietto: 5206527177Porto / terminale di partenza: GenovaPorto / terminale di arrivo: OlbiaData di partenza programmata: 02-08-2021Ora di partenza programmata: 09:15Data di partenza effettiva: 02-08-2021Ora di partenza effettiva: 17:00Data di arrivo programmata: 02-08-2021Ora di arrivo programmata: 19:15Data di arrivo effettiva: 03-08-2021Ora di arrivo effettiva: 04:30-Motivi del reclamo- Ritardo all'arrivo e richiesta di compensazione economica - Bonifico-DescrizioneLa nave è partita con 7 ore e 45 minuti di ritardo¸ causando disagi sulla programmazione dell'arrivo¸ fra tutti la notte in albergo prenotato e pagato che non è stato possibile usufruire in quanto arrivati in orario notturno tardivo parecchie ore dopo lorario massimo consentito per il check in.-Altre informazioni relative agli allegatiSi allega ricevuta di booking.com dell'albergo già prenotato e pagatoLa risposta a chiusura della segnalazione Le sarà inviata entro 60 giorni, come previsto dal Regolamento europeo sui diritti dei passeggeri.Cordiali saluti,Moby S.p.A.

Chiuso
D. M.
11/04/2022
Spedirepro.com

PACCO TRAFUGATO

Buongiorno, il giorno 08/02/2022 ho creato un'etichetta di spedizione dall'Italia alla Germania con la piattaforma spedirepro.com in quanto dovevo inviare un oggetto da collezione ad un'azienda specializzata in valutazioni di tali oggetti e assicurando l'oggetto in questione per 300€. Dopo aver prenotato la spedizione tramite la piattaforma e dopo aver pagato per avere un servizio di spedizione offerto dal vettore UPS con codice di tracciamento 1Z71V2816809304954 il giorno 09/02/2022 mi reco all' UPS Access Point più vicino per depositare il pacco. Il pacco arriva in Germania e la prima prova di consegna è prevista per il giorno 14/02/2022 ma il corriere UPS segnala che l'azienda destinataria del pacco era chiusa, così il corriere riprova a consegnare il pacco in queste date e a questi orari:- 14/02 alle ore 16:35- 15/02 alle ore 16:30- 16/02 alle ore 14:13 e alle ore 17:54- 23/02 alle ore 15:31Così, dopo aver trovato l'azienda chiusa il pacco, come da normativa, ritorna al mittente, cioè a me, ma quando vado a ritirarlo trovo l'amara sorpresa: il contenuto non c'era più. Il pacco era stato palesemente trafugato, solo una volta a casa mi accorgo che era stata posta un altro nastro adesivo trasparente sopra il mio pacco. Così decido di contattare sia la piattaforma spedirepro.com per capire come muovermi in quanto avevo subito un furto, sia l'azienda alla quale avevo spedito il pacco per chiedere chiarimenti su come mai erano chiusi. L'azienda destinataria mi risponde molto velocemente e dichiara ufficialmente che loro non sono mai stati contattati da UPS né telefonicamente né per email, inoltre negli orari in cui il corriere ha provato ad effettuare la consegna loro erano operativi in quanto l'orario di chiusura dell'azienda è alle 17:30.Ricontatto nuovamente la piattaforma spedirepro.com per rendergli presente che il mio pacco non rientra nelle categorie assicurative da loro predisposte (danneggiamento pacco e smarrimento pacco), ma ci troviamo di fronte ad una situazione in cui il contenuto del mio pacco è stato rubato!La piattaforma mi ripete per due settimane che loro non possono farci nulla, pur avendo presentato le prove del valore commerciale dell'oggetto stimato stesso dall'azienda destinataria, le prove che l'azienda destinataria era aperta durante le tentate consegne e che quindi il corriere UPS ha mentito e le prove che non sono mai stati contattati dal vettore in questione. Infine, la piattaforma, dopo due settimane di discussione, mi risponde dicendo che provvederanno al rimborso dei costi di spedizioni e non si fanno più sentire (dopo 10 giorni ancora non ho visto un centesimo del fantomatico rimborso delle spese di spedizione). In ogni caso, se non dovessi risolvere in questo modo sicuramente andrò a sporgere denuncia in quanto il contenuto del pacco è stato trafugato, il responsabile è inequivocabilmente il corriere che doveva effettuare la prima consegna e che ha dichiarato il falso, ma pur avendo dimostrato ciò sembra che non importi alla piattaforma spedirepro.com.

Chiuso
M. Z.
11/04/2022

Rimborso voucher covid

in data 29 gennaio 2020 ho acquistato, per motivi di lavoro, 2 biglietti ferroviari alta velocità ITALO TRENO per la tratta REGGIO EMILIA - ROMA per il giorno 1 Marzo e ritorno il 2 Marzo (Riferimento YCC99T) e regolarmente pagati con carta di credito VISA intestata a me. Con il verificarsi della diffusione del Covid-19 in Italia, e successive limitazioni/divieti ai viaggi se non per comprovati e seri motivi ho dovuto annullare il viaggio e richiedere il rimborso. In data 1 aprile ricevo DUE VOUCHER DA 59,8€ DA SPENDERE ENTRO IL 31-07-2020, di pari importo, da usare per un prossimo acquisto. Purtroppo, non potendo partire entro tale data, ho dovuto richiedere la monetizzazione dei voucher ma l'operazione non è mai andata a buon fine. Ho inoltrato il reclamo dalla mia area personale ma ho avuto risposta con emissione nuovi voucher come segue:Gentile massimo zerbini,abbiamo rilevato il mancato utilizzo del voucher con scadenza 31/7/2020 già inviato per il Suo biglietto YCC99T. Al fine di consentirLe un utilizzo in un periodo più ampio, ho il piacere di inviarLe un nuovo Voucher, di pari importo del precedente di 59.8 EURO, utilizzabile per viaggi entro il 31/10/2020.Il Voucher, che le ricordiamo deve essere utilizzato in un'unica soluzione, è il seguente:17277988655300001 e altra mail uguale con voucher 17277976203500001 .Non avendo avuto ancora la possibilità di muovermi entro la scdenza a causa della reiterazione della pandemia ho nuovamente richiesto la monetizzazione o la proroga ma il call center di ITALO dice che sono scaduti. Ritengo, a fronte della delibera che proroga in automatico i voucher fino a 30 mesi, di aver diritto al rimborso totale dei viaggi non effettuati.

Chiuso
T. M.
04/04/2022

Mancata consegna piani di lavoro cucina Ikea

Buongiorno, in data 3 marzo 2022 ho ordinato una cucina Ikea tramite il loro servizio di progettazione online n. ordine 1256622193 per un importo superiore agli 8000 euro.Tutti i pezzi erano disponibili al momento dell'ordine e la consegna prevista è stata da Ikea fissata per il 26.3.22.Nei giorni precedenti ricevo regolarmente le email di conferma della consegna della cucina completa.Il 26.3.22 i montatori arrivano a casa mia e mi dicono che non sono arrivati tutti i piani di lavoro su misura e quindi non avrebbero potuto montare forno, lavello, piano cottura e fissare i mobiletti ci lasciano quindi con una CUCINA INAGIBILE.Dopo innumerevoli chiamate da parte mia, IKEA di sua iniziativa e senza darmi spiegazioni riordina gli stessi piani di lavoro che avevo già ordinato n. ordine 1272582391, con arrivo il 30 aprile 2022 (esattamente 34 giorni dopo la data di consegna prevista dal mio ordine di cui sopra) apre una pratica di risarcimento danno n. 17946271 senza offrirmi nessun risarcimento e senza gestirla e ordina dei piani di lavoro provvisori che arriveranno l'8 aprile 2022 n. ordine 1271355678.Infine, mi scrivono che per la questione allacci idrici e elettrici della cucina (visto che devo far allacciare, slacciare e riallacciare gli elettrodomestici della cucina) possono rimborsarmi per un massimo di 130 iva compresa, su presentazione delle fatture.In sintesi: a causa di un inadempimento contrattuale di IKEA che non ha rispettato la scadenza del contratto io per 13 giorni ho una cucina INAGIBILE e non ho un'altra cucina da usare quindi sono costretta a mangiare fuori, per 22 giorni avrò (forse) un piano provvisorio e dovrò far uscire 3 volte (1° allaccio, slaccio e 2° allaccio) un idraulico e un elettricista, dovrò sperare che nel mettere e togliere gli elettrodomestici non si rovinino, dovrò sperare che questa volta rispettino la data di consegna e l'unico risarcimento proposto sono 130 + IVA?????????Attendo un contatto per una proposta seria di risarcimento .Grazie.

Chiuso
A. C.
03/04/2022

Cabina sporca e pericolosa

Buongiorno ho utilizzato il vostro traghetto da olbia a Civitavecchia in data 25/3/2022 ore 22,30 con auto e cabina.Ho notato che nella cabina 115 della nave Bithia i materassi erano provvisti di salva materassi cuciti che non potevano quindi agevolmente essere lavati spesso, ma neppure controllato, ed ho trovato 2 cuscini talmente sporchi e macchiati da dover dormire senza, usando gli asciugamani per non avere la faccia direttamente sul lenzuolo. La cabina aveva alcune carenze di manutenzione e di pulizia (schizzi di sapone secco sullo specchio in bagno e altro in foto) ritengo che in questo periodo di pandemia non affatto terminata sia ancora più importante disinfettare i cuscini in lavanderia insieme alle lenzuola. Soprattutto quando è talmente evidente ai piccoli di bordo togliendo le federe l’esistenza di macchie così evidenti come in foto. Io non volevo entrare in contatto con nessuno perché sono invalida a rischio covid nonostante tutti i vaccini fatti, per questo ho preso la cabina ma questi cuscini così sporchi non dovevano essere presenti per nessun motivo

Chiuso
P. A.
03/04/2022
Deliveroo

Deliveroo non consegna un ordine McDonald e non rimborsa!

Ieri sera, 02.04.2022, ho effettuato sul sito Deliveroo un ordine al McDonald di 45.69.Previsto arrivo alle 21 e 15.Nell'ordine, nelle istruzioni, avevo messo durante l'inserimento l'istruzione che mi serviva consegna almeno in ascensore perché impossibilitato a scendere. Eventuale impossibilità DOVEVANO valutarla PRIMA!!!!In orario mi contatta il Rider, che vedevo dal GPS lontrano dal mio domicilio, sotto una pioggia scrosciante, dicendomi che non era capace di raggiungere il mio domicilio e se potevo raggiungerlo io(avrei dovuto prendere la macchina per farlo tanto che era lontano). Tento di spiegargli come fare. Dopo poco perde la pazienza e dice testuali parole vabbe ho capito sto arrivando e chiude la telefonata. Avevo capito che non aveva alcuna intenzione di venire e infatti gli scrivo tramite l'app numerosi messaggi, vedendolo fermo al posto di prima, e provo a telefonarlo 12 volte (ho gli screen dei miei tentativi che allego) ma mi rifiuta le telefonate. Dopo 15 min precisi mi arriva la notifica che andava via perchè non mi ero reso reperibile!Scrivo e telefono al servizio clienti immaginando le loro scuse e non solo non lo fanno ma non ritengono di dovermi rimborsare!Loro NON HANNO CONSEGNATO AL MIO DOMICILIO visto che non sono stati in grado di raggiungermi, cosa che uber eat fa normalmente. e non sono stato io a non essere reperibile.Penso che mi spetti il rimborso e non voglio valutare il danno morale legato a un sabato rovinato! Sia al rider che al call center non è fregato nulla che quel mc donald era per una bambina di 9 anni che era a letto con la febbre e voleva passare comunque un sabato allegro! Sono davvero disgustato ma almeno non vorrei essere anche truffato perchè ripeto, sono loro che non sono stati capaci di consegnare al mio domicilio nonostante le istruzioni da me fornite erano chiarissime, precise e precedentemente utilizzate da altri Rider.

Risolto
M. C.
29/03/2022

Errore nella prenotazione e impossibilità di revisione immediata

Buonasera,Stavo prenotando un biglietto aereo per 2 persone A/R ma erroneamente gli aereoporti di arrivo e partenza erano invertiti nella selezione e mi sono accorto della cosa subito dopo aver effettuato il pagamento e aver visto il resoconto del viaggio. Trovo alquanto improbabile pagare un prezzo di cancellazione e cambio per entrambe per persone e entrambi i voli se mi sono accorto nel breve periodo dell’errore. Pur comprendendo il regolamento dovrebbe esserci un numero verde o un servizio clienti che nel breve periodo (penso a distanza di poche ore dalla prenotazione come avviene per altri servizi o compagnie online) che permetta di bloccare o revocare l’operazione fatta senza costi aggiuntivi

Risolto
V. R.
28/03/2022
seat

Malfunzionamento Seat Mo 125

Buongiorno, in data 7/12/2021 mi è stato consegnato lo scooter Seat Mo 125 targato EY6***2 acquistato presso Autoequipe di Roma. Verso il chilometraggio di 800 km in marcia lo scooter mi si è spento e contestualmente si è accesa la spia di avaria motore, riavviando lo scooter dall'app la spia è scomparsa ed il problema sembrava non rimpresentarsi. Purtroppo ciò si ripeteva e pertanto portavo il mezzo in assistenza, per la prima volta nel mese di febbraio, presso l'officina Seat Anastasi di Roma sita in via Gregorio VII nr. 412 tel. 066624591. Dopo 10 gg. il mezzo mi veniva riconsegnato dicendomi che avevano provveduto al cambio delle slitte e degli attacchi della batteria. Il problema dello spegnimento in movimento dei motoveicolo subito si ripresentava in diverse circostanze, preciso che alcune volte ho rischiato pure di essere investito dai veicoli che mi seguivano, quindi in data 01marzo portavo nuovamente il mezzoin assistenza presso l'officina Seat Anastasi di Roma. Ad oggi lo scooter è ancora in assistenza e dai vari contatti avuti si disconosce tempestica relativa alla soluzione della problematica, dapprima mi era stato detto che era la batteria.. poi il regolatore di tensione .. poi la riparamatrazione delle varie modalità di marcia ecc. ecc. Sottolineo il fatto che tale situazione mi ha causato notevole disagio, sono rimasto a piedi, non mi è stato dato alcun mezzo sostitutivo, il venditore si è disinteressato completamente del problema, il numero verde seat assistenza clienti 800100300 semplicemente contatta l'officina per informazioni, l'officina mi fornisce le stesse informazioni dicendomi che loro non possono fare niente se non autorizzati dalla Seat e cose del genere. Se non sanno come riparare lo scooter o se lo stesso non è riparabile, dovrebbe essere sostituito o comunque se la riparazione e complessa e richiede tempi biblici mi si dovrebbe almeno essere copnsegnato un mezzo di cortesia. Ribadisco il fatto che il problema si è presentato prima dei 1000 km, xhe in data 01/03/2022 è stato portato in assistyenza con chilometraggio di 1418, che ancora deve essere effettuato il primo tagliando programmato ai 1500 km. Sottolineo il fatto che tramite canali social ho riscontrato che altri utenti hanno avuto analogo problema ed a loro è stato dato uno scooter sostitutivo. Attendo un vostro riscontro prima di adire le vie legali.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).