Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
C. L.
18/06/2025
centro assistenza srl

richiesta fattura

SI RICHIEDE URGENTE FATTURA VS INTERVENTO A SEGUITO PROBLEMA ELETTRICO CAUSATO DA ENEL IN DATA 01/03/2025, SI ALLEGA VS DDT E COPIE PAGAMANTI EFFETTUATI CON BONIFICO ISTANTANEO

Chiuso
F. F.
18/06/2025
Jobleads

Abbonamento automatico mai utilizzato

Spett.le JobLeads, in data 17/01/2025 ho sottoscritto il contratto per una prova gratuita di 14 giorni del servizio JobLeads, senza essere a conoscenza del successivo addebito automatico per un abbonamento Premium al termine del periodo. Ho successivamente ricevuto i seguenti addebiti, senza alcuna notifica preventiva né consapevole accettazione: • €69,90 in data 31/01/2025 • €69,90 in data 28/02/2025 • €69,90 in data 28/03/2025 • €69,90 in data 26/04/2025 • €17,48 in data 03/05/2025 Tengo a precisare che non ho mai usufruito del servizio Premium dal momento dell’addebito in poi, né intendevo proseguire con alcun tipo di abbonamento a pagamento. Ho utilizzato esclusivamente il primo periodo promozionale a €2,99 per la revisione del mio CV. Ho richiesto il rimborso, ma mi è stata negata tale possibilità, nonostante: • non abbia mai usufruito del servizio Premium; • non sia stata notificata l’imminente scadenza del periodo di prova; • non sia stata fornita una modalità semplice, trasparente e accessibile per disattivare l’abbonamento. Ritengo tali pratiche non conformi al Codice del Consumo (D.lgs. 206/2005), in particolare: • agli artt. 52–59 sul diritto di recesso nei contratti a distanza, • all’art. 65, che impone al fornitore l’obbligo di acquisire consenso espresso per ogni pagamento non compreso nel servizio principale. In mancanza di un riscontro positivo entro 15 giorni dal ricevimento della presente, provvederò a segnalare l’accaduto all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e ad adire le vie legali per la tutela dei miei diritti di consumatrice, anche con l’assistenza di un’associazione di consumatori. Resto in attesa di un vostro cortese e sollecito riscontro. Distinti saluti, Federica Farina federicafarin4@gmail.com

Chiuso
M. D.
18/06/2025
Assocaaf SpA

Servizi pagati e non forniti

Da diversi anni presento 730 tramite servizio Assocaaf SpA online. Tutto perfetto, anche quest’anno. Quest’anno devo pagare anche IMu, quindi contatto il loro ufficio Casa (casa@assocaaf.it) che mi conferma che si può fare tutto online fornendo i dati. Fornisco quindi i dati richiesti ed una loro operatrice (dispongo dei contatti) dalla sede Argentina in Milano in data 12 giugno 2025 mi risponde che hanno pronti i miei due F24 (uno per l’acconto 2025 da saldarsi entro il 16 giugno 2025 ed uno per ravvedimento sul 2024). Mi viene richiesto quindi di pagare €70 per ricevere quanto da loro elaborato. Pago con bonifico istantaneo. Ricevono quindi il loro compenso in data 12 giugno 2025. Da quel giorno, a fronte di miei numerosi solleciti, non hanno MAI risposto né via e-mail né al telefono della sede Argentina Milano. Ho dovuto quindi pagare altro consulente per avere F24 e procedere ai miei pagamenti. Ho quindi chiesto il rimborso a fronte di servizi che mi hanno fatto pagare ma non hanno fornito, ma continuano a non rispondere. I contatti che sono tra i destinatari delle mie e-mail sono: casa@assocaaf.it; info@assocaaf.it; argentina@assocaaf.it; diaz@assocaaf.it (quest’ultima sede centrale). Chiedo quindi come procedere quantomeno per il rimborso dei servizi pagati e non resi, senza tener conto del tempo perso per adempiere all’ultimo momento al servizio che avrebbero dovuto rendere loro considerando la scadenza del 16 giugno. Ovviamente dispongo di scambi e-mail per evidenza di quanto scrivo. Grazie. Martina D’Aurelio

Chiuso
E. R.
17/06/2025
ACTIEFEET

Ordine errato

Buonasera In data 07.06.2025 Ho acquistato online da questa azienda Actiefeet, Un paio di sandali di color bianco n.40 per un mio familiare pagato 39.90€ Dopo un paio di giorni mi arrivò il pacco con all' Interno un paio di sandali di un altro modello color verde smeraldo n.40 Nulla a che vedere con quanto ordinato Mando l' email di riferimento x il reso e ad oggi nessuna risposta

Chiuso
A. F.
17/06/2025
Zanhotel Tre Vecchi

Vandalization of my suitcases in hotel room

My complaint to the Zanhotel Group and Zanhotel Tre Vecchi and to request an immediate refund for the value of my two suitcases (EUR 395), as recorded in the police report. My wife and I stayed at Zanhotel Tre Vecchi from 15th to 19th May 2025, in room 342. We had three suitcases, two checked-in and one carry-on. On 17th May, we left the hotel around 9:30 a.m. and returned around 8:40 p.m. The door to our room was closed, and everything seemed normal. However, when we entered the room, we immediately noticed that two of our three suitcases had been vandalized; the blue carry-on suitcase had a broken lock and zipper, and the padlock was missing; the purple suitcase had a broken lock, the fabric around the locker was torn, and pieces of the lock were on the floor. I checked the contents of the suitcases and realized that nothing had been stolen. I immediately reported the incident to reception. At that moment, another guest was at the reception reporting a similar case. The receptionist was calling the police and also reported my case. The police arrived quickly and checked the room. They found no signs of forced entry on the door (which had an electronic lock) or the windows, but they did see that the suitcases had been vandalized. The hotel employee on duty at the time accompanied the police and took some photos. Following the police officer's instructions, I went to the police station the next day, 18th May, to make a formal report of the incident in order to obtain compensation from the hotel for the damage suffered. I handed the police report to the receptionist and to Mr. Roberto (the director), who argued that the hotel was safe and that nothing like this had ever happened before. At that point, I asked Mr. Roberto about the hotel's procedures for reimbursing me for the damage to my suitcases, as it was the hotel's responsibility; the suitcases became unusable since they can no longer be locked. Mr. Roberto said that the hotel could do nothing and that I would now have to resolve the issue with the police directly. I told him that I did not agree and said that I would speak with him again the following day. The next morning, when we checked out, Mr. Roberto was at reception with four other hotel employees. We asked him again about the hotel's position regarding our case and when we could expect to receive compensation for the damage to our suitcases. One of the employees smiled dismissively while Mr. Roberto said that it was not that simple. He said that, because we had reported the vandalism to the police, the case would be between the police, me and my lawyer, since there were no signs of forced entry into our room. Outraged by this response, I said that the hotel has a duty under Italian law to compensate guests for any damage suffered during their stay. My suitcases were damaged inside the room 342 at the Zanhotel Tre Vecchi, so I am entitled to compensation. The director, Mr Roberto, then replied saying that this was my version of the facts. When I asked him what his version was, he smiled at me disrespectfully (ignoring the fact I’m a customer) and said that the suitcases could have been damaged at the airport. He even insinuated that my wife and I could have caused the damage. At that point, we realized that the director and the other hotel staff were refusing to take responsibility and were simply ignoring the fact that the suitcases had been broken/vandalized inside the hotel. I have suffered financial and moral harm due to the events described in this email, mainly because the hotel refuses to take responsibility and to compensate me for the damage caused to my vandalized suitcases. Today marks 1 month without any response from the hotel, simply ignoring the situation and disrespecting me as a customer.

Chiuso
S. P.
17/06/2025

Non rimborso

Buongiorno oggi ho fatto ordine su Just eat,Nella compilazione dell'indirizzo non mi ha preso la / e il civico è risultato sbagliato. Contatta dal corriere e da assistenza ho dato indirizzo corretto aiutando il rider per la consegna. Ovviamente NON mi è stato consegnato,contatto l'assistenza e mandano mail per richiesta rimborso. Adesso mi comunicano che il rimborso non sarà emesso. Ora io non credi sia né legale né tantomeno corretto verso il cliente questa politica. Voglio il mio rimborso in quanto mi spetta per legge. Grazie

Chiuso
M. S.
17/06/2025

Addebito non autorizzato di abbonamento da parte di LiveCareer dopo pagamento singolo per CV

Segnalo che LiveCareer ha addebitato sul mio conto 23€ per un abbonamento che non ho mai autorizzato. Ho effettuato un unico pagamento per scaricare un curriculum, senza mai accettare un abbonamento ricorrente. Non sono stato informato in modo chiaro e trasparente riguardo a questo addebito, che è avvenuto a distanza di circa un mese e mezzo dal pagamento iniziale. Ho trovato numerose segnalazioni simili da parte di altri utenti. Chiedo supporto per tutelare i consumatori da pratiche commerciali scorrette e ottenere il rimborso.

Chiuso
?. ?.
17/06/2025
NH Collection Milano CityLife

Problema con pagamento e prenotazione presso NH Collection Milano CityLife

Mi chiamo Xu Jinglei. Il mio indirizzo email è jinglei1986@gmail.com e il mio account PayPal usato per il pagamento è xujinglei1986@gmail.com. - Codice prenotazione (hotel): 0152559655 - Transazione PayPal: 8RH60006WY4528943 Il 6 giugno 2025 ho prenotato un soggiorno presso l'hotel NH Collection Milano CityLife (dal 10 al 14 luglio) e ho effettuato il pagamento di €836,00 tramite PayPal in tre rate (ma PayPal ha pagato interamente l’importo all'hotel). Tuttavia, non avendo ricevuto nessuna conferma di prenotazione entro il giorno successivo, ho contattato direttamente la reception dell'hotel a Milano e anche l’indirizzo email generale del gruppo NH Hotels. Mi è stato risposto che non c’era traccia della mia prenotazione, quindi, per tutelarmi e non rischiare di perdere la somma pagata, ho aperto una contestazione su PayPal. Successivamente, l'hotel ha ammesso che c’era stato un errore nel sistema interno e ha finalmente confermato la prenotazione. Fidandomi della loro risposta, ho chiuso la contestazione PayPal (pensando fosse tutto risolto), specificando come motivazione che avevo ricevuto la conferma da parte dell'hotel. Purtroppo, dopo pochi giorni, l'hotel mi ha nuovamente contattato affermando che il pagamento non risultava valido e che avrei dovuto pagare nuovamente al check-in. Hanno anche dichiarato che la mia prenotazione sarebbe stata mantenuta attiva in buona fede. A quel punto ho iniziato un lungo scambio di email sia con l'hotel che con PayPal. L'hotel mi ha chiesto di fornire un documento ufficiale da PayPal che dimostrasse che il rimborso NON era stato effettuato. Ho prontamente inviato tale prova, ma poi hanno cambiato versione: ora mi chiedono una prova che il pagamento fosse effettivamente stato effettuato tramite PayPal – cosa che avevo già fornito fin dall’inizio, con tutti i codici di transazione. Da quel momento non ho più ricevuto risposta da parte dell’hotel. PayPal afferma chiaramente che non ha ricevuto nessun rimborso da parte della struttura e che il pagamento risulta completato regolarmente. Mi sento completamente abbandonato sia da PayPal che dall’hotel. Alla fine, ho dovuto aprire una contestazione presso la mia compagnia della carta di credito. Ma ritengo che questo comportamento da parte dell’hotel sia molto scorretto e potenzialmente truffaldino. Inoltre, su Google ho trovato recensioni simili di altri clienti che hanno denunciato il rischio di doppio pagamento. Chiedo ad Altroconsumo di aiutarmi a ottenere giustizia e a verificare se l’hotel ha agito in buona fede o meno. Tutte le prove (email, schermate, comunicazioni PayPal) sono raccolte in un file PDF che allego a questo reclamo. Grazie infinite per il vostro supporto.

Risolto
D. C.
17/06/2025

Abbonamento non richiesto

Come visto da molti utenti mi e' successa la stessa cosa Pago 2.50 per una visura e in automatico parte un abbonamento mensile di 84 euro Sul paragrafo 5.2 del regolamento dei servizi avrei dovuto ricevere una mail alla fine del periodo di prova di 72 ore , cosa che non e' mai arrivata No rispondono alle mail da me inviate e non posso nemmeno bloccare i pagamenti dalla banca Ho dovuto bloccare la carta di credito affinche' non mi venga addebitato il costo mensile Confido in un vostro intervento

Risolto
G. T.
17/06/2025

Informazioni poco chiare su noleggio

Effettuata prenotazione non rimborsabile sul loro sito, letto attentamente le condizioni di noleggio, soprattutto per quanto riguarda la carta di credito. Il giorno del noleggio, il partner "Surprise car rental" che ora si chiama AUTOONE non accetta la mia carta di credito perché a dir loro non si tratta di una carta di credito. E' una carta di credito findomestic emessa da BNL con plafond di 3000 euro. Queste informazioni non erano scritte nelle condizioni di doyouitaly ( vedi foto allegata) e, non appena effettuato il pagamento ed alla ricezioni delle condizioni di noleggio specifiche, nella sezione carta di credito è solo riportata la dicitura " la carta deve essere emessa da una banca", informazione abbastanza opinabile. Per poter accettare la mia carta, il partner, ha offerto la copertura senza franchigia offerta da loro. Ho declinato l'offerta ed ho lasciato il punto di noleggio senza auto. Chiedo il rimborso della prenotazione + della copertura franchigia, fatta sempre con doyouitaly, non utilizzata

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).