Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata restituzione deposito cauzionale
Buongiorno,ho noleggioato un'autovettura presso la Karym Rent srl (P. Iva 13892851000, società intestata al Sig. Krayem Abbas codice fiscale KRYBBS69E25Z229H), presso la filiale dell'aeroporto Roma Fiumicino nel periodo: 23/07/2021 - 21/08/2021 (Contratto di noleggio 975/21). La somma pattuita per il noleggio era di 1706,15€, oltre al deposito cauzionale di 1100€, regolarmente pagato all'atto del noleggio. Nonostante le continue richieste, sia telefoniche che via email, ad oggi (18/09/2021) la somma relativa alla cauzione non è stata restituita.Da evidenziare che la restituzione dell'auto è avvenuta regolarmente nel giorno stabilito e senza alcuna segnalazione di danni, da parte del personale in servizio.In data 13/09/2021, dopo aver intimato un’azione legale, mi hanno risposto in questo modo: Gentile Cliente, riscontriamo la Sua cortese segnalazione, per comunicarLe la presa in carico della stessa. Karym Rent sta valutando come intervenire al meglio e torneremo ad informarLa non appena possibile. Confidando nella Sua comprensione, vista l’eccezionalità del momento, inviamo distinti saluti., senza dare seguito ad alcun fatto concreto e risolutivo.Oltre alla questione personale che mi riguarda, vorrei segnalarvi che tale inconveniente risulterebbe già più volte riscontrato da diversi utenti, soprattutto stranieri (vedasi recensioni negative online) e questo non giova all’immagine dell'Italia e ai servizi che, se pur privati, l'aeroporto di Fiumicino mette a disposizione per i propri utenti.Nel ringraziarvi, porgo cordiali saluti.Alessio
Mancato riconoscimento garanzia
Ho portato la mia auto una Peugeot 207 1.4 targa EA833KS a fare riparare presso la vostra officina di città sant angelo in quanto ingranando le marce perdeva di trazione e il pedale della frizione aveva cominciato ad andare a vuoto e a non far più uscire le marce.Dopo 4 mesi dalla riparazione il problema si è ripresentato uguale in quanto la diagnostica non è stata effettuata approfonditamente o il montaggio non è stato eseguito a regola d'arte. Alla mia richiesta di aver la risoluzione del problema in garanzia pagando eventuali componenti aggiuntive necessarie mi è stato risposto dal direttore,dopo che l'officina aveva riconosciuto la garanzia sul lavoro che avrei dovuto ripagare la mano d'opera e che per di più avrei dovuto cercare da me i pezzi in più in quanto secondo loro c'era un problema al cuscinetto del cambio non rilevabile la prima volta.Ho chiesto di aver la manodopera in garanzia come per Codice del Consumo, emanato con Decreto legislativo 206 del 6/9/2005 che ha recepito la Direttiva europea 99/44,e pagando di mia tasca eventuali nuovi ricambi necessari o anche mi sarei accontentato di riavere i pezzi in garanzia provvedendo autonomamente allo smontaggio e al rimontaggio.Mi sono state negate entrambe le cose ,l' alternativa offerta per me inaccettabile è di avere solamente il pezzo, eseguire obbligatoriamente presso di loro il lavoro e ripagare la mano d'opera.Faccio le seguenti domande:Come è possibile che lo stesso difetto in sede di prima riparazione non fosse rilevabile ed è invece stato rilevato durante il controllo per la garanzia del medesimo problema?Rilevare tutte le problematiche di una macchina da riparare non è forse incombenza della vostra officina o devo dirvi io cosa controllare?Durante la lavorazione è stato sostituito anche il paraolio della frizione e guarda caso come rilevato da vs officina l'attuale problema è che la frizione slitta in quanto c'è una perdita di olio.Con la vs filiale sono rimasto che avrei fatto scrivere direttamente dall' avvocato dopo perizia presso altro meccanico del lavoro fatto dalla vostra officina .Preferirei risolvere senza procedere per vie legali.
Mancato rimborso
Buongiorno, ho noleggiato un'auto tramite economy bookings per il periodo 01/09 - 10/09 con l'agenzia di autonoleggio CarandGo all'aeroporto di Heraklion, Creta. Il numero di prenotazione è B51880016. Il danno, come confermato anche dall'agenzia CarandGo, rientra nei Collision Damage waiver per i quali siamo assicurati, come si evince anche dal voucher che mi ha inviato economy bookings. Ho parlato con l'agenzia CarandGo e mi hanno detto di inoltrare, come anche loro hanno già fatto, i seguenti documenti: ricevuta di pagamento, contratto di noleggio, foto prima/dopo del danno e fattura del danno. Ho allegato tutti i documenti necessari a una e-mail e l'ho inviata, ma economy bookings sostiene di non dovermi rimborsare in quanto sia compito dell'agenzia CarandGo e in quanto i danni non rientrano in Collision Damage waiver, nonostante CarandGo ci abbia detto il contrario. Vi chiedo gentilmente di aiutarmi al fine di ottenere un rimborso della somma che si sono trattenuti per il danno all'auto (950 euro). Grazie in anticipo per la tua risposta. Cordiali saluti.
VIAGGIO ANNULLATO DA GNV
In data venerdì 23 aprile 2021 alle ore 23:33 acquistavo il biglietto per il viaggio da Genova a Palermo del giorno15/08/2021 con partenza alle ore 21.30 con la durata della traversata di ore 20h e 30min. A causa delle mie condizionidi salute, decidevo di effettuare la traversata fino a Palermo acquistando il passaggio per la mia autovettura ed una CABINA VISTA MARE 3 LETTI LATE CHECKOUT al fine di effettuare in modo sereno il viaggio.Naturalmente, sulla base dell'acquisto effettuato, prenotavo gli alberghi per la vacanza dal giorno 16 agosto.Inoltre, il mio compagno di viaggio, il giorno 17 deve sostenere un colloquio molto importante per il proseguo della sua carriera lavorativa.In data 31 agosto 2021 due nostri amici decidono di partire con noi e acquistano il biglietto per il viaggio da Genova a Palermo del giorno 15/08/2021 con partenza alle ore 21.30 con la durata della traversata di ore 20h e 30min,acquistando una CABINA INTERNA 3 LETTI.In data 11 agosto 2021, a soli tre giorni dalla partenza, alle ore 16:30 riceviamo entrambi una E-mail nella quale si legge Gentile Cliente,La informiamo che il viaggio da GENOVA a PALERMO del 15/08/2021 alle ore 21:30 è stato cancellato a causa di sopravvenuta indisponibilità della nave prevista essere impiegata per tale servizio.Il Suo biglietto Le sarà rimborsato o potrà essere riprotetto su altro viaggio disponibile.Per partenza alternativa o rimborso del biglietto La preghiamo contattarci al no. 010 2094599 .Contattavo immediatamente il numero indicato facendo le mie rimostranze, ma mi veniva offerta come alternativa il viaggio da Genova a Palermo del giorno 15/08/2021 alle ore 21.30 con il solo passaggio ponte. Chiedevo come fosse possibile comunicare l'annullamento del viaggio e renderedisponibile lo stesso con il solo passaggio ponte quando avevamo acquistato e pagato con largo anticipo le cabine. Facevo presente che per motivi di salute non potevo affrontare un viaggio di 20 ore e 30 minuti con il solopassaggio ponte.Mi veniva allora offerta una ulteriore soluzione con partenza dal porto di Civitavecchia sempre in data 15/08/2021 ma solamente con posto poltrona.Continuavo a far presente che per arrivare a Civitavecchia da Milano occorrono oltre 6 ore di auto e che non potevo comunque sostenere una traversata con il posto poltrona.Mi veniva quindi offerto di partire in date successive, ma comunicavo che avevo già prenotato e pagato gli alberghi e che il giorno 17 devo trovarmi a Palermo al mattino e non arrivando la sera alle 18.30.Infine mi è stato offerto di effettuare alle stesse condizioni la traversata da Napoli a Palermo con partenza il giorno 15 agosto alle ore 20.00. Pur di non perdere la giornata di viaggio, ed andando comunque incontro a moltedifficoltà sia pratiche che organizzative (il porto di Napoli dista 776 km dalla mia abitazione di Milano) e consultati i compagni di viaggio, accettavo l'emissione dei nuovi biglietti con partenza da Napoli alle ore 20:00 ed arrivo a Palermo alle ore 07:00 del giorno 16 agosto 2021.Dopo l'emissione del biglietto mi viene specificato che si tratta di una suite (categoria non richiesta in quanto mi bastava la cabina richiesta nel biglietto precedente) e che non ci sarebbe stata la possibilità di LATE CHECKOUT,situazione sempre importante legata all'impossibilità di rimanere in piedi per lungo periodo a causa dei problemi di salute e della mia invalidità.Ora alla luce di quanto esposto, visto le condizioni che si sono verificate che non rispettano il contratto stipulato con l'emissione dei primi due biglietti da parte di questa Compagnia di Navigazione GNV per gravi inadempienze daparte del vettore, si richiede:- Il rimborso della differenza della tratta da Genova a Napoli acquistata con l'emissione dei primi biglietti che valuterà la compagnia di navigazione GNV.- Il rimborso pari ad una quota del 25% di quanto pagato per gravi inadempienze della Compagnia di Navigazione GNV. - Il rimborso della quota pari al pedaggio + carburantecalcolata dal sito ViaMichelin sulla base dell'autovettura posseduta e dal costo del carburante- Un rimborso a titolo risarcitorio per la vacanza rovinata e i gravi disagi subiti dai sottoscritti.
Truffa subita
Buongiorno, ho noleggiato un auto online tramite l'agenzia BSP auto .Purtroppo leggendo meglio varie recensioni, ho capito che si trattava di una truffa, ed avevo già inserito i dati per il pagamento. Tuttavia ho seguito la procedura spiegata anche sul loro sito,per annullare la prenotazione. Infatti i soldi sarebbero stati prelevati solo dopo 48 ore dalla prenotazione. Ho annullato il tutto entro le 12 ore, e mi è stata inviata una mail di conferma di avvenuta disdetta.Ma passate le 48 ore sono andato a controllare il conto, e mi hanno comunque sottratto i soldi. Non rispondono a nessun telefono o recapito. Vi prego aiutatemi.
Noleggio Rifiutato
Salve, ho prenotato per un noleggio ad Olbia dal 01/09 al 05/09 pagando tutto direttamente online.Arrivato in sede per ritirare l'auto, mi viene rifiutato il noleggio, poichè c'era da fare un deposito cauzionale per il carburante, e la mia carta non era accettata dall'azienda di noleggio.A questo punto, l'operatrice mi dice di contattare l'assistenza clienti per spiegare la situazione e richiedere un eventuale rimborso/voucher da riutilizzare.Ho contattato l'assistenza, è passata già una settimana ma si sono degnati di darmi SOLO mezza risposta dicendo:Le prenotazioni effettuate direttamente con Centauro rent a Car, possono essere cancellate gratuitamente fino alla data di ritiro del veicolo. Possiamo verificare che la prenotazione 210810-334489 non è stata cancellata prima della data di ritiro informata.Questo ovviamente non risolve minimamente il mio problema, in realtà manco lo considera.Dopo questa risposta non mi hanno più risposto... che assistenza clienti !Inoltre ho provato a cercare un numero verde a cui chiamare per chiedere spiegazioni o sollecitare la pratica, ma a quanto pare non c'è da nessuna parte.Chiedo quindi il rimborso TOTALE della somma pagata durante la prenotazione online, poichè non è stato effettuato nessun tipo di controllo per verificarne la validità da parte loro, anzi, in quel caso la carta era buona dato che i soldi subito li hanno intascati. Inoltre, rifiutandomi il noleggio ovviamente l'auto assegnata è stata sbloccata e quindi probabilmente noleggiata da altri, intascando sulla stessa auto due volte.
Pacco scomparso, forse rubato??
Buongiorno, segnalo che in data 26/8/21 ho caricato una spedizione con destinazione Piacenza. Il pacco conteneva un iPhone11 nuovo che non è mai arrivato a destinazione.Ora non sanno dirmi dove sia finito e nonostante continue telefonate non riesco ad ottenere informazioni di nessun genere. Unica certezza, prima spedito erroneamente a Norimberga, poi rientrato all'hub di Carpiano, tristemente noto per i furti perpetrati da alcuni dipendenti di una cooperativa in subappaltato (arrestati nell'aprile 2021)
MANCATA RESTITUZIONE PREAUTORIZZAZIONE
Spett.le Eni Enjoy, in data 2 luglio 2021, 4 luglio 2021, 18 luglio 2021,ho prenotato una delle vostre 500 come fatto negli anni passati.ma quest'anno, per ogni noleggio mi è stato addebitato l'importo di euro 10 come preautorizzazione, novità 2021. In seguito, mi sono stati addebitati gli importi relativi al reale utilizzo delle vetture, ma nei due mesi passati ad oggi, i 10 euro di preautorizzazione non mi sono mai stati restituiti.Ho chiamato due volte il vostro servizio clienti e la mia banca, ma senza esito.Ad oggi, a piu di due mesi dai noleggi, non ho ancora riavuto le 30 euro (10 euro per tre volte).Vi invito, con l'aiuto di Altro Consumo, a provvedere immediatamente alla restituzione del denaro a me spettante. Allego schermate dei pagamenti.Cordiali salutiPaolo Bianchini
Mancato rimborso
Buongiorno.In data 7 agosto 2021 ho effettuato un ordine online dal negozio Ikea a Torino. Ho ordinato sei prodotti e ho scelto di farmeli consegnare a casa. Ho pagato 328,90€ (compresi i costi di spedizione, che ammontano a 49€). La consegna è stata programmata per due giornate diverse. Mi è stato consegnato un prodotto, la settimana successiva mi sarebbero arrivati gli altri cinque. Purtroppo, per motivi indipendenti da me, ho dovuto abbandonare l’appartamento in cui stavo a Torino e disdire il contratto di affitto. Ho quindi provveduto ad annullare l’ordine effettuato. Attraverso il form del sito Ikea, ho inviato una mail per annullare la consegna dei prodotti (eccetto quello già in mio possesso, che ho intenzione di tenere). Ho disdetto l’ordine sabato 21 agosto, ma lunedì 23 i prodotti sono stati portati lo stesso all’indirizzo da me indicato, purtroppo nell’appartamento non c’era più nessuno. Il corriere mi ha contattata e io gli ho spiegato di aver annullato l’ordine due giorni prima. Dunque, i prodotti sono rimasti chiusi e sono stati riportati indietro. Da quello che c’è scritto sul sito, dovrebbero rimborsarmi i cinque prodotti, ma farmi pagare i 49€ della consegna. Qualche giorno dopo ho ricevuto una mail (numero pratica 16971550) in cui mi dicevano che il rimborso di 18€ era stato fatto. Non ho idea del perché abbia ricevuto 18€, quando sarebbero dovuti essere 328,90 meno la spedizione e l’unico prodotto che ho ricevuto. Dunque ho scritto di nuovo a Ikea, ma non ho avuto risposta. Chiamando il numero verde non c’è la possibilità di parlare con un operatore. Non capisco quale sia il problema dato che i resi si possono fare anche dopo mesi e, come ho scritto, io i prodotti non li ho proprio ricevuti, nessuno li ha toccati, nessuno li ha aperti, non sono mai stati in mio possesso.Spero che le cose si risolvano inviando questa mail. Ricevo solo mail automatiche in cui si dice che la mia richiesta è stata inviata ma, dato l’alto flusso di richieste, devo aspettare. Il problema è che non capisco nemmeno se la pratica è ancora aperta o se dopo il rimborso dei 18€ è stata chiusa.
Imbarco negato per chiusura gate
Buongiorno, ho prenotato un volo per Corfu con Ryanair, in partenza da Orio al Serio alle 13:55 di domenica 5 settembre 2021. Mi sono recato al gate con ampio anticipo, ho sentito annunciare l'apertura degli imbarchi per i passeggeri priority. Non avendo acquistato il servizio priority, ho atteso che chiamassero gli imbarchi per gli altri passeggeri. Questo non e' mai avvenuto, nè è stata annunciata la chiusura del gate alle 13:25. Non sentendo alcun annuncio ho pensato che ci fosse un ritardo e non mi sono preoccupato. Alle 13:40 però ho chiesto informazioni, e a quel punto mi hanno detto che il gate era chiuso e non c'era piu niente da fare, anche se mancavano ancora 15 minuti al decollo. Ho dovuto quindi recuperare i bagagli, mi sono presentato alla biglietteria ryanair, dove non mi hanno offerto la possibilità di cambiare la data del volo senza sovrapprezzo. Cosi sono stato costretto ad acquistare due biglietti ex novo dal sito online al prezzo di 159 € (acquistandoli in biglietteria sarebbe costato addirittura 200€ !!). Chiedo come minimo il rimborso integrale del volo acquistato di nuovo, oltre al prezzo della notte in albergo persa a Corfu (130€ prepagati e non rimborsabili). Aggiungo, per concludere , l'arroganza e la strafottenza delle due operatrici del gate, che -testualmente- hanno detto che erano problemi miei e che avrei dovuto pensarci prima a scegliere Ryanair.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?