Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pedaggio autostradale errato
Buongiorno,ieri ho percorso il tratto di autostrada tra La Spezia ed Arenzano, uscendo al di cui casello l'importo del pedaggio è risultato essere di euro 14,40 anzichè euro 12,90 l'importo di euro 14,40 corrisponde al casello di Varazze successivo ad Arenzano, quindi a mio modo di vedere c'è stato un errato maggior addebito di euro 1,50, ossia mi hanno addebitato l'importo del pedaggio come se fossi uscito a Varazze quando invece sono uscito ad Arenzano (il casello precedente).Vogliate considerare quanto sopra scritto al fine di una verifica con Autostrade e restituzione dell'importo euro 1,50 erroneamente addebitato sono in possesso della ricevuta del pedaggio.GrazieGerardo De Santo
Non Funzionamento Check-in online
Buongiorno, In data 25/07/2021 io e la mia famiglia abbiamo effettuato un volo da Cagliari a Catania alle ore 11:00 (FR 376). Nei giorni precedenti al volo, sia tramite il sito della vostra compagnia sia tramite l'app Ryanair non è stato possibile effettuare il check-in online del volo in quanto, al momento di avanzare con l'operazione relativa alla prenotazione, veniva visualizzato il messaggio di errore Spiacenti la tua richiesta non è andata a buon fine. Dopo vani tentativi di contattare il servizio clienti, giunti in aeroporto, siamo stati costretti a pagare ingiustamente una multa per l'emissione di una nuova carta d'imbarco pari a 181.50 Euro. Durante la fase d'imbarco ci siamo resi conto che tale problema era stato riscontrato da diversi passeggeri. Visto che l'impossibilità di effettuare il check-in online è stato dovuto ad un malfunzionamento della vostra piattaforma richiedo con la seguente il rimborso della multa già pagata. Cordiali saluti,Federico Mazzolini
mancata consegna e ritorno al mittente
Buongiorno, ho fatto un ordine online e il negozio si è servito di DHL per la spedizione. Dopo 5 giorni dalla spedizione, dalla tracciabilità risulta che c'è stato un problema con l'indirizzo di consegna. Verifico l'indirizzo ed è tutto corretto, tra l'altro ho già ricevuto diverse consegne a questo indirizzo, anche dalla stessa DHL. Contatto il servizio clienti DHL Express e mi dicono che la competenza è di DHL Parcel, contatto quest'ultima e mi dicono di contattare DHL Express. Chiamo il servizio clienti a pagamento DHL e mi dicono che non si può fare più niente perché ormai il pacco ritorna al mittente. Insomma dovevo ricevere il prodotto entro un certo tempo e ormai non è più possibile...
Impossibilità di prenotazione del ritiro di un reso
Buongiorno, ho ordinato un articolo su luisaviaroma.com per cui si è reso necessario un reso. La procedura prevede la prenotazione telefonica del ritiro del pacco tramite DHL Express. Dopo vari tentativi mi è risultato impossibile fissare il giorno del ritiro perché quando giunge il momento di parlare con un operatore la linea (dopo 1/2 minuti di silenzio) cade. Il costo delle chiamate è stato di circa 5€ e il sistema ha dato problemi non imputabili a mie condotte. Sorvolando il fatto che ci siano modalità molto più semplici di prenotazione che non vengono rese disponibili ( es. consegna in DHL service point), confido nel fatto che la questione venga risolta in modo celere per non poter perdere il diritto di rendere il prodotto.
Addebito costo check in all aereoporto non dovuto
Buongiorno, sono a richiedere l'intero risarcimento della tariffa per il check in effettuato in aereoporto dal personale di terra all aereoporto di Orio al Serio(40€). Il pagamento del check in mi è stato intimato poichè nonostante dall applicazione di wizz air ed anche da pc fisso risultava che il check in fosse stato effettuato, compariva un messaggio di errore che chiedeva di recarmi in aereoporto per ottenere la carta di imbarco. In pratica risultava check in effettuato ma era impossibile ricevere la carta di imbarco. Nonostante mi sia recata in aereoporto con tanto di applicazione e foto del messaggio di errore per mostrarle al personale di terra, mi è stato detto che a loro non risultava essere effettuato il check in e che per imbarcarsi avrei dovuto pagare la somma di 40€ e poi richiedere il rimborso a wizz air. A mia insaputa in buona fede ho eseguito le indicazioni del personale di terra nonostante il problema fosse del loro sito/applicazione. Ho fatto un reclamo tramite il sito di wizz air con tanto di foto allegate dei messaggi di errore quando tentavo di avere la carta di imbarco e con la foto che mostrava la scritta Check in online effettuato per dimostrare che per l applicazione mi trovavo in fase di check in effettuato al momento della mia presentazione in aereoporto, ed anche la foto della ricevuta del pagamento di 40€ il giorno dell imbarco. Oltre ciò nel reclamo ho fatto presente che durante il volo sono venuta a conoscenza di altri passeggeri che hanno avuto lo stesso problema ma cui non è stato richiesto nessun pagamento e li hanno fatti imbarcare. Proprio per questi motivi (errore dovuto al sito o applicazione di wizz air ed a questo punto addebito di un costo non dovuto da parte di una hostess di terra che non era forse a conoscenza del fatto che avrebbe potuto farmi imbarcare senza nessun costo aggiuntivo) ho richiesto che mi fosse rimborsata la somma versata ma tramite email wizz air mi porge le sue scuse per l inconveniente ma mi hanno fatto sapere che non sono rimborsabili quelle spese sostenute in aereoporto. Ritengo inaccettabili delle scuse per un errore dovuto al sito e per il diverso trattamento ricevuto dal personale di terra che mi ha addebitato un costo che in buona fede per poter imbarcarmi ho sostenuto senza ulteriori reclami nonostante le continue domande sul perchè dovessi pagare quando il check in risultava effettuato, e se il rimborso non fosse possibile chiedo almeno un risarcimento/buono/sconto dell intera somma versata per poter usufruire in futuro dei loro voli, altrimenti mi risulterebbe impossibile poter effettuare un altro volo con la loro compagnia se dovesse succedermi nuovamente un inconveniente del genere e dovessero chiedermi di pagare per qualcosa di non dovuto a mia insaputa, questa volta con quale buona fede dovrei seguire le loro direttive per poi trovarmi ad essere stata danneggiata?Grazie milleCordiali saluti
RIMBORSO PER VOLO WIZZ AIR CANCELLATO
Buongiorno, ho acquistato dei biglietti aerei per mia moglie e mio figlio, partenza 10 luglio 2021 e ritorno 18 luglio, MIlano Linate-BrindisiVolo cancellato poco prima dell’orario di partenza. Un avviso il giorno prima in cui si consigliava di anticipare l’orario di partenza nello stesso giorno: consiglio accettato. Nessun preavviso su eventuali problemi. Ho cercato di effettuare piu volte procedura online per il recupero della somma (403,34 euro). la procedura si blocca. Resto in attesa di un vostro pronto riscontro
Truffa
Abbiamo prenotato in data 17/4/2021 un’auto a noleggio per il periodo 24/7-2/8.Il totale era di 522,71 euro, comprensivo di secondo conducente e assicurazione aggiuntiva. Al momento del ritiro auto ci è stato che dovevamo aggiungere il secondo conducente e l’assicurazione aggiuntiva perchè quella già fatta non era valida in quanto fatta con il broker.Oltre a ciò ci è stato detto che i 90 euro pagati di acconto al momento della prenotazione erano stati pagati al broker pertanto a loro non risultavano.In poche parole siamo state obbligate a fare un’assicurazione ulteriore e il totale pagato da 522.71 è passato a 841 euro.Abbiamo fatto presente che si trattava di una truffa legalizzata e ci è stato detto che “o così o niente”.Ovviamente essendo l’inizio della vacanza non avevamo alternative la Noleggiare.It fa infatti leva sul fatto che il cliente non può fare diversamente se vuole partire per le vacanze.Ovviamente siamo in possesso di tutti i documenti e le ricevute di pagamento.Grazie,cordiali saluti.
Pagamento Oneri Doganali
Buongiorno,in data 20.07.2021 mi è stato richiesto via e-mail il pagamento di € 39.45 per oneri doganali per la consegna di un pacco, spedizione DHL numero 5062506610 proveniente dagli Emirati Arabi e con valore di circa € 105.00 ( USD 124.82 )Intendo pagare gli oneri doganali del mio pacco ma DHL non mi ha ancora fatto sapere nulla su come fare.Quando ho informato DHL di essere un cittadino Italiano con residenza all' estero(nelle mail del 15 e 16 Luglio 2021) e comunicato che avrei voluto effettuare le pratiche di sdoganamento per conto mio, DHL mi ha inviato una mail (17 Luglio 2021) dicendo che per lo sdoganamento avrei dovuto fornire il codice fiscale di un cittadino Italiano oppure avrebbe dovuto rilasciare un T1 per un pacco in transito e, addirittura contattare uno spedizioniere.Ho fornito il mio vecchio codice fiscale e chiesto delucidazioni in merito alla somma Oneri (IVA + Dazio) di € 38.23 (come specificato nella mail del 19 Luglio). Nessuna risposta da DHL.Il giorno 20 Luglio ricevo una mail con un preavviso di pagamento stavolta di € 39.45 dicendo che DHL anticipera' per conto mio ( ma senza la mia autorizzazione ) gli Oneri Doganali. Il Dazio e l'Iva del mio pacco corrispondono a € 22.98 e nonostante nella comunicazione del 19 Luglio DHL abbia fraudolentemente scritto che dazio e iva fosse pari a €38.23 (poi € 39.45 20/07), in aggiunta DHL ha avuto il coraggio di includere sotto voce Imposte , il loro costo per un servizio non autorizzato di €16.47 come se questa fosse una tassa da pagare in fase di sdoganamento.Ribadisco che intendo pagare gli oneri doganali e vorrei che questa faccenda si risolvesse al piu' presto e nella maniera piu' amichevole. Gradirei che la richiesta di pagamento da parte di DHL fosse rettificata a € 22.98 , somma che provvedero' a pagare appena ricevuta la nuova richiesta.Sono spiacente che DHL abbia anticipato gli oneri doganali, ha fatto questo di libero arbitrio e di certo senza la mia autorizzazione chiedendo inoltre come costo del servizio, l'ingiustificata cifra di €16.47 pari a piu' del 70% del valore degli oneri doganali stessi. Questa e' mancanza di trasparenza con i consumatori.Preciso che tali richieste sono già state formulate tramite e-mail inviate in data 19.07.2021 , 20.07.2021 e 21.07.2021 al servizio preposto DHL Express(Ref:5062506610) e sono ancora in attesa di riscontro.Cordiali salutiAldo Giaquinto
Mancata consegna e segnalazione destinatario assente
Buongiorno,ho ordinato un telo piscina su ebay, la consegna doveva avvenire tramite corriere GLS. Mi ha contattato il venditore sostenendo che il corriere era passato DUE volte ed aveva trovato il destinatario assente. Escludo categoricamente questa possibilità in quanto erano presenti entrambi i miei genitori che non si sono mossi da casa per dieci giorni (e sono tuttora lì).So che è una mossa che fanno spesso i corrieri ma adesso, vista la doppia consegna mancata mi chiedono di ritirare il pacco o pagare la riconsegna (con quale garanzia poi?).
ricambio auto
Buongiorno ho acquistato una dr 5.0 automatica a febbraio 2021 e subito ho segnalato un difetto all'impianto gpl, sono andato piu volte all'officina autorizzata prendendo permessi dal lavoro e consumando denaro ma tramite computer i meccanici ma non riuscivano a trovare il problema, dopo l'ennesimo andata e ritorno casa officina totale 52km finalmente dopo tanto grazie al mio aiuto i meccanici sono riusciti a capire il problema il galleggiante del gpl. Riconsegno l'auto nelle mani della concessionaria il giorno 5/07/2021 ad oggi giorno 20/07/21 la concessionaria mi comunica che non ha ancora ricevuto il ricambio. Penso che tutto questo sia davvero assurdo spendere piu di 20.000 euro per una macchina diffettosa e aspettare quasi un mese per ricevere il ricambio.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?