Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso e codice ARN
Buongiorno, sto aspettando due rimborsi per due biglietti aerei cancellati causa Covid. Il pagamento è già stato fatto da Ryanair ma purtroppo , la carta di credito utilizzata al momento dell'acquisto è stata bloccata in quanto clonata.Sono a chiedere il codice ARN delle due transazioni. Prenotazione numero D4YQXP e M3JBPF. Preciso di aver fatto innumerevoli chiamate, chat e reclami dal sito senza mai ottenere risposta anzi mi sono vista anche sbattere giù il telefono da due addetti al call center. Voglio semplicemente i due codici ARN. grazieCordiali saluti LAURA CHIARELLI
mancata consegna e disconoscimento firma
Buongiorno, secondo il servizio di tracking online, tramite corriere GLS, in data 14 10 2020 alle ore 10.23 a.m. il mio pacco è stato consegnato, ma io non ho ricevuto NULLA.Tra l'altro la mia firma e' stata falsificata e quindi la disconosco.Il nr. di spedizione è il seguente:NN604576887Vorrei sapere con urgenza a chi è stato consegnato il mio ordine contenente medicinali o avere un rimborso immediato!
Mancato rimborso eSky travel
Buongiorno, ad agosto ho prenotato un volo a/r per fine settembre per Valencia compreso di assicurazione. Mi sono addirittura arrivati con largo anticipo i biglietti per il volo di andata ma all'arrivo al mattino in aeroporto la compagnia aerea mi dice che quella prenotazione non esiste!! Abbiamo dovuto fare al volo i nuovi biglietti con una spesa fortemente maggiorata. Ho poi visto che eSkyTravel mi hamandato una mail la sera prima dicendo che mi avrebbero fatto sapere per la richiesta di cancellazione (io non ho fatto nessuna richiesta di cancellazione!!) In più non mi hanno mai contattata per informarmi che era stato cancellato gia da settimane il volo di ritorno!!Abbiamo scritto subito ad eSkyTravel per il rimborso che ha risposto con una email basica che dice che hanno molte richieste e faranno sapere. Ad oggi non ho ricevuto nessun'altra comunicazione. E' veramente vergognoso come comportamento! Voglio essere informata e avere il rimborso del biglietto e dell'assicurazione fatta con voi (128,14€) e delle spese in più che ho dovuto sostenere per comprare gli altri voli (189,48€ andata e 83,04€ per il ritorno)! Ho già letto molte critiche su questa azienda e confermo che è veramente poco seria!!
Applicazione penale cambio volo
Buongiorno, ho prenotato, tramite applicazione per smartphone, un volo nazionale con la compagnia Ryanair invogliato anche dall'annuncio sposta il volo senza penali. Visto l'evolversi della crisi sanitaria e tenuto conto che un compagno di classe di mia figlia è in attesa dell'esito del tampone per sospetto Covid-19 ho deciso di spostare i voli. Ho contattato la compagnia (tramite Live Chat) chiedendo la modifica ma sono stato informato dell'applicazione di una penale di 35 euro a tratta. Alla mia richiesta di chiarimenti l'operatore ha risposto che la penale non si applica solo se la modifica avviene almeno 7 giorni prima della partenza. Verificando sul sito ho appurato che questa limitazione non è assolutamente chiara e va ricercata nei regolamenti tariffari. Prenotando dall'applicazione invece questa limitazione proprio non si trova ragione per cui ritengo di non essere stato correttamente informato in sede di acquisto.
Codice Bonus Non Funziona
Ho ricevuto due codici bonus da utilizzare entro agosto 2021 a causa di due rimborsi dovuti all'emergenza COVID. In data odierna, mi sono trovata a prenotare un biglietto con Trenitalia per viaggio da Padova a Roma, senza successo nell'utilizzare entrambi i codici bonus con cui Trenitalia mi ha provvisto in data 2 agosto 2020.Il totale del primo codice bonus inutilizzabile e di EUR 44.00, il secondo codice bonus inutilizzabile e di EUR 28.50, per un totale di EUR 72.50.Sono quindi stata costretta a prenotare il biglietto senza utilizzare nessun codice bonus perche entrambi considerati non validi sia sul sito, che alla biglietteria.
mancata consegna
Buongiorno, è da circa una settimana che il mio pacco è fermo alla filiale Bartolini di Guidonia. Capisco l'emergenza Covid ma non credo che Bartolini con i suoi numerosi mezzi non possa ovviare alle difficoltà dovute alla chiusura eventuale di un suo magazzino.Spero in una risoluzione rapida del problema.
mancato rimborso noleggio auto Hertz
Buongiornoi motivi che mi spingono a reclamare il rimborso della somma di euro 42,79 sono i seguenti:in data 23/1/20 mi sono recato presso la Hertz di Milano Linate per ritirare un'autovettura che avevo noleggiato (numero di prenotazione J27504436A8) e pagato on line con la mia carta di debito poste italiane Mastercard. Al momento del ritiro dell'auto l'impiegata mi dice che non può darmi l'auto perchè la carta di debito che presentavo non era valida per il ritiro, ho fatto le rimostranze perchè avevo letto nella pubblicità di Hertz che accettava anche le carte di debito e in effetti il pagamento l'ho potuto fare. L'impiegata mi diceva che la somma pagata mi sarebbe stata rimborsata senza penale. Dopo qualche mese ho chiesto come era andata a finire con il rimborso ma mi è stato risposto che in questi casi la Hertz applicava una penale pari al costo del noleggio per cui la somma non mi sarebbe stata rimborsata. A nulla è valso il mio tentativo di dimostrare che la Hertz nella sua pubblicità non indicava quale carta di debito era valida per cui non era colpa mia se mi sono presentato con carta di debito che loro non accettavano.
Differenza di prezzo al ritiro
ho prenotato il 20/07/2020 un auto tramite il vostro portale di Carjet, l’auto doveva essere ritirata presso l’ufficio di INTERRENT RENT A CAR, situato nella 49 Sygrou Ave ad ATENE, Grecia che poi corrispondeva ad una agenzia EUROPCAR. Con nostra sorpresa ci comunicano che dobbiamo aggiungere il supplemento per la diversa città di consegna. Questo supplemento invece in sede di prenotazione era indicato come in offerta, ragione poi per cui avevo scelto questo noleggio. Quindi rispetto alla cifra da voi indicata da pagare all’arrivo abbiamo dovuto aggiungere 223 euro in più. Vi allego la stampa della vostra lettera di noleggio e la fattura pagata all’EUROPCAR.
non accedo al mio account Ikea Family
Buongiorno, facendo il login per entrare nel mio account Ikea per attivare i buoni tack, mi hanno fatto aggiornare il profilo e invece di farmi accedere mi è stato inviato una nuova tessera. Su quest’ultima ovviamente non ci sono più i buoni. Sono andata all’IKEA di Padova, e al box Ikea family, con gran fatica, sono riusciti a darmi i buoni legati alla vecchia tessera (ma nei vari tentativi mi hanno generato una terza tessera). Ovviamente alla cassa ho presentato i buoni con la vecchia tessera ed ho potuto usufruirne. Ma con l'acquisto che ho fatto i tack verranno accumulati sempre nella vecchia tessera, perché è quella che ho dovuto presentare in cassa, a cui io non posso accedere. Mi sembra che ci sia qualcosa di non chiaro. Altre 2 persone erano lì, per lo stesso motivo. E in internet, lo stesso problema, lo hanno avuto persone anche a dicembre 2019.Io chiedo che mi venga data una password, per entrare con la mia vecchia tessera.E se possibile che i buoni vengano caricati direttamente sulla tessera, senza dover fare il giro di attivarli entrando nel proprio account.Grazie
Addebito assurdo alla restituzione
Ho restituito una vettura utilizzata due anni con meno di 31.000 km, con un bozzo sul portellone, un leggero graffio sul paraurti e due piccoli fori sul rivestimento interno del tetto. Dopo aver esaminato l'auto ho ricevuto un addebito di oltre 1.200 euro per un veicolo riconsegnato in condizioni quasi perfette. L'ulteriore beffa è che per inettitudine di un'officina convenzionata ALD ho perso svariati giorni lavorativi e di utilizzo della vettura (20 giorni spalmati su tre mesi avanti e indietro dall'officina) per un intervento mai finalizzato tra la fine del 2018 e l'inizio del 2019 (problema risolto solo da GTR Car Service, gruppo di officine che invece ho apprezzato) ma non ho mai ricevuto una compensazione anche se richiesta diverse volte anche tramite avvocato. Inoltre avrei sperato che la franchigia della Kasko, al massimo, venisse applicata anche al rivestimento interno per il quale, invece, mi vengono chiesti più di 830 euro. Per due buchini!!!
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?