Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. G.
10/09/2020

Viaggio Palermo Genova La Suprema

Buongiorno,ho provveduto ad inoltrare reclamo sul vostro sito anche per il viaggio del 26/08/20 da Palermo a Genova (Biglietto GN-9753727) ma non ho ancora ricevuto alcun cenno di risposta! Ancora una volta un viaggio che potrebbe essere annoverato come una esperienza estrema! Imbarco: ricevo messaggio di invito ad essere in porto 3 ore prima. Chiaramente gran parte del tempo sotto il sole cocente e assembrati in diverse file di macchine, una vicina all'altra! Si hanno due sole alternative: inquinare l'ambiente lasciando motore acceso e stare al fresco dell'aria condizionata spegnere il motore e morire di caldo, correndo seri rischi di possibili contagi COVID vista l'estrema vicinanza con altri umani che ti passeggiano vicino senza mascherina e senza nessuno che vigili sull'obbligo di indossarle in presenza di assembramenti! A bordo: cabina di un livello di pulizia migliore rispetto a quella di partenza se pur non definibile pulita (foto testimoniano) ma con gabinetto con scarico difettoso che durante il viaggio ha cessato il funzionamento! Comunicato al desk la riparazione è avvenuta ma comunque lasciandoci con circa tre ore senza possibilità di utilizzo del water con il conseguente disagio!!!Abbiamo utilizzato il ristorante per ridurre al minimo la densità umana e quindi possibili rischi di contagio, ma alcuni camerieri circolano in sala con la mascherina completamente calata o appena sopra la bocca e nuovamente nessuno che vigilasse. Al maitre abbiamo fatto presente che ci era stata portata una bottiglia di vino già aperta e che circolavano in sala camerieri con mascherina utilizzata impropriamente! Risultato: esclusivo rimprovero al cameriere per non aver aperto la bottiglia di fronte a no! Nessun accenno all'errato utilizzo della mascherina.All'arrivo lasciamo la cabina alle 17. Ma per poter scendere al ponte a ritirare la macchina dobbiamo attendere sino alle 18:00 di fatto assembrati al bar della piscina nuovamente con presenza di parecchie persone prive di mascherina o con utilizzo non idoneo e assoluta mancanza di vigilanza per far rispettare l'obbligo di indossarla. Tra l'altro assistiamo alla sanificazione (?) effettuata durante l'attesa di essere chiamati per il ritiro dell'auto... Sanificazione alquanto approssimativa: l'operatore spruzzava un paio di volte il liquido sulla tavola passando con lo straccio su una porzione della superficie e non curandosi se dopo il suo passaggio la gente si riposizionava sul tavolo vanificando di fatto la sua parziale sanificazione. In terra? Una semplice spazzata! (Tutto documentato da foto).Dulcis in fundo chiamano tutti i guidatori che hanno auto ai garage A e B. Io, come moltssimii altri, avevo B1... mi reco quindi al garage dove siamo stati tutti costretti a stare per oltre 20 minuti in un ambiente con caldo torrido e senza possibilità di accendere auto (saremmo morti avvelenati aggiungendo altro monossido a quello che già proveniva dalle altre macchine) in attesa che il garage sottostante si svuotasse consentendo a noi di uscire!!! Organizzazione pessima!!!Per quanto esposto sopra sono a richiedervi anche per questo viaggio un congruo rimborso della somma spesa per quello che non è stato un viaggio ma un incubo.Riservandomi ogni possibile azione a tutela di ogni mio diritto porgo distinti saluti Maurizio Gugliottap.s. posso produrre altre foto a corredo!

Chiuso
G. M.
08/09/2020

Mancato imbarco di minori

In data 07/09/2020 i miei due figli di 13 e 16 anni si recavano in autobus all'aeroporto di Bari per imbarcarsi sul volo Alitalia AZ 1606 delle 19:15 diretto a Roma, dove avrebbero dovuto prendere la coincidenza per Atene. I due ragazzi sono residenti in Grecia ed erano giunti in Italia con un volo Ryanair diretto a Roma, dove abitano gli zii. Per la compagnia Ryanair, come per molte altre con le quali i miei figli si spostano abitualmente, i minori di 16 anni possono viaggiare accompagnati da un adulto che abbia almeno 16 anni. Dunque sono giunti in Italia senza alcuna restrizione. Per il ritorno ho pensato di farli viaggiare con Alitalia, poiché il viaggio prevedeva uno scalo a Roma e, fidandomi della compagnia italiana, volevo essere certa che non vi fossero problemi di cancellazione di voli. Ho quindi acquistato i biglietti sul sito Alitalia, selezionando l'opzione 2 adulti, visto che le altre si riferivano esclusivamente a neonati o bambini dai 2 agli 11 anni. Al momento del check-in mio figlio maggiore ha compilato tutti i campi relativi all'età dei viaggiatori con i dati delle carte di identità. Il sistema non ha rilevato nessuna anomalia relativa al fatto che a viaggiare fossero due ragazzi di 16 e 13 anni e il check-in è stato effettuato normalmente. Dunque i due ragazzi, che si trovavano a Foggia, vengono accompagnati dal nonno all'autobus per l'aeroporto di Bari, dove arrivano con largo anticipo sul volo. Al momento dell'imbarco, primi della fila, l'hostess che controlla i biglietti li informa che non possono partire perché Alitalia ritiene un ragazzo di 16 anni incapace di badare al fratello di 13 durante un volo e per il servizio obbligatorio di accompagnamento richiede un pagamento supplementare. A questo punto una compagnia aerea di qualsiasi Paese del mondo si sarebbe attivata per cercare di risolvere il problema (i ragazzi potevano comunque imbarcarsi per Roma, dove abitano gli zii, dopo la compilazione del modulo AFFIDAVIT che avrei potuto fare via mail o via call, pagando l'accompagnamento). La hostess invece, dopo essersi consultata con qualche superiore, ha mandato i ragazzi a cercare una presunta biglietteria, rifiutandosi di parlare con un loro adulto di riferimento. La biglietteria era chiusa, l'aeroporto deserto. Dopo essere stati informati da mio figlio maggiore, io e gli zii dei ragazzi abbiamo cercato per più di un'ora di contattare il servizio clienti Alitalia al numero 892010, ma gli operatori non erano disponibili. A onor del vero l'hostess a un certo punto è riapparsa per informare i ragazzi che ormai era tardi per compilare il modulo (immagino si riferisse all'AFFIDAVIT di cui sopra) e che il volo era perso. Poi è scomparsa. Dunque due minori di 16 e 13 anni sono stati lasciati completamente soli in un aeroporto di una città a loro completamente estranea, senza nessuna assistenza, nessuna informazione, nessun sostegno anche minimo di carattere psicologico. Perché Alitalia evidentemente ritiene che a 16 anni si è troppo piccoli per volare accompagnando il fratello di 13, ma si è grandi abbastanza per riuscire a tornare dal nonno in una città a 120 chilometri di distanza, senza mezzi di trasporto (a quell'ora non ci sono più autobus) e con 15 euro in tasca. Può anche darsi che Alitalia non sia responsabile dal punto di vista legale (e questo lo vedremo, vista l'assoluta mancanza di informazioni riguardo le restrizioni per i minorenni al momento dell'acquisto del biglietto e del check-in) ma dal punto di vista morale la responsabilità è piena e totale. Le persone scelte per gestire situazioni come queste sono Alitalia. Come si possa respingere due minorenni e semplicemente disinteressarsi della loro sorte è un messaggio talmente forte per questo brand che non ha bisogno di altra pubblicità. Quello che chiedo ad Alitalia non è solo il rimborso del biglietto, ma delle scuse ufficiali e l'impegno a formare i propri operatori per farne delle persone che hanno a cuore i passeggeri, che si imbarchino o meno, che siano adulti o minori e che abbiano o meno voce per farsi sentire.

Risolto
G. M.
08/09/2020

Rumore elevato

Buongiorno ho un appartamento in prossimità dell'autostrada circa 100 metri ma non sono installate le barriere antirumore. Oltre al mio appartamento vivono in prossimità oltre 100 persone, e il rumore è veramente insopportabile. Si richiede supporto per richiedere installazione delle barriere. La località è petacciato marina provincia di campobasso

Chiuso
C. M.
05/09/2020

Prenotazione cancellata e mancato rimborso

Buongiorno, ho prenotato il primo di agosto 2020 una macchina Per le vacanze estive dal vostro sito web Goldcar periodo dal 22 al 31 agosto, ritiro e restituzione all aeroporto di Palermo. Ho pagato la prenotazione con una carta di debito pensando si potesse ritirare la macchina con la stessa carta. Giorni dopo, precisamente il 4 di agosto, ho chiamato il vostro servizio assistenza che mi diceva che non avrei potuto ritirare l auto senza una carta di credito. Quindi mi hanno consigliato di cancellare la prenotazione e che i soldi mi sarebbero stati rimborsati entro 14 giorni dalla cancellazione. Ad oggi 5 settembre 2020 non ho ancora ricevuto nessun rimborso, chiedo un pronto riscontro da parte vostra! Grazie

Chiuso
N. C.
05/09/2020

Cancellazione volo e rimborso

Buongiorno, ho acquisato il biglietto aereo da Malpensa a Mosca con Turkishairlines e partenza il 5 Settembre e ritorno il 6 Ottobre. Il 3 Settembre pomeriggio mi arriva il messaggio sms e via email sulla cancellazione del volo di ritorno senza alcun altro commento ed eventuali alternative. Il 3 Settembre sera cerco di modificare le date del biglietto per avere il viaggio completo con andata e ritorno. Le limitazioni tariffarie non mi permettono di effettuare il cambio. A questo punto mi vedo costretta di annullare il volo, visto che il viaggio non è più quello da me prenotato e pagato. La compagnia stessa si raccomanda nel suo regolamento, che alla mancata presentazione ad almeno una delle tratte che compongono il viaggio, tutte le altre tratte non sono più valide. A cancellazione avvenuta vedo arrivare il rimborso di 44 euro per andata e 44 euro per il ritorno, 193 euro sono trattenute come penale dalla Turkishairlines. Il volo è stato cancellato dalla compagnia stessa 1,5 giono prima del viaggio. Nessuna indicazione per passeggero su cosa fare con il biglietto ed il viaggio dimezzato da parte della compagnia, cosa ancora più strana ed inaccettabile è la penale x cancellazione applicata sulla tratta del biglietto, che la compagnia stessa aveva cancellato. Numero prenotazione - TIB5C2. Grazie.

Chiuso
A. L.
03/09/2020

RICHIESTA RIMBORSO ABBONAMENTO PARCHEGGIO

Buongiorno sono in possesso di un abbonamento semestrale per il parcheggio in zona P2 a Palermo sottoscritto e pagato (195,00 euro) in data 16/12/2019 e valido sino al 27/06/2020.Il pagamento della sosta tariffata nelle zone blu a Palermo è stato sospeso a causa dell'emergenza coronavirus dal 16/04/2020 al 03/08/2020. Penso pertanto di avere diritto al rimborso relativo al periodo di sospensione della sosta tariffata. Ho appena rinnovato l'abbonamento per il semestre sett/2020-marzo/2021, e la possibilità di una proroga scadenza o di un rimborso è stata disattesa dal personale APCOA degli uffici di Piazza V. E. Orlando di Palermo.Resto in attesa di un vs. gentile riscontro.

Chiuso
R. M.
02/09/2020
FORD ITALIA S.P.A.

BRUTTA ESPERIENZA CON FORD

Segnalo un guasto accaduto alla mia auto Ford c/max bifuel acquistata nuova nel 2016 con estensione garanzia per 5 anni accaduto presso Venturina(LI) consistente nell'innalzamento pauroso della temperatura acqua E conseguente fermo dell'auto.Viene chiamata l'assistenza stradale e.....qui si scopre che l'auto,benchè ancora in garanzia, la stessa non prevede questa copertura. Sorpresa e affannosa ricerca di altro mezzo di soccorso che rimarrà a ns. carico per eur 173,00! Essendo noi di Grosseto l'officina della ns. città ci consiglia di portare la macchina a Piombino,l'officina Ford più vicina:Nel frattempo si è fatto mezzogiorno e quindi la macchina deve essere portata al deposito dell'ACI DI VENTURINA e ripartire il pomeriggio per Piombino ad officina aperta.Arriviamo il pomeriggio e consegniamo l'auto anche se ci avvertono che,trattandosi di un periodo di punta,18.08, cercheranno di ripararla quanto primala macchina ci viene riconsegnata il 20.8 e quindi partiamo da Grosseto per ritirarla.Diagnosi del guasto:rottura della cinghia di servizio e conseguente spesa di euro 100,00 ritenuto dall'officina un guasto non in garanzia ma relativo ad usura.Torniamo a Grosseto, ci fermiamo qualche minuto a casa e,nel ripartire,notiamo che la spia del motore rimane accesa:contattiamo la ns. officina Ford di Grosseto e la prendono in consegna il giorno dopo,venerdì 21.08ci viene restituita il lunedì successivo,24.08, finalmente funzionante al 100% e senza spendere nulla(meno male visto che teoricamente il veicolo era in garanzia!)Premesso che un guasto può capitare a tutte le auto e quindi anche alla Ford, sono rimasta molto male nell'apprendere che la garanzia quinquennale non comprendeva l'assistenza stradale perchè questo non mi è stato mai comunicato da nessuno e nel contratto di acquisto c'è solo scritto:garanzia 5 anni con relativo importo stessa cosa sull'altra C/Max da me acquistata nuova l'anno dopo questa con garanzia 7 anni e stesse modalità.In conseguenza di ciò, visto il disagio ricevuto, visto che dal maggio 2019 prestate l'assistenza strada per tutta la durata della garanzia, ho chiesto al Vs, numero verde un ristoro,almeno parziale delle spese sostenute in considerazione di tutti i fatti sopra esposti e soprattutto che, se una casa famosa come la Vostra, ha concesso questo diritto dal 2019, ha avuto sicuramente risentimenti con gli utenti che certo non hanno giovato alla propria immagine.Mi è stato risposto laconicamente che non potevano fare nullaspero che siate più disponibili a valutare la mia richiesta perchè, in caso contrario, non prenderò neanche in esame l'acquisto di una Ford per il futuro(ne ho comprate 3) farò conoscere la mia esperienza deludente ai social e alle riviste specializzate del settore per mettere in guardia i consumatori riguardo alla completezza delle garanzie offerte che, per quanto riguarda l'assistenza stradale, il gruppo FCA di cui sono cliente da 50 anni, li offre anche per l'usato.Distinti saluti.Rita Mazzuoli P.S. Ho la documentazione fiscale delle spese sostenute e posso metterle a Vs. disposizione se richiesto.

Chiuso
A. V.
02/09/2020
GLS

Pacco smarrito

Buongiorno ,il giorno 2 agosto ho acquistato uno smartphone costo €563 presso la Tigershop. Mai ricevuto perché risulta essere smarrito dal servizio corriere Gls. Sto inutilmente aspettando che gls dia una risposta alla Tigershop affinché la stessa possa avviare la procedura da seguire in questi casi. Dopo un mese di attesa ancora niente. Come mi devo comportare per avere la restituzione dei miei soldi?

Risolto
M. G.
01/09/2020
DHL

Merce danneggiata, spedizione DHL

Buongiorno tramite Ebay ho ordinato una scatola rara di Lego.Scatola nuova (mint condition). Invito il venditore ad imballare con cura l'oggetto che è palesemente delicato (scatolina di cartone). Pago con Paypal.Il venditore, tedesco, spedisce con DHL.de (track code: CY267529064DE). DHL affida la spedizione in Italia ad SDA. Il pacco viene consegnato. Non riesco a vedere il pacco, che viene lasciato all'ingresso di casa (il corriere se ne va di fretta). Non riesco ad accettare con riserva il pacco. Il pacco risulta avere un alone asciutto e ed una ammaccatura, non si vede il contenuto. Il pacco è una scatola di scarpe con all'interno, senza protezioni la scatola di Lego rara. Tale confezione di Lego risulta molto rovinata da un lato, dall'acqua che in qualche modo è entrata (Il lego è compromesso, ha valore con scatola in condizioni mint, come da acquisto su Ebay.Ho chiesto info al venditore che mi dice:1) non è responsabile del danno perché privato.2) il pacco è assicurato 500€ e che io devo contattare DHl per aprire un reclamo (provato ma risulta molto ma molto difficile, attesa infinita del call center in chat).3) DHL mi rifonderà del danno.Non mi sembra molto corretto.Nel frattempo ho aperto un reclamo con SDA che mi ha consegnato il pacco a casa, allegando anche le foto del danno procurato (mi risponderanno via mail entro 48h...).Come posso io risalire a DHL, per essere risarcito?Perché un corriere (SDA) consegna merce rovinata?Perché devo accollarmi di ore ed ore per contattare spedizionieri che non ho scelto io e compilare format online di reclamo?Attendo vostro cortese responso.Grazie mille.Manuele Guarda

Risolto
P. Z.
01/09/2020

DISCONOSCIMENTO VIAGGIO

Buongiornoho ricevuto la fattura relativa al mio contratto Telepass a nome Damiano Francesco Riccardi e ho notato che mi sono stati addebitati n .2 viaggi non da me effettuati, precisamenti quelli effettuato in data 28.1.2020.Ho provveduto immediatamente il 7/7/2020 a contattre il servizio clienti telepass che mi ha risposto in modo sommario, così ho scritto nuovamente e mi hanno detto di rivolgermi agli enti: Serravalle-Milano Tangenziali S.p.A.Email: info@serravalle.itAutostrada dei Fiori S.p.A.Web: www.autostradadeifiori.itEmail: sg@autostradadeifiori.itAutostrada Pedemontana Lombarda S.p.A.Web: www.pedemontana.com Ho scritto a tutti non sapendo a quale ente dovermi rivolgere per il solo disconoscimento del 28/1/2020.Ho ricevuto. l'ultima ieri, riposte inutili Sembra uno scarica bariliIl mio contratto è con Telepass, che so avere i mezzi per poter verificare, anche perchè purtroppo non è la prima volta che mi capita, ma le altre volte ho avuto un asssitenza adeguata.Chiedo quindi di risolvere questo spiacevole problemaDR

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).