Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
N. C.
03/03/2020

Mancata rilevazione Telepass

Salve,il vostro casello automatico non ha rilevato il mio telepass, nonostante i caselli PRECEDENTI e SUCCESSIVI abbiano rilevato lo stesso telepass (posso allegare estratto conto telepass). Chiedo dunque il rimborso delle spese di gestione per il mancato funzionamento del VOSTRO apparato di rilevazione.

Risolto
A. M.
02/03/2020

Addebito illecito su carta di credito

Buongiorno, in data 21 febbraio 2020 ho effettuato un acquisto su internet non andato a buon fine dell’importo di 87euro, con la compagnia Flixbus, per un viaggio di andata e ritorno da tolone (Francia) a Roma. Il server riscontrando un problema al momento dell’acquisto ha interrotto l’operazione, non emettendo ovviamente alcun biglietto. Solamente in data odierna, 2 marzo 2020 ho preso visione che gli 87 euro sono stati scalati dal mio conto, e dopo due settimane (quindi ben oltre il limite del tempo previsto per i rimborsi) ancora non sono stato rimborsato.

Risolto
L. M.
02/03/2020

Mancata modifica nominativo biglietto aereo

Buonasera, in data 28 febbraio 2020 ho prenotato due biglietti aerei per la tratta Istambul - Roma per il 3 maggio 2020 ore 11.05 con i riferimenti indicati in oggetto.A caus adi un errore materiale, l'il compilatore automatico di Google ha inserito un nome sbagliato, e tengo a sottolinearlo, inesistente al posto del nome di chi ha effettuato la prenotazione, risultando così una prenotazione a nome Malandrini Molinaro invece che Leonardo Molinaro come risulta anche dai dati di fatturazione. Contattata la compagnia aerea, quest asi rifiutava di provvedere al cambio del nominativo anche se si era in presenza di un mero errore materiale che in nessun caso poteva anche solo far pensare ad un effettivo cambio di passeggero.A seguito della risposta ottenuta lo scrivente è stato costretto ad acquistare un biglietto aereo alternativo.

Chiuso
A. C.
01/03/2020
De Bona Motors

Inadempienza nell'informazione

Sono un proprietario di una Fiat Qubo Trekking D 1.3 MYT targata FL703LC acquistata nell'ottobre 2017 alla concessionaria Nuova Fergia situata in via Del Lavoro a Vicenza con attualmente 50.000km percorsi.La mattina del 01/02/2020 alle ore 5.30, in tangenziale con traffico ridotto ed una velocità media di 100km/h il motore ha improvvisamente perso potenza e il veicolo si è praticamente fermato ad una velocità di praticamente 30km/h. L'autofficina situata vicino casa ha riscontrato un problema alla valvola ERG ed ha provveduto alla sua pulizia. La settimana seguente mi sono recato all'autofficina dove ho acquistato il veicolo ed ho chiesto spiegazioni al riguardo, dato che un guasto del genere, se dovesse ripetersi magari in autostrada con elevato traffico, metterebbe in pericolo l'incolumità mia e di altri. La risposta che mi ha dato l'addetto all'accoglienza clienti è che ci possono essere mille motivi per cui si è verificato il guasto. Al che ho chiesto di parlare con un tecnico dell'autofficina con competenza su tale vettura che mi spiegasse il perché del mancato avviso di allarme del guasto e gli eventuali controlli da fare per scongiurare il ripetersi di una così pericolosa situazione. Ha ribattuto che se volevo una risposta, dovevo sostenere un costo, lasciando l'auto in officina. Chiedo un vostro parere se il suddetto comportamento sia stato o no corretto ed eventualmente come procedere. Cordiali saluti.-Andres Albiero

Chiuso
A. C.
29/02/2020
Omio (Ex GoEuro)

Rimborso

In data 30 dicembre 2019 ho acquistato un biglietto su Omio.it per il volo Cagliari-Roma Fiumicino (compagnia aerea Alitalia in data 31 dicembre 2019. Purtroppo la notte stessa ho avuto un problema e non potevo più partire. Cosi ho chiamato l'assistenza di Alitalia per la Sardegna e l'operatrice mi ha fatto cancellare regolarmente il check-in a me e dopo lei a cancellato la prenotazione, mentre per il rimborso spettava ad Omio.Cosi li ho contattati e hanno iniziato a dire che non c'è stata nessuna cancellazione del volo e che non possono rimborsarmi e per avere il rimborso completo c'era bisogno di una conferma scritta da parte di Alitalia. Alitalia continuava a dire che potevano dare solo via voce questa conferma e non potevano dare una conferma scritta. Ho cercato Alitalia per mail e non mi hanno più risposto.Io adesso mi ritrovo con 53 euro circa in meno ma più che altro è la mancanza di un mio diritto che mi scoccia, dato che abbiamo l'agevolazione della continuità territoriale e mi stanno negando questo diritto!Questa segnalazione verrà fatta ad entrambe le compagnie, e se servirà metterò pure l'avvocato.Saluti. Luca.

Risolto
A. C.
28/02/2020
DHL

Mancata consegna e firma falsificata

Buongiorno!In data 14 Febbraio 2020 alle ore 17:10 il pacco in questione risulta essere stato consegnato e firmato dalla mia persona, questa cosa non è assolutamente vera e io ad oggi mi ritrovo senza il mio prodotto e con un danno economico abbastanza rilevante, oltretutto risegnalo il fatto che è stata apportata una firma sulla consegna a mio nome senza che io ne sia al corrente. Il pacco in questione riguardava una procedura di garanzia per un prodotto della Apple e gestita da loro stessi con id riparazione n.D451643452.In seguito alla mancata consegna in un primo momento ho contattato l'assistenza Apple dove hanno inoltrato una procedura di verifica sulla spedizione alla DHL con segnalazione n.101003232120 seguita dall'operatore Axel.Dopo numerosi giorni ricevo una chiamata da parte di un numero di cellulare sconosciuto dove una persona a me estranea mi riferisce di aver consegnato un pacco (senza indicare alcuna informazione) nella giornata odierna alla mia persona, io per ingenuità e preso dalle mie faccende lavorative ho confermato pensando si trattasse di un pacco classico lasciato dal postino all'ingresso della mia abitazione, mai e poi mai avrei pensato che quella chiamata fosse stata effettuata dal corriere della DHL per richiedermi una conferma sul pacco in questione. Purtroppo a causa di quella chiamata la pratica è stata considerata dall'azienda come risolta e la Apple non è stata più in grado di riaprire il caso nonostante avessero avanzato una nuova richiesta dove spiegano appunto che quella chiamata era stata interpretata male e che io fossi stato tratto in errore visto ché nessuno mi ha detto che riguardava quella spedizione con quel determinato codice di tracciabilità.In conclusione ad oggi mi ritrovo con il pacco perso, il danno economico, il danno lavorativo in quanto si trattava di attrezzatura informatica che utilizzo per motivi lavorativi e per lo più impossibilitato nel richiedere una pratica risolutiva alla DHL stessa.

Risolto
S. M.
27/02/2020

Modifica di programmazione del volo con Wizzair per 3 volte

Buonasera,vi scrivo perchè esasperata dalla politica della compagnia Wizzair. Ho prenotato a gennaio assieme al mio compagno un volo da Bari per Londra Luton per il 17/04/2020 con ritorno il 20/04/2020. La compagnia, qualche giorno dopo, mi invia una email comunicandomi il cambio del volo spostandomi le date (PRIMA MODIFICA avvenuta in data 10/01/2020).Di conseguenza, chiediamo il rimborso dei biglietti acquistati originariamente (che ci viene concesso), e riprenotiamo un altro volo con date differenti: dal 27/03/2020 (l'andata con un'altra compagnia in quanto, per i giorni che ci servivano, non c'era il volo con wizzair) al 31/03/2020 (ritorno con Wizzair). Nuovamente wizzair ci cambia le date anticipandoci il rientro (SECONDA MODIFICA avvenuta il 14/02/2020). Pazientiamo un'altra volta e riprogrammiamo la vacanza. Incredibilmente la compagnia ci cambia per la terza volta le date (TERZA MODIFICA avvenuta in data 27/02/2020), rendendo impossibile accettare questa terza ripianificazione (saremmo dovuti ripartire il 30/03/2020 e invece il ritorno è stato spostato al 03/04/2020..ben 4 giorni di differenza!), considerando le richieste ferie di entrambi e considerando il volo di andata già acquistato, oltre alla prenotazione dei servizi annessi alla vacanza. Di conseguenza, è stato necessario acquistare altri due biglietti per il ritorno con un'altra compagnia per poter ripartire entro il 31/03/2020. Naturalmente ad un prezzo molto più alto di quello che avremmo scelto in fase di prenotazione un mese fa!!!Alla luce di tutto questo, chiediamo:-il rimborso della prenotazione del parcheggio oramai inutilizzabile- il rimborso o, quantomeno, la differenza che abbiamo dovuto spendere per acquistare in emergenza altri biglietti per il ritorno con una compagnia differente.L’ammontare del risarcimento da noi richiesto quindi è di euro 124.44 comprensivo di parcheggio prenotato e non più utilizzabile e differenza di prezzo dei nuovi biglietti.Allego le tre mail per certificare i 3 cambiamenti di date in meno di un mese e la ricevuta dei nuovi biglietti e del parcheggio oramai inutilizzabile visto l’impossibilità dell’auto per la nuova data scelta.Considerato il trattamento riservatoci, credo che avremmo diritto anche ad un risarcimento aggiuntivo dovuto ai disagi nella riprogrammazione di ferie, navette per l'aeroporto prima non necessarie e ricerca di alberghi ora sicuramente a prezzi più alti. Per tale motivo chiediamo un ulteriore risarcimento simbolico di euro 50 a discrezione della compagnia aerea e della sua politica di attenzione al cliente.

Chiuso
A. C.
27/02/2020

utilizzo bonus

buongiorno. trovo molto scorretta la modalità con cui si richiedono i rimborsi per ritardo e poi si usufruiscono dei bonus.L'accredito per il ritardo avviene solo se uno si ricorda di farlo e ha tempo per accedere alla procedura (come se non avesse già perso abbastanza tempo per il ritardo subito). Mentre il tutto dovrebbe esere automatico con tanto di mail di scuse. Cioè già subisco un danno: devo perdere altro tempo per richiedere ciò che mi spetta.Poi, beffa finale, l'utilizzo del bonus è occultato abilmente invece di essere automaticamente proposto l'utilizzo negli acquisti successivi. Io in buona fede ero convinto che tali bonus venissero messi a disposizione subito....invece quando compri un altro biglietto c'è il pulsante utilizza bonus/crediti ma ti viene chiesto un codice e nella fretta lasci perdere....poi ti dimentichi e succede come a me che alla fine dei soldi che sono tuoi spariscono....non più utilizzabili...scaduti.Trovo tutto questo estremamente scorretto nei confronti di chi già ha subito un disservizio.Chiedo :1. che Trenitalia rimborsi in automatico quanto previsto in caso di ritardo o altro senza che l'utente debba eseguire la procedura e perdere altro tempo2. che i soldi disponibili per questi bonus siano automaticamente scalati negli acquisti successivi3. che i miei bonus pari a ca. 60€ che sono scaduti mi siano rimessi a disposizione.grazie saluti

Risolto
M. B.
26/02/2020
pacco facile.it

difformità e richieste rimborsi non dovuti

A seguito della spedizione in oggetto mi è stato richiesto un sovrapprezzo di spedizione non conforme alle dimensioni della spedizione. Ho già inviato foto che comprovano l'errore nelle misure, errore non imputabile ad una mia errata trascrizione nella bolla di trasporto ma ad un errore del vettore che tra l'altro non ha affatto indicato nel documento di richiesta di integrazione, quali erano le dimensioni del pacco originario, dimostrando altresì nessuna cognizione di causa. Vi ho contattati diverse volte per risolvere il problema senza aver ottenuto nessuna risposta efficace ma solo che voi non avete nessuna responsabilità sull'errore, senza darmi possibilità di contattare il vettore in modo da risolvere direttamente la questione. Chiedo che, a fronte delle prove inequivocabili presentate, la richiesta di difformità venga rimossa essendo il trasporto comunque sotto vostra responsabilità o comunque avendo voi il contatto col vettore, cosa di cui non sono in possesso. Sottolineo che nelle regole del trasporto si dice che il tramite (voi) non ha responsabilità in caso di danno o smarrimento dello stesso. E infatti nessuna di queste è verificata. Quindi io non ho nessun coinvolgimento a questo livello e la difformità è questione che dovrete risolvere voi col vettore, non io. Io la mia parte l'ho già fatta.

Risolto

Richiesta di pagamento pedaggio

Buongiorno, ho ricevuto in data 25/02 la vs lettera del 18/02 contenente la richiesta di pagamento di un mancato pedaggio.Tale richiesta fa riferimento al giorno 6/01/20 per il percorso Rondissone - Milano Ghisolfa, ed ha come riferimento di targa una vettura che non usiamo per fare viaggi (in quanto usurata e inadatta a fare medio/lunghe distanze). Chiedo di poter ricevere la prova del passaggio contestato, che risulta improbabile per i motivi sopra indicati. Grazie mille.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).