Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
12/01/2020

Furto bagaglio in stiva Flixbus

Con il presente reclamo segnalo il furto della mia valigia di colore grigio argenteo, avvenuto in data 19.12.2019 sul Flixbus della linea N76 con partenza da Monaco di Baviera alle ore 23.00 e arrivo a Torino Vittorio Emanuele alle 8.00 del mattino all’incirca.Salendo sul pullman il conducente ha lasciato la mia valigia davanti anziché al fondo, nonostante scendessi al capolinea perché molte persone pagavano in contanti diversi bagagli extra e non c’era più posto per i bagagli di tutti in stiva. Perciò a ogni fermata del pullman io scendevo per verificare che nessuno prendesse la mia valigia. All’arrivo a Torino la mia valigia era sparita e suppongo il furto sia avvenuto a Milano Lampugnano, dove il conducente non mi ha più lasciato sorvegliare la mia valigia, in quanto ha fatto salire tutti i passeggeri sul pullman perché il pullman doveva partire ma non aveva chiuso il bagagliaio. Nella fermata prima di Torino Vittorio Emanuele, non avevo notato la mia valigia pensando che fosse in mezzo alle altre, ma evidentemente era già stata rubata. La mia valigia era registrata e avevo stampato anche il Luggage Tag che contrassegnava la mia valigia con il mio nome ed indirizzo. Purtroppo al suo interno vi erano tutti i miei appunti universitari, il che vuol dire tre mesi del mio lavoro andati persi e diversi vestiti di valore e la piastra per capelli, l’hard disk esterno del mio computer e alcuni gioielli e cosmetici di valore. Sono estremamente delusa dal servizio di Flixbus che mi ha semplicemente contattato dopo 2 settimane per dirmi che la mia valigia non era stata trovata, senza lasciarmi contatti per il rimborso, in quanto io da passeggero più che controllare alle fermate che la mia valigia non venga rubata, non posso fare. Perciò ritengo la responsabilità del furto di Flixbus, in quanto io non potevo tenere il mio bagaglio con me ed essendo riposto nella stiva, la responsabilità è del conducente e dell'azienda che è responsabile del servizio, in quanto il mio bagaglio è stato rubato sotto la loro responsabilità.Gli oggetti all’interno della mia valigia avevano un valore stimato a 1.400 euro che comporta un enorme danno economico e perciò è mio diritto ottenere il rimborso, in quanto la responsabilità è di Flixbus e per causa del terribile disagio causatomi avendo perduto oggetti di valore come i miei appunti che mi causano problemi enormi per il proseguimento dei miei studi universitari. Ho segnalato il furto ai carabinieri e possiedo la denuncia con la lista degli oggetti contenuti nella valigia e il loro valore.Rimborso: 1.400 euro

Risolto
P. F.
10/01/2020

MANCATO SERVIZIO FRECCIA ROSSA

VIAGGIO DEL 03.01.20 FRECCIA ROSSA 9802 PNR 2YDHHN SULLA CARROZZA 8 NON FUNZIONAVA IL RISCALDAMENTO CI HANNO CONSIGLIATO DI ANDARE ALLA CARROZZA 9 MA LA STESSA COSA SIAMO SCESI A MILANO CONGELATI

Risolto
G. N.
09/01/2020

contestazione verbale

Credo di essere stato vittima della complessità del processo di sanzione da parte di trenitalia e non credo sia giusto pagare nonostante sia in regola con i pagamenti nei confronti di trenitalia.Riassumendo in una frase l’oggetto della pratica sono stato multato sul treno frecciaBianca 8623 il giorno 07/Maggio/2019 tratta Massa centro – Pisa centrale perchè reo di non avere con me l’abbonamento Frecciabianca in forma cartacea. Gli errori che imputo a Trenitalia sono 2 Primo: il controllore non mi ha rilasciato il verbale in forma cartacea che volevo assolutamente contestare in quanto avevo regolarmente l’abbonamento del mese di Maggio. Secondo: il giorno 03/Gennaio/2020 ritiro la raccomandata in questione e nella stessa leggo che non ho effettuato il pagamento della prima multa, non maggiorata chiaramente, inviata in data 08/Luglio/2020. L’errore sta nel fatto che io non ho ritirato nessuna raccomandata quindi non capisco come è possibile che senza presa visione mi si debba aumentare l’importo della sanzione. Dunque se avessi avuto la sanzione cartacea avrei dovuto pagare una penale di 5€ contro le 280,07 che mi sono state chieste.Per agevolare l' analisi inserisco anche il numero di reclamo che feci in data 07/Maggio/2019 ore 19.53 per lamentarmi del fatto che non mi fosse stata data la sanzione cartacea che volevo contestare. A tale reclamo non ho avuto alcuna risposta da parte di Trenitalia. (Reclamo 3413871).Ho chiesto spiegazioni inviando una mail all'indirizzo presente all'interno della sanzione in data 5/gen/2020 senza ricevere alcuna risposta (postvendita.toscana@trenitalia.it). La mia vicenda è identica alla stessa che potete trovare al link (https://www.altroconsumo.it/reclamare/bacheca-dei-reclami/dettagli-bacheca-dei-reclami?referenceId=CPTIT00688640-37) con la differenza che a me non è stato rilasciato il verbale per negligenza del controllore e oltre a ciò mi è stata aumentata la multa fino al massimo della sanzione senza che avessi ritirato la prima raccomandata.

Risolto
M. D.
07/01/2020

Addebito danno

Buongiorno, al momento della riconsegna della macchina noleggiata presso la sede di Catania Aeroporto, mi è stata contestata la presenza di danneggiamenti su due cerchioni. In fase di prima consegna avevo evidenziato e fotografato molti danni non dichiarati sul contratto di noleggio, e mi sembra evidente che i due che mi sono stati contestati possano essere sfuggiti a questa analisi, visto il pesante disallineamento tra stato della macchina e danni inizialmente dichiarati sul contratto. Inoltre, uno dei due cerchioni presenta un danno molto leggero. Preciso che mi sono stati addebitati ben 250 € per ciascun cerchione, quando, anche a detta di un carrozziere a cui mi sono rivolto per consulenza, non sarebbe assolutamente necessaria la sostituzione.

Chiuso
A. C.
05/01/2020
Ald automative Italia

FATTURE ECCESSIVE

2 RECLAMI:- HO SEGNALATO UN DANNO SUBITO IN UN POSTEGGIO E MI SONO STATE ADDEBITATE 2 FRANCHIGE UNA PER IL LATO SINISTRO E UNA PER IL LATO DESTRO, IN QUANTO CONSIDERATI DUE DANNI DIFFERENTI, IO HO TROVATO LA MACCHINA NEL POSTEGGIO ROVINATA E CON LA CIFRA DELLE 2 FRANCHIGE L'AVREI FATTA SICURAMENTE RIPARARE, OVVIO NON DAI LORO CARROZZIERI CONVENZIONATI. CHI PUO' DIRE SE SONO STATI DUE DANNI DIFFERENTI?- PER RESCINDERE DAL CONTRATTO MI HANNO CHIESTO UNA CIFRA ESORBITANTE, TRA CHIUSURA DAL CONTRATTO, CONTEGGIO KM IN SURPLUS A STIMA E ADDEBITO DELL'ULTIMO CANONE DI NOLEGGIO, QUANDO IO HO POTUTO RICONSEGNARE L'AUTO SOLO IL GIORNO 5 DICEMBRE PER NON DISPONIBILITA' DEL PERITO E RICEVO CANONE RELATIVO AL PERIODO DAL 6 AL 31 DICEMBRE!!!CONSIDERO IL NOLEGGIO PRESSO QUESTA SOCIETA' PARAGONABILE AD UN FURTO SOPRATTUTTO PER CHI FA, COME ME, MOLTI KM E QUINDI L'AUTO HA BISOGNO DI MAGGIOR ASSISTENZA ED E' PROPORZIONALMENTE PASSIBILE DI MAGGIORI DANNI.IL NOLEGGIO PER MOLTI KM E' DI CIFRE MOLTO ESOSE PER AUTO SEMPRE MENO AFFIDABILI.SONO MOLTO SCONTENTA NON DELL'ASSISTENZA RICEVUTA, SEMPRE OTTIMA, MA DI QUELLO CHE IO REPUTO UN FURTO VERO E PROPRIO. MI SAREI COMPRATA L'AUTO ED ORA AVREI ALMENO LA POSSIBILITA' DI VENDERLA.CREDO CHE I CONSUMATORI DELLA MIA STESSA FASCIA DI UTENZA NE DEBBANO ESSERE CONSAPEVOLI E DEVONO ESSERE AVVISATI!GRAZIEAC

Risolto
L. B.
03/01/2020

addebito errato pedaggio autostradale

Buongiorno, oggi controllando la fattura del telepass, notavo un addebito errato, in pratica il 04 agosto 2019 entravo in autostrada a padova est per poi uscire a brescia est, oggi nella fattura mi trovo conteggiato l'entrata a villesse con uscita brescia est, in pratica mi e'stato addebitato il tratto da villesse a padova est che io non ho percorso assolutamente.Attendo vostre notizie GrazieLuca

Risolto
A. L.
02/01/2020

DISSERVIZI/SMARRIMENTO BAGAGLI

Buonasera,volevo richiedere richiesta di rimborso per i disagi subiti nel volo di andata da Malpensa a Lamezia Terme,in breve:L'aereo parte con 40 minuti di ritardo e atterra a Lamezia Terme alle 20 e 30 circa,il ritiro del bagaglio avviene con un ritardo assurdo e con sorpresa di tanti passeggeri dopo qualche valigia sul nastro trasportatore tutto si ferma e nessuno al momento riesce a darci una spiegazione plausibile....prima e' colpa dei facchini che non hanno caricato tutte le valigie ma nessuno riesce a capire il perche' ,nel frattempo il personale (nel nostro caso Alpitour )e' fuori che ci aspetta per il trasferimento all'hotel ma non ha notizie da nessuno,dopo 2 ore di confusione totale si scopre che i bagagli sono rimasti a Malpensa ( 3 dei 4 ) e che quindi bisogna fare denuncia di smarrimento,siamo circa 50/60 persone in totale accalcate all'ufficio lost and found con una sola persone a seguirce le pratiche,di questo passo si arriva al giorno dopo cpme minimo,al che per fortuna si decide di fare una denuncia cumulativa per tour operator lasciando i dati ( persone e valigie smarrite )al personale per velocizzare le pratiche.Si esce dall'aeroporto e si incontra il personale del tour operator ( nel frattempo erano stati fatti entrare per prendere tutti i dati ).Il personale non sa nemmeno lui cosa fare,uno dice di aspettare li fuori,un'altro dice di andare al pulmann...anche qui confusione assoluta e incapacita' di gestire questa emergenza senza riuscire a prendere una decisione.Dopo ben 3 ore dall'arrivo in aeroporto io e la mia famiglia decidiamo di avviarci verso il pulmann che ci sta aspettando per il transfer e li troviamo altri che provenivano da altri voli che andavano al nostro stesso hotel e che erano li da due ore ad aspettare ( ovviamente arrabbiati ),il personale valentour ci chiede i dati (e fa le foto ai tagliandi del bagaglio) e ci fa salire ma non sa cosa fare,aspettiamo ancora un po' prima di partire (mentre altri sono ancora in aeroporto...ad un certo punto probabilmente gli viene dato l'ordine di cominciare a portare noi in hotel.Arriviamo verso le 00.30/01.00 e quindi ho i bambini e mia moglie stravolti e addormentati,il personale dell' hotel ci accoglie e ci accompagna in camera,risultato e' che comunque perdiamola cena ( ci hanno aperto il ristorante ma visto le condizioni era impossibile usufruirne).Del nostro bagaglio alla fine ne e' arrivato uno solo su quattro,avevamo solo la valigia con i vestiti di noi genitori,mancava tutto il materiale e vestiario per la spiaggia,per i bambini,i medicinali,le lenti a contatto indispensabili per me,e altre cose necessarie per proseguire la vacanza.Il giorno dopo dobbiamo per forza recarci a Tropea per comprare qualcosa per la vacanza,perdendo cosi un ulteriore mezza giornata di mare.Le valigie ci dicono che sarebbero arrivate in serata ma invece arrivano( finalmente) il giorno 17 alle 14 e 30.Chiedo quindi che per tutti questi disservizi mi sia riconosciuto un rimborso adeguato,sia per i ritardi ( bagaglio e arrivo in hotel senza cena+mezza giornata persa ),spese sostenute,disagiometto a conoscenza del fatto Altroconsumo di cui faccio parte da parecchi anni che mi seguira' per eventuali chiarimenti o denunce del caso. NB. questa e' la mail che vi ho scritto senza avere nessuna risposta

Chiuso
R. M.
02/01/2020
GLS

consegna a persona sbagliata

Buongiorno,in data 8/12/2019 ho effettuato un ordine presso TIGER SHOP SRL per un valore pari a 167,89 € (allegato 1).In data 23/12/2019 ho ricevuto da GLS ROMA [R1@gls-italy.com] una mail in cui la notifica di spedizione e numero di spedizione R1 590606076 (allegato 2). La mail si rivolge alla persona che dovrà fisicamente ricevere il pacco, la mia vicina di casa che cortesemente ritira la mia corrispondenza in mia assenza. Nome ed indirizzo di questa persona di mia fiducia sono riportati correttamente sul pacco (ne sono testimonianza le mail della GLS).In data 24/12/2109 ore 14:42 ho ricevuto da GLS - SEDE DI ORBASSANO [TY@gls-italy.com] una mail con la notifica di consegna, sempre rivolta alla persona di mia fiducia (allegato 3).Il pacco non è mai stato recapitato alla persona di mia fiducia.Dal sito GLS (in allegato 4 screenshot del sito) il pacco risulta consegnato in data 24/12/2019 alle ore 12:23 ad un'altra persona che io non conosco.Il 27/12/2019 ho telefonato alla vostra sede di Orbassano della GLS chiedendo che il corriere tornasse all'indirizzo dove ha consegnato il pacco, riconoscesse fisicamente la persona con la quale ha parlato ed alla quale ha consegnato il pacco, se lo faccesse restituire e lo consegnasse al destinatario corretto, ovvero la persona di mia fiducia. Non mi avete dato riscontro nell’immediato e ho seguito le vostre indicazioni scrivendo una mail con la medesima richiesta. (allegato 5).Sono due le mie richieste: la prima, che il corriere faccia quanto richiesto sopra, si faccia restituire il pacco ed identifichi la persona cosicchè io possa procedere ad una denuncia per furto la seconda, che GLS mi rifonda del valore dell’oggetto + spese di spedizione e di assicurazione (167,89 €) a meno che il pacco, nel caso in cui venisse recuperato, risulti perfettamente integro (mai aperto), nel qual caso mi riterrei soddisfatto.Ad oggi non ho ancora ricevuto alcun riscontro in merito.Attendo vostro celere riscontro.

Risolto
A. G.
28/12/2019

Disagi stradali

Buonasera È ormai la terza volta dal mese di ottobre che percorro da Milano l’autostrada per Ventimiglia A10 e ripetutamente dall’uscita di Masone fino a Savona si è perennemente in coda per colpa dei lavori stradali ed i continui cambi di corsia o riduzione della stessa. Si percorrono circa tre ore di coda a passo d’uomo! È insostenibile il disservizio fornito al costo non esiguo di queste autostrade e chiedo il rimborso dei tre pedaggi in andata ed in ritorno perché è assurdo pagare un’autostrada senza che il servizio dellastessa venga fornito! E senza alcuna segnalazione dei tempi di percorrenza quasi a scopo lucrativo per evitare che gli autonomisti escano dal percorso autostradale per evitare il mancato guadagno! Veramente una situazione pietosa da tre mesi e proseguirà per altrettanti mesi!

Risolto
M. D.
23/12/2019

odore del mobile che rende la stanza inabitabile

Buona sera ho preso un armadio pax bianco con porte laccate. Per un anno ha continuato a emanare odore irritante. Poi lo sostituito con un altro armadio pax sempre bianco non laccato, ma il problema dell'odore irritante rimane e rende la stanza inabitabile e fa bruciare gli occhi. Aldilà delle assicurazione di IKEA di non usare prodotti nocivi nella fabbricazione dei mobili, il problema rimane e lo ritengo serio sia, per la salute, come per l'abitabilità della stanza. Non è possibile che un mobile odori dopo un anno dall'aquisto e che questo problema si ripresenta con un altro modello sempre bianco. Non ho tentato soluzioni improvvisate per evitate di rovinare l'armadio. Chiedo l'intervento di un tecnico e anche se possibile l'analisi dell'aria per verificare cosa è veramente questo odore chimico, non naturale.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).