Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
rimborso biglietto per ricovero ospedaliero
Buongiorno in data 9/7/19 ho acquistato un biglietto freccia argento (tariffa super economy), tratta Roma Termini-Verona P.N., con partenza il giorno 15/8 e rientro il 18/8. Sono stato però impossibilitato ad effettuare il viaggio a causa di ricovero in ospedale dal 7/8 al 22/8 e, pertanto, sono a richiedervi il rimborso della somma da me pagata pari ad Eu 59,80.Saluti
mancarta consegna
In data 15 ottobre 2018 ho sottoscritto un contratto con la società RENTAKA SRL per noleggio a lungo termine (36mesi) per un'autovettura, ad un canone scontato, poiché la vettura avrebbe avuto un brand pubblicitario sulla fiancata.Il 15 novembre ho inviato mezzo bonifico alla società un bonifico di euro 2000,00 come acconto.Contrattualmente entro 180 gg avrei dovuto ricevere la vettura per la quale avrei pagato il canone mensile.Ad oggi non ho ricevuto la vettura, ho più volte contattato i referenti aziendali per sollecitare l'adempimento del contratto o la restituzione della caparra, senza ottenere risultati. A maggio, ho inviato le stesse richieste via raccomandata prioritaria all'indirizzo della società, ma la raccomandata è tornata indietro con l'indicazione di destinatario sconosciuto. In data 25 luglio lo studio legale della Rentaka mi ha inviato mezzo mail la proposta di restituzione della caparra in 12 rate con scadenza della prima al 31 luglio, ho accettato la proposta ma ad oggi non ho ricevuto alcun accredito.Ho provato a contattare lo studio legale via mail, ma lo studio risulta chiuso fino al 8 settembre e nella risposta automatica, veniva specificato che lo studio si è occupato di redigere le proposte, ma non segue l'effettivo invio dei pagamenti.chiedo cortesemente la vostra assistenza al fine di recuperare l'importo versato a questa società.in attesa di vostro cortese riscontro, vi porgo distinti saluti
Carrello Bagagli Malpensa
Buongiorno, con la presente per esprimere il mio disappunto nell'avere trovato il prelievo dei carrelli portabagagli a pagamento. Questo significa lucrare e speculare su anziani e persone con difficoltà motorie. La macchinetta accetta solo euro, un turista che arriva con valuta differente dall'euro come può pensare di prelevare il carrello? Spero che in futuro venga considerata l'idea di ritornare al prelievo gratuito del carrello porta bagagli.
Ritardo traghetto MOBY
Buonasera, Sono a richiedere rimborso in quanto abbiamo avuto gravi disagi dati dal ritardo dell’orario di arrivo della nave Olbia - Genova partita da Olbia in data 23.08.2019 h 21.30 con arrivo previsto a Genova il 24.08.2019 ore 7.30. Siamo arrivati a destinazione solo dopo le 9.30¸ con oltre 2 ore di ritardo e ciò mi ha comportato molteplici disagi logistici ed economici. Oltre a questo, segnalo la lunga attesa nei garage con le vetture accese senza nessun supporto da parte del personale. Richiedo rimborso per la prenotazione fatta a nome di mio marito (2 passeggeri con cabina+ vettura).numero biglietto: 5205363013codice prenotazione: WP9425K04RSicura di un vostro riscontro e rimborso dato quanto avvenuto porgo cordiali saluti
Truffa sulla politica bagagli
Gentili responsabile dell'ufficio reclami,scrivo in quanto in data odierna 29.08.2019 sono stata vittima di un comportamento piu' che discutibile per quanto riguarda il personale di terra all'aeroporto Warszawa Chopin con il volo diretto a Milano Bergamo (W6 1431). Si trattava di un volo di ritorno del volo WIZZAIR Warszawa Chopin-Milano Bergamo (W6 1431), prenotato dal mio account wizzair, in quanto loro cliente, per le mie sorelle minorenni. In tanto ne' all'andata, ne al ritorno le e' stato chiesto chi fosse il loro accompagnatore e qundi il comportamento, per quanto rigurda le leggi europee sulla sottrazione internazionale di minori (Regolamento (CE) n. 2201/2003 del Consiglio, del 27 novembre 2003, relativo alla competenza, al riconoscimento e all'esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale, che abroga il regolamento (CE) n. 1347/2000) non e' stato per nulla osservato. Per fortuna questo non era il caso ma il personale DEVE essere preparato su tali normative. Inoltre mi unisco al corso dei consumatori che si vedono accettare il bagaglio, anche se fuori misura, all'andata di un volo mentre li si chiede di pagarlo al ritorno. Questo esattamente e' stato il problema e non ci e' stata posta nessuna alternativa plausibile e possibile, anzi le due minorenni si sono trovate senza nessuna assistenza e trattate in maniera maleducata dagli assistenti. I responsabili di tutto cio' che non hanno voluto aiutarci per risolvere il problema fanno parte della compagnia Wellcome Airport Service di Warszawa. Le conseguenze di tutto cio': le piu' gravi sono che le due ragazze adolescenti si sono spaventate e stressate quindi spero non abbia nessuna conseguenza per il futuro, le meno gravi ma che vorrei fossero risolte e' la cifra spesa per il biglietto per il volo perso come minimo, senza parlare di altri costi legati al trasporto e la prenotazione di un altro volo a una cifra decisamente diversa. Vorrei sottolineare che ora non riesco nemmeno piu', in nessuna maniera accedere al loro sito, dopo aver cercato di fare il log-in quindi avere i dati del mio account e tutti i dati personali che la compagnia possiede ora nel data base, il che mi sembra al quanto strano.Vi ringrazio per la collaborazione,Kamila Domagala.
ONERI AGGIUNTIVI NON SPECIFICATI
In data 07/05/2019 ho acquistato i biglietti aerei per Palermo sul sito di Easyjet, partenza 08/07/2019 e ritorno 17/07/2019. Insieme ai biglietti ho acquistato anche il noleggio auto con la compagnia Europcar al costo di € 323,31.Giunto a Palermo mi sono presentato presso il box di Europcar dove ho fatto presente che volevo acquistare una copertura che azzerasse i costi derivanti da possibili danni subiti dall’auto.Mi sono state dunque prospettate una copertura media, con una franchigia di circa 500 euro, ed una copertura “premium” che avrebbe azzerato ogni costo. Ho dunque optato per quest’ultima soluzione, giudicando un buon compromesso l’esborso di € 143,00 a fronte della serenità mia e della mia famiglia in termini economici.In data 17/07/2019 ho dunque riconsegnato l’auto, segnalando all’addetto di Europcar una riga sulla portiera. Su mia richiesta l’addetto ha confermato l’esclusione di qualsiasi addebito a mio carico, eccezion fatta per le “spese amministrative” per la gestione del sinistro. Considerato che al mio arrivo a Palermo non mi è stata mai prospettato questo possibile ulteriore onere, avendo io acquistato una copertura “premium” che azzerava i costi, sono rimasto sorpreso nel sapere che tali spese sarebbero ammontate a 90 euro circa.Ritengo che questa sia una pratica scorretta perché al momento dell’acquisto non mi sono stati forniti tutti gli elementi per decidere in merito alla copertura aggiuntiva.Ho pertanto trasmesso un primo reclamo attraverso il sistema di feedback di Europcar, il cui Customer Service ha risposto dopo un mese con email del 24/08/2019, nella quale informano “che l’addebito ricevuto si riferisce alle spese amministrative per la gestione danni (Euro 75 + IVA) previste dai nostri termini e condizioni in presenza di un danno o sinistro. Le spese sono previste, in quanto la copertura sottoscritta è la “Danni Premium” che le copre i danni, ma non le spese amministrative di gestione. Per poter essere esente da questo costo, avrebbe dovuto includere il Pacchetto Premium, che ha un valore giornaliero superiore”.Prima di scrivere questo reclamo sono ovviamente andato a rivedere se nella lettera di noleggio che mi è stata consegnata fosse presente fra le varie voci quella relativa a tali spese amministrative, senza trovarne traccia. A metà circa della lettera di noleggio ho riscontrato la seguente dicitura: “si approvano espressamente, ai sensi degli artt. 1341 e 1342 c.c. le clausole 1, 6, 10, 11, 12, 13, 14, 16, 17, 18, 19, 20, 24 e allegato 2, 2.1 e 2.2 dei Termini e Condizioni di Noleggio”. A questo proposito ritengo sia poco trasparente il riportare tale dicitura con un carattere molto piccolo, che sfido chiunque a capirne il significato alle undici di sera, con la stanchezza del viaggio e ancora un paio d’ore in auto da fare prima di arrivare a casa per mettere a letto i figli.Con non poche difficoltà sono riuscito a trovare queste fantomatiche “Termini e condizioni di Noleggio” su internet. Sfogliando fino al Paragrafo 11 - “Quali sono gli ulteriori costi/oneri che potrei essere chiamato a pagare?”, circa a metà di una pagina scritta in piccolo e molto fitta di caratteri si legge, tra i vari punti, “gli addebiti relativi ai corrispettivi per la gestione amministrativa delle pratiche per danni, furto, anche parziale e incendio (...) si prega di far riferimento all’Allegato 2 Assicurazioni, Opzioni e Protection Packages Europcar)”.Ecco che anche i “Termini e condizioni di Noleggio” rimandano a loro volta ad altra informativa, e precisamente all’Allegato 2 – “Assicurazioni, Opzioni e “Protection Packages” Europcar”, che si trova una decina di pagine più sotto. Al sottoparagrafo “Danneggiamento o furto del Veicolo” la suspense non finisce perché il sottoparagrafo conclude con un ulteriore rinvio, informando che “Maggiori informazioni su come Lei e i suoi passeggeri possono beneficiare della Polizza Assicurativa Infortuni del Conducente e dei Trasportati opzionale sono indicati più avanti in questo documento al paragrafo “Protection Packages”.Il citato paragrafo 2 “Protection Packages” si trova due pagine più avanti. In particolare ciò che a me interessa è leggere il sotto-paragrafo 2.1 Opzioni danni, ed in particolare il sotto-sotto-paragrafo b. Cosa è escluso dalla opzione? Qui viene candidamente indicato ”Il nostro corrispettivo per la gestione amministrativa della pratica per danni” salvo rinviare immediatamente ad altro documento, in quanto l’“importo è indicato nel Listino Europcar pro tempore vigente disponibile nella sezione “Termini e Condizioni” del sito www.europcar.it o presso la sua stazione di noleggio) è dovuto ad eccezione del caso di sottoscrizione del “Premium Protection Package” in cui è incluso)”.Per conoscere l’importo di questi oneri amministrativi bisogna sopportare l’ulteriore sforzo di recuperare un altro documento, ovvero il “Listino Europcar pro tempore vigente disponibile nella sezione “Termini e condizioni” del sito www.europcar.it” listino che avrebbe dovuto essere disponibile anche presso la stazione di noleggio a Palermo, ma che nessuno mi ha mai consegnato al momento di noleggio dell’auto.Comunque anche trovare il listino su internet non é stato immediato e solo qui é riportato il costo di 91,50.Gli oneri amministrativi rappresentano a mio parere una spesa eccessiva se rapportate al danno subito, di modestissima entità. Sono da considerarsi eccessive anche se rapportate al costo del servizio, di cui rappresentano ben il 30% del costo di noleggio e addirittura il 64% del costo della copertura assicurativa. Le Spese amministrative in parola sono da considerarsi più propriamente eccessive in senso assoluto, perché di fatto assicurano un guadagno aggiuntivo ad Europcar. Non a caso sono denominati “corrispettivi”, e non rimborso spese analitico.Richiedo dunque il rimborso di tali spese amministrative pari ad € 91,50, ovvero una loro considerevole riduzione.
RITARDO OLTRE 2 ORE
Buongiorno¸ sono a richiedere rimborso in quanto abbiamo avuto gravi disagi dati dal ritardo di arrivo della nave Livorno-Olbia data 11.08.2019 con arrivo previsto 19.30. Siamo arrivati a destinazione solo alle 21.45¸ con oltre 2 ore di ritardo. Oltre a questo evidenzio il trattamento riservato¸ con oltre 1 ora di attesa nei garage a 40 gradi con le vetture accese che creavano smog/aria irrespirabile/situazioni di panico senza nessun supporto da parte del personale. Richiedo rimborso per l'intera prenotazione di andata fatta a mio nome ( 6 passeggeri + neonato + vettura)Prenotazioni:DFP126524850DFP126355570Richiedo il 50% della cifra spesa.Sicuro di un vostro riscontro e rimborso dato quanto avvenuto¸ saluti
Mancata consegna
Buongiorno, spedito il bagaglio di mio figlio il 15/7 da Licata (Ag) con ritiro a domicilio, a Caliì Lorenzo - Vicolo Galli,10 - La Loggia (To). A oggi del bagaglio non si sa nulla.Diverse mail intercorse tra mia nuora ( Romina Bronzetti)e la TNT (Sig.ra Scognamiglio), ma il bagaglio è partito dal deposito di Caltanissetta ed è sparito. Ultima mia telefonata al servizio clienti, parlato con la Sig.ra Faruglia che dice che sono in corso le ricerche, ma ancora nulla. il contenuto del bagaglio ha un valore molto superiore al rimborso offerto che ammonta a € 1,00 a kg pari a € 24,00.Se è partito da un deposito, si è a conoscenza della persona che ha preso in carico il bagaglio, questo autista a chi l'ha consegnato? Un valigia da 24 kg può sparire senza che nessuno se ne accorga?, oppurre giace abbandonata in qualche magazzino perchè contrassegno di spedizione/consegna si è strappato e non sanno risalire al destinatario?Chiediamo il Vostro aiuto, potete intervenire?Grazie e buon lavoro.______________________________________________Stato del tracciamento spedizioneDA LICATA (AG), IT 15/07/2019PREVISTA CONSEGNA A LA LOGGIA (TO), ITRITIRATA IN PARTENZA IN TRANSITO IN CONSEGNALETTERA DI VETTURA RG00168775INFO SPEDIZIONE 1 coll24/07/2019 NETWORK TNT Non è stato possibile consegnare la spedizione.Contattare Servizio Clienti23/07/2019 NETWORK TNT La spedizione è in gestione23/07/2019 NETWORK TNT La spedizione e' in transito22/07/2019 NETWORK TNT La spedizione è in gestione22/07/2019 NETWORK TNT La spedizione e' in transito19/07/2019 NETWORK TNT La spedizione è in gestione19/07/2019 NETWORK TNT La spedizione e' in transito18/07/2019 NETWORK TNT La spedizione è in gestione18/07/2019 NETWORK TNT La spedizione e' in transito17/07/2019 NETWORK TNT La spedizione è in gestione17/07/2019 NETWORK TNT La spedizione e' in transito16/07/2019 NETWORK TNT La spedizione e' in transito15/07/2019 AGRIGENTO La spedizione e' regolarmente partitaPuoi contattare il Servizio Clienti TNT chiamando il numero unico 199.803.868. Il servizio è disponibile in tutta Italia, sia da rete fissa che da rete mobile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 18.00 e il sabato mattina 8.30 alle 12.30. I nostri operatori ti risponderanno dall'Italia.
Conducente pericoloso
Buonasera.Mi trovo a bordo del 421 partito questa mattina da Pescara e ora diretto a Milano Lampugnano con circa due ore di ritardo.Vorrei denunciare un forte disagio avvertito da tutti i passeggeri, causato dal conducente che da subito ha mostrato evidenti segni di squilibrio psicologico nei confronti del compito affidatogli.Dopo aver messo i bagagli in modo indelicato nel portabagagli è iniziato un viaggio, già in ritardo di mezz'ora a Rimini, all'insegna di un monologo in cui il conducente discute dapprima con se stesso ed infine con qualsiasi automobilista gli capiti a tiro, intervallato da alcune conversazioni con il centralino.All'altezza di Cesena ha deciso che il traffico era troppo intenso, nonostante per noi passeggeri fosse del tutto normale e ha deciso di abbandonare l'autostrada per addentrarsi alla cieca in strade provinciali alla disperata ricerca della Aurelia (Emilia SS9) verso Bologna. Arrivati a Bologna con un ritardo accumulato di 2 ore siamo rientrati in autostrada e da lì le sue dimostrazioni sono aumentate drasticamente con insulti ai conducenti delle autovetture, clacson, abbaglianti alle auto davanti nonostante fosse palese che il ritmo fosse imposto dal traffico ed infine gimkane tra le auto delle prime due corsie di destra fino ad arrivare a viaggiare a cavallo di due corsie per un lungo tratto, utilizzando la mole del Flixbus per spostare la traiettoria delle autovetture. Una di queste viaggiava nella corsia destra con un bambino a bordo ed il conducente del Flixbus l'ha chiusa e portata fuoristrada verso il guardrail. La conducente dell'autovettura spaventata ha suonato il clacson per segnalare la sua presenza, non sapendo che l'azione del nostro conducente fosse totalmente consapevole e condita di insulti nei confronti della guida secondo lui spericolata degli automobilisti.Poco dopo ha avvicinato il bus alle auto davanti nella speranza di speronarle da dietro, ridendo da solo della loro guida e sparando clacson e abbaglianti continuando a proferire insulti e minacce di colpirli.Attualmente stiamo vivendo questa situazione sperando che questo viaggio finisca al più presto e sperando soprattutto che venga individuato il 63enne autore di questi veri e propri crimini, impedendogli di non rimettere mai più le mani sul volante, cosa che a quanto si è capito dovrà ricapitare già domani.Sconvolti e nella speranza non resti impunito, abbiamo realizzato un video che purtroppo spiega solo una piccola parte di questo vissuto, ma che mostra il momento in cui ha cercato di speronare un'auto in autostrada, superandola a sinistra e costringendola a spostarsi al passaggio del Flixbus.Spero di non vivere mai più un'esperienza simile e spero con questa mia mail di impedire che capiti a chiunque altro.Grazie dell'attenzione.Resto a disposizione per chiarimenti.Eleonora
No show continuità territoriale
Buongiorno, vorrei chiedere il rimborso per una prenotazione in continuità territoriale non usufruita. Nella fattispecie il volo partiva il 16 agosto 2019 (Cagliari - Milano) e per motivi di salute non c'è stato possibile prendere l'aereo nè avvertire preventivamente la compagnia Alitalia. D'altronde ci siamo anche fidati della dicitura nella conferma della prenotazione in cui veniva espressamente indicato Rimborso prima della partenza gratuito. Rimborso dopo la partenza gratuito che credo non lasci adito a dubbi sul fatto che se uno chiede un rimborso dopo la partenza esso sia gratuito. Non è indicato che però deve avvertire prima della partenza che non si presenterà al gate (e d'altronde che differenza ci sarebbe a questo punto con il rimborso prima della partenza?). L'operatore mi ha detto che ho diritto solo al rimborso delle tasse aeroportuali. Secondo me è una procedura scorretta considerando l'espressa dicitura nel riepilogo della prenotazione e il fatto che da nessuna parte nelle regole contrattuali è riportata questa procedura. C'è solo l'indicazione di avvisare entro 24 ore se si intende cambiare il volo non se si intende chiedere il rimborso senza cambio. QUindi chiedo gentilmente il rimborso dell'intero biglietto. Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?