Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Notifica senza raccomandata
Invio il seguente reclamo perché contesto alla società Autostrada Pedemontana Lombarda il sollecito di pagamento n°100017136951 , in quanto mi è stato inviato senza raccomandata e pertanto ritengo non veritiero il giorno di scadenza del 23/08/2018. Perchè quando si riceve una multa per eccesso di velocità, questa viene notificata tramite raccomandata e la società APL no?La raccomandata serve per evitare che qualora il soggetto si trovi fuori (nel mio caso in ferie a Roma) possa andare alla posta a ritirarla e i giorni per effettuare il pagamento iniziano dal giorno di ritiro della stessa.
MANCATO RITIRO
Ho prenotato e pagato un ritiro di 4 colli con TNT click per il 22/08. I colli nn sono stati ritirati pertanto non consegnati a destinazione causando un disagio tremendo perché non posso prendere giorni di ferie per attendere i colli !!!!! Desidero capire perche non li ritirano. Se non dovesse andare a buon fine voglio il rimborso degli ordini pagati
Mancato funzionamento dell' opzione blocca tariffa
Buongiorno, in data odierna ho bloccato la tariffa per 24 ore relativa al viaggio di cui alla prenotazione tramite l' opzione offertami dal Vostro sito. Il problema è che Voi mi avete addebitato l' intero importo del viaggio e non il blocca tariffa. Quando poi ho contattato la Vostra operatrice in chat, per sua stessa ammissione, dopo aver contattato un suo superiore, ha detto che il problema è dovuto ad un errore di sistema e che se volevo mi potevano rimborsare il blocca tariffa. Io non voglio che mi rimborsiate quello. Il blocca tariffa era nei patti. Quello che non era nei patti era il pagamento dell' intero viaggio prima che fossero trascorse le 24 ore che avrei dovuto avere a disposizione per decidere. Soprattutto dal momento che, come temevo, uno dei partecipanti non può venire e che quindi dobbiamo annullare il viaggio.Vi informo inoltre che sto inviando il presente reclamo anche all' autorità garante della concorrenza e del mercato.
addebito per annullamento prenotazione
Faccio il reclamo perchè mi sono stati addebitati 45€ dopo essere stato costretto a cancellare la prenotazione di un furgone, perchè il sito hertz mi buttava fuori dalla pagina della modifica della prenotazione dalla mattina del 15 agosto che provavo a modificare ma nulla di fatto. Ho contattato il servizio clienti ma mi hanno giustificato la cosa dicendomi che avrei dovuto modificarla entro le 48 ore. Ho fatto la prenotazione il 13 agosto e l'ho modificata il 15 agosto.
servizio taxi non effettuato
In data 04 agosto 2018 di notte, all'arrivo all'aeroporto di Malta (volo FR9992) non abbiamo trovato l'auto prenotata tramite Ryanair per il transfer dall'aeroporto all'Hotel. Per oltre un'ora abbiamo aspettato e cercato dentro e fuori l'aeroporto e fatto numerose telefonate al numero indicato da Ryanair per il servizio (a cui rispondeva una voce registrata in tedesco e una musica). Dopodichéabbiamo dovuto metterci in coda per prendere un taxi e pagare il trasporto. Il servizio di trasferimento era stato già pagato a Ryanair. Abbiamo regolare ricevuta del pagamento taxi e la conferma del trasferimento di Ryanair.
RIMBORSO PER RITARDO TRAGHETTO
Buongiorno, Prenotazione n. 9276705.0: traghetto Livorno Bastia del 10/08/18 Partenza prevista alle ore 12:30 da Livorno ed effettuata alle 15.40 con arrivo a Bastia alle 19.45 anziché alle 16.35. Oltre 3 ore di ritardo all'arrivo.
doppio accredito
ho acquistato un volo roma - vienna e in un primo momento non è andato a buon fine, ho effettuato nuovamente il pagamento e nella conferma ricevuta per mail era riportato il primo pagamento non accreditato eil secondo andato a buon fine. ma controllando l'estratto conto della carta di credito mi sono accorta che l'importo è stato prelevato dalla mia carta per ben due volte per lo stesso biglietto. ho chiamato i call center, ho cercaao di compilare il modulo di reclamo presente sul sito della compagnia ma completato il reclamo non si riesce ad inviare il modulo.
Pagamento maggiorato richiesto dal fornitore autonoleggio CENTAURO rispetto al VOUCHER CARFLEXI.COM
Il sottoscritto Guido Virtuoso tramite il portale CARFLEXI.COM ha acquistato a noleggio, dal 12 al 17 c.m., un autovettura tramite il Suo fornitore CENTAURO. Come da E-Voucher numero CF015B59 c/o il banco dell'autonoleggio avrei dovuto pagare a saldo € 136,92 e invece mi è stato richiesto dall'autonoleggio CENTAURO, nonostante le mie rimostranze, un importo maggiore di € 309,52 pagato con carta di credito, ossia € 172,60 in più. Alla consegna dell'automobile mi dovrebbero rimborsare la spesa del carburante pagata anticipatamente di € 37,60
Offerta non selezionabile
Ho provato nel pomeriggio ad acquistare 2 biglietti utilizzando le offerte previste dalla Carta Freccia Young, ma l'opzione una volta selezionata non andava avanti restituendo il messaggio di errore 275 non specificando di che tipo di errore si trattasse. Alla fine abbiamo acquistato i biglietti selezionando un'altra offerta, ovviamente più cara
8 ore di viaggio consecutive senza soste
Il 02/08/2018 ho effettuato un viaggio con un autobus Flixbus (linea N406) con partenza da Lione alle 18:00 e arrivo a Padova alle 04:00 (nove ore di viaggio). Il conducente dell'autobus ha effettuato una sola pausa in stazione di servizio durante l'intera durata del viaggio, e solo dopo aver insultato i passeggeri che gliene facevano richiesta. Le sole fermate effettuate dall'autobus sono state quelle alle stazioni intermedie (Torino - Milano - Verona - Bergamo), durante le quali il conducente ha espressamente vietato ai passeggeri già a bordo di scendere dall'autobus. Nel momento in cui i passeggeri hanno protestato per la mancanza di soste prolungate in stazione di servizio, il conducente ha risposto (cito): Che ca**o vuoi fare una pausa di mezz'ora per quattro ore di viaggio (nel mio caso, nove ore) e Se non siete contenti non viaggiate più con Flixbus. Il conducente ha quindi continuato a rifiutare le pause nonostante le proteste dei passeggeri e ad insultare chi gli facesse osservazioni. Infine, ha effettuato una sola sosta di 20 minuti alle 02:35, otto ore dopo la partenza da Lione e appena un'ora e mezza prima dell'arrivo a Padova. Effettuare otto ore di viaggio consecutive senza uscire dall'autobus e facendosi insultare dall'autista non è accettabile.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?