Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. N.
26/06/2017

Spese amministrative non indicate

Il 24/6/2017 ho prenotato on line un volo da Bari a Bucarest per il 21/8/2017. Al termine della procedura, prima di riportare i dati della carta di credito, mi veniva indicato il costo complessivo del volo in 72.99 euro. Dopo l'inserimento dei dati della carta di credito, mi è pervenuta una mail di conferma della prenotazione. Nella seconda parte era riportata la seguente frase: L'importo addebitato sulla tua carta di credito è di 101.99 euro, comprensivo di costo del viaggio e spese amministrative. Sottolineo che durante tutta la procedura non sono state mai indicate le spese amministrative, né il loro importo. A conferma ho simulato una nuova prenotazione e, fino all'inserimento dei dati della carta di credito, non c'è alcun accenno alle spese amministrative.

Risolto
A. C.
21/06/2017
Ald automative Italia

Messa in mora per ritardata consegna

Gentile ALD,E' scandaloso il vostro comportamento e le risposte che date ai vostri clienti,customer care e' un altra cosa,la mia azienda si occupa di servizi e non ho mai trattato un cliente come li trattate voi con menefreghismo superficialita' e a volte anche maleducazione,sono 7 mesi che attendo la consegna di questa macchina e sono incappatoper mia sfortuna nei vostri operatori che sono di una inutilita' totale e mai al servizio del cliente ,Ora sono davvero stufo di questa situazione una macchina che doveva essere consegnata in 20 settimanearriveremo a piu' di 30 ma la cosa più scandalosa che la macchina e' immatricolata e targata gia' da 1 mese quindi quandola consegnerete sara' oltre i 2 mesi ma e' mai possible che uno prende una macchina nuova e nel frattempo escono gia 'le targhe piu nuove di quella ordinata??la mia targa e' FJ SIAMO GIA' A FK!!!!!!!!!Vergognatevi per assicurare mettere un satelitare e quant'altro dovete mettere su sta benedetta macchina vi servono2 MESIIIII!!!!! Mai nessuno che si è preso la briga di dire sig. Lauricella ci penso io in effetti la macchina e' gia' pronta, NESSUNOOOO!!!!E poi neanche vi firmatema che customer service é???io nn so a chi rivolgermi nn ce un nome ma andate a studiare come si fa il customer service!!!Comunque a conclusione di cio' daro' in mano a miei legali chidendo risarcimento danni soprattutto nell'ultimo mese con macchina gia' pronta e costretto ad affittare macchine presso agenzie di noleggio.In copia invio raccomandata a direzione generale.In fedeLauricella GiuseppeVacanze romane srl

Chiuso
M. M.
21/06/2017

posticipo consegna e montaggio

al momento dell'ordine di acquisto di una cucina ikea presso negozio ikea di rimini, mi è stata comunicata la data di consegna della cucina: 21 giugno 2017. Sono stati fatti tutti i lavori per adibire la stanza al montaggio della cucina. In data 20 giugno ho ricevuto una telefonata da un call center di ikea in cui mi veniva comunicato la consegna posticipata di due giorni e il montaggio posticipato al 19 luglio. Problemi: giorno di ferie mancato (ormai preso e non cancellabile) elettricista ed idraulica prenotati per mezza giornata, un altro mese senza cucina e quindi di ristorante o panini. Ho contattato l'unico numero disponibile sui documenti in mio possesso e sul sito: mi risponde il call center di ikea (ogni volta un operatore diverso) che mi da ragione ma che non può risolvere nulla.

Chiuso
A. C.
13/06/2017
Flyone

disagio durante volo aereo

Ho acquistato un bliglietto aereo con detta compagnia,Il volo era diretto, senza scali da Chisinau a Verona data 6 giugno. Ma questa compaglia ha effettuato un cambio volo imprevisto senza comunicare a nessun passeggero. Siamo partiti da Chisinau ed invece di atterrare a Verona è andato prima a Milano Malpensa, li non ci hanno fatto scendere dall'aereo, sono scese solo alcune persone, ne sono salite altre per venire con noi a Verona. In tutto questo cambiamento si sono perse tre ore,,,,già era partito in ritardo di 40 minuti da chisinau. Praticamente invece di arrivare a Verona alle ore 17, è errivato alle 19:30 ed io ho perso l'altro aereo ( volotea ) che alle ore 19:10 mi doveva portare a Bari. In aeroiporto nonc'era nessun desk di questa compagnia e al desk informazioni/biglietteria non hanno voluto sapere ragioni. inoltre non c'erano più aerei a quell'ora, solo 1 per londra, e ho dovuto recarmi alla stazione degli autobus , nella speranza che vi fosse un posto non prenotato con la ditta Marino per tornare a casa. quindi ho trovato posto e ho speso ulteriori 57 euro per tornare a casa, arrivando il giorno seguente di mattina e perdendo un giorno lavorativo, con le dovute e difficili giustifiche del caso. ho effettuato reclamo sul sito della compagnia aerea, la quale non ha risposto e non ha preso visione del reclamo. ho acquistato con carta di credito e non con paypal.

Chiuso
A. C.
13/06/2017

errore in fase di acquisto

ho effettuato un acquisto tramite call center due settimane fa, con sovrapprezzo ovviamente.(dopo aver provato a farlo online ma con scarso risultato non accentando il mezzo di pagamento)Ieri non avendo ancora ricevuto nessuna notificazione per il biglietto, scopro attraverso il call center che il biglietto non è stato acquistato in quanto la transazione non è andata a buon fine.tutto questo senza nessun avviso da parte di Italo ed oggi mi ritrovo a dover pagare un nuovo biglietto ad un prezzo più alto perché nessuno mi ha avvisato!!Che servizio è questo? perchè nessuno si è presa la briga di mandarmi almeno un sms?Per non firnire, il biglietto ho dovuto comprarlo in agenzia perchè l'operatore mi ha sconsigliato di conti uare a procedere con l'acquisto attraverso i canali già utilizzati(Online, callcenter)

Chiuso
A. C.
06/06/2017

Smarrimento bagaglio

Il giorno 12 maggio mi recavo per lavoro a Bologna da Milano viaggiando sul treno 9911 . Scendendo alla fermata di BOLOGNA c.le nel trambusto mentre recuperavo 2 dei miei 3 bagagli ho inavvertitamente dimenticato il trolley all'interno del bagagliere situato sul mio posto assegnato (posto 13,carrozza 4 una carrozza Prima)mentre scendevo rapidamente per non perdere la fermata . Me ne sono accorta immediatamente,appena scesa dal treno ma il convoglio era già ripartito. Mi sono quindi repentinamente recata a casa italo a Bologna che mi ha detto di rivolgermi al servizio clienti chiamando il numero dedicato 802020. Al telefono risponde un operatore al quale spiego l'accaduto e al quale chiedo come puo' aiutarmi a risolvere il problema. Mi risponde che purtroppo la procedura di Italo non prevede la possibilità di mettersi in contatto con il capotreno per segnalare la presenza del mio bagaglio per metterlo da parte e consentirmi il recupero dello stesso (avevo espressamente chiesto io se fosse possibile). Chiedo quindi all'operatore quale fosse la procedura e mi risponde che purtroppo l'unica cosa da fare è aspettare 24 ore e SE il mio bagaglio fosse stato rinvenuto sarei stata contattata da Italo. 24 ore dopo richiamo il numero clienti e un'altra operatrice mi risponde dicendomi che la procedura prevede 48 h , non 24, di attesa. Per i 4 giorni seguenti chiamo continuamente il servizio clienti per avere supporto che in NESSUN MODO MI viene fornito. Il giorno 12 avevo anche scritto una mail al servizio reclami per segnalare l'accaduto in cui indicavo che nel mio bagaglio c'erano importanti documenti di lavoro (sono un medico) e oggetti personali di valore che sono in questo modo andati smarriti. A tale email ricevo risposta dopo 7 GIORNI (!!!) in cui Italo mi risponde che ha preso in carico la mia pratica. In tutto questo processo ho avuto a che fare con operatori spesso maleducati che anziché cercare di trovare na soluzione al mio problema si sono limitati a dirmi che la procedura non prevede quanto da richiesto come supporto senza fornirmi ALCUNA VALIDA ALTERNATIVA e ponendomi in una situazione di grave difficoltà essendo presenti all'interno del bagaglio importantissimi documenti di lavoro. Ho anche chiamato la polfer di tutte le stazioni in cui quel treno faceva fermata e tutti mi hanno detto che Italo avrebbe dovuto mettersi in contatto repentinamente con il capotreno per mettere da parte il mio bagaglio e permetterne in questo modo estremamente semplice il recupero.Trovo vergognoso un simile comportamento,la totale assenza di assistenza da una Società come Italo che non mi ha in alcun modo fornito supporto. Io sono da anni una cliente abituale usando Italo sia per ragioni personali sia lavorative e non mi aspettavo di essere totalmente abbandonata a me stessa nella gestione di questa criticità. Pertanto io non sarò più una cliente Italo e ho provveduto a segnalare l'accaduto anche alla società per cui lavoro che ha pertanto provveduto ad eliminare Italo dalle opzioni di viaggio terrestre dato il pessimo comportamento adottato dalla società e data la scarsa affidabilità nel supportare i propri clienti nella risoluzione di una situazione di difficolta' come la perdita di un bagaglio puo' essere(situazione oltremodo frequente e purtroppo imprevedibile per chi come me viaggia spesso).

Chiuso
A. C.
31/05/2017

Addebito Penali

Gent.mi,Vi scrivo, in quanto, il giorno 01/09/2016 alle ore 15:00 circa è avvenuto un sinistro durante il noleggio di uno dei vostri mezzi. Nella stessa giornata ho provveduto a mettermi in contatto con voi per risolvere il sinistro in quanto l'incidente, che avrebbe potuto causarmi danni seri, non era stato causato da una colpa a me imputabile. Voi mi avete risposto di NON PREOCCUPARMI che ci saremmo sentiti più avanti perchè le tempistiche di gestione dei sinistri sono molto lunghe. In data 09/05/2017, dopo 8 mesi, voi mi mandate una mail in cui mi avvisate che mi prelevate 500+50 euro di penali per il sinistro, e dopo 5 minuti il mio conto si ritrova svuotato senza alcun preavviso, se 5 minuti possiamo considerarli tali.Potremmo tralasciare la conseguenza che fino a nuovo stipendio di Giugno io mi sono ritrovato senza un centesimo a causa vostra, ma teniamone conto per quanto riguarda il lato umano della questione.Ovviamente ho provveduto subito a chiamare il vostro servizio clienti ovviamente mortificato dell'accaduto e in pieno accordo con me, allora mi è stato consigliato di scrivervi trammite e-mail. Ho provveduto quindi a contattarvi trammite mail, dopo 7 giorni ho ricevuto una risposta in cui semplicemente mi veniva allegato il regolamento, poi si vede che sono state lette tutte e 3 le mail che vi ho mandato e l'ultima che esplicitava nel dettaglio l'accaduto ha ricevuto una risposta ( in data 18/05/2017) di questo genereGentile Cliente,ti confermiamo che abbiamo analizzato la tua segnalazione via mail e abbiamo aperto/sollecitato la pratica N° ENJ-****048.Riceverai una mail con l’esito della verifica.SalutiOvviamente ad oggi non ho ricevuto alcuna comunicazione, tenendo conto che è stato proprio uno dei vostri collaboratori del call center a consigliarmi di rivolgermi a dei legali per poter ricevere una risposta da voi concreta.Ora non mi resta che argomentarvi, come trammite mail cosa è successo in quella bella giornata estiva del primo settembre: << in data 01/09/2017 verso le ore 15/16 temperatura esterna 30+ C°, temperatura asfalto oltre 45 C° vista la zona priva di ombre. Un'autovettura a distanza di sicurezza ha inchiodato nei pressi di un passaggio ciclabile, io ho provveduto subito ad arrestarmi, l'ABS non è entrato in funzione, le ruote si sono bloccate e la macchina ha scivolato letteralmente sull'asfalto. Inoltre da controlli eseguiti l'autovettura montava una miscela Pirelli all season che a quelle temperature dell'asfalto si trova ben sotto le prestazione dei tempi di frenata di un normale pneumatico estivo. Aumentando così i metri di frenata e da documentazione fotografica l'usura eccessiva ai lati del pneumatico ne conferma oltretutto una pressione eccessivamente bassa. La conseguenza di tutto ciò è stata una frenata incontrollabile. L'impatto, visto l'esito dell'incidente, sarà avvenuto forse a 10/15 km/h quindi se l'autovettura presentava tutte le accortezze per una guida sicura al 100% l'incidente sarebbe stato evitato e oggi non saremmo qui. Tralasciando ciò che la mia vita è stata messa in pericolo per un malfunzionamento dell'auto, la stessa polizia ha confermato che da segni di frenata e velocità testimoniata all' incirca a 40 km/h la macchina ha slittato tanto che il verbale non mi accusa ne di mancata distanza di sicurezza ne di guida pericolosa perché la velocità era irrisoria. Il verbale anzi mi imputa di non essere stato in grado di compiere manovra in sicurezza ed evitare così ostacoli prevedibili e sicuramente non sono stato in grado di compiere una manovra in sicurezza NO perchè presentavo qualche disfunzione corporea ma ben sì perchè l'autovettura stessa non mi ha dato possibilità di compiere manovre in sicurezza. Volevo precisare che dopo 8 mesi, visto che eravate in possesso del verbale e che tutti i vostri operatori appoggiavano la mia situazioni in quanto loro stessi vedevano la documentazione, pensavo che aveste avuto la buona intuinzione che la colpa non fosse imputabile a me e che aveste lasciato perdere.

Chiuso
A. C.
27/05/2017

partenza del treno delle ore 715 per Roma in anticipo!

Il treno è partito prima dell' orario.D' accordo che chiude le porte prima della partenza, ma, se parte prima del dovuto, chiude le porte prima del dovuto, lasciando a piedi la gente, che, come me, ha già acquistato il biglietto, e obbligandola a comprarne un altro per il treno in partenza venti minuti dopo (quello partito in leggero ritardo!). Altri danneggiati, con la sedia a rotelle!, faranno reclamo.

Chiuso
A. C.
17/05/2017

ADDEBITO SU CARTA DI CREDITO

n data 4.5.2017 mi è stato addebitato l'importo di euro 49.99 sulla carta di credito, in virtù di un rinnovo praticato, senza mia autorizzazione, automaticamente dall'azienda Volotea. Dal momento che non ho mai ricevuto e-mail con la quale mi si comunicava la possibilità di rinnovare la iscrizione, chiedo la restituzione dell'intero importo INGIUSTAMENTE addebitato con riaccredito su mia carta di credito entro cinque giorni a far data dalla ricezione dell presenteEmanuele Lagattolla

Chiuso
D. C.
11/05/2017

Addebito 61 € su carta di credito

Non ho ricevuto alcuna documentazione al prelievo di 61 e dalla carta di credito, ne tantomeno un avviso anche telefonico. Esigo la documentazione provante una eventuale sanzione.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).