Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
N. M.
09/05/2025

Buono non generato

Ho avuto una pessima esperienza e non è la prima volta ne per me e ne per I miei colleghi.Faccio spesa nel supermercato e nel momento della transazione il buono selection non viene generato con tanto di credito disponibile! Non immaginate la fila che ho fatto,chiamo subito l'assistenza per risolvere e mi dicono che non riescono nemmeno loro.Mi hanno creato un disagio non piccolo ...in quanto non ho potuto pagare la spesa.Se potete stetene alla larga scegliete altro perché sono INAFFIDABILI!

Chiuso
E. B.
09/05/2025
Autostrade per l'Italia S.p.A.

Richiesta ingiustificata oneri di accertamento per pedaggio autostradale

Spett. Autostrade per l'Italia, mi chiamo Brugnano Egidio Antonio e scrivo a seguito della ricezione via posta cartacea di una vostra comunicazione (numero pratica 2426010209) da parte della vostra società di recupero crediti (Youverse) con cui mi viene addebitato il mancato pagamento di un pedaggio alla guida del mio veicolo avvenuto in data 24/11/2024 presso il casello Milano Nord. Nel documento viene scritto che io sono passato da "... una porta self service riservata al servizio Viacard, Bancomat, Carte di credito, Telepass" e di non aver effettuato il relativo pagamento. Purtroppo i fatti non si sono svolti affatto in questo modo e la cosa incredibile è che al danno si aggiunge la beffa. Il casello self service da cui sono passato era del tutto non funzionante e ha "sequestrato" il mio veicolo e i veicoli fermi davanti e dietro di me per quindici minuti buoni avendo chiuso le barre sia in uscita che in entrata. Il veicolo che si trovava davanti al mio e che, come me alcuni minuti dopo, ha cercato di pagare il pedaggio di euro 1,80 si è trovato davanti ad un dispositivo del tutto non funzionante che non riceveva i contanti e non leggeva nemmeno le carte di credito. Il vostro servizio di comunicazione non ha mai risposto per l'intero quarto d'ora in cui siamo rimasti fermi mentre anche la sbarra posteriore del casello si chiudeva impedendoci di fare marcia indietro e pagare ad un altra uscita. Dopo dieci minuti in cui insieme agli altri due veicoli ci siamo ritrovati costretti a suonare i clacson per sperare che un vostro dipendente uscisse dai vostri uffici per aiutarci ci siamo sentiti dire da uno di questi che non poteva fare niente! Le sbarre in ingresso e uscita del casello erano comandate da remoto e quindi potevamo solo aspettare che da qulche parte qualcuno ci permettesse di andare via. Questo poco solerte dipendente ci ha anche informato che avremmo ricevuto la richiesta di pagamento a casa perchè sicuramente il sistema avrebbe letto le nostre targhe. Ma ricevere insieme al pedaggio (euro 1,80) anche il pagamento degli oneri di accertamento (totale euro 5,75) è inaccettabile visto che i danneggiati siamo stati noi utenti per il disservizio e per l'essere stati bloccati con i nostri veicoli per tutto quel tempo. Reclamo perciò ufficialmente con voi per il disservizio e chiedo di pagare il solo costo del pedaggio. Se questa modalità non venisse accolta mi riserverò di attivarmi per vie legali affinchè mi vengano riconosciuti i danni per il disservizio subito.

Risolto
M. T.
09/05/2025

Parcheggio gestito da Park&Control

Ricevo da Park&Control il pagamento di una penale per aver lasciato l'auto nel parcheggio di un supermercato oltre 90 minuti. Premetto che all'ingresso del parcheggio non ci sono regolamenti esposti, non vi sono telecamere e non viene erogato un ticket con orario di entrata. Ho regolarmente fatto la spesa nel supermercato di pertinenza per giustificare l'uso del parcheggio (come da prassi in altri supermercati) e non capisco perchè io debba pagare una contravvenzione. Capirei di più l'addebito di un costo orario oltre un termine prestabilito, ma non mi ritengo nelle condizioni di subire una contravvenzione.

Risolto
S. 8.
09/05/2025

ADDEBITO NON AUTORIZZATO,RICHIESTA RIMBORSO

Chiedo il rimborso dell’addebito non autorizzato di 23,85€ dopo aver usufruito dell’app per la creazione del CV al costo di 2,85€ …

Chiuso
A. G.
09/05/2025
sky Italia

Problema con SKY Italia

Il mio reclamo riguarda il comportamento poco corretto di SKY Italia nei miei confronti - Codice cliente SKY Italia: 14020608 - GENOVESE Antonino - Via Principessa Mafalda n. 44, isolato 517 - 98121 Messina - Codice fiscale: GNVNNN47H27A638R - email: ninogenovese47@alice.it; ninogenovese47@gmail.com - 1. Ho disdetto l'abbonamento a Sky; 2. Mi è rimasto di pagare degli arretrati; 3. Mi era stata offerta la possibilità di pagare solo il 50% della cifra dovuta; ho accettato, ma la cosa non ha avuto seguito (nel senso che non mi hanno indicato le modalità di pagamento); 4. Ho inviato diverse mail al servizio clienti Sky (servizioclientisky@pec.skytv.it), ma non si sono "degnati" di darmi una risposta; 5. Invece di darmi la possibilità di pagare, hanno passato la pratica alla SERFIN per il recupero crediti, con l'aggravio di spese recupero crediti di ben €. 54.30 e l'indicazione del pagamento entro 10 giorni; 6. COSA PIù GRAVE DI TUTTO, DA ME CONTESTATA (senza risposta): nella cifra totale da pagare, di €. 296.83, è indicata anche la somma di €. 19,90, come "penale in caso di mancata restituzione apparati"! 7. Si dà il caso che NON mi è stato mai indicato come e a chi avrei dovuto restituire l'apparato, che è a loro disposizione e del quale, peraltro, non ho che farmene, dal momento che ho disdetto l'abbonamento a Sky. SPERO POSSIATE INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE per risolvere questa incresciosa vicenda, che denota un comportamento di Sky nei miei confronti assai "discutibile", per non dire "disdicevole", in ogni caso poco corretto!... GRAZIE infinite per la cortese attenzione e per ciò che potrete fare. Dott. Prof. Antonino Genovese (docente, giornalista) Messina, 9 maggio 2025

Chiuso
S. B.
08/05/2025
Guida e Vai S.r.l.

Servizio non conforme come venduto.

Spett. Guida e Vai S.r.l. In data 11/02/2025 ho acquistato da Voi un pacchetto da €697 ordine n°144743 (Pacchetto Express tutto incluso comprese 6h di guide obbligatorie) per il conseguimento della patente. Il servizio includeva materiale didattico da ricevere a domicilio (mai arrivato), prenotazione della visita medica e dell’esame teorico, con il supporto di autoscuole convenzionate nella città di Como. In realtà, ho dovuto provvedere personalmente alla prenotazione della visita medica e al relativo pagamento, nonostante fosse incluso nel pacchetto. Ho inviato le ricevute per il rimborso promesso entro 40 giorni, mai ricevuto. Lo stesso è avvenuto per i costi dell’esame teorico dove ho dovuto pagare i bollettini e anche quest'ultimi mai rimborsati. Mi era stato assicurato che le guide non avrebbero presentato problemi, ma successivamente mi è stato detto che avrei dovuto trovare una scuola guida a mie spese, chiedere un preventivo inoltrarlo a Voi e se fosse stato idoneo con la spesa mi avreste rimborsato. Di fatto non ho usufruito di alcun servizio e l’assistenza non fornisce più risposte. Richiedo un intervento per tutela dei miei diritti di consumatore e un rimborso totale dell'importo versato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti

Chiuso
C. G.
08/05/2025
Vodafone SRL

Problema con la chiarezza del contratto

Buongiorno , sto presentando il presente reclamo in quanto io sono stato in vari punti vendita per sapere il costo di disattivazione in caso volessi cambiare gestore . Il punto vendita del centro commerciale le masserie a Ragusa mi ha detto che siccome sono vostro cliente dal 2018 se disattivo la linea non pagherei alcun costo di disattivazione mentre poi ho chiamato il servizio clienti e mi è stato comunicato che io se cambiavo gestore pagavo 25,90 ( ALLA PRIMA CHIAMATA DEL 30/12 ) perché poi ho richiamato anche a Marzo e mi avete detto che pagherei 23,90 di disattivazione ma non pagherei la penale in quanto sono vostro cliente da quasi 10 anni . Vorrei sapere precisamente il costo di disattivazione della linea fissa così posso organizzarmi per cambiare gestore . Vi lascio gli estremi di linea : Numero di telefono associato alla linea : 0932644858 Codice cliente : 1.45180778 Intestata a Giuseppe Marseglia

Chiuso
M. S.
08/05/2025
Apollo Suites B&B

Demand for refund for breach of contract

Apollo Suites, Piazza Libertini, 11, 73100 Lecce, Italy info@apollosuites.it Contacts: Emanuela +393517653262 Andrea: +393394830903 Henry: +393283184090 We Booked 3 nights in advance, an apartment with a terrace. 23/04/2025 - 26/04/2025 348Euro (3days) (#MS-0052) It turned out that the Internet does NOT work at all... And then - more ... The water was not hot, but it also ran out (apparently the neighbors managed to wash earlier). Immediately informed the owners that the apartment is not ready for occupancy, we are leaving in the morning. We are ready to pay for the night (although the terms of the contract are not met - no hot water and Internet). Instead of paying, the owner rushed to take the money for the entire period 300 Euro (slightly reduced the amount by 15%). When asked to return the money for 2 nights, he refused, accusing me of canceling the contract. The promised breakfast turned out to be a bun (no choice) and coffee (in a cafe). The advertised Electric Kettle and Coffee Machine are not available. Heat the water in a saucepan! I demand a full refund for failure to fulfill the contract and moral damages Dr. Mark Shandalov P.S. All connection WhatsApp chats are saved.

Chiuso
D. V.
08/05/2025

DISATTIVAZIONE DISPOSITIVO

Buongiorno, il giorno 2 maggio 2024 mi sono recata presso l’agenzia UnipolSai Assicurazioni Ivrea – Sirio Assicura, sita in Piazza Freguglia ad Ivrea. Ho chiesto l’attivazione del servizio Unipolmove gratuito per 1 anno. Mi serviva solo un dispositivo, ed ho fatto presente che, nel caso avessi avuto necessità di averne un altro, l’avrei richiesto in seguito. L’addetta mi risponde che, se lo avessi preso subito, il secondo dispositivo mi sarebbe costato 1 euro di canone, mentre in seguito, mi sarebbe costato più caro e che, nel caso di non utilizzo, avrei potuto riportarlo indietro. Mi lascio convincere, e prendo 2 dispositivi. In seguito ho scoperto che il 2° dispositivo costa sempre 1 euro. Ne metto in funzione solo uno e lascio il secondo sigillato nella sua confezione. Decorso il 1° anno gratuito, il 2 maggio 2025, mi reco presso l’agenzia di cui sopra per riconsegnare il dispositivo nuovo, sigillato e mai usato. L’agenzia era chiusa per il ponte del 1° maggio. Provo a collegarmi all’area riservata per vedere se posso disattivare il dispositivo, ma non trovo nessuna indicazione utile. Provo a telefonare ai numeri di telefono indicati, ma non risponde nessuno. Ho provato a telefonare a tutti i numeri che ho trovato e che riconducono sempre al numero 02 51881376, ma c’è solo il risponditore automatico. Un’azienda seria deve avere un numero di telefono, a cui ci sia qualcuno che risponda. Non trovo una mail a cui scrivere. Il lunedì successivo, 5 maggio 2025, telefono all’agenzia, spiegando la necessità di restituire il dispositivo, e mi viene risposto di recarmi in agenzia. Giunta in agenzia, mi dicono che devo accedere all’APP o all’area riservata per disdirlo, attendere un modulo e poi andare in Posta e spedirlo a mie spese. Per telefono non potevano dirmelo? Mi hanno fatta andare in Agenzia per poi dirmi che non dovevo andarci? Io non ho l’APP Unipolmove, e non sono obbligata ad averla, così come non ho l’obbligo di registrarmi al sito. Tutto questo non mi è stato detto e non è stato necessario al momento dell’attivazione del servizio Unipolmove. Inoltre, sono stata indotta con l’inganno a prendere anche un secondo dispositivo, cosa che non avrei fatto se avessi saputo che non sarebbe cambiato il costo. La cosa più grave è che mi è stato fatto credere che avrei potuto riconsegnare il dispositivo non utilizzato in agenzia, nello stesso modo in cui mi è stato consegnato. Il 2 maggio 2024 i dispositivi mi sono stati consegnati in Agenzia e la riconsegna sarebbe dovuta avvenire identicamente nello stesso modo. Avessi saputo che avrei dovuto restituirlo a mie spese, forse non avrei nemmeno sottoscritto l’attivazione del servizio Unipolmove. Comunque, in Agenzia, accedendo dal mio telefono alla mia area riservata, mi hanno fatto aprire una segnalazione per rimuovere il dispositivo. Dall’agenzia mi hanno detto che dovrei ricevere un modulo. Per ora non ho ancora ricevuto niente, e nell’area riservata non è nemmeno specificato che cosa succederà. Non mi sono state date le informazioni corrette, sono stata indotta ad attivare un servizio in modo ingannevole. Si tratta di pubblicità ingannevole, oltre che di truffa contrattuale, da segnalare all’ Antitrust. Oggi, 8 maggio 2025, alle ore 10.02, ricevo una telefonata dal numero telefonico: 02 51881. La persona al telefono, codice identificativo E7224162 (così mi ha detto), mi dice che posso andare a restituire il dispositivo presso l’Agenzia dove l’ho ritirato, che non mi arriverà nessun modulo e che, avendolo ritirato in agenzia, la riconsegna avviene in agenzia, e non tramite spedizione a mie spese. Dubbiosa, chiedo se in agenzia ne sono informati e mi accetteranno il dispositivo. Mi risponde di sì, in caso negativo telefonare al numero 02 51881376. Faccio presente che non risponde nessuno ed è solo un risponditore automatico. Insisto per avere altri numeri. Non mi fornisce alcun numero. Chiedo di mandarmi almeno una mail, scrivendomi quanto mi ha comunicato al telefono. Ricevo la mail, molto generica, non mi ha scritto le cose che mi ha riferito e che mi sarebbero servite per consegnare il dispositivo. Controllo sulla mia area riservata, il dispositivo non è stato disattivato, contrariamente a quanto scritto sulla mail ("confermiamo la rimozione del dispositivo….".). Prima mi dice che il dispositivo verrà disattivato appena lo consegnerò in Agenzia, chiedendomi anche quando l’avrei fatto. Rispondo che l’avrei consegnato oggi stesso e prima delle ore 12. Chiedo nuovamente se mi verrà disattivato, risponde che prima devono riceverlo. Chiedo ancora se mi rilasceranno una ricevuta per la consegna e mi risponde che mi daranno una ricevuta. Per non recarmi per l’ennesima volta in Agenzia a perdere ulteriore tempo, telefono per riferire della telefonata ricevuta. Per oltre un’ora non risponde nessuno. Decido allora di recarmi di persona, continuando a telefonare. Non rispondendo nessuno, schiaccio il tasto dei sinistri, sperando che qualcuno risponda. Finalmente rispondono, mi passano una persona (M.), la quale, in totale disaccordo con quanto comunicatomi al telefono, continua a sostenere che devo provvedere a spedirlo a mie spese, e che loro non possono ritirarlo. Possibile che non riescano ad interagire tra di loro e a dare le stesse informazioni? Non possono sentirsi tra di loro e capire come funziona, in modo da dare tutti la stessa versione? Riferisco della telefonata ricevuta e insisto affinché provveda ad informarsi e a richiamarmi. Nel frattempo provo a chiamare il numero indicatomi: 02 51881376, ma non risponde nessuno. Provo a chiamare più volte il numero da cui sono stata chiamata: 02 51881. E’ sempre occupato (impossibile chiamare, sembra uno di quei numeri da cui si ricevono le truffe telefoniche che non ricevono chiamate, sono occupati o inattivi). In definitiva, se si ha necessità di telefonare a Unipolmove, non c’è la possibilità di farlo. Avrò telefonato inutilmente ad almeno una decina di numeri verdi indicati. Non c’è la possibilità di comunicare con Unipolmove. Forse è il caso di tenerne conto prima di sottoscrivere un contratto. Unipolmove è inesistente per i clienti, le agenzie Unipol, una volta sottoscritto il contratto, non ne vogliono più sapere, dicendo di rivolgersi ad Unipolmove, che loro fanno solo da tramite. Vengo richiamata da un’altra persona (S.), sempre dell’Agenzia, la quale mi dice che posso riportarlo presso di loro. Mi reco in Agenzia, consegno il dispositivo, mai usato e ancora sigillato, e chiedo la ricevuta di consegna. Mi consegna la ricevuta e mi dice che anche loro devono spedirlo tramite posta. Quindi non so quando arriverà e quando mi disattiveranno il dispositivo. Trovo tutto questo alquanto strano. Perché il 2 maggio 2024, alla consegna, me l’hanno attivato immediatamente? Perché il contrario non avviene allo stesso modo? Perché, nel momento della riconsegna, sempre nello stesso luogo, non viene disattivato immediatamente? A questo punto chiedo che Unipolmove mi disattivi immediatamente il 2° dispositivo riconsegnato, mai usato e ancora sigillato e che non me lo addebiti. Chiedo altresì che sia messo a disposizione dei clienti un numero di telefono dove poter chiamare e ci sia qualcuno che risponda. Tutte le aziende devono avere un numero per i clienti. Unipolmove non ha un numero per i clienti, nemmeno un call center. I numeri verdi, numerosi ma inutili, riconducono tutti allo 02 51881376 (lo trovate indicato anche nella mail ricevuta stamattina e allegata) che è un risponditore automatico (ho provato inutilmente a schiacciare tutti i numeri e le casistiche possibili). Grazie

Risolto
C. G.
08/05/2025
Glovoapp23

Disattivazione Glovo Ristoranti

Buongiorno , sono Vito Giarratana e sono il titolare del ristorante The King Pub avente ID 820987 . Vi sto inviando il presente reclamo in quanto ho provato più volte a contattarvi per eliminare il mio ristorante dalla piattaforma ma mi risulta che non sia stato eliminato . Vi chiedo di eliminare il mio ristorante al più presto e vi inoltro aggiuntivi dati sul ristorante in modo che lo riconosciate : Via Vittorio De Sica 19 , Ragusa ( RG ) , 97100 , Sicilia , Italy Email : Amministrazionebarclaysstudium@hotmail.com

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).