Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso per addebiti non dovuti
Invio la presente per intimare la restituzione di 198,00€ addebitati sulla carta di debito n. 083048551998, IBAN IT26S0359901899083048551998, per un abbonamento mai sottoscritto. Rimango in attesa di un immediato vostro riscontro. Allego prospetto con le date degli addebiti.
materiale non conforme all'ordine
Spett.le Saldi Super Srl Viale Trento e Trieste, 63 26100 Cremona - (CR) P.IVA: 04308570404 In data 27/3/25 ho acquistato presso il Vostro negozio on line https://saldisuper.com/topper-per-materasso-matrimoniale/ N.1 TOPPER MATRIMONIALE spessore/altezza 7 cm, in offerta €. 69,00 consegna gratuita e con pagamento alla consegna. Il giorno 29/3/25 alle ore 13.30 è arrivato il corriere ed ha consegnato il pacco: 1° problema riscontrato mi ha chiesto €. 73,00 e non €. 69,00 2° problema il TOPPER MATRIMONIALE è alto 1 cm ed è una semplice trapunta matrimoniale. 3° ho provato a contattare il numero di cellulare 3495211978 che mi aveva chiamato per confermare l'ordine fatto on line e l'ho trovo sempre spento come se fosse disabilitato a ricevere le telefonate. Con la presente chiedo la sostituzione del prodotto o la restituzione della somma pagata. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebito non autorizzato
P. S. A: Hpy*fastconv.io London 01/04/2025 Il giorno 30/10/2024 dopo aver convertito un file con QuickConv tramite easyfiles.io, il cui costo era di euro 0,50 che ho pagato regolarmente. Mi ritrovo, successivamente sulla mia carta di credito **** **** **** 4409, un addebito mensile (04/11/2024, 02/12/2024, 02/01/2025 e 03/02/2025) di euro 47,90 x 4 = euro 191,60 per un abbonamento con HPY FASTCONV.IO !!! Il tutto senza che io abbia mai dato il mio consenso a sottoscrivere alcun abbonamento, anche perché nel sito non si richiedeva sottoscrizione da nessuna parte. Il 25/02/2025, comunque, ho provveduto ad inviare una mail e easyfiles che mi ha dato conferma di cancellazione dell'abbonamento mai richiesto dal sottoscritto. Ripeto, perciò, che non ho mai sottoscritto alcun abbonamento e richiedo pertanto l’immediata restituzione della somma prelevata e di cancellarmi dai vostri sistemi e senza ulteriori addebiti ai vostri abbonamenti. Mi riservo di agire per vie legali qualora non fosse risarcita tale somma.
Contestazione Addebito Errato – Richiesta di Rimborso
Spett.le Villa Elda, con la presente, desidero contestare formalmente l’addebito di 150 euro che mi è stato applicato in data 23/03/2025 in seguito al mio soggiorno presso la vostra struttura dal 20/03/2025 al 23/03/2025. L’importo in questione risulta essere stato addebitato per la presunta sottrazione di un bollitore, che non ho mai prelevato né utilizzato durante il mio soggiorno e che non era già presente al mio arrivo. Ritengo tale addebito ingiustificato e privo di fondamento, in quanto non ho mai sottratto alcun oggetto di vostra proprietà. Chiedo quindi l’immediato rimborso dell’importo trattenuto indebitamente. In caso contrario, mi riservo di intraprendere le opportune azioni legali a tutela dei miei diritti, incluse eventuali segnalazioni alle autorità competenti e alle associazioni dei consumatori. Vi invito a fornire una risposta scritta entro e non oltre 7 giorni dalla ricezione della presente. In assenza di riscontro, procederò senza ulteriore preavviso con le azioni del caso. In attesa di un vostro riscontro urgente, porgo distinti saluti. Maurizio Cutica 01/04/2025
Dopo aver pagato mi comunicano che c'è stato un aumento
Buongiorno la presente per evidenziare una pratica scorretta di un assicurazione on line LOKKY appartenente a Unipol, questo è il terzo anno che ne usufruisco. Pago regolarmente il 29 marzo vista la scadenza del 4 aprile. Oggi mi dicono che per poter procedere all'assicurazione devo pagare € 65 in più per via dell'aumento, se non accetterò verrà annulata l'assicurazione e restituiti i soldi già pagati. È da gennaio che mi mandano gli avvisi per ricordarmi di pagarla ma in nessuno di questi vi è menzione dell'aumento. Ritengo questa una pratica scorretta, spero non diventi una nuova moda per prendersi gioco dei clienti, La ringrazio, cordialmente Liliana
Auto non disponibile rimborso non ricevuto
Con la presente sono a segnalarvi un grosso problema che si è manifestato nella giornata di domenica 16/03/2025. Ho prenotato con il broker Doyouitaly un van 9 posti con ritiro alle 14:30 di domenica 16/03/2025 e riconsegna alle 20:30 di martedì 18/03/2025 come da voucher allegato con codice prenotazione DYI-166813329. Nella mattinata di domenica vengo contattato da usave tramite whatsapp (vedi allegato “chat usave”) nella quale un vostro dipendente mi dice che poso presentarmi anche prima. Restiamo così d’accordo che mi presento per le 13:30. Giunti presso la sede di usave vengo a sapere che il van 9 posti non è disponibile e che l’unica soluzione sarebbe andare a prenderlo da Lecce. Andata e ritorno da Bari a Lecce sono 400 km. In alternativa mi viene proposto la sostituzione con due auto, ma essendo l’unico patentato non potevo accettare. Propongo al dipendente di Usave (Moowerent) anche la mia disponibilità ad attendere fino alle 16, ma dopo essersi sentito con una sua responsabile, da Lecce non c’era nessuno che poteva portare il van a Bari. Per cui, non essendoci altra soluzione, chiamo doyouitaly ed espongo la problematica al call center. Mi risponde Dayana Raluca la quale, dopo aver sentito la problematica, mi riferisce che non c’era altra soluzione e devo prenotare un altro 9 posti ed avrei ottenuto il rimborso della prenotazione. A riprova della telefonata, ricevo immediatamente una mail da Daiana che allego alla presente (vedi allegato prima risposta doyouitaly). Così sono costretto a prenotare un altro 9 posti che mi costa più del doppio. Il 18 marzo ricevo una seconda risposta da doyouitaly (vedi allegato seconda risposta….) con la quale mi si dice in sintesi che dopo essersi sentiti con usave (Moowerent), io mi sarei presentato di mia spontanea volontà prima dell’orario previsto e che non avrei voluto aspettare il rientro del van 9 posti. Qui è sorto l’equivoco. Io non mi sono presentato di mia spontanea volontà, ma dietro invito di usave (Moowerent). Per cui se ricevo un messaggio in cui mi si dice che possa andare anche prima, mi aspetto che l’auto sia disponibile. Successivamente, visto il problema, e visto i costi per noleggiare un altro van, ho dato la mia disponibilità ad attendere fino alle 16. Ma mi è stato riferito che da Lecce, purtroppo, non c’era nessuno che poteva portare il van. E quindi, sono stato costretto a noleggiare un altro van pagando più del doppio. Adesso, doyouitaly mi nega il rimborso affermando di aver ricevuto Usave (Moowerent) informazioni che non rispecchiano la realtà. Ad aggravare la situazione segnalo anche un episodio sgradevole. Dalla chat di usave (Moowerent) sono stati cancellati i soli messaggi in cui mi si chiedeva di presentarmi prima (vedi allegato chat usave con messaggi cancellati). Vi ringrazio per l’attenzione e auspico una soluzione giusta per tutti.isci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Mancato annullamento contratto P000737845 Unipolmove
Spett.bile Unipolmove, il giorno 20 aprile 2024 ho sottoscritto online il contratto di telepedaggio P000737845. Lo stesso giorno a distanza di poche ore ho inoltrato, tramite la vostra piattaforma web, richiesta di annullamento del medesimo contratto (TK I-563782) in forza dell'articolo 52 del codice del consumo, relativo al diritto di recesso. Il giorno 8 maggio 2024 Unipolmove mi ha comunicato la chiusura del Ticket (annullando quindi arbitrariamente la mia richiesta, senza lavorarla), poiché non avevo risposto a un tentativo di contatto telefonico (sic!). Lo stesso giorno ho richiesto con urgenza di essere ricontattato dal vostro servizio di assistenza (TK I-590623) e ho reiterato la richiesta di annullamento del contratto (TK I-590712). Successivamente nel corso di una conversazione telefonica con un operatrice Unipolmove mi è stato garantito che il contratto sarebbe stato annullato, come da mia espressa richiesta, e che il dispositivo elettronico necessario per usufruire del servizio non sarebbe stato spedito (e in effetti a distanza di un anno non l'ho mai ricevuto). Da allora non ho avuto più alcuna notizia da Unipolmove fino al 16 marzo c.a., quando tramite email mi avete comunicato la modifica della data di fatturazione, facendomi capire che il contratto P000737845 non era ancora stato annullato, a distanza di un anno e nonostante due richieste scritte inequivocabili e almeno una conversazione telefonica di ulteriore conferma. Vi ricordo che il diritto di recesso dei consumatori è garantito dalla legge e non è una facoltà che è vostro arbitrio concedere o negare. Non capisco inoltre come pretendiate di addebitarmi dei costi, quando sapete bene che neppure possego il dispositivo per usufruire del servizio (visto che, come ho ricordato sopra, si era concordato con una vostra operatrice di non procedere alla spedizione del dispositivo, data la mia richiesta immediata di annullamento del contratto). Vi ribadisco pertanto, cosa che ho già fatto in due email nei giorni appena scorsi alle vostre caselle privacy e reclami, di procedere immediatamente (e finalmente) all'annullamento del contratto P000737845 e alla eliminazione dei miei dati dai vostri archivi. Alessandro Mariantoni
ADDEBITO NON AUTORIZZATO SU CARTA DI CREDITO
Spett. DOLCUMENTO.COM In data 16/05/2022 ho richiesto visura Aci tramite la società sopra descritta, per un automezzo, concordando un corrispettivo pari a [€ 6,90] pagato immediatamente tramite carta di credito. Mi è stato attivato un abbonamento "Premium" a mia insaputa, del costo di 44,90€ mensile, senza mia richiesta, e senza che io abbia firmato alcun contratto, ho pagato a partire da quella data fino ad oggi, importo che è arrivato sulla mia carta che ho potuto purtroppo verificare solo nei giorni scorsi. In mancanza di un riscontro urgente dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Frode su fattura - vendita prodotto
Spett. Carglass In data 21 gennaio 2025 mi sono recata per riparare il parabrezza come indicato dalla mia assicurazione, presso la sede di Ravenna (centro diretto 049). Il servizio doveva riparare una scheggia sul parabrezza e all'arrivo in officina mi è stato indicato che era molto superficiale e non rientrava nel pacchetto assicurativo. Pertanto per riparare il danno sul parabrezza scalfito di pochi millimetri causa un sasso giunto da altra autovettura, occorreva pagare l'importo di euro 10. Dopo circa 15 minuti mi viene indicato di fornire il codice OTP inoltrato al mio telefono per sottoscrivere la fattura NON VISIONATA cartacea o digitale. Nel frattempo mi viene indicato che in OMAGGIO mi sarebbe stata consegnata una bottiglia di liquido per rimuovere i moscerini. Appena ricevuta la fattura cartacea, leggo che l'intevento estetico era OMAGGIO di importo zero e la confezione di lavavetri 250 ml era a €8,20 + IVA per tot. €10. Espongo la mia perplessità all'operatore che mi dice che non può modificare la fattura e altresì potevo nel caso lasciare il liquido, pagando comunque la cifra e uscendo con la fattura di ritiro del liquido stesso. (senza ritirarlo)...ho fatto presente al mio assicuratore del fatto, che ha provveduto a segnalare al referente di zona; ho fatto una pessima recensione on line e sono stata contattata da assistenza.clienti@carglass.it. Mi invitavano a scrivere l'accaduto ma poi non ho mai avuto riscontro. In mancanza di un riscontro risolutivo entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Richiedo il rimborso dei 10 euro spesi senza alcuna ragione, se non il vostro interesse di fatturare degli accessori.Grazie
Abbonamento mensile non richiesto
Spett. HPY*pdftwist.com In data 27 marzo 2025 mi è stato addebitato il costo di 29.90€ per abbonamento mensile mai richiesto. Ho richiesto la conversione di un file da word a pdf che poi ho deciso di non fare più. Ricevo comunque l'addebito di un abbonamento che non mi avete mai richiesto ufficialmente. Chiedo il rimborso di tale somma e che sia immediatamente annullato l'abbonamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. M. Truppo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?