Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
ONLINECV.IT BARCELONA ESP
Salve non so come siano iniziati questi addebiti e non so su quale account, ma da ottobre ho ricevuto questi addebiti su carta per un servizio non richiesto..
Consegna prodotti parzialmente errata
Spett. Just Eat Italia In data 21 Marzo ho proceduto ad effettuare un ordine per la consegna a domicilio di cibo dal Ristorante McDonalds concordando un corrispettivo pari a 165.30 € Come già segnalato ed opportunamente documentato fotograficamente al vostro customer service alcuni prodotti ordinati ( per la precisione 5 smoky crispy Mc chicken con pollo) sono stati erroneamente sostituiti da 5 smoky Mc Bacon (con hamburger). Come da voi richiesto nella documentazione fotografica fornita si evince quanto segue: 1. Dallo scontrino non risultano ordinati panini Smoky Gran Crispy Mc Bacon 2. Ci sono tuttavia 5 scatole di tali panini non ordinati fotografati pochi minuti dopo la ricezione dell'ordine insieme allo scontrino. 3, Nessuno dei 5 panini smoky crispy Mc chicken ordinati è stato consegnato Nonostante quanto sopra, mi è stato risposto che dalla mia comunicazione non si evince quale fosse stato il problema. Chiedo pertanto il rimborso dei 5 prodotti ordinati e non consegnati. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede
Prezzo elevato, nessuna conoscenza preventiva del contratto
Sono stato contattato telefonicamente dalla società SEMPLICE gas e luce, il cui operatore aveva accesso ai miei dati personali e mi ha comunicato che la società SEMPLICE avrebbe offerto un prezzo più basso per luce e gas rispetto a quello offerto dalla mia attuale società (ENEL). A quanto pare, dopo aver firmato il contratto elettronicamente, non ho ricevuto una copia del contratto, come affermato dal servizio clienti dell'azienda, poiché non ho trovato il contratto nella mia e-mail o nei messaggi sul mio cellulare. L'azienda non aveva nemmeno il mio indirizzo email a cui inviare la fattura, ho ricevuto solo messaggi sul mio cellulare, dopo aver contattato l'azienda via email mi hanno inviato le fatture e una copia del contatto. Dopo aver contattato l'azienda via e-mail e telefono, l'addetta Samanta Caputo mi ha comunicato che avrei dovuto leggere il contratto e che il prezzo era corretto. Come avrei potuto leggere il contratto se non avevo accesso ad esso prima che la fattura venisse emessa? Se sbaglio, SEMPLICE deve dimostrare di avermi inviato il contratto nella data della firma elettronica. Inoltre mi hanno proposto un prezzo più basso, quando in realtà con Semplice pago 36 centesimi al KWH mentre con ENEL ne pagavo 23. Hanno addebitato una cifra assurda di 90 euro sulla bolletta come deposito cauzionale per il gas e altri 90 euro sulla bolletta della luce. Vorrei risolvere questa situazione e cambiare fornitore il più rapidamente possibile, ma ho provato a fare un nuovo contratto con ENEL altre 4 volte e ogni volta ricevo la comunicazione che la società SEMPLICE sta bloccando il cambio. Siamo di fronte a un mercato libero o a un mercato chiuso??? Se il problema è il pagamento, propongo il seguente pagamento immediato con: - emettere una nuova fattura con lo stesso importo pagato all'ENEL; - rimozione del deposito cauzionale di 90 euro dalla fattura, impedendo che i soldi uscissero dal mio conto e venissero restituiti in seguito - Nel caso in cui venga rifiutato il prelievo della cauzione di 90 euro per gas e luce, per un totale di 180 euro, vorrei ricevere informazioni su come e quando mi verrà restituita questa somma.
Pagato bene non ricevuto
Spett. Messonek In data 10 marzo 2025 ho effettuato il bonificop per il pagamento della fattura n. 202503001561T relativa ad un climatizzatore comprato online. Ad oggi l'ordine risulta sospeso e tutti i tentativi di contatto con Voi (sia telefonici che per via email) risultano vani. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Problema con Prontovisure.com
Buongiorno, il 24/02/2025 ho pagato sul sito prontovisure.com una visura per un ispezione su in automezzo. Il Pagamento esposto era di Euro 6,90. In risposta tramite email mi arriva la visura e nient’altro. Nessun’altra comunicazione. Il giorno 27/02/2025 mi arriva un messaggio sulla mia carta per un addebito di Euro 49,50 da prontovisure.com. Ho scritto al centro assistenza e mi hanno risposto che ho attivato un abbonamento… Disdico immediatamente l’abbonamento, che non ho mai sottoscritto. Controllo su internet e leggo sui vari siti che è una truffa. Non capisco come sia possibile non ricevere un avviso di attivazione abbonamento via email, è stato fatto tutto di nascosto. Mi rivolgo ad altro consumo per essere tutelato sotto questo aspetto poiché esistono troppi aspetti che mi portano a richiedere il rimborso dei 49,50 Euro sottratti con inganno.
rRICHIESTA RIMB PRENOTAZIONE DYI-152905748imborso prenotazione
Buongiorno, Nella data del 19/09/2024 avevo noleggiato un'auto tramite il sito doyouitaly. Una volta arrivato a Lamezia alle 22 ho chiamato il numero indicato senza nessun successo, ho provato a chiamare fino alle 23 ma nessuno mi ha risposto per venirmi a prendere in aeroporto. Alla fine ho dovuto noleggiare un'altra auto. Richiedo quindi di essere rimborsato.
Mancato rimborso nota di credito
In data 03/12/2024 ho effettuato un acquisto online di un televisore Sky Glass da 65 pollici, pagando contestualmente 529euro a saldo della TV. Dopo i numerosi ritardi nella consegna, ritardi che non hanno trovato risposta nelle molte telefonate al servizio clienti (che spesso chiudeva il telefono in faccia imputando a Terzi il problema del ritardo), essendo trascorso più di un mese e mezzo dal giorno dell'acquisto ho chiesto l'annullamento del contratto legato all'acquisto e - come indicato dagli operatori Sky - al momento della consegna della TV ho rifiutato la stessa per permette la conclusione di questo acquisto. In data 16/01/2025 é stata emessa una nota di credito di 529 euro ma purtroppo ad oggi, nonostante siano trascorsi piu di due mesi dall'emissione della nota di credito e quasi 4 dalla data dell'acquisto ( e quindi dalla mia spesa) , i soldi non mi sono ancora stato restituiti. Ho chiamato molte volte per avere chiarimenti circa le tempistiche: una volta mi viene detto entro 2 settimane, la volta successiva entro un mese,.quella dopo entro 72 ore, poi successivamente entro massimo 2 mesi... Insomma, io vorrei riavere i miei soldi nel piu7 reve tempo possibile ma continuano a non rispondere, a non essere chiari e a prendere tempo. Potete sollecitare la restituzione del mio importo? Certa della Vostra collaborazione, porgo Cordiali saluti. Valentina Politano
Mancato rimborso abbonamento annuale
In data 5 marzo 2025 ho acquistato tramite l'app MooneyGo un abbonamento digitale annuale ATAC (AIA adulto) da 250€. Fin dal primo giorno, il QR code dell'abbonamento non viene riconosciuto dai tornelli della stazione metro di Piazza Bologna (Roma), la mia stazione principale. Il problema è sistematico e documentato, tanto che sono stato costretto ogni volta a richiedere l’intervento del personale per entrare. Ho già: contattato l’assistenza MooneyGo più volte; effettuato tutti i test richiesti (reinstallazione app, reset dati, ecc.); segnalato che altri utenti riscontrano lo stesso problema nella stessa stazione; documentato che in altre stazioni (Tiburtina, Rebibbia, Flaminio) il QR viene letto, seppur con difficoltà; fornito dettagli tecnici su dispositivo, versione app, orari dei disservizi; richiesto il rimborso o il passaggio alla card fisica, senza ricevere alcuna soluzione. La risposta dell’assistenza è stata solo che la segnalazione è stata inoltrata ad ATAC, senza alcuna risoluzione concreta o rimborso. Ad oggi, 24 marzo 2025, il problema persiste e l'abbonamento è inutilizzabile, causando continui disagi e perdite di tempo. Richiedo: il rimborso completo dell'abbonamento oppure l'annullamento del digitale e il passaggio immediato alla card fisica. Allego tutta la corrispondenza via mail. Chiedo l’intervento dell’associazione per tutelare i miei diritti di consumatore, vista la totale inefficienza e mancanza di assistenza da parte di MooneyGo.
Mancato rimborso aggiuntivo
In riferimento all'ordine in oggetto, dal momento che 90 minuti dall' orario cocordato la pizza ancora non era arrivata, ho contattato telefonicamente Just eat che mi ha comunicato che la pizza era in arrivo e che mi sarebbe stato concesso un rimborso di 5 euro per il ritardo come poi confermato per email. Quando la pizza e' arrivata ho constatato che era anche fredda (il che avrebbe comportato un ulteriore rimborso pari al 50% dell' importo totale). Ho quindi inviato un' email a Just eat chiedendo se il rimborso gia' concesso comprendesse anche il fatto che la pizza era fredda, sicuro di ricevere il rimborso aggiuntivo (anche perche' nella email in cui mi veniva concesso il precedente rimborso faceva riferimento solo al ritardo). Non ho ricevuto risposta. Chiedo quindi un ulteriore rimborso pari al 50% dell' importo pagato che e' stato di 12,30 euro.
Mancata erogazione servizio
Buongiorno, ho un account su MySarma Welfare, con budget di 120€ da spendere in voucher e buoni acquisto. Fino a quando ho potuto spendere 50€ per due buoni non ho avuto alcun tipo di problema. Quando ho dovuto esaurire le ultime 20€ ho avuto grosse difficoltà, perchè qualsiasi buono cercassi di acquistare, la piattaforma mi restituiva un errore e non mi permetteva di procedere. Ho così contattato il servizio clienti in data 03/03/2025, e mi hanno risposto prontamente che avrebbero fatto i dovuti controlli sulla piattaforma per risolvere il problema. Ho sollecitato nuovamente in data 14/03/2025 poiché fino a quel momento nulla era cambiato, e mi è stato risposto nuovamente che avrebbero provveduto al ripristino della piattaforma. Stamattina 24/03/2025 entro in piattaforma per verificare se fosse tutto apposto e noto con sorpresa che non è possibile acquistare niente, perchè tutti i buoni spesa e i voucher risultano "esauriti". Ho provato anche a contattare il servizio clienti al numero proposto, ma a qualsiasi orario si chiami risponde una voce registrata informando che "gli operatori sono momentaneamente non disponibili". Mi sento profondamente presa in giro. Non solo non mi hanno risolto il problema, ma mi hanno anche disattivato la possibilità di acquistare. Chiedo la risoluzione del problema il prima possibile, poichè il budget a disposizione è soggetto a scadenza e non vorrei rischiare di perderlo. Grazie mille
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?