Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
abbonamento no richiesto
Buongiorno, in data 13/13/2025 ho richiesto una visura pagando un importo di 6.90 e ricevendola visura via email: dopo la richiesta del servizio mi sono accorto che è stato ho addebitato sulla mia carta di credito un abbonamento mai richiesto di 49.50 beneficiario dolcumento.com amsterdam (addirittura un abbonamento premium !!) .Oggi ho provveduto a disdire tale abbonamento,pur non avendolo mai richiesto,e meno male che lo fatto in tempo utile,poichè si danno solo 14 gg dal primo servizio pr recedere anche se tale abbonamento doveva partire dalla richiesta di ulteriore servizi,cosa mai avvenuta.Visto inoltre che mai ho sottoscritto abbonamento che dovrebbe essere diversamente esplicitato al mometno dell'offerta del rpimo servizio,ritengo di dover richiedere il rimborso di euro 49,60 sullo stesso sistema di pagamento da me usato. Fulvio Krizman
Abbonamenti stranieri che si autorinnovano senza la possibilità di cancellarli e/o identificarli
Attraverso Google play esistono applicazioni che offrono periodi di prova ai quali segue senza poi possibilità di identificarli nella loro sede e/o di annullare qualsiasi forma di contratto rinnovato in maniera automatica. Mi ritrovo a dover scoprire attraverso la carta di credito che ricorrono addebiti transitati da Google play che sono originati da alcune di queste applicazioni. Riconoscere il sussistere dell'abbonamento non è dato e il problema emerge dopo che hanno rinnovato un contratto che non si vuole rinnovare. Costituisce una pratica fraudolenta quello di ricavare dei ricavi da un contratto del quale non si riesce a conoscere i termini e ad a revocare i suoi effetti non riuscendo ad interrompere il rinnovo automatico. Attraverso la piattaforma di Google play non sono riuscito in autonomia a identificare l'esistenza di questi abbonamenti l'ultimo dei quali mi ha prelevato 43 euro per rinnovare un abbonamento di cui non so ne voglio sapere nulla. Chiedo che possiate aiutarmi a identificare e poi revocare gli abbonamenti a società che si comportano in questa maniera così congegnata, non concorrendo con queste alla pratica sopradescritta. Chiedo di poter avere un riscontro per meglio dettagliare e risolvere la questione attraverso la Vs società.
Mancato funzionamento app "Corriere delle Alpi"
Dal giorno 12/03/2025 non mi è possibile accedere con nessun dispositivo al mio abbonamento digitale al "Corriere delle Alpi"; il giorno stesso ho contattato il servizio clienti ricevendo assicurazione che l'abbonamento risultava attivato regolarmente e che l'app sarebbe stata sistemata già nel pomeriggio, cosa non avvenuta; il giorno seguente nuova telefonata, con messaggio preregistrato con cui si invitava ad attendere fino al giorno venerdì 14. Oggi, lunedì 17 marzo il problema persiste; a nulla è servito il tentativo di disinstallare e reinstallare l'app, confidando nel suo aggiornamento. Aggiungo che dal sito riesco a leggere solo poche notizie e che è totalmente assente la cronaca locale. Oltre a sollecitare la risoluzione del problema nel più breve tempo possibile, visto il disservizio patito a fronte di un regolare pagamento anticipato dell'abbonamento al quotidiano di cui sopra, chiedo almeno che ne venga posticipata la scadenza di un numero di giorni pari a quelli in cui non è stata possibile la lettura del giornale.
attivazione mygift card
Volevo segnalare il seguente problema: ho ricevuto due carte ricaricabili EPIPOLI - MYGIFT CARD come premio per avere fatto degli spettacoli teatrali di natale in scuole elementari ed asili nido. Le maestre hanno fatto una colletta e hanno donato alla nostra compagnia teatrale due carte prepagate per aiutarci, e sostenere la nostra attività amatoriale. Il totale delle due carte è pari ad euro 75 (25+50 euro). Le stesse carte hanno la scadenza rispettivamente pari a 12/25 e 06/27. Purtroppo non siamo riusciti ad attivare i pin che erano stampati sullo scontrino, in quanto ci sono stati consegnati successivamente, e sembrerebbe che non sia possibile attivarle essendo scaduto il tempo massimo per utilizzare il pin. Trovo questa condizione estremamente vessatoria in quanto nonostante le due carte siano ancora valide e con del denaro caricato, non c'è la possibilità di attivarle se non con il primo pin che una volta scaduto invalida di fatto la possibilità di ottenere il denaro che è contenuto. Volevo chiedere alla Società esercente le carte di poter darci un nuovo pin per attivarle, oppure di invalidarle e girare la disponibilità su un iban che forniremo. Ricordo che la finalità della nostra attività amatoriale è di rendere felici dei piccoli studenti e il denaro ci aiuterebbe a sostenere la nostra Compagnia. Attendo un Vostro cortese riscontro e porgo Distinti saluti.
auto vechia
sono un pensionato e vostro assiduo lettore. Vi segnalo un qualcosa che non riesco a capire: Ho un auto che ha 12 anni, ben tenuta e quasi sempre nel box. La uso soprattutto d'estate, per cui ho scoperto un problema: La mia assicurazione on line VERTI non mi attiva la clausola di salvaguardia per gli "eventi atmosferici"(grandine in particolare)perchè considera l'auto troppo vecchia! Vorrei che qualcuno mi spiegasse la logica di ciò...chiedo troppo? Ringrazio anticipatamente se mi darete una risposta P.Draghi
informazioni pratica richiesta prestazioni previdenza complementare
Dopo aver inoltrato richiesta all'assicurazione in data 4 marzo 2025 (allegata) , sia via portale, sia via pec (regolarmente ricevute) di prestazione per il rimborso di quanto versato (Fondo Teseo polizza n. 13015519) dal 2016 ad oggi ( oltre 30.000 euro) l'agenzia di riferimento di Lucca nella persona del sig. Battagliani mi ha comunicato che la pratica sarebbe stata svolta dalla sede centrale. Contattato il n. verde riportato sul portale dell'assicurazione centrale n. 800 320 320 nell'area riservata (allegata) , l'impiegata mi ha invece inviatato a rivolgermi alla stessa agenzia, la quale successivamente mi ha detto di essere all'oscuro della pratica. e non mi ha fornito alcuna assicurazione sul ricevimento della richiesta e sullo status della stessa. Chiedo pertanto di conoscere nel più breve possibile e comunque entro 3 giorni lavorativi, con l'intervento di Altroconsumo di cui sono socio lo stato della pratica e i tempi per la liquidazione di quanto disposto in polizza. Distinti saluti ING. MASSIMO PIETRANGELI
truffa
buongiorno, in riferimento all'annuncio sopra indicato, dichiaro di essere stato truffato in quanto dopo aver fatto una vendita tramite il sito subito.it, ero in attesa di ricevere il pagamento. Nel frattempo sono stato contattato da Subito sia via sms (mittente Subito.it) e successivamente via telefono da un numero registrato come Subito in quanto risultava che ero stato segnalato da un utente e mi hanno guidato a fare una procedura di sblocco per togliere la segnalazione. il numero da cui sono stato chiamato è 02 94754053. probabilmente in questo passaggio sono riusciti ad entrare nel mio profilo e rimuovere le mie coordinate bancarie ed inserire un conto paypal creato ad hoc con il mio nome e cognome. queste informazioni le ho avute solo a truffa avvenuta ,dopo aver contattato l'assistenza clienti di Subito non vedendo l'accredito della vendita nel conto da me impostato nel mio profilo, quindi è stato modificato senza ricevere notifiche o avvisi da Subito per una modifica così rilevante visto che da quando ho creato l'account nel 2010 non ho mai modificato. Se i truffatori sono riusciti a violare il loro sistema interno di sicurezza usando loro numeri di telefono registrati ritengo che Subito dovrebbe farsi carico del danno che ho ricevuto. ho provveduto a fare denuncia alle autorità competenti (allego denuncia). Chiedo gentilmente un rimborso della vendita.
Problema blocco account subito.it
Gentile team di Subito.it, utilizzo quotidianamente il vostro servizio di compravendita e mi sono sempre comportato correttamente all’interno della piattaforma, come dimostrano le mie 11 recensioni positive. Negli ultimi giorni ho riscontrato un problema grave e ingiustificato: dopo aver inserito un annuncio, questo è stato segnalato più volte di proposito da un utente facente parte del sito, fino a portare al blocco del mio account. Ciò che trovo inaccettabile è che non mi è stata fornita alcuna comunicazione riguardo al blocco. Ho scoperto la situazione solo dopo aver contattato il vostro servizio clienti. Ritengo vergognoso che, per un solo annuncio che potrebbe non aver rispettato le regole, il mio intero account venga bloccato a tempo indeterminato, senza possibilità di replica o verifica da parte mia. Chiedo quindi un’immediata revisione e lo sblocco del mio account, poiché il provvedimento adottato risulta eccessivo e ingiustificato rispetto alla mia storia di utilizzo della piattaforma. Il mio account ha come e-mail di riferimento la seguente: archimede2025@yahoo.com Ho anche scritto al vostro supporto clienti, il codice richiesta è il seguente: 5717654 In attesa di un vostro riscontro, rimango a disposizione per qualsiasi chiarimento. Cordiali saluti, Alessio Caposeno
Resume coach barcellona
Salvevorrei fare reclamo in quanto in data 16/03/2025 mi è stata addebitata una somma di 29,95€ da parte di resumecoach.com ,ma non mi sono mai iscritta a questo sito e non ho mai sottoscritto un abbonamento. Con tale e-mail richiedo un rimborso pari all'importo addebitatomi da parte dell'azienda ResumeCoach. Cordiali Saluti.
Mancato rimborso danni e problemi di sicurezza/legalità
Io sono un Host ed il giorno 23 febbraio 2025 durante un periodo in cui viene ospitata una persona straniera, vengo contattato dall'amministratore di condominio che segnala che l'uscio di casa è stato lasciato aperto e l'appartamento incustodito. L'amministratore mi chiede di intervenire con urgenza e/o di chiamare la polizia poiché c'era il forte timore che fosse avvenuta una cosa grave. A fronte della mia ispezione personale in tarda serata trovo in casa anche un altra persona che data l'ora tarda, probabilmente, era un ospite addizionale non autorizzato in violazione alla legislazione vigente sugli affitti brevi. A questa persona viene richiesto di allontanarsi e dopo molte insistenze, apparentemente, si allontana. Successivamente al momento del checkout e quindi a distanza di circa una settimana dagli eventi (era il 2 Marzo 2025) Airbnb disabilita il mio account a causa di una contro-segnalazione dell'ospite di cui non mi sono noti i contenuti precisi. Al momento del check-out faccio anche un report fotografico in cui documento la presenza di danni nell'appartamento e ad alcune apparecchiature per un ammontare di circa 1000 Euro e mando il report all'assistenza di Airbnb. Successivamente cerco di contattare l'assistenza di Airbnb ma a questi tentativi di contatto mi viene risposto con email "standard" che non hanno a che fare con il caso descritto dando quindi l'impressione che Airbnb non intende gestire il caso con la dovuta professionalità che è richiesta in casi in legati a sicurezza e legalità.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?