Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
errato pagamento
Buongorno, io Mario Ruocco vi scrivo per conto di mia Madre Gaudiero Adriana in fu Giuseppe Ruocco. STO A SEGNALARVI CHE PER MERO ERRORE MATERIALE MIA MADRE HA PROVVEDUTO iL 29 luglio 2019 CON F24 A PAGARE LA RATA TARI 0204/2019 DI EURO 60,00 AL VOSTRO COMUNE DI NOSATE (MI) F939 ANZICHè AL COMUNE SPETTANTE DI NAPOLI (NA) F839 CON QUIETANZA F24 PROTOCOLLO TELEMATICO B0306909460290719 00569967 DEL 29.07.2019 MIA MADRE GAUDIERO ADRIANA AVENDO RICEVUTO AVVISO DI ACCERTAMENTO ESECUTIVO 162200/10088 DEL 21.11.2014 DAL COMUNE DI NAPOLI QUI INDIRIZZO, HA PROVVEDUTO AD EFFETTUARE a QUEST'ULTIMO IL PAGAMENTO DEI 60,00 EURO + ULTERIORI 41,00 (INTERESSI+SANZIONI) TOT 101,00 EURO con QUIETANZA PAGO PA del 15 gen 2025 PERTANTO CONSIDERATO IL CHIARO ED EVIDENTE ERRORE CHIEDE CON LA PRESENTE IL RIMBORSO DI 60,00 EURO A VOI VERSATI E NON SPETTANTI TRAMITE BONIFICO BANCARIO POSTE ITALIANE IT28R0760115500000079814745 INTESTATO A GAUDIERO ADRIANA FIDUCIOSO CHE TALE RICHIESTA VENGA ACCOLTA, ALLEGO : - MODELLO F24 DEL 29.07.2019 DEL PAGAMENTO RATA TARI 0204/2019 EFFETTUATO PER ERRORE NEI VS. CONFRONTI - AVVISO DI PAGAMENTO TARI 2019 DEL COMUNE DI NAPOLI - AVVISO DI ACCERTAMENTO ESECUTIVO TARI 2019 DEL COMUNE DI NAPOLI PER OMESSO/PARZIALE PAGAMENTO - QUIETANZA PAGO PA PAGAMENTO DI 101,00A SEGUITO ACCERTAMENTO ESECUTIVO. RESTO IN ATTESA DI VOSTRE COMUNICAZIONI IN MERITO E PER VOSTRE EVENTUALI ULTERIORI RICHIESTE FORMALI . SALUTI MARIO RUOCCO
Livecareer
Segnalo TRUFFA per addebiti non autorizzati da parte dell'azienda Livecareer.it da Dicembre 2024 a Marzo 2025 mi sono stati prelevati 23,85 ogni mese e non ne ero a conoscenza. Oltretutto da parte loro mai una email con fatture dei pagamenti effettuati e mai nessuno avviso. Esiggo un rimborso immediato sul mio conto di euro 95,40.
problema con park depot
buongiorno reclamo una multa per violazione di parcheggio situato in via casilina 00172 dalle ore 22.00 fino alle ore 00.40 in parcheggio di libero accesso incustodito tra banca unicredit e supermercato carrefour quella notte del 14.02.2025 semivuoto e senza abuso di sosta Non creando disaggio anche dato l'orario serale ho parcheggiato in buonafede non conoscendo questa infrazione in vigore da poco tempo...sono di zona e non è mai esistito in quel parcheggio un proprietario
Penale Contrattuale
Spett. PARKDEPOT SRL n. pratiche 000-557-000-368 000-557-000-413 000-557-000-436 Preciso che sono arrivate con posta ordinaria...non tramite raccomandata. Ho seguito le indicazioni per contestarle, ma avrei voluto trovare anche un indirizzo mail che purtroppo non è indicato da nessuna parte. Ho compilato il vostro modulo di contatto per contestare le penali a me notificate relative al parcheggio del Carrefour di San Giuliano Milanese e a distanza di 4 giorni non ho ricevuto nessuna risposta in merito e sul sito non c'è nessun modo per verificare lo stato delle mie richieste. Lavoro da anni in diversi supermercati del territorio in qualità di rilevatrice dati e una cosa simile non mi era mai accaduta. Ho anche allegato la dichiarazione del mio datore di lavoro attestante che mi trovavo nel suddetto parcheggio per motivi di lavoro. Di seguito il testo inviato in tutte e 3 le pratiche "01/03/2025 Buongiorno, Ho sostato in questo parcheggio il tempo strettamente necessario a svolgere il mio lavoro. In passato ho sempre parcheggiato senza problemi, non ero al corrente del cambiamento...e nessuno me lo ha fatto notare. All'ingresso dello stesso cè una sbarra alzata e non c'è una macchinetta erogatrice di ticket come in qualsiasi supermercato, quindi sono entrata tranquillamente senza notare il cartello che è collocato sulla sinistra mentre quando si è alla guida si fa riferimento alla destra per qualsisasi segnale. L'azienda per la quale lavoro mi rimborsa l'importo del parcheggio ma non delle penali. Sono disposta a pagare il giusto ovvero una normale tariffa oraria, ma non 40 euro che sinceramente non guadagno in un giorno...e di ingressi ne ho fatti 3 in 3 settimane (ho aperto anche le altre contestazioni) Allego la dichiarazione del mio datore di lavoro attestante che mi trovavo li per motivi di lavoro. Attendo una vostra risposta a breve. Miranda Zandonella" Detto questo mi auguro di ricevere una vostra sollecita risposta. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso danni moto e vacanza rovinata
Buongiorno, in data 15/2/2025 abbiamo chiesto, via e-mail, il rimborso dei danni subiti dalla nostra moto (BMW GS1250) nel corso del trasporto via mare organizzato, nell'ambito del pacchetto viaggio in Patagonia, dal tour operator NWSE inmotovunque di Massimo Cavallo (detto Ciocio). Ci è stato risposto con e-mail del 17/2/2025 che: - NWSE non rispondeva dei danni causati dallo spedizioniere in quanto, nella scheda di iscrizione al viaggio, avevamo sollevato il tour operator da responsabilità per danni patrimoniali e non patrimoniali; - che dovevamo rivolgerci all'assicurazione, stipulata con UNIPOLSAI all'atto dell'iscrizione. In data 19/2/2025 abbiamo inviato una raccomandata con ricevuta di ritorno alla sede di NWSE in Tunisia per riepilogare i fatti, che di seguito riassumiamo a sostegno della richiesta di rimborso dei danni subiti: In data 31/7/2024 abbiamo sottoscritto la scheda di iscrizione al viaggio in moto in Patagonia versando il 1° acconto di 1600 Euro. Successivamente abbiamo partecipato, insieme agli altri iscritti al viaggio, a numerosi incontri on line per concordare con il sig. Massimo Cavallo le modalità di invio delle moto e dei bagagli. Nel corso di questi incontri ci è stato detto che la data ultima per l'invio delle moto era il 22 ottobre 2024 e questo al fine di garantire la disponibilità delle stesse il 29/12/2024 (data di inizio del tour motociclistico) a Puerto Madryn in Argentina. Pertanto tutti i partecipanti hanno portato, entro quella data, le loro moto e i bagagli al deposito di Vado Ligure per il carico del container. Da quel momento non abbiamo più avuto visibilità delle fasi del trasporto. In data 9/12/2024 abbiamo effettuato il pagamento del saldo del viaggio. In data 24/12/2024 il sig. Massimo Cavallo ci ha comunicato che le moto erano ferme in Brasile al Porto di Santos e che non sarebbero arrivate a Puerto Madryn per il 29 dicembre, data di inizio del tour. Nel corso dell'incontro online siamo venuti a conoscenza che il ritardo nella consegna delle moto era nota allo spedizioniere e al sig. Massimo Cavallo già dal 5 dicembre ma che avevano preferito non dirlo nella speranza di risolvere il problema. Certo è che il 9 dicembre abbiamo pagato il saldo del viaggio e che il sig. Cavallo, nel corso della riunione online, ha dichiarato di non essere assicurato e di non avere disponibilità sufficienti per rimborsare tutti i partecipanti che avessero voluto disdire il viaggio. Ha altresì proposto di accettare la soluzione di fare il viaggio con vetture messe a disposizione da amici argentini. Obtorto collo e, al solo fine di non perdere tutti i soldi pagati, abbiamo accettato insieme agli altri partecipanti la soluzione proposta. Nel frattempo abbiamo chiesto di avere visibilità della documentazione inerente il rapporto tra NWSE e spedizioniere e tra spedizioniere e vettore per capire se ci fossero stati dolo o colpa grave nell'organizzazione del viaggio. Nessun documento ci è mai stato inviato. Le moto con i bagagli sono state rispedite dal Porto di Santos a Vado Ligure dove sono arrivate i primi di Febbraio del 2025. Noi abbiamo potuto ritirare la moto il giorno 11 tramite un trasportatore perché la batteria era scarica a causa del lungo periodo di fermo. Immediatamente la moto è stata portata alla Concessionaria BMW di Padova dove sono stati riscontrati danni ai bauletti, agli ammortizzatori e all'ESA. In data 18/2/2025 abbiamo fatto denuncia di sinistro all'Assicurazione UNIPOLSAI con la quale avevamo stipulato una polizza su suggerimento del sig. Massimo Cavallo e abbiamo ricevuto, per le vie brevi, comunicazione che i danni al bagaglio non potevano essere risarciti in quanto non viaggiavano con il proprietario!!! Nella raccomandata inviata a NWSE il 19 Febbraio u.s. chiedevamo nuovamente visibilità dei rapporti con lo spedizioniere e copia del reclamo che la NWSE avrebbe dovuto immediatamente inviare per segnalare i danni causati da mancata diligenza nel trasporto delle moto e dei bagagli. Riteniamo che, nel caso in cui la NWSE non si sia attivata in questo senso, vi siano gli estremi del dolo o, quanto meno della colpa grave che non esonererebbero il tour operator da responsabilità per i danni patrimoniali da noi subiti, come previsto dalla clausola sottoscritta in sede di iscrizione. Quanto ai danni non patrimoniali derivanti dalle vacanze rovinate il sig. Massimo Cavallo, essendo un motociclista, dovrebbe sapere meglio di chiunque altro che cosa significhi sognare un viaggio in moto in Patagonia e ritrovarsi a farlo in macchina!!! Tutto ciò premesso chiediamo 1) il rimborso di Euro 855 (inferiore al preventivo inviato in un primo tempo) per l'acquisto di un bauletto nuovo, per la sistemazione del cofano degli altri due e per la riparazione degli ammortizzatori e dell'ESA; 2) un risarcimento danni per le vacanze rovinate; 3) l'emissione della fattura, che non abbiamo ancora ricevuto, per i pagamenti effettuati con bonifico bancario del 31/7/2024 e 9/12/2024. In mancanza di riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiteremo ad adire le vie legali a tutela dei nostri diritti.
addebito
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In data 2 settembre 2024, ore 14.21, tramite internet, ho chiesto al sito contact@123notices.com l'invio di un manuale per lavastoviglie, confermato alle ore 14.29 e pagato con euro 0,45 tramite laBanca Sella con la mia carta di credito, rferimento Banca 826311324091. Orbene, solo oggi mi sono accorto, che per un fantomatico sofware, dal 5 settembre ad oggi mi sono tati addebitati 47, 90 euro per 6 mesi per un totale di euro 287,40. Sono sbalordito, non ho mai chiesto il software e chiedo il nrimborso degli importi già pagati e non dovuti. Ho dovuto bloccare l'attuale mia carta di credito. Giorgio Ghemitz
Garanzia Auto
Alla cortese attenzione della Direzione Ceccato Automobili, Vi scrivo per esprimere il mio profondo disappunto in merito alla garanzia di 2 anni che mi è stata offerta al momento dell’acquisto della mia Alfa Romeo Stelvio FW 376 WM presso la vostra concessionaria in data 09 maggio 2023 dal vostro Venditore RAINERI Pietro presso la sede di Trento (TN) Mi trovo costretto a segnalare che, nonostante mi sia stato assicurato che la garanzia avrebbe coperto eventuali problemi, al momento della mia richiesta di assistenza per la sostituzione del sensore di pressione del collettore d’aspirazione, mi è stato negato il rimborso senza una spiegazione chiara e convincente. Questo comportamento è inaccettabile per diversi motivi: La garanzia si è rivelata priva di reale copertura, nonostante le promesse fatte al momento della vendita. Il servizio clienti è stato inefficace e poco trasparente, senza fornire risposte adeguate o una soluzione concreta. Mi sento ingannato, poiché mi è stata proposta una garanzia che nei fatti non protegge il cliente, come invece dichiarato. Mi auguro di poter risolvere la questione in modo sereno e collaborativo. Resto in attesa di un vostro riscontro e mi auguro che vogliate gestire la questione con la professionalità che ci si aspetta da un’azienda del vostro livello. Cordiali Saluti Vincenzo Grimaldi In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti
Esito richiesta modifica
Buongiorno, Ho necessità di modificare l'orario di ritiro e di restituzione del mezzo noleggiato (DYI-165169720) dall'11 marzo al 13 marzo. Non mi è arrivata alcuna mail di conferma dell'avvenuta richiesta. Ho urgenza che venga spostato l'orario dalle ore 10 alle ore 9.00 ( sia per il ritiro che per la restituzione). Potete confermarmi se andato a buon fine così avviso l'agenzia di noleggio? Grazie
Problema con ilCVPerfetto
Spett. [ilCVPerfetto.it] In data [MAGGIO 2024] ho usufruito del servizio [IMPOSTAZIONE CV PERFETTO] concordando un corrispettivo pari a [2,5 € circa]. [HO USUFRUITO DEL SERVIZIO CHE HO PAGATO SENZA SOTTOSCRIVERE NESSUN ABBONAMENTO E ALL’INIZIO DI FEBBRAIO 2025 SCOPRO CHE STO PAGANDO 26,95 € DA MAGGIO 2024 MANDO E-MAIL ALL’AZIENDA CHE VOGLIO DISDIRE IL CONTRATTO E LORO MI RISPONDONO CH’E’ GRATUITO E MI DICONO CHE NON RICEVERÒ ULTERIORI ADDEBITI E INVECE MI TROVO IL 27/02/2025 ULTERIORE ADDEBITO Di 26,95 €. IO RICHIEDO IL RIMBORSO TUTTE LE SOMME PAGATE DA MAGGIO 2024 OLTRE ALLA DISDETTA IMMEDIATA DEL SERVIZIO] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Resumaker. ai Transazione non autorizzata
Buongiorno In data 20/01 mi sono registrata sul sito resumaker. ai per compilare il mio curriculum. Per poter scaricarlo era necessario corrispondere 0.99€ che ho pagato con carta poste pay il 22/01. Ma non ho sottoscritto nessun abbonamento, e non era mia intenzione farlo. In data 01/03 mi vengono addebitati 29,99€ per il riinovo del servizio che non ho richiesto. Desidero che mi venga rimborsato l 'importo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?