Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
test
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho effettuato il volo aereo n° [N° VOLO] da [AEROPORTO DI PARTENZA] a [AEROPORTO DI DESTINAZIONE] con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di [DESTINAZIONE] non mi è stato riconsegnato il bagaglio regolarmente imbarcato e registrato all'aeroporto di [PARTENZA] Ho immediatamente denunciato presso l'apposito ufficio all'aeroporto di [DESTINAZIONE] lo smarrimento del bagaglio, contenente gli oggetti indicati nella denuncia che allego in copia. La valigia mi è stata riconsegnata soltanto il [DATA]: questo mi ha causato un grave disagio poiché [DESCRIZIONE]. Inoltre, in mancanza dei miei effetti personali, ho dovuto acquistare i beni di prima necessita specificati in allegato. Con la presente richiedo pertanto il rimborso delle spese effettuate oltre al risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a voler provvedere all’accredito di tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto Scontrini degli effetti personali acquistati per emergenza
Valigia distrutta
Spett. Ryanair DAC (P.I. 08060470963) Piazza della Repubblica, 24, 20124 Milano (MI) Il 2 ed il 18 ottobre 2025 ho viaggiato rispettivamente con i vostri voli aerei nr. AOI - STN | FR 125 e STN - AOI | FR 124, quindi dall'aeroporto Internazionale di Ancona "Raffaello Sanzio" a quello di "London Stansed" e viceversa. Già la sera del 2 ottobre, giunto all'aeroporto di Londra, la mia valigia risultava dapprima smarrita e poi, grazie all'intervento da me richiesto del vostro personale, ritrovata dopo un'ora e mezza, restituitami però ammaccata ed in parte danneggiata, come se fosse stata lanciata, tuttavia ancora servibile. Con grande dispiacere, nel volo di ritorno però, ossia quello di ieri 18 ottobre, al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni così evidenti da non poter più essere utilizzabile, risultando in particolare ulteriormente abbozzata negli spigoli superiori e con un evidente spacco, come ben evidenziabile dalle foto che allego; per fortuna il contenuto era salvo, essendo come detto una valigia di grandi dimensioni in plastica nera di tipo rigido. A causa delle ridotte dimensioni dell'aeroporto di Ancona che non dispone di alcun ufficio aperto all'ora di sbarco, trattandosi delle 20:50 circa, non ho potuto immediatamente denunciare l’accaduto presso l'ufficio competente. Per quanto sopra, con la presente richiedo pertanto il risarcimento dei danni subiti, da stimarsi complessivamente in 100 Euro, ritenuti sufficienti all'acquisto di una valigia dalle medesime dimensioni e caratteristiche. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio Foto dei danni.
PAGAMENTO AGGIUNTIVO INGIUSTIFICATO
Buongiorno, In data 12/10/2025 durante il mio volo di ritorno FR3536 in partenza da Cracovia (KRK) alle ore 20:05 e diretto a Milano Bergamo (BGY), al controllo del biglietto, prima dell’imbarco, la hostess addetta allo scanner ha ritenuto che il mio zaino (unico bagaglio a mano incluso nel biglietto) fosse fuori misura, nonostante entrasse tranquillamente nel contenitore e rispettasse le misure indicate dal vostro regolamento. Ho cercato di farle notare che il bagaglio era già stato accettato senza alcun problema sul volo di andata, dove mi era già stato controllato. Nonostante ciò, mi è stato imposto il pagamento di 240 PLN (circa 60 euro), di cui allego ricevuta, e mi è stato detto che avrei dovuto imbarcare personalmente il bagaglio in stiva. Sono stata COSTRETTA ad effettuare il pagamento minacciandomi di non farmi imbarcare. Essendo l’ultima passeggera a salire a bordo, ho ritenuto inopportuno e rischioso attraversare la pista per imbarcare lo zaino, poiché il volo era ormai pronto per il decollo; ho quindi viaggiato riponendo il mio zaino sotto il sedile. Con la presente CHIEDO il rimborso DEI 240 PLN, poichè l’addebito RISULTA ASSOLUTAMENTE INGIUSTIFICATO, dato che il mio bagaglio NON SUPERAVA LE MISURE PREVISTE E NON E’ STATO IMBARCATO . E’ evidente che, mi è stato imposto il pagamento NON per mia negligenza, ma per interesse del personale, a cui la compagnia dà una percentuale sui controlli effettuati. La compagnia deve però verificare che i pagamenti siano realmente dovuti e non fatti a caso. In mancanza di riscontro formale e riaccredito, entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire per vie legali. Allego alla presente ricevuta del pagamento del sovrapprezzo. Cordiali saluti. Numero di prenotazione: ZQTM7F
Addebito bagaglio
Spett. Ryanair In data 13/10/2025 ho effettuato il volo aereo n° H2JWWX da Sofia (Bulgaria) a Roma Ciampino (Italia) con la Vostra compagnia. Tuttavia, in aeroporto, al momento dell’imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di € 75,00 perché l’operatore sosteneva che il bagaglio, nonostante entrasse tranquillamente nelle contenitore e rispettasse le misure indicate dal vostro regolamento, fosse per lui comunque eccedente nelle dimensioni. Faccio presente che anche all’andata, con lo stesso bagaglio e con la Vostra stessa compagnia, mi è stato controllato e non ho pagato nessun prezzo aggiuntivo. Contesto quanto sopra poiché sono stato COSTRETTO a pagare altrimenti minacciavano di non farmi imbarcare o di lasciare il bagaglio in aeroporto. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di € 75,00 . Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo
richiesta risarcimento danno
Spett. Aeroitalia In data 6 settembre ho effettuato il volo aereo n° xz2368 CAG_LIN con la Vostra compagnia. Giunta all'aeroporto di LIN, al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti, in particolare era spaccata letteralmente sia sulla parte frontale che laterale del trolley. Di conseguenza il bagaglio non è più utilizzabile. Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di Linate (tra l'altro con oltre 45 minuti di coda per fare la denunica), mostrando i danni riportati e facendomi rilasciare il rapporto PIR che ho provveduto ad inoltravi nei giorni a seguire l'accaduto in con tutti i dati richiesti. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in euro 80-100. (valore minimo per l'acquisto di un nuovo trolley, non ovviamente di marca come il mio, di media grandezza).Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. Mi è stato proposto poi un indennizzo di 30€ che ritengo ridicolo e che però non è mai stato accreditato nonostante numerosi solleciti. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Ricevuta di identificazione del bagaglio PIR compilato in aeroporto
Il giorno 20.09.2025 le valigie provenienti da Asmara non sono pervenute a Milano Malpensa
Dal volo di ritorno proveniente da Asmara per Milano Malpensa il giorno 20.09.2025, ci siamo accorti che tutte le valigie provenienti da Asmara non erano pervenute. Avendo sostato per più ore per la ricerca delle valigie, per la compilazione dei moduli e altro, sono stato costretto a prendere un taxi perché la persona che mi aspettava ha dovuto andare. Chiedo pertanto , oltre il disagio causatomi, le spese del taxi (€140,00) costretto a prendere non per causa mia. A disposizione per ogni chiarimento. In fede Reverberi Bruno Via Alciato 12/b 22100 COMO
BAGAGLIO DANNEGGIATO
Betreff: CONSEGNA: SOLLECITO URGENTE E FORMALE (Art. 19 Conv. Montreal) - MANCATO RISCONTRO - Pratica Danneggiamento Bagaglio VCEVY11257 (Volo VY6402 BCN-VCE 29/09/2025) - DIFFIDA Datum: Sun, 5 Oct 2025 22:47:57 +0200 Von: Posta Certificata Legalmail [posta-certificata@legalmail.it] An: arianedoris.alfreider@pec.it Ricevuta di avvenuta consegna Il giorno 05/10/2025 alle ore 22:47:57 (+0200) il messaggio "SOLLECITO URGENTE E FORMALE (Art. 19 Conv. Montreal) - MANCATO RISCONTRO - Pratica Danneggiamento Bagaglio VCEVY11257 (Volo VY6402 BCN-VCE 29/09/2025) - DIFFIDA" proveniente da "arianedoris.alfreider@pec.it" ed indirizzato a "vuelingairlinesitaly@legalmail.it" è stato consegnato nella casella di destinazione Identificativo messaggio: jpec1219.20251005224751.49489.54.1.1@pec.aruba.it Questa ricevuta, per Sua garanzia, è firmata digitalmente e la preghiamo di conservarla come attestato della consegna del messaggio alla casella destinataria. Delivery receipt On 05/10/2025 at 22:47:57 (+0200) the message "SOLLECITO URGENTE E FORMALE (Art. 19 Conv. Montreal) - MANCATO RISCONTRO - Pratica Danneggiamento Bagaglio VCEVY11257 (Volo VY6402 BCN-VCE 29/09/2025) - DIFFIDA" sent by "arianedoris.alfreider@pec.it" and addressed to: "vuelingairlinesitaly@legalmail.it" was delivered by the certified email system. Message ID: jpec1219.20251005224751.49489.54.1.1@pec.aruba.it As a guarantee to you, this receipt is digitally signed. -------- Weitergeleitete Nachricht -------- Betreff: SOLLECITO URGENTE E FORMALE (Art. 19 Conv. Montreal) - MANCATO RISCONTRO - Pratica Danneggiamento Bagaglio VCEVY11257 (Volo VY6402 BCN-VCE 29/09/2025) - DIFFIDA Datum: Sun, 5 Oct 2025 22:47:50 +0200 Von: arianedoris.alfreider@pec.it Antwort an: arianedoris.alfreider@pec.it An: vuelingairlinesitaly@legalmail.it, contactus@vueling.com Kopie (CC): info@salone-ariane.it Egregi Uffici Vueling, La presente costituisce diffida formale e sollecito perentorio in riferimento al reclamo per il danneggiamento del bagaglio (Valigia STRATIC MELTON 20 - NERA) avvenuto sul volo VY6402 BCN-VCE del 29 Settembre 2025, per il quale è stata aperta la pratica PIR n. VCEVY11257. Nonostante l'invio tempestivo del reclamo formale via PEC in data 30/09/2025 (regolarmente consegnato) e il successivo sollecito via PEC in data 02/10/2025 (regolarmente consegnato), non abbiamo ricevuto alcun tipo di riscontro, né telefonico, né scritto, né risolutivo. Tale silenzio/inadempienza è inaccettabile, specialmente considerando che l'unica ragione per l'invio della documentazione via Posta Elettronica Certificata è stata il documentato malfunzionamento del Vostro portale online, che ha bloccato la procedura non riconoscendo l'etichetta bagaglio VY209066. Ai sensi dell'Articolo 19 della Convenzione di Montreal, il Vettore Aereo è oggettivamente responsabile per i danni al bagaglio. Il reclamo è stato notificato in conformità ai termini di legge e tutta la documentazione è già in Vostro possesso. Si concede un termine massimo e perentorio di 7 (sette) giorni lavorativi dalla data della presente per: Dare formale riscontro al reclamo (PIR n. VCEVY11257). Avviare concretamente e comunicare le istruzioni per la procedura di risarcimento (riparazione o sostituzione/liquidazione). Risolvere il problema tecnico sul Vostro portale e/o procedere alla gestione manuale della pratica. In mancanza di una Vostra tempestiva e risolutiva risposta entro il termine sopra indicato, saremo costretti, senza ulteriore preavviso, ad adire immediatamente le seguenti vie: Ricorso all'ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile) per inadempienza. Azione Legale per l'integrale risarcimento del danno materiale e delle ulteriori spese legali sostenute. Si ribadisce la richiesta di apertura immediata del fascicolo. Distinti saluti. Alfreider Ariane Doris (Proprietaria Bagaglio) Canins Manfred (Passeggero Denunciante) Contatti: +393355302891 -------- Weitergeleitete Nachricht -------- Betreff: SOLLECITO URGENTE (PEC): Errore di sistema nel riconoscimento dell'etichetta VY209066 - Pratica VCEVY11257 Datum: Thu, 2 Oct 2025 22:29:33 +0200 Von: arianedoris.alfreider@pec.it Antwort an: arianedoris.alfreider@pec.it An: vuelingairlinesitaly@legalmail.it Kopie (CC): info@salone-ariane.it Egregi Uffici Vueling, Faccio seguito al reclamo per Danneggiamento Bagaglio (Volo VY6402 BCN-VCE del 29/09/2025) e alla comunicazione di reclamo inviata via PEC e regolarmente consegnata il 30/09/2025 (Pratica PIR VCEVY11257). Vi invio questo sollecito in quanto, a tutt'oggi, non è stato possibile completare la procedura online sul vostro portale a causa di un errore bloccante. Nello specifico, dopo aver inserito il numero di pratica VCEVY11257, il sistema non riconosce e/o non accetta il numero dell'etichetta del bagaglio danneggiato: VY209066 (come visibile nello screenshot allegato). Vi prego di intervenire urgentemente sui vostri sistemi per sbloccare la pratica VCEVY11257 e di verificare l'esattezza dei dati associati all'etichetta VY209066. Dato che la documentazione è stata già inoltrata tramite Posta Elettronica Certificata (PEC), attendo un celere riscontro ufficiale riguardo l'accettazione del reclamo e l'avvio della fase di liquidazione del danno. Distinti saluti, Alfreider Ariane Doris Canins Manfred -------- Weitergeleitete Nachricht -------- Betreff: Reclamo per Danneggiamento Bagaglio - Volo VY6402 BCN-VCE del 29/09/2025 - Pratica VCEVY11257 Datum: Tue, 30 Sep 2025 20:56:01 +0200 Von: arianedoris.alfreider@pec.it Antwort an: arianedoris.alfreider@pec.it An: vuelingairlinesitaly@legalmail.it Gentili Signore, Egregi Signori, scrivo per inoltrare formalmente reclamo in riferimento al danneggiamento di un bagaglio avvenuto in occasione del volo sotto specificato, per il quale è stata aperta regolare pratica di danneggiamento presso l'aeroporto di destinazione. Dati del Volo e Passeggeri: Volo: VY6402 Tratta: Barcellona (BCN) – Venezia (VCE) Data del Volo: 29 Settembre 2025 Proprietaria Bagaglio: ALFREIDER/ARIANE DORIS Passeggero Denunciante (marito): CANINS/MANFRED Dettagli del Bagaglio Danneggiato e Pratica (PIR): Numero Pratica (PIR): VCEVY11257 Data/Ora Denuncia: 29 Settembre 2025, ore 16:42 LT Bagaglio: Valigia STRATIC MELTON 20 - 03 - 1211, NERA Descrizione Danni Accertati: Il danno regolarmente riscontrato e denunciato consiste in: Rottura del corpo valigia nel punti in cui è fissata 1 ruota. Rottura della sede di appoggio della valigia. Sono costretta a inoltrare il presente reclamo tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) a causa della documentata impossibilità di completare la procedura di risarcimento direttamente attraverso il Vostro portale online. Ai sensi della Convenzione di Montreal, Vi chiedo l'immediata apertura del fascicolo e l'avvio della procedura di risarcimento per il danno subito al bagaglio in Vostra custodia. Documenti Allegati: Copia della Stampa Pratica di Danneggiamento Bagaglio (PIR n. VCEVY11257). Copie delle Carte d'Imbarco di entrambi i passeggeri (ALFREIDER/ARIANE DORIS e CANINS/MANFRED). Copia dello Scontrino del Bagaglio. Documentazione fotografica del danno. Resto in attesa di un Vostro sollecito riscontro e delle istruzioni per definire la riparazione o il risarcimento per la sostituzione della valigia. Distinti saluti. Alfreider Ariane Doris Canins Manfred
Pagamento bagaglio
Spett. Ryanair, In data 13.08.2025 ho effettuato il volo aereo n° FR4455 da Vienna (VIE) a Skiathos (JSI) con la Vostra compagnia. All'atto della prenotazione ho richiesto l’aggiunta di un bagaglio da stiva pari a 10 kg, pagando il relativo importo, come riportato nella conferma di prenotazione qui allegata. Tuttavia, in aeroporto, al self check-in è uscita soltanto un'etichetta, pensando dunque di poter portare in cabina il trolley, quindi solo uno dei due bagagli è stato stivato. All'imbarco mi è stato richiesto un pagamento aggiuntivo di 60 euro per stivare il trolley. Contesto quanto sopra in quanto il prezzo del bagaglio era già stato versato al momento dell'acquisto, non era soltanto uscita l'etichetta dalla stampante dei self check-in. Con la presente richiedo pertanto il rimborso di 60 euro. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia dei boarding pass Copia della ricevuta di pagamento
Addebito ingiustificato bagaglio a mano
Mi rivolgo a voi per segnalare un comportamento scorretto da parte della compagnia aerea easyJet in occasione del mio viaggio verso Reykjavik. Data del volo: 23 settembre 2025 Tratta: Milano Malpensa (MXP T2) – Reykjavik (KEF) Numero volo: EJU3969 – partenza ore 14:30 (gate chiuso alle 14:00) Posto: 16C Tariffa: Priority (include bagaglio a mano grande in cappelliera e piccolo sotto il sedile) Al momento dell’imbarco a Malpensa, il personale easyJet mi ha imposto un pagamento extra al gate sostenendo che stessi portando con me un bagaglio aggiuntivo, quando in realtà si trattava esclusivamente del mio cuscino ergonomico da viaggio, che utilizzo da tempo per motivi di comfort e postura e che non ha mai rappresentato un problema con altre compagnie aeree né con easyJet in precedenti voli. Il personale mi ha intimato di inserire il cuscino all’interno del mio borsone Nike da 40L, considerandolo un ulteriore bagaglio, senza effettuare alcuna misurazione del borsone, che era perfettamente conforme alle misure consentite (56x45x25 cm). Il borsone risultava infatti più piccolo di altri bagagli che sono stati accettati senza costi aggiuntivi. Ritengo che il pagamento richiesto sia stato ingiustificato, tanto più che avevo acquistato una tariffa priority, che include già il bagaglio a mano grande. Ho presentato reclamo a easyJet chiedendo un rimborso, ma la compagnia ha respinto la mia richiesta, sostenendo che il mio bagaglio non rispettasse le dimensioni massime consentite, cosa che non corrisponde al vero.
BAGAGLIO DISTRUTTO
Spett. ITA AIRWAYS In data 16.08.2025 ho effettuato il volo aereo n° AZ1603 da ROMA FIUMICINO a BARI CENTRALE con la Vostra compagnia. Giunto all'aeroporto di BARI CENTRALE, al momento della riconsegna del bagaglio, notavo che la mia valigia riportava dei danni evidenti, in particolare è COMPLETAMENTE DISTRUTTA E INUTILIZZABILE NELLA PARTE SUPERIORE. Di conseguenza, risultava danneggiato anche TROUSSE ALL'INTERNO Ho immediatamente denunciato l’accaduto presso l'apposito ufficio all'aeroporto di BARI CENTRALE, mostrando i danni riportati MA LA SIGNORA AL DESK NON HA VOLUTO AIUTARMI. è LA SECONDA SEGNALAZIONE CHE MANDO E HO DIRITTO AD OTTENERE UN RISARCIMENTO PER IL VOSTRO DISSERVIZIO, O MEGLIO, PESSIMO SERVIZIO. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in € 50,00. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo FOTO BAGAGLIO DISTRUTTO
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
