Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Problema con tagliando
Io sottoscritto Andrea Cantafio, proprietario del veicolo Ford Fiesta, FL875WL, espongo quanto segue. In data 07/06/2025 ho affidato a codesta officina il veicolo per tagliando e trattamento motore OXY all'ossigeno (fattura n. IT041513492420250527, importo € 292,70). Si segnala che la prenotazione e la fattura risultano a nome di un’altra persona, ma il veicolo è di mia proprietà, e io sono il diretto soggetto danneggiato dai disservizi seguenti: Mancanza della rondella/guarnizione di tenuta del tappo di scarico olio, con conseguente perdita significativa di olio: ho dovuto rabboccare 1 litro personalmente e successivamente il mio meccanico di fiducia ha aggiunto ulteriori 2,5 litri, per un totale di circa 3,5 litri. Ciò ha comportato rischio reale di usura precoce del motore e spreco di olio. Paratia inferiore motore montata in maniera impropria e fissata solo parzialmente, in evidente contrasto con la buona regola d’arte e con rischi di sicurezza. Impianto di climatizzazione non funzionante subito dopo il ritiro del veicolo: sulla fattura è presente la voce “diagnosi centralina per tagliando”, che indica un intervento sulla gestione elettronica del veicolo. Successivamente, il condizionatore ha smesso di funzionare correttamente, costringendomi a riportare l’auto in officina senza che il problema venisse risolto. Successivamente, in data 21/08/2025, mi sono rivolto al mio meccanico di fiducia a causa di una perdita di olio che ha accertato: mancanza della rondella di tenuta del tappo olio paratia montata in modo errato necessità di ulteriori rabbocchi olio come indicato sopra. (Allego fattura del meccanico). Rilevo inoltre che il servizio clienti risulta inaccessibile (nessun modo di contattare telefonicamente per reclamo – numero con voce registrata, chat supporto senza operatori), aggravando il disagio e costringendomi a rivolgermi a terzi per ottenere chiarimenti. Tali fatti integrano una prestazione non diligente ai sensi degli artt. 1176 co. 2 e 1218 c.c., con diritto al risarcimento dei danni emergenti (art. 1223 c.c.) e al ripristino a regola d’arte. Per quanto sopra, chiedo: In via principale: il rimborso integrale del corrispettivo del tagliando (€ 292,70), stante la non conformità della prestazione e i successivi disagi; In subordine: il rimborso dei costi di ripristino del veicolo presso il mio meccanico di fiducia (€ 107,20); la diagnosi completa del veicolo a carico dell’officina, da effettuarsi presso il mio meccanico di fiducia o, in alternativa, presso un’officina Ford autorizzata, comprensiva della verifica dell’impianto di climatizzazione, della programmazione della centralina e soprattutto dell’eventuale usura/danno al motore conseguente al funzionamento con livello d’olio insufficiente, così da accertare tutte le conseguenze dirette e indirette dell’intervento. Resto in attesa di un sollecito riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente. Cordiali saluti, Andrea Cantafio
Scioccato
Buongiorno, il numero che ho inserito è il numero del contratto con il quale mi hanno installato l'impianto di condizionamento. L' installazione ha delle perdite dal tetto, che quando piove fanno entrare acqua in casa e nonostante i numerosi solleciti, e dopo un intervento di un tecnico che pero6non è stato risolutivo, la ditta non considera le mie mail ed i miei messaggi
Lavori di Manutenzione Ordinaria Incompleti o Errati
Buongiorno, per conto dei miei genitori anziani sto seguendo la manutenzione ordinaria di un immobile acquistato in data 3 luglio 2025 u.s. A rogito concluso il tecnico incaricato che si è avvalso delle opere della Ditta ha ricevuto le chiavi dell'immobile. Premetto che la mia famiglia ed io ci siamo appoggiati in locazione ad Anzio per poter dare libertà agli operai concordando la consegna di almeno uno dei piani (l'immobile si sviluppa su due piani sopra terra ed ha un seminterrato) affinché fosse abitabile entro agosto 2025. A seguito di un preventivo provvisorio, non datato ma pervenuto a mezzo WhatsApp in data 5 Luglio 2025 ed un foglio integrativo scritto a mano, in data 11 agosto 2025, con la promessa della ripresa dei lavori a settembre e con la scusa di essere entrati nell'immobile in data 26 luglio 2025 u.s., il piano è stato consegnato come nelle foto allegate. Si precisa che nel corso delle loro opere è stato necessario rimandare di una settimana la consegna della cucina e che, all'arrivo del personale per il montaggio del summenzionato arredo, l'impianto era totalmente sbagliato nonostante io avessi inviato per mail all'indirizzo del tecnico tutti i disegni relativi alla disposizione degli impianti fornitomi dal negozio di arredamenti dove era stata acquistata la cucina. Si allegano: - Preventivo e ss.mm.ii. - Fattura emesse NON pagata - Attestazioni di pagamento delle fatture fino ad ora onorate - Foto dello stato attuale del piano, ritenuto dal DL consegnato regola d'arte ed abitabile - Screenshot dell'avvenuto invio dei disegni dell'impiantistica in data 4 luglio 2025 u.s. - Copia dematerializzata della raccomandata in cui si comunica revoca dell'incarico e si chiede documentazione per la valutazione da terza parte delle cifre richieste rispetto al lavoro consegnato. Si rimane in attesa di Vs gentile riscontro, cordiali saluti.
RESTITUZIONE DEPOSITO CAUZIONALE
Spett.le Airbnb, con la presente vi diffido formalmente per la trattenuta di €235,74 relativa al deposito cauzionale della prenotazione HMZWR5BMESS a Dubai. Riassumo i fatti: La somma è stata versata da me come ospite, su vostra conferma scritta circa la legittimità della richiesta dell’host. Tale conferma si è poi rivelata falsa. Avete trattenuto il deposito cauzionale per compensare un presunto debito legato a una controversia con Simge, maturata in qualità di host. Mi avevate comunicato che tali somme, se dovute, sarebbero state trattenute solo da future prenotazioni come host, non da prenotazioni come ospite. Pertanto, il vostro comportamento integra: una violazione contrattuale, avendo disatteso i vostri stessi impegni scritti; una pratica scorretta, avendomi indotto a versare un deposito su informazioni errate; una trattenuta illegittima, in quanto priva di titolo giuridico. Vi intimo a restituire entro 3 giorni dalla presente l’importo di €235,74, riservandomi in difetto di procedere con: segnalazione alle Autorità di tutela dei consumatori negli Emirati Arabi Uniti e in Italia; azione legale per la restituzione coattiva delle somme con aggravio di spese, interessi e risarcimento danni. Cordiali saluti, Flavia Di Francesco
Richiesta di rimborso per vostri disservizi
Gentili Signori, con la presente desidero esprimere il mio disappunto per l’esperienza vissuta presso la vostra struttura arrivo 6 e partenza 9 agosto. Nonostante la prenotazione regolarmente effettuata e una telefonata di conferma fatta alcune ore prima del nostro arrivo per accertarmi che tutto fosse pronto, al nostro arrivo alle ore 18:00 non è stato possibile effettuare il check-in. La camera risultava ancora occupata dagli operai che stavano completando dei lavori, e il personale della reception non è stato in grado di proporre una soluzione immediata. Anzi, ci è stato consigliato, con toni poco cortesi, di andare a fare un giro e tornare dopo un’ora. Trovo inaccettabile che, alle ore 18:00, con check-in previsto dalle 15:00 e dopo un viaggio di oltre quattro ore, il servizio di accoglienza in una struttura a quattro stelle si presenti in queste condizioni. Solo alle 19:30 ci è stato finalmente consentito l’accesso alla camera, che però era ancora sporca, con polvere e odori riconducibili ai lavori appena terminati. A peggiorare ulteriormente la situazione, la televisione non è stata funzionante per i primi due giorni e mezzo su tre, a causa di problemi di installazione o collegamento mai risolti. Alla luce dei disservizi subiti – ritardo nella consegna della camera, condizioni igieniche non adeguate e servizi non usufruibili – richiedo un rimborso parziale dell’importo pagato. Ritengo questa richiesta del tutto giustificata e confido nella vostra professionalità nel voler risolvere la questione in tempi brevi. Resto in attesa di un vostro cortese riscontro e della conferma dell’avvio della procedura di rimborso. Cordiali saluti,
problema nella ricezione delle carte d’imbarco
Buongiorno, il mio amico Simone Chilardi ha effettuato il 4 luglio alle 15:14 un ordine su Fly Go per dei voli da Varsavia a Roma il 30 luglio alle 17:40 per conto di 4 persone pagando un totale di 349,84 euro per 4 biglietti con bagaglio da 10 kg. il numero del volo wizzair era W61443. Il contratto di Flygo prevedeva di attendere da 20 minuti a 14 giorni massimo per l'invio delle carte di imbarco ma queste non sono mai arrivate. mentre le aspettavamo, Flygo ci ha mandato varie mail illudendoci che qualcosa sarebbe successo ma siamo stati costretti a rifare i biglietti per non perdere il volo, perciò vorrei richiedere come minimo un rimborso.( ho allegato il numero della prenotazione) Non esiteró ad agire per vie legali a tutela dei miei diritti.
Trasloco Mobilio e Suppellettili
Buon giorno. In data 26 maggio 2025 u.s. ho accettato un preventivo per una serie di servii di trasloco che allego. Di tutti i servizi concordati quelli relativi alle voci: - Il costo del trasloco da casa a magazzino +discarica è di €.3.500.00 // + IVA 22% (anche se il materiale è stato portato a destinazione ona settimana prima del 10 agosto, data in cui sarebbero trascorsi i due mesi di deposito come da fattura del 10 giugno 2025 che si allega alla presente); - Il costo del trasloco da Morena Lariano ad ad Anzio è di €. 500.00 // + IVA 22% e - Il costo del deposito arredi in magazzino è di €. 250.00 // + IVA 22% mensile + assicurazione mensile sono andati a buon fine e saldati a mezzo bonifico bancario. Vorrei contestare la voce relativa al servizio: - Il costo del trasloco da magazzino a casa Velletri è di €.1.200,00 // + IVA 22% in quanto, come da foto che allego, per problemi indipendenti dalla nostra volontà (ritardo nei lavori di manutenzione dell'immobile di destinazione) non è stato possibile far eseguire il conferimento delle scatole e del mobilio nelle stanze ed il montaggio dell'armadio e del letto compresi nel prezzo del preventivo. Lavoro che dovrà essere fatto eseguire, pagando nuovamente, in un secondo momento. Per il solo trasporto e conferimento nella sala è stato richiesto un importo inferiore, di cui si allega fattura non ancora onorata, ma comunque a mio avviso inadeguato al servizio fornito se non altro perché allo stato attuale non è possibile verificare che tutto il mobilio dichiarato nell'elenco del preventivo e nell'elenco aggiornato (che allego) sia effettivamente stato consegnato ed in quale stato sia. Le fatture sono a nome dell'intestatario dell'immobile, ma c'è tracciabilità degli accordi intercorsi fra me e la ditta sia tramite WhatsApp che tramite e-mail. In data 4 agosto u.s. ho scritto tramite WhatsApp alla sig.ra Sonia, chiedendo di emettere una fattura a saldo del lavoro concordato nel preventivo di circa 600,00 €., considerato che il lavoro è incompleto e non può essere riconosciuto per intero e che sono in possesso di preventivi per il completamento della loro incompiuta di circa 500,00 €. + IVA. Purtroppo il giorno della consegna ho firmato il documento di trasporto. Vorrei quindi sapere se sono in tempo per contestare, grazie.
My gift card
Buongiorno ho acquistato una gift card dal valore di 100€ ed ho persino ricevuto la fattura purtroppo non mi è arrivata ancora l'email contente il PIN per attivare la card. Come posso risolvere il problema? Mi servirebbe attivarla entro oggi. Aspetto notizie.
Richiesta del rimborso
Io sottoscritto Antonio Bridi, nato a Trento il 17/09/1956, comunico quanto segue. In data 18/03/2025 ho effettuato tramite il portale di Fly Go Voyager la prenotazione n. 108405243 per due biglietti aerei andata e ritorno per la tratta Milano Malpensa (MXP) – Cagliari Elmas (CAG): • Andata: volo U2 3565 – 07:10 MXP → CAG • Ritorno: volo U2 3522 – 25/08/2025 – 00:55 CAG → MXP A distanza di oltre quattro mesi dal pagamento e nonostante ripetute promesse di ricevere il biglietto, non ho mai ricevuto alcun titolo di viaggio valido. Essendo la partenza prevista in questa settimana, con la presente vi diffido formalmente a procedere entro 5 giorni dal ricevimento della presente al rimborso integrale di € 662,41, da accreditare sul IBAN. In caso di mancato riscontro mi riservo di adire le vie legali, segnalare l’accaduto alle Autorità competenti e richiedere il rimborso tramite la procedura di chargeback presso la banca. Ringrazio per l’attenzione e resto in attesa di un vostro sollecito riscontro. Cordiali saluti, Antonio Bridi
Problema di progettazione ed esecuzione dei lavori incompleta
Buongiorno, Mi sono affidato a Bagni Italiani (sotto GDL SPA) per una ristrutturazione completa del bagno. Tutto in regola fino al montaggio del piano di appoggio del lavabo, troppo grande per il bagno e che non permette l'accesso ad un angolo del bagno. Inoltre il lavabo fornito è troppo grande per il suddetto piano. Ho proceduto (sotto consiglio) a non far montare il mobile, lavabo, specchio e pensile segnando nel report di fine lavori di non aver fatto procedere al montaggio. Ho provato a chiedere la sostituzione dei pezzi, ricevendo risposta negativa. Ho quindi chiesto un rimborso dei pezzi e del montaggio, ricevendo ancora una volta risposta negativa. Dopo una settimana ho quindi richiesto copia del contratto e della CILA (che non mi erano mai state fornite nonostante il mese e mezzo di richieste continue sia telefonicamente che tramite email). Dopo un'altro paio di settimane ho ricevuto prima il contratto (in cui era anche presente la possibilità di recesso entro 15 giorni di cui non mi era stata fatta menzione e di cui non ho potuto usufruire) e mi è stato detto che loro non erano tenuti a presentare alcuna CILA, in netto contrasto con le parole (e la messagistica salvata) con il loro consulente oltre alla loro pubblicità. In allegato la lettera di diffida già inviata e prontamente ignorata dalla suddetta azienda.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?