Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Porta Interna
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. A distanza di [GG/MESI - max 24 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [DESCRIZIONE DEL DIFETTO] Il [DATA] [mi sono recato presso il vostro negozio/vi ho inviato un email] per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. [La mia richiesta è stata rigettata poiché [MOTIVAZIONE FORNITA DAL VENDITORE]. Contesto quanto sopra in quanto [INDICARE LE MOTIVAZIONI PER CONTESTARE QUANTO AFFERMATO DAL VENDITORE] / Pur avendo accolto la richiesta di sostituzione, a tutt’oggi non mi è ancora stata fornito il nuovo prodotto / A tutt’oggi non ho ancora ricevuto riscontro alla mia richiesta] Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
RIPARAZIONE LAVASTOVIGLIE
Buongiorno, in data 09/01/23 ho acquistato una lavastoviglie Beko modello BDIN38644D. A dire il vero l'elettrodomestico ha iniziato sin da subito a darci qualche problema. tanto che a novembre 2024 abbiamo dovuto chiamare l'assistenza per il malfunzionamento. il centro assistenza Beko di Siena ( NR service srl) ha provveduto a sostituire il Cruscotto dei comandi touch della lavastoviglie. Ora a distanza di 10 mesi dalla riparazione il pannello dei comandi è andato completamente in tilt e non ci da più alcuna informazione sulle funzioni della lavastoviglie. Abbiamo richiamato il centro assistenza per la sostituzione del pannello, ma loro ci hanno risposto che essendo trascorso più di 2 anni dall'acquisto non avrebbero potuto procedere alla sostituzione del pezzo, nonostante che fosse stato sostituito da meno di un anno. Abbiamo anche chiamato Beko al numero verde ma la risposta è stata la medesima. A mio modesto parere il pezzo sostituito a novembre 2024 dovrebbe essere coperto dalla garanzia legale per almeno 24 mesi dalla sostituzione. quindi vi chiedo di intervenire presso Beko al fine di potermi far riconoscere la sostituzione del pezzo in totale garanzia. distinti saluti
Bracciale tennis romantic Shine metallo cristallo
Buongiorno, ho ricevuto in regalo un bracciale come in oggetto il giorno 28/09/2025. Dopo una settimana il bracciale riporta segni di ossidazione evidenti. Naturalmente il prodotto è stato usato ma come riporta il tagliando di garanzia non ho versato prodotti abrasivi. Il centro Stroili di Collegno ci ha risposto che non è possibile fare nulla perché è bigiotteria. Possibile che non si possa fare nulla?
Vetro interno del forno rotto con funione pirolisi
Buongiorno chiesto intervento in garanzia per un forno da incasso E-Nr: HBA172BB0/87 FD : 0408 Z-Nr : 04054 Type : HM5B60F0 in quanto il vetro interno si è rotto durante una pulizia con la funzione pirolisi . La chiamata è stata effettuata il 30/09/25 a cui è seguita una email di conferma con rich. intrv. n. 2570437325 Oggi 06/10/25 praticamente in contemporanea mi è arrivata email da Info.it@Bosch-Home.com che mi riferiva che la mia richiesta di assistenza era presa in carico da ASSITEK Di Neri Enrico e chiamata della suddetta azienda che mi riferiva che la Bosch non da la garanzia sul vetro rotto per pulizia con funzione pirolisi in quanto il vetro poteva essere stato urtato e questo può creare delle microfratture che fanno rompere il vetro alle alte temperature che si raggiungono durante il ciclo di pirolisi ( che può avere tre durate temporali e io avevo scelto quella più corta ) . A voce mi è stato riferito il costo : 200 euro per il vetro e 100 euro per l'intervento a casa . Quindi per riparare un forno costato 452 euro che ho voluto pulire con una funzione prevista nei suoi programmi , devo spendere 300 euro e devo stare attento che se si colpisce il vetro interno e lo voglio ripulire con la sua funzione pirolisi si può rompere di nuovo il vetro . Io posso pensare che il vetro possa essere stato urtato durante la fabbricazione o l'imballaggio e posso pensare che si possano progettare dei vetri che abbiano caratteristiche più performanti per un oggetto che di suo preveda il riscaldamento a temperature atte alla pulizia dello stesso . Io chiedo semplicemete il rimborso totale del forno e un indirizzo dove portarlo indietro , perchè , secondo me , il forno ha difetti di progettazione . Distinti saluti
Volkswagen ID.4 ferma da giorni, assistenza inefficiente e tempi inaccettabili
Spett.le Altroconsumo – Associazione di consumatori Sono proprietario di una Volkswagen ID.4 Pure Edition Plus acquistata nuova nel marzo 2025 presso Ceccato Automobili S.p.A. di Vicenza. Il 29 settembre 2025 l’auto ha improvvisamente smesso di funzionare, mostrando vari messaggi di errore, l’impossibilità di entrare in modalità “READY”, il selettore delle marce bloccato e il freno di stazionamento inserito. Dopo aver escluso problemi legati alla batteria ausiliaria a 12V, ho contattato l’assistenza Volkswagen ID. Il carro attrezzi, previsto nel pomeriggio dello stesso giorno, è arrivato solo alle 10:50 del giorno successivo, con un ritardo di quasi 20 ore e senza alcuna comunicazione efficace. Nonostante avessi chiesto esplicitamente che l’auto fosse trasportata presso Ceccato Automobili di Villorba, officina autorizzata a intervenire sulle batterie ad alta tensione delle vetture ID., il veicolo è stato portato invece presso De Bona Motors di Conegliano, che non è autorizzata a mettere mano su vetture BEV. Di conseguenza, il trasferimento verso la sede competente di Venezia potrà avvenire solo la settimana successiva (quella del 06/10/2025), allungando ulteriormente i tempi prima ancora che venga effettuata una diagnosi. A tutto questo si aggiunge una gestione assurda dell’auto sostitutiva: me ne è stata proposta una per soli 3 giorni e da ritirare all’aeroporto di Treviso, a circa 30 km di distanza. Una soluzione impraticabile per chi, come me, utilizza questa come unica auto familiare e mezzo quotidiano per il lavoro. Ho inviato una PEC ufficiale di diffida a Volkswagen Group Italia, ma a distanza di giorni non ho ricevuto alcuna risposta. Trovo inaccettabile che un’auto elettrica nuova e costosa, ferma da oltre una settimana per un guasto improvviso, non riceva un’assistenza tempestiva ed efficace. L’atteggiamento di Volkswagen e della rete di assistenza mina completamente la fiducia del cliente e rende l’esperienza di possedere un’auto elettrica molto lontana dalle promesse di affidabilità e supporto. Ad oggi (06/10/2025), la mia vettura giace ancora ferma presso la sede De Bona Motors di Conegliano, senza che sia stato eseguito alcun intervento né avviata alcuna diagnosi. Con la presente chiedo ad Altroconsumo di supportarmi affinché Volkswagen Group Italia provveda senza ulteriori indugi a: Trasferire tempestivamente l’autovettura presso un centro autorizzato competente, avviando la diagnosi e il ripristino del corretto funzionamento nel più breve tempo possibile. Fornire un veicolo sostitutivo per l’intera durata del fermo tecnico, in condizioni adeguate e con modalità di consegna praticabili, tenendo conto delle reali esigenze dell’utente. Comunicare per iscritto, entro 7 giorni dal ricevimento della presente, tempi certi e definitivi per la riparazione del veicolo, nel pieno rispetto degli obblighi previsti dal Codice del Consumo.
Problema e' da tre mesi che cerco di contattare la ditta senza riuscire a parlare con loro
Dopo 7 mesi dall'installazione della basculante del mio box si e' verificato un problema in fase di apertura e chiusura della stessa. Ho fatto innumerevoli telefonate senza riuscire a farli intervenire. Addirittura attualmente quando chiamo mi chiudono il telefono. Cosa possa fare ?
Mancata sostituzione dello pneumatico forato
L'azienda ha proposto, in fase di acquisto, una polizza per coprire il rischio di foratura dello pneumatico stesso. Leggendo le clausole contrattuali: Lo scopo del presente contratto (il “Contratto di garanzia”) è definire i termini e le condizioni della Garanzia Pneumatici Plus. La Garanzia Pneumatici Plus è una “garanzia commerciale” ai sensi degli articoli 2.12) e 17 della Direttiva (UE) 2019/771 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 maggio 2019 relativa ad alcuni aspetti concernenti i contratti di vendita di beni, che modifica il Regolamento (UE) 2017/2394 e la direttiva 2009/22/CE e che abroga la direttiva 1999/44/CE. Con la presente Garanzia Pneumatici Plus, il Garante si impegna, alle seguenti condizioni, affinché il/gli Pneumatico/i acquistato/i dal Beneficiario abbiano una resistenza maggiore di quanto previsto per il normale utilizzo a fronte del rischio di forature e perforazioni. Le garanzie legali, infatti, prevedono generalmente una garanzia nei confronti di Pneumatici non conformi all'uso abituale o non idonei all’uso a cui sono destinati. Tuttavia, queste garanzie raramente consentono al Cliente di ottenere uno pneumatico sostitutivo in caso di foratura o perforazione. La presente Garanzia Pneumatici Plus garantisce al Beneficiario una protezione più ampia contro i rischi di forature o perforazioni alle condizioni e fatte salve le esclusioni definite nel presente Contratto di Garanzia. In altri termini, la Garanzia Pneumatici Plus funge da estensione del campo delle garanzie legali a vantaggio del Beneficiario. Sembrerebbe quindi una copertura aggiuntiva rispetto al rischio di foratura. In realtà, dopo aver forato lo pneumatico, ho chiesto la sostituzione dello stesso e mi è stato risposto che non avevo diritto alla sostituzione in quanto ho condotto una volontaria negligenza. Delle due l'una: 1) proponete una garanzia farlocca sul sito, in quanto è impossibile dimostrare che non sia stato negligente 2) proponete una polizza che ti fatto già deve essere inclusa al momento della vendita del bene stesso, come da Direttiva (UE) 2019/771 In entrambi i casi credo ci siano gli estremi per affermare che il servizio di polizza ulteriore è inutile per il cliente finale, che costituisca pubblicità ingannevole e deve essere rimosso del tutto dal vostro sito. Allego immagine del servizio polizza proposto in fase di acquisto sul vostro sito. Indico qui sotto il link al contratto di polizza da cui ho estratto quanto sopra https://cdn.tiresleader.com/static/files/insurance/adtyres/pneumaticileader.it.pdf?v=1 Antonio Santise.
Mancata assistenza in garanzia
Salve,ho acquistato una lavatrice presso Centro Expert Molisso di g&s srl in data 16/11/23 fattura n.159. La lavatrice in questione e modello ew6s570i. Verso maggio/giugno ho contattato per la prima volta l assistenza per provare a ricevere assistenza per un problema di malfunzionamento del prodotto legati probabilmente alla scheda/parte frontale del touch screen dell elettrodomestico. Inizialmente nessuna chiamata ricevuta In seguito dopo vari tentativi riesco a parlare con il centro che mi prenota un intervento. Dopo settimana e nessuna chiamata ricevuta i primi solleciti da parte mia. In seguito a chiamate anche con il tecnico incaricato ho aspettato settimane fino ad oggi quando a meno di un mese dalla scadenza della garanzia e mille promesse nessuno e venuto o chiamato per venire presso l indirizzo dichiarato per effettuare l intervento .
motosega Sterwin mod ST25025UL
Spett. Leroy Maerlin In data 09/03/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio un motosega Sterwin mod ST25025UL pagando contestualmente l’importo di € 129.90]. A distanza di 7 GG dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, risulta impossibile avviare il motore per eccessiva tensione sulla corda di avvio. Il 16/03/2025 mi sono recato presso il vostro negozio/ per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. La confezione era integra e completa di tutti gli accessori ancora imballati, ed i serbatoi svuotati e puliti. La mia richiesta è stata rigettata poiché avevo immesso benzina nel serbatoio, quindi l'oggetto a Vs. avviso risultava invendibile. Pertanto è stato semplicemente ritirato per l'invio in assistenza con dossier n. 054-261390 del 16/03/2025 (a nome di mia moglie E.P.)! Contesto quanto da voi affermato poichè NECESSARIAMENTE per verificarne il funzionamento bisogna immettere il carburante nel serbatoio !!! Dopo vari solleciti finalmente il 6/05/2025 mi viene restituito il motosega: è rimasto nelle stesse identiche condizioni in cui l'avevo inviato in assistenza !!! Nessun intervento è stato fatto (anzi non sembra nemmenno che sia stato inserito carburante!!! Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Ricevuta di pagamento copia dossier 054-261390 del 16/03/2025
RECLAMO UNIEURO
In data 25/07 ho acquistato un frigo HOTPOINT ARISTON mod. ARNHAC18D031A1 presso il negozio UNIEURO sito in Viale Marconi 133 a Roma. Il 19/08 viene la ditta di montaggio che mi installa l‘elettrodomestico e sin da subito ho notato una formazione eccessiva di ghiaccio in fondo alla parete del frigo. Nei giorni successivi torna la ditta di montaggio che doveva finire l’installazione del frigo e appena aperto mi dicono che la quantità di ghiaccio in effetti è eccessiva e loro stessi mi confermano che non è assolutamente normale e fanno loro foto e video che mandano davanti a me al loro responsabile chiedendo la sostituzione del prodotto che immediatamente viene approvata tant’è che qualcuno del vostro negozio mi chiede di inviare una mail con le foto del frigo e fattura di acquisto (e mi consiglia di abbassare la temperatura per evitare là formazione del ghiaccio. Premetto che ho sempre tenuto la temperatura al minimo e comunque il ghiaccio persiste. Ho provato anche a metterlo a metà come indicato da manuale ma la situazione peggiora notevolmente. Ovviamente dopo tutto ciò mi convinco che in effetti il prodotto era difettato soprattutto nel momento in cui sia i montatori che il vostro negozio mi accetta la sostituzione. Non essendo il mio campo mi sono fidato di professionisti. Attendo qualche giorno e nuovamente tornano le stesse persone del primo montaggio che mi riconfermano che quella quantità di ghiaccio non era normale e che essendo il prodotto in garanzia potevo stare tranquillo perché tanto mi veniva sostituito. A quel punto, dubbio lecito, chiedo a loro cosa accadrebbe se il problema si ripresentasse anche sul secondo frigo e mi dicono semplicemente di contattare il negozio dove ho acquistato per capire come fare. Attendo qualche giorno e si ripresenta esattamente la stessa identica situazione anche sul secondo frigo appena sostituito e a quel punto contatto il vostro negozio di Viale Marconi e mi viene detto che la cosa passa in mano al centro assistenza e mi viene spiegato che ciò che sarebbe successo successivamente sarebbe dipeso dal report rilasciato dal centro assistenza. Vengo nei giorni successivi contattato dal centro assistenza per un primo sopralluogo. Viene il Sig. XXXX che mi spiega che su questo tipo di frigo la formazione sul fondo della parete è normale ma non nelle quantità riscontrate e mi dice palesemente che non è previsto un ulteriore sostituzione del frigo ma solo la sostituzione del termostato per vedere se la situazione cambiava o meno, tant’è che abbiamo anche ipotizzato che potesse essere una partita difettosa e che magari cambiando solo il termostato avremmo risolto. Tutte queste discussioni ovviamente andavano ad avvalorare la mia idea di un eventuale guasto. Ho anche chiesto al Sig. XXXX memore di quanto era accaduto sinora, cosa sarebbe accaduto se anche con la sostituzione del termostato il problema non si fosse risolto e mi dice che a quel punto avrebbero dovuto contattare direttamente l’azienda HOTPOINT per vedere se si poteva fare l’ennesima sostituzione e nel caso in cui il prodotto non fosse stato più disponibile o per altri motivi si poteva addirittura ipotizzare una sostituzione con un frigo di livello superiore. Attendo qualche giorno e il 24.09 il Sig. XXXXX si ripresenta con il termostato da sostituire, eseguito il lavoro chiedo di rilasciarmi un report sul lavoro eseguito come da voi consigliato, a conferma che se c’è stato un secondo intervento dopo già una prima sostituzione del frigo qualcosa sicuramente non andava, e mi viene detto che non poteva rilasciarmi nulla e che avrei dovuto attendere un paio di giorni per vedere se la situazione migliorava. Ovviamente mi sono fidato in buona fede di quello che mi è stato detto. Attendo fino a venerdì 26/09 e la situazione non era cambiata di una virgola, per cui passo al centro assistenza e mi viene chiesto il numero di pratica ( 3918223229 ) per aprire, credo, un ennesima segnalazione. Attendo qualche giorno e chiamo nuovamente il centro assistenza e nel primo pomeriggio passa direttamente il Sig. YYYY, titolare del centro assistenza, per visionare di persona la situazione. Situazione assolutamente invariata rispetto a sempre e mi sento dire che è normale tutto ciò e me lo tengo così. PUNTO Mi è venuto spontaneo chiedergli come fosse possibile che i montatori sostenessero che la cosa non fosse normale, tant’è che l’elettrodomestico era già stato sostituito una prima volta, così come il suo collaboratore passato nei giorni prima che mi aveva confermato che la presenza di ghiaccio in effetti era eccessiva e secondo lui invece era normalissimo. Quindi secondo lui la valutazione fatta da altre persone non aveva valore, mentre la sua, l’unico a poter mettere nero su bianco la propria opinione era l’unica affidabile e incontestabile. Ovviamente tutto ciò mi ha spiazzato enormemente. Dopo che mi viene cambiato una volta il frigo, mi viene cambiato il termostato per un guasto riconosciuto da più persone, mi sento dire che invece è tutto nella norma. Trovo inaccettabile che un guasto inizialmente riconosciuto e non risolto alla fine risulti essere assolutamente nella norma e che alla fine che ci rimette sia il consumatore finale. Ho pagato quasi 500 euro per un elettrodomestico che non funziona. A quel punto chiedo anche a lui il report dove scrive nero su bianco che non esiste difetto e che per ovvi motivi non ho firmato per accettazione. Oltretutto dopo la sostituzione del termostato da parte del centro assistenza la situazione è addirittura peggiorata perché la temperatura all’interno del frigo è talmente bassa che qualsiasi tipo di alimento tende a congelarsi. Ovviamente tutto questo post intervento tecnico per cui non posso fare più nulla. Decido di passare a quel punto presso il punto vendita Unieuro di Viale Marconi e la responsabile mi dice palesemente che senza la conferma scritta dell’ assistenza tecnica da cui si evince un reale guasto loro non possono fare nulla. "Ai sensi degli artt. 128, 130 e 132 del Codice del Consumo, richiedo la sostituzione ( non lo stesso modello ovviamene ) o il rimborso del frigorifero difettoso acquistato presso Unieuro, in quanto i ripetuti interventi di assistenza non hanno risolto il problema, e l'ultimo intervento tecnico nega ingiustamente il guasto." Attendo urgentemente vostro riscontro altrimenti agirò per vie legali. Distinti saluti Luca Di Napoli
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?