Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Letto che cigola
Spett. Perdormire, In data 10/08/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio di Ostia un letto Queens. Ad Aprile 2024 il letto ha iniziato a cigolare sia quando si sale sia quando ci si muove sopra o ci si gira. In seguito a una mia segnalazione corredata da video, è intervenuto un tecnico che ha sostituito il meccanismo di alzata. Tuttavia, il problema si è ripresentato a settembre dello stesso anno. Ho quindi inoltrato una nuova segnalazione a inizio ottobre e, anche in questa occasione, un tecnico è intervenuto sostituendo nuovamente i meccanismi su entrambi i lati. Nel gennaio 2025, il difetto si è manifestato ancora una volta. A metà febbraio è stato effettuato un ulteriore intervento con la sostituzione dell'intera rete. Nonostante ciò, il problema si è ripresentato anche negli ultimi giorni. Alla luce della reiterata insorgenza del medesimo difetto, ritengo che la causa sia da attribuire a una difformità strutturale del prodotto e non a un malfunzionamento occasionale dei singoli componenti. Per tali motivi, ai sensi dell’art. 130 del D.Lgs. 206/05 (Codice del Consumo), vi richiedo la sostituzione completa del prodotto, oppure, in alternativa, la risoluzione del contratto con il rimborso totale dell’importo pagato. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Non ho notizie di una stampante laser inviata in riparazione in garanzia
In data 16/07/2024 ho ordinato una stampante laser mod. HP M100W7md66F con n. Ordine 405-9610243-8808311 regolarmente giunta. Dopo alcuni mesi di funzionamento improvvisamente in data 24 aprile 2025 non ha più funzionato il WiFi. Quindi applicando tutte le procedure previste ho richiesto la riparazione in garanzia inviando la stampante al Sertec360 Repairs con l’apposita etichetta di reso. Che ho effettuato in data 28 /04/2025. A tutt’oggi non ho alcuna notizia della stampante ne riesco a contattare il servizio clienti. Prego pertanto fornirmi gentilmente notizie circa la mia stampante. In attesa di un cortese cenno di riscontro invio Cordiali saluti. Caterina Ruggieri Viale Giardino di Boboli, 102 00135 Roma. Tel. 3382391320
Mancata assistenza
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. A distanza di 3 mesi, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, uno dei condizionatori non dà segnali di vita. Il 9 giugno ho inviato diversi messaggi via whatsapp e contattato il servizion clienti per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del problema il più presto possibile. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Problema con cambio marcie
Buonasera sono possessore di Honda x adv 2022 e già l,anno scorso per un sensore cambio marcia sostituito in garanzia sono rimasto a piedi dal 15 luglio a l 18 settembre. Ora dopo 2000 km si e ripresentato lo stesso problema e mi hanno detto che mi cambieranno la centralina . La moto è in assistenza da 5 settimane e ancora non so quando la riavrò. Sono scontento di Honda e non riesco a mettermi in contatto con la direzione. Lascio il mio contatto per avere notizie prima di dare in mano a un legale. 3287050652. Targa Ez 07308
Mancata sostituzione prodotto difettoso
mi chiamo Angelo Platamone e vi contatto in merito a un acquisto effettuato il 15/06/2025 alle ore 18:48 presso il punto vendita di Seriate. Tra i prodotti acquistati figurava un filtro rubinetto On-Tap “Dolce Doccia” in carbone attivo, che purtroppo presenta un difetto: dopo l’installazione, il filtro perde acqua dalla parte inferiore, appena sopra la filettatura, come se fosse presente una rottura interna non visibile. Il problema si verifica anche dopo aver verificato il corretto montaggio. L’importo totale della transazione è stato di 60,60 €, pagati tramite bancomat presso la cassa self-service n. 4, e comprendeva: • 1 filtro rubinetto On-Tap “Dolce Doccia” in carbone attivo • 1 saliscendi doccia • 1 nastro in teflon Non sono in possesso dello scontrino fiscale, ma allego a questa email una copia dell’estratto conto, contenente i dettagli della transazione come prova d’acquisto: • Data e ora: 15/06/2025 – ore 18:48 • Importo totale: 60,60 € • Metodo di pagamento: Bancomat • Ultime cifre della carta: 1959 • Punto vendita: Seriate • Cassa: Self-service n. 4 In data 17/06/2025 mi sono recato personalmente al punto resi del negozio di Seriate, ma la sostituzione del prodotto difettoso è stata rifiutata poiché sprovvisto dello scontrino fiscale, nonostante l’esibizione dell’estratto conto con tutti i dettagli della transazione. Desidero sottolineare quanto segue: 1. Ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005, artt. 128 e seguenti), in caso di difetto di conformità, il consumatore deve semplicemente dimostrare l’acquisto con data certa: non è necessario lo scontrino fiscale cartaceo. Sono validi anche mezzi alternativi quali estratto conto, ricevute POS o documenti bancari. 2. L’estratto conto bancario è una prova attendibile e verificabile dell’acquisto. 3. Rifiutare la sostituzione di un prodotto chiaramente difettoso, anche in presenza di una prova di pagamento ufficiale, appare una scelta irragionevole e poco rispettosa del cliente.
Scarpe difettose non sostituite/rimborsate
Spett. Bata, In data 2/5/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un paio di scarpe stringate da uomo (num. articolo 8216352) pagando contestualmente l’importo di 59,99€. Ho quindi ritirato il prodotto presso il negozio di via Garibaldi 7 a Torino. A distanza di 12 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, la suola delle scarpe presenta una frattura verticale in corrispondenza della cucitura. Il problema è più marcato nella scarpa destra ma presente in entrambe. Le scarpe sono usate molto poco, come si può vedere dalle foto allegate, e non hanno subito nessun tipo di urto o incidente. Riprendendole in mano dopo diversi mesi di inutilizzo ho riscontrato il problema, che ritengo imputabile ad un difetto di fabbricazione. Il 2/6/2025 vi ho contattato tramite il form sul vostro sito per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. In seguito ad uno scambio di email in cui ho fornito documentazione fotografica del difetto e allegato la ricevuta dell'ordine, la mia richiesta è stata rigettata asserendo che "non sono emersi i presupposti per poter procedere alla sostituzione del prodotto". Ad una mia ulteriore richiesta di chiarimento, mi è stato risposto che "la persona preposta a valutare eventuali difetti d'origine del prodotto, ritiene che non si tratti di difetto. Il paio è stato utilizzato ed il problema segnalato si è verificato in seguito all'usura.". Contesto quanto sopra in quanto le scarpe sono state usate pochissimo, come si può vedere dalle fotografie allegate, sono rimaste riposte in scarpiera per la maggior parte del tempo, e ritengo che la comparsa spontanea di tale frattura nella suola sia imputabile unicamente ad un difetto di fabbricazione. Inoltre lo stesso difetto si presenta su entrambe le scarpe in maniera analoga. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. Allegati: Ricevuta dell'ordine d’acquisto Fotografie del difetto
Richiesta rimborso per intervento non risolutivo e successivamente riconosciuto in garanzia
Oggetto: Richiesta rimborso per intervento non risolutivo e successivamente riconosciuto in garanzia (sistema DPF) Il sottoscritto Gerardo Longo, proprietario di un veicolo Kia Xceed immatricolato a gennaio 2021, ha sostenuto una spesa di €300 presso la concessionaria Kia Casalcar Srl in data 30/12/2023, a seguito dell'accensione della spia "Controllare il sistema di scarico". L’officina ha rilevato un intasamento del sistema DPF (filtro antiparticolato) e ha effettuato un intervento tecnico a mie spese. Tuttavia, il problema non è stato risolto, poiché la spia è tornata ad accendersi poco dopo. Ho quindi portato l’auto presso un’altra officina autorizzata Kia, dove, dopo mesi di lamentele e verifiche, è stato finalmente riconosciuto che la causa era un difetto del sistema DPF, e Kia ha sostituito l’intero impianto in garanzia. Risulta dunque evidente che l’intervento iniziale da 300€ era non risolutivo, e che il guasto era coperto fin dall'inizio dalla garanzia ufficiale del veicolo. Per questo motivo, richiedo il rimborso integrale della somma spesa, essendo stata pagata per un intervento che non ha risolto il problema e che riguardava un difetto riconosciuto in garanzia da Kia stessa. Ho già tentato una risoluzione con la prima concessionaria, senza esito, motivo per cui mi rivolgo a voi per ottenere giustizia e tutela dei miei diritti come consumatore, ai sensi del D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo). Inoltre, segnalo che, a causa della persistenza del guasto e della lentezza nella risoluzione da parte della casa madre, sono rimasto senza l’utilizzo del veicolo per oltre un mese (non continuativo), subendo un grave disagio in ambito personale e lavorativo. Alla luce dei fatti, l’intervento era chiaramente da effettuare in garanzia fin dall’inizio, ho sostenuto una spesa ingiustificata di €300 ed ho subito un disservizio prolungato, non dovuto a mia negligenza. Chiedo pertanto: Il rimborso integrale dell’importo di €300; Un risarcimento per il disagio subito, in quanto privato del veicolo per oltre un mese, in violazione del diritto del consumatore alla corretta e tempestiva esecuzione della garanzia. Resto a disposizione per ogni ulteriore chiarimento. Allego copia delle fatture. In allegato trasmetto copia della fattura da 300€, della documentazione relativa alla sostituzione in garanzia, e ogni altro elemento utile alla ricostruzione dei fatti. Ringrazio anticipatamente per l’attenzione e il supporto. Cordiali saluti, Gerado Longo gerardo.longo1@gmail.com 3338383867 Via Nicolò Tornabuoni 18, San Giustino (PG) 06016 18/06/2025
Problema con coperchio piano cottura
Spett. le MURRI PATRIZIA In data 17/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un coperchio per il piano cottura SMEG con comandi frontali modello C60CX-1 pagando contestualmente l’importo di €135,49. Purtroppo, nonostante diverse richieste via mail e via telefono al customer care di Murri Patrizia circa il mio ordine ho atteso e ricevuto l'articolo a distanza di 2 mesi dall’acquisto. Stanca di aspettare ma alla fine contenta per la consegna, appena dopo una settimana Il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il 19 gennaio 2025 il retro del coperchio in questione composto da un pannello in cristallo è esploso frantumandosi in infiniti pezzi senza preavviso e senza alcuna sollecitazione da parte di nessuno, mentre preparavo il pranzo domenicale. Lo stesso giorno ho richiesto la sostituzione dell'articolo acquistato, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, in garanzia. La mia richiesta è stata rigettata poiché il venditore non si assume la responsabilità dei danneggiamenti del prodotto dovuti ad urti o colpi accidentali. Contesto quanto sopra in quanto posso confermare anche attraverso le immagini in allegato che il danno non è stato causato per un errato utilizzo del prodotto né per un eventuale urto. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. N.B.: Ho notato un avvenimento che mi lascia molto perplessa, ho ricevuto il link per è un eventuale recensione da parte mia nei confronti dell'acquisto effettuato, stranamente dopo la mia richiesta di sostituzione del prodotto ormai inservibile questo link non è stato più utilizzabile. Forse prevedevano già il mio disappunto per la mancata sostituzione in garanzia? Allegati: Risposta customer care Murri Patrizia immagini piano cottura
Assistenza Tagliaerba
Spett. Agrieuro In data 26/04/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio un Tagliaerba Geotech pagando contestualmente l’importo di 235,24€. A distanza di 1 solo giorno dalla consegna, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il motore risulta non funzionante per un problema del carburatore che voi mi contestate come utilizzo improprio. Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Termini di garanzia non conformi a quanto spiegatomi durante l'acquisto
Buongiorno ho acquistato un Frigorifero LG presso la Euronics di CityLife a Milano. Ho acquistato anche l'estensione di garanzia SERENISSIMA 4 CON TE. Il frigorifero si è rotto ai primi di giugno di quest'anno poco dopo le garanzie di legge ma all'inizio della garanzia SERENISSIMA. Ho dovuto chiamare un tecnico a mie spese, perché non c'era personale disponibile. Ho chiamato direttamente LG che mi ha mandato subito un tecnico che ha constato che il guasto era dovuto alla scheda elettronica, non più disponibile e pertanto non riparabile. Essendo sotto assicurazione Serenissima questa prontamente mi ha dato un buono da spendere nei negozio Euronics pari al 60% del costo del frigorifero più le spese sostenute per il tecnico. Tutto bene sembrerebbe, peccato che mi fosse stato detto che il rimborso del frigo sarebbe stato totale e non parziale. Mi sono andato a leggere le clausole dell'assicurazione ed effettivamente ho ricevuto quanto scritto. E' vero che bisogna sempre leggere tutto ma si vorrebbe vivere un acquisto in serenità. Se mi dicono assicurato per il suo valore di acquisto non devo scoprire che questo non corrisponde al vero. Non devo vivere con l'avvocato in tasca perché ad ogni angolo c'è una fregatura. Purtroppo le catene di negozi con proprietari orgogliosi del proprio lavoro e della fedeltà del cliente non esistono più. Un frigorifero che si rompe in modo irreparabile appena scaduta la garanzia dei due anni non è un buon prodotto o è chiaramente un prodotto difettoso. Consiglio di farsi mettere per iscritto subito le clausole della garanzia (che ha anche il suo bel costo) per non trovarsi nelle mie condizioni. Per altro mi tocca tornare dalla stessa catena per spendere il buono, ma questa non è fidelizzazione del cliente.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
