Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Assistenza non disponibile
Spett. Elica SpA In data 25/11/2024 ho acquistato presso il negozio di Mondo Convenienza di Bologna una Cappa 90 Boxin Cod. 2083555406989 pagando contestualmente l’importo di 787,00€. A distanza di meno di 2 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, funziona solo la velocità massima ed a volte non si accende neanche. Il 10/01/2025 vi ho inviato un email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia ed è stata aperta pratica numero I20250102416. In 48 ore avrei dovuto ricevere una telefonata dal tecnico di zona, ma nulla. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia contratto d’acquisto
Mancato rimborso prezzo di acquisto
Spett. LIDL In data 23 agosto 2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un aspirapolvere ricaricabile pagando contestualmente l’importo di € 149 (come da immagine dello scontrino allegata). A distanza di 12 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, la batteria risulta non più ricaricabile in quanto più di un elemento si è danneggiato senza che siano state effettuate azioni non previste. Alle mie rimostranze presso il numero Wh di LIDL che mi da quale numero di pratica 108174798, del quale conservo tutta la messaggistica nel caso dovesse servire, mi mettono in contatto con la ditta produttrice (da quel che capisco essendo tedesca) Ksr.group.com che mi fa presente che visto il danno mi rimborseranno il costo inviando il numero di Iban e i contatti bancari. Purtroppo invio un numero di Iban sbagliato per una cifra e da quel momento (novembre 2024) non ho più ricevuto notizie nè dalla ditta in questione Ksr.group.com e da Lidl solamente promesse di inoltrare il mio caso. Come prevede l'art.130 e segg. D.Lgs 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. , come proposto dalla Ksr.group.com stessa In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Reclamo per difetto Forno Bertazzoni F6011HERVPTAC – Matricola 3722091418
Buon pomeriggio, in qualità di socia, vi scrivo per portare alla vostra attenzione quanto accaduto in merito all'acquisto del forno Bertazzoni F6011HERVPTAC, matricola 3722091418. L'acquisto è stato effettuato da mio marito Mauro Rutto per casa di nostra figlia Giulia. Il forno in oggetto faceva parte della cucina componibile acquistata presso Bandini Arredamenti e correttamente installata il 23 febbraio 2023 nell'appartamento di nostra figlia Giulia. Fino al 26 dicembre 2024, il forno ha funzionato senza alcun problema, ma in quella data nostra figlia ha riscontrato un'evidente scrostatura del rivestimento della base interna. Essendo giorni festivi, il 8 gennaio ha contattato telefonicamente il servizio assistenza di Genova, inviando successivamente una segnalazione scritta. Il servizio assistenza ha riferito che, trattandosi di un difetto così grave, avremmo dovuto rivolgerci direttamente a Bertazzoni. Da quel momento è iniziata una lunga comunicazione con Bertazzoni, la quale ha fornito continue giustificazioni anziché proporre una soluzione concreta. Abbiamo inviato il buono d'ordine, le fatture regolarmente pagate e i relativi bonifici. Il saldo della cucina è stato regolarmente versato il 31 luglio 2023 e Bandini Arredamenti ha emesso lo scontrino fiscale. Tuttavia, Bertazzoni ha ritenuto questi documenti insufficienti, richiedendo una copia del DDT (documento di trasporto), che Bandini Arredamenti, per propria politica, non fornisce ai clienti. Nonostante ciò, il Sig. Mauro Bandini si è dimostrato estremamente disponibile, fornendoci la copia del DDT della consegna del forno al proprio magazzino, ma anche questo è stato ritenuto non valido da Bertazzoni. Successivamente, il Sig. Bandini ha emesso una dichiarazione ufficiale su carta intestata, confermando che il forno è stato installato insieme alle altre componenti della cucina il 23 febbraio 2023. Dopo oltre un mese di discussioni, Bertazzoni ha infine risposto che si tratta di un difetto estetico e che il termine di sei mesi dalla consegna è scaduto. Vorremmo sottolineare che non si tratta di un semplice graffio, bensì di una scrostatura della base interna del forno (non di una leccarda), rendendolo irreparabilmente danneggiato dopo soli 22 mesi di utilizzo. È evidente che si tratta di un grave difetto di fabbrica, il quale, oltre a compromettere l'estetica del forno, solleva preoccupazioni dal punto di vista della sicurezza alimentare, non essendo nota la composizione dei materiali sottostanti la smaltatura alimentare. Alla luce di quanto sopra esposto, richiediamo l'immediata sostituzione del forno. Un brand del calibro di Bertazzoni non dovrebbe neanche contemplare la possibilità che la base del forno possa deteriorarsi in così breve tempo. Troviamo inaccettabile, inoltre, che nessun tecnico dell'assistenza sia stato inviato per un sopralluogo. Rammentiamo che il forno ha avuto un costo di €3.200. In allegato forniamo: • Scambio di e-mail con il servizio assistenza con copia ordine e fattura • Dichiarazione del mobilificio • Foto del modello, della matricola e del difetto riscontrato Attendiamo un vostro riscontro in merito. Cordiali saluti, Silvana Furfaro per conto di Mauro Rutto e Giulia Rutto
Problema robot Beko
Spett. EURONICS BRUNO, In data 20/07/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio un robot aspirapolvere Beko pagando contestualmente l’importo di € 199,99. A distanza di 7 mesi e mezzo dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, quando viene dato lo START dopo pochi secondi dalla partenza il robot si ferma dando l'allarme di errore e non riparte più. Ad Agosto 2024 mi sono recato presso il vostro negozio per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e mi avete fatta andare all' Eurotecnica a Montecchio Maggiore a consegnare il prodotto per farlo riparare. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Problema con riparazione lavastoviglie
Spett. Candy Hoover Group In data 18.04.2024 ho acquistato presso Unieuro una lavastoviglie Candy CI 3E9E0W. A distanza di 5 mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, l'elettrodomestico non sembra riuscire a caricare l'acqua necessaria per il lavaggio. Il 22.09.2024 vi ho contattato tramite il vostro sito per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia (Caso n°: 16664068). Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Ricevuta di pagamento
Auto in assistenza dopo più di 40 giorni
Egregi, mi rivolgo a voi in merito all’acquisto del veicolo Mazda Cx3 con targa FE979AP effettuato presso la vostra concessionaria in data 17/10/24. Dopo meno di due mesi dall’acquisto, il veicolo ha manifestato problemi tali da richiedere un intervento in assistenza, parlando anteprima con Gianluca Mei a dicembre e in seguito poi con Riccardo Gargiulo. Il veicolo è stato preso in carico dalla vostra officina in data 15/01/25 e, ad oggi, dopo oltre QUARANTA giorni, non mi è stata ancora restituita l’auto riparata, né mi è stato fornito un veicolo sostitutivo, nonostante le ripetute richieste. Questa situazione sta arrecando un notevole disagio, sia a livello personale che lavorativo. Vi invito pertanto a fornire con urgenza un aggiornamento dettagliato sullo stato della riparazione e sui tempi previsti per la restituzione del veicolo. In alternativa, chiedo che mi venga immediatamente fornita un’auto sostitutiva fino al completamento dell’intervento. Qualora non ricevessi un riscontro tempestivo, mi vedrò costretto a tutelare i miei diritti nelle sedi opportune. Resto in attesa di un vostro riscontro urgente. Cordiali saluti, Davide Luppi dadoluppi94@gmail.com 3489318086
Garanzia attiva e assistenza negata
Spett. Haier In data 09/10/2024 ho acquistato presso il negozio Unieuro Cagliari Quartucciu una lavatrice Seriale : CEAAJXE0700PVP7P0056 pagando contestualmente l’importo di 699.90 euro. A distanza di 5 Mesi dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, il prodotto non si connette da remoto in nessun modo nonostante il cambio modulo wifi effettuato dal tecnico in data 07 Febbraio 2025. Vi ho inviato svariate email per richiedere la riparazione del prodotto in garanzia e vi ho consegnato ed effettuato tutte le vostre indicazioni del caso. Nonostante i numerosi solleciti, finora il guasto non è stato riparato. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Consumo olio motore
Buongiorno, vorrei segnalare il consumo olio motore riscontrato su una AUDI Q5 TDI 204CV acquistata il 26/2/2024 presso la concessionaria Audi Zentrum di Torino via Reiss Romoli. Il motore ha consumato 4 litri d'olio in 22000 km (il primo litro a 9000 km, il secondo a 14000 km, il terzo a 18000 km e il quarto a 22000 km). Ho portato l'auto presso i servizi assistenziali della concessionaria ma a loro parere si tratta di un fenomeno assolutamente normale. Ritengo che se un consumo così elevato fosse da ritenersi normale, tale problema sarebbe dovuto essere stato rappresentato all’atto dell’acquisto dell'auto. In 47 anni di guida e dopo aver posseduto oltre 20 auto, è la prima volta che mi accade una criticità di questo genere, tra l’altro con un’auto di una marca che si presenta come Premium. Quanto sopra rappresenta un disagio e un costo oltre che una fonte di inquinamento e non mi garantisce la sicurezza di affrontare viaggi con un’auto affidabile. Mi preoccupa inoltre una precoce usura del sistema di trattamento dei gas di scarico legata ai fumi dell'olio combusti. Sarei grato di ricevere un Vs parere in merito. Alberto Salvoni
Difetto schermo samsung galaxy z fold 3
mi chiamo Melania Moresco e vi scrivo per segnalare un problema con il mio Samsung Galaxy Z Fold 3, acquistato in data 15 dicembre 2021 presso EleKtromatiK. Dopo un normale utilizzo, ho notato la comparsa di una linea nera verticale al centro dello schermo interno, che si è progressivamente allargata, compromettendo l’esperienza d’uso. Il telefono non ha subito urti o danni accidentali, pertanto ritengo si tratti di un difetto di fabbricazione. Ho appreso che questo problema è stato riscontrato da numerosi proprietari del Galaxy Z Fold 3 e che in molti casi Samsung ha riconosciuto il difetto, provvedendo alla riparazione in garanzia. Nonostante la garanzia legale di due anni sia terminata, considero questo malfunzionamento un vizio intrinseco del prodotto, che dovrebbe rientrare nella garanzia per vizi occulti o nell’eventuale estensione di garanzia Samsung per difetti riconosciuti. Pertanto, richiedo un intervento di riparazione o sostituzione senza costi a mio carico. Allego a questa email: Copia della prova d’acquisto
Una macchina sempre in assistenza
Macchina da caffè EP1220/00, acquistata in data 13/12/2024. Purtroppo dopo poche settimane di utilizzo, in data 30/12/2024, ho dovuto mandare la macchina in assistenza perché si era bloccata con 3 spie lampeggianti (Ticket: 3468914). É stata in assistenza per circa 1 mese, tornando il 29/01/2025 con la riparazione della MB. Dopodiché, il 12/02/2025, alla luce del fatto che persisteva il problema delle 3 spie lampeggianti, ho scritto all’assistenza clienti (sempre con il ticket: 3468914), la collega di Philips mi ha richiesto di effettuare una videochiamata per verificare il problema. Alla videochiamata non ha risposto la persona con cui avevo scambiato le e-mail, ma un suo collega che non era ovviamente a conoscenza dello storico e non ha voluto metterci in contatto con l’agente che si stava occupando della pratica… che nel frattempo non mi rispondeva più alle e-mail. In poche parole abbiamo perso tempo con questa videochiamata perché il collega non era a conoscenza del problema. Stamattina stanca ho riscritto all’assistenza clienti, ovviamente senza aver ricevuto ancora alcuna risposta. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell'art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d'acquisto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
