Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reclamo per disservizi durante il concerto dei Fontaines D.C. – Richiesta rimborso biglietto
Gentile Altroconsumo, sono un consumatore iscritto e desidero segnalare alcuni gravi problemi riscontrati durante il concerto dei Fontaines D.C. tenutosi presso il Carroponte in data 19.06.2025. Mi rivolgo a voi perché ritengo che, in quanto consumatore, il mio diritto a fruire adeguatamente di un servizio pagato sia stato violato, e vorrei richiedere un rimborso per il biglietto acquistato. Nello specifico, durante l'evento si sono verificati i seguenti problemi: Sovraffollamento della location: La quantità di pubblico presente era evidentemente superiore alla capacità massima gestibile in sicurezza e comfort. Questo ha reso l’esperienza invivibile: non era possibile avvicinarsi al palco o trovare posizioni adeguate per godersi il concerto. Problemi di visibilità: Una torre tecnica (destinata al mixer e alle luci) ostacolava completamente la visione del palco da una grande parte del pubblico. Inoltre, dal fondo della location, a causa della disposizione degli alberi e della struttura stessa, la visibilità era ulteriormente compromessa. Qualità audio scadente: Dal fondo della location (dove ero costretto a stare a causa del sovraffollamento), l’audio era pessimo e non consentiva di apprezzare le performance dal vivo. Pratiche di accesso lente e inefficaci: Nonostante io frequenti abitualmente il Carroponte, questa volta l’ingresso era gestito in modo confuso e con lunghe file. Le tempistiche di accesso mi hanno impedito di assistere all’esibizione del gruppo di apertura, gli Shame, inclusi nell’evento. Questi disservizi hanno gravemente compromesso la mia esperienza, rendendo praticamente impossibile godere del concerto in modo adeguato. Richiesta: Alla luce di quanto descritto, vorrei richiedere l’intervento di Altroconsumo per ottenere il rimborso del biglietto direttamente dall’organizzatore dell’evento (Live Nation Italia Srl) o dalla location ospitante (Carroponte). Ritengo che questi problemi rappresentino una violazione del mio diritto come consumatore, avendo pagato per un servizio non reso all’altezza delle aspettative minime. Allego alla presente: Copia del biglietto. foto che dimostrano i problemi di visibilità e sovraffollamento.
truffa e malagestione da wallapop
iscritto da circa 1 mese ed ho effettuato 2 vendite una conclusa ed andata a buon fine con recensione 5 stelle e l'altra che appunto e dove l'acquirente ha contestato l'acquisto per oggetto non funzionante in data 6/6/25 alle ore 13:37 l acquirente spagnolo conferma l'acquisto del mio oggetto , una fotocamera sony venduta a 98 euro. alle ore 16:38 dello stesso giorno io porto il pacco per la spedizione ,spedizione numero 089194100828111 di brt prima di spedire , per ogni vendita che faccio , faccio foto e video soprattutto per oggetti che hanno un certo valore , nel mio caso ne faccio due di video uno dove ho appena formattato la fotocamera ed un altro dove uso la fotocamera in tutte le sue funzionalità ! il video è stato fatto alle ore 16:01 nei seguenti giorni mi arriva la mail da wallapop che il pacco è giunto a destinazione successivamente mi arriva una mail da wallapop che il mio account è stato bloccato per gravi violazioni e non mi viene detto nemmeno il motivo e poco dopo mi arriva un altra mail che l'acquirente della fotocamera ha aperto una contestazione per articolo non funzionante ! Successivamente avrò mandato forse 30 mail di richiesta da wallapop per recuperare i soldi all'interno del mio account per chiedere spiegazioni del motivo della chiusura del mio account e mano subito i 2 video in mio possesso per provare che l'oggetto venduto è funzionante ! le risposte ricevute sono sempre automatizzate e mai esaustive ancora ad oggi 17/6/25 non so il perchè il mio account è stato bloccato. tra l'altro per gestire la contestazione wallapop ti manda una mail dove hai tempo 72 h per rispondere all'acquirente e puoi visionare le prove che l'acquirente ha fornito e ti fornisce il link per rispondere appunto peccato che ho l'account sospeso e quindi non posso accedere. Ho contattato l'assistenza e ho mandato i video in mio possesso 12 volte !!!!! ed ho chiesto una montagna di volte di avere conferma di ricezione di questi video ( anche se quando mandi richiesta e carichi allegati il sistema ti dice che il caricamento degli allegati è andato a buon fine e ti arriva anche una mail di conferma di apertura del ticket di gestione ) , ma le risposte sono SEMPRE automatizzate !!!!!! ( la sua pratica n ... è in gestione e le risponderemo il prima possibile ) Sono riuscito dopo molteplici mail di richiesta a recuperare il credito sul mio portafoglio Oggi alle ore 18:26 del 17/6/25 mi arriva mail da wallapop che questi hanno accettato il reclamo dell'acquirente MA COME ?????????'' VI HO MANDATO NON SO QUANTE VOLTE I VIDEO DEL PRODOTTO !!!! VI HO SCRITTO PER FAVORE DATEMI RISPOSTA !!!!!!!! MA STATE SCHERZANDO ???????????????????????? solo ora realizzo le recensioni che avete su trustpilot quasi 14 mila recensioni e 1.3 stelle di media !!! ora capisco il perché e tra l'altro di situazioni come le mie c'è ne sono decine al giorno ... Io vi mando le prove che il prodotto che ho mandato è funzionante e voi accettate il reclamo dell'acquirente ????????' ma cosa state facendo >??????????? ora l'acquirente mi deve fare il reso del prodotto ... chissà cosa riceverò .. un mattone !!! io mi domando una cosa ... ma i truffatori chi sono ??? chi vuole truffare o chi permette di truffare con la propria negligenza e menefreghismo ?????
Reclamo contro Booking.com per prenotazione non sicura e gestione inadeguata
Gentile Altroconsumo, vi scrivo per segnalare un’esperienza estremamente negativa avuta con il portale di prenotazione Booking.com, in merito a una prenotazione che ad oggi risulta ancora attiva, ma rispetto alla quale non ho ricevuto alcuna assistenza concreta. I fatti: A febbraio 2025, ho prenotato tramite Booking.com una struttura per il soggiorno dal 21 al 22 giugno 2025. Già durante il periodo di cancellazione gratuita, ho provato più volte a contattare la struttura per chiedere informazioni sugli orari di check-in/check-out, senza ricevere alcuna risposta. Ho scritto messaggi tramite la piattaforma, ho telefonato direttamente alla struttura (senza risposta) e ho chiamato per ben quattro volte l’assistenza Booking, che a sua volta ha provato a contattare il gestore senza successo. L’assistenza di Booking ha dichiarato che procederà a un eventuale rimborso solo se la struttura non risponderà entro il giorno stesso del check-in (21/06), e solo allora sarà possibile riottenere i 72 euro di penale previsti in caso di cancellazione oltre la scadenza. Oltre al mancato supporto: Solo dopo la fine del periodo di cancellazione gratuita, sono comparse sul sito recensioni recenti estremamente negative (media 1,0/10), che mettono in dubbio l’igiene, la sicurezza e l’affidabilità della struttura. Allego a tal proposito tre screenshot di recensioni di maggio e giugno 2025 che parlano di muffa, truffe, sporcizia e mancata disponibilità dell’appartamento. Mi chiedo: Come può Booking.com continuare a promuovere una struttura così mal recensita, senza avvisare gli utenti che stanno prenotando un appartamento potenzialmente non disponibile o addirittura pericoloso? È legittimo che l’utente venga lasciato senza alcuna garanzia fino all’ultimo giorno, quando ormai è tardi per prenotare altrove e l’intera vacanza rischia di saltare? Chiedo il vostro supporto per far valere i miei diritti di consumatore. Questo comportamento da parte di Booking.com mi sembra scorretto e potenzialmente lesivo. Resto a disposizione per fornire ulteriori dettagli e documentazione, qualora necessario. Grazie per l’attenzione e per il lavoro che svolgete a tutela dei consumatori. Cordiali saluti,
ORDINE MAI ARRIVATO
Ordine effettuato circa due mesi fà. Consegna prevista in uno store oltre un mese fà. Ad oggi nessuna comunicazione, nessun numero possibile a cui chiamare e non riesco ad accedere all account. Che fine ha fatto l ordine fatto su Mondadori online? ps Ho provato a chiamare il negozio in cui doveva arrivare ma non ne sanno nulla.
Rincari imprevisti e costi nascosti
13 febbraio 2025: ho prenotato su GetYourGuide (pagamento immediato) una gita ai Castelli di Peleș e Dracula al prezzo di €24,99 a persona. Dal sito era consigliato portare circa €35 in contanti a persona, perché i biglietti d’ingresso non erano inclusi nel costo pelescastletickets.com +10 getyourguide.com +10 getyourguide.it +10 . Circa una settimana prima del tour (21–23 maggio 2025): ho ricevuto diverse campagne pubblicitarie dove lo stesso tour veniva promosso a €10 a persona. 28 maggio 2025 – giorno del tour: Castello di Peleș: ci è stato richiesto €30 a persona, anziché i €20 previsti. Castello di Dracula (Bran): ci è stato richiesto €20 a persona, non i €14 ufficiali. Infine, ci è stato chiesto un extra di €10 a persona per un “servizio” non menzionato né incluso nel pacchetto. Comportamento del tour operator: Non ci è stata fornita alcuna comunicazione preventiva riguardo ai rincari, né ci è stata data la possibilità di accettare o rifiutare. Io e il mio accompagnatore non avevamo i €50 supplementari richiesti, e ho dovuto chiederli in prestito a estranei, con conseguente imbarazzo e stress. Conseguenze personali: L’esperienza, inizialmente pensata come piacevole, è diventata fonte di notevole disagio psicologico. Ho pubblicato una recensione negativa su Trustpilot. Conservo screenshot che mostrano il tour proposto a €10 una settimana prima della partenza. Richieste rivolte Rimborso totale di €170 (biglietti + extra non previsti). Emissione di un voucher da €170 da utilizzare per futuri acquisti.
Account disattivato vendita di 300€ persa
Salve ecco cosa mi è accaduto, sono stato contattato da un potenziale acquirente per un oggetto in vendita,ricevo un offerta talmente ridicola che lo rispondo (forse è meglio che te lo regali)mi risponde stuzzicandomi ,e alla fine lo mando a quel paese bloccando.Il giorno seguente mi segnale e mi disattivano l account, intascandosi una vendita in corso di 300€ e non potendo più aprire una contestazione per oggetto non funzionante. Io ho sbagliato a rispondere male ma intascandosi i miei soldi la vedo una vera truffa, chiedo il vostro intervento per recuperare la somma e poi l account può restare bloccato tanto non comprerò e venderò mai più su questo sito .grazie
Scortesia e arroganza del sig. Massino Scappini
Il sedicente sig. Scappini, gestore del Tachon Luxury di Tarquinia, ha gestito in modo sgarbato le mie richieste per un check in leggermente tardivo rispetto a quello indicato sul sito. Segnalo inoltre che si è degnato di rispondere (che caso!) solo dopo che io ho confermato su Booking una prenotazione non rimborsabile. Veramente privo di ogni attenzione e premura verso il cliente! Si trattava di mostrare attenzione alle mie (piccole) esigenze. Invece si è intascato i soldi e ha liquidato la questione con mail e messaggi pre-compilati. Ho letto sul web altre recensioni e concordano tutte nel definire il sig. Scappini un tipo furbo, sfuggevole e altamente arrogante. DIFFIDATE dalla sua struttura ricettiva. E da lui.
prenotazione con modifica date flessibili+ cancellazione
In data 15/04/2025 ho acquistato tramite EDREAMS due biglietti A/R comprensivi di opzione “modifica flessibile delle date” e possibilità di cancellazione, per un importo totale di €253. Avendo necessità di modificare la data di partenza originariamente prevista per il 12 giugno, abbiamo tentato ripetutamente – nelle 48 ore precedenti al volo e tuttora – di effettuare il cambio attraverso i canali previsti. Ogni tentativo è stato vano. In particolare: Abbiamo selezionato tre diverse soluzioni di volo alternative, tutte visibili e disponibili sulla piattaforma EDREAMS; In ciascun caso siamo stati successivamente ricontattati con la motivazione che, nonostante risultassero a noi disponibili, EDREAMS non era in grado di procedere alla prenotazione; Ci è stato infine suggerito di acquistare un nuovo volo a nostre spese, con la promessa di un rimborso successivo, anche se le date richieste non prevedevano alcuna differenza di prezzo rispetto alla prenotazione originale. Trovo inaccettabile che un servizio pubblicizzato come “flessibile” imponga l'acquisto di nuovi biglietti in date diverse dalle preferite dal cliente, quando in quelle preferite non sussistono differenze tariffarie, e che la procedura di cambio non venga rispettata nei termini previsti. A oggi, a meno di 24 ore dalla partenza, non abbiamo ottenuto né il cambio prenotazione né la cancellazione, nonostante la copertura aggiuntiva acquistata. --- Inoltre, desidero evidenziare che la flessibilità delle date è limitata ai **60 giorni successivi alla data di partenza originaria**, il che riduce notevolmente le possibilità di utilizzo dei biglietti, soprattutto considerando che **tutte le opzioni da noi proposte sono state sistematicamente rifiutate** da EDREAMS, nonostante risultassero disponibili. Infine – ma non per importanza – **abbiamo anche tentato di procedere con la cancellazione**, tuttavia l’agenzia ha dichiarato di **non poter garantire il rimborso senza un documento ufficiale di cancellazione**, documento che **EDREAMS non ha mai fornito**, attribuendone la responsabilità alla compagnia aerea. Chiedo pertanto un immediato riscontro scritto entro 15 giorni dalla ricezione della presente, con la risoluzione del disservizio e/o rimborso integrale. In assenza di risposta, mi riservo di adire le vie legali per tutelare i miei diritti di consumatore.
Servizio pessimo
Spett. Booking.com In data 08 giugno avrei dovuto soggiornare presso una struttura prenotata sul portale “forntemare Anna” un appartamento per tre persone con tre stanze separate e tre letti, nostra esigenza primaria motivo per cui la soluzione era stata scelta rispetto ad altre più economiche. Sono stata contattata al mattino di domenica comunicandomi che la terza stanza non poteva esser allestita per mancanza di lenzuola. Ho specificato che la mancanza di una stanza pronta e biancheria fosse un problema e il servizio non congruo con quanto pagato. Trovando inaccettabile che una struttura di accoglienza non avesse cambi di lenzuola e qualcuno all’accoglienza non ho voluto usufruire di un servizio non congruo. Booking ha gestito malissimo la situazione, ore al telefono senza fornirmi una soluzione alternativa e ogni volta parlando con un operatore diverso che non mi ha assistito adeguatamente. Chiedo un rimborso adeguato e la diffida dell’host dalla piattaforma. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
RIMBORSO BIGLIETTO NON EMESSO
Chiedo formalmente il rimborso del biglietto mai emesso. E' stato acquistato un biglietto mai ricevuto nonostante i solleciti al totalmente assente servizio clienti. Attendo pronto riscontro e conseguente rimborso. Alessia Cois
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
