Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Carta EDENRED disattivata e non utilizzabile nonostante numerosi solleciti
Salve, da giugno 2024 sollecito l'azienda EDENRED alla risoluzione del mio problema. Attualmente hanno aperto un altro ticket interno i primi di settembre ma non ho nessun aggiornamento da allora, creando un disagio non indifferente. La mia tessera risulta disattivata, i ticket risultano caricati di mese in mese, ma io non posso utilizzare carta e quindi ticket. Non c'è risoluzione al problema
Ritardo consegna
Spett. Arval In data [27 luglio 2024] ho sottoscritto il contratto per Noleggio allungo termine concordando un anticipo pari a [€ 1999,99] versato in data 28 agosto. Si evidenzia che già in sede di vendita tramite vostro intermediario Facile.it mi era stata in modo fuorviante mi era stata prospettata una consegna nel mese di agosto massimo settembre, tale consegna e poi slittata ad ottobre. il giorno 24 settembre 2024 ricevo comunicazione che la consegna è slittata orientativamente al 20 gennaio 2025. Ritengo che ci siano i presupposti per recedere dal contratto, o quantomeno di ricevere da voi una proposta alternativa che preveda tempi di consegna più ragionevoli. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rtardo liquidazione sinistro
Spettabile 24HAssistance, in data 23-08-28 ho denunciato un sinistro RC auto ( sinistro n. 2024/25035)con ragione con constatazione amichevole con doppia firma. 1)Non mi avete prestato assistenza stradale pur avendone diritto, anzi mi avete detto di arrangiarmi da solo. 2)Ad oggi scaduti i termini di 30 giorni non ho ancora ricevuto il rimborso che continuate a postporre ben sapendo che siete oltre i termini come da Codice Delle Assicurazioni Art.148. Dopo innumerevoli solleciti PEC non siete ancora stati in grado di darmi una risposta. 3) Impossibile sapere quale sia il reale stato della mia pratica non potendo parlare con il liquidatore. Chiedo una pronta risoluzione avendo necessità di ripristinare il mio mezzo alle condizioni pre sinistro utilizzandolo anche per lavoro.
MANCATO RIMBORSO
sto ancora aspetando il rimborso che mi spetta a fronte della vs nota di credito 22725760251 emessa in data 02/09/2024. riassumo brevemente la situazione: - a fine luglio prenoto e pago interamente un camper per le due settimane centrali di agosto con ritiro a Bergamo (precisamente a Ciserano, 5 km da casa mia): la scelta di noleggiare presso di voi è stata ovviamente influenzata dalla comodità di ritiro/restituzione del mezzo; - a due giorni dalla partenza si scopre che malgrado il corretto pagamento da parte mia, non avete bloccato il camper, dopo molte insistenze mi prospettate di andarne a ritirare uno a Bologna, a spese mie, pagando anche l'eventuale maggior costo della prenotaione; - fortuna vuole che in realtà il noleggio "last minute" a Bologna sia nettamente meno caro, per cui emettete nota di credito di 900 euro; - il giorno di inzio delle ferie vado a ritirare il mezzo a Bologna: scopro che è appena rientrato da un importante intervento al motore; - il giorno della partenza dopo poche centinaia di chilometri si accende la spia gialla del motore, segnaliamo l'anomalia senza riscontro; - ricontattiamo il giorno seguente e ci viene detto, malgrado alcune contraddizioni tra comunicazioni telefoniche e via mail, di continuare il viaggio monitorando eventuali ulteriori anomalie; - il terzo giorno va in blocco la truma per cui rimaniamo senza acqua calda, segnaliamo l'anomalia e non riceviamo alcuna assistenza per sbloccare la situazione ma solo la raccomandazione di sporgere reclamo al rientro; - al rientro sporgiamo reclamo. -passa il tempo; -sollecitiamo; -passa il tempo; -sollecitiamo; -sollecitiamo; ... ci viene risposto che il reclamo non è accolto e che il rimborso verrà sollecitato (?)
Impossibile associare il dispositivo alla targa
Invio questo reclamo per far conoscere agli altri soci di Altroconsumo la mia odissea con UnipolMove. In agosto decido di passare da Telepass (un po' caro, ma mai avuto nessun problema) a UnipolMove in forza delle ottime offerte di canone. Sottoscrivo il contratto in un'agenzia Unipol e mi danno il dispositivo. In famiglia abbiamo tre autovetture, decidiamo quindi di richiedere un dispositivo aggiuntivo, qui iniziano i problemi. La targa al cui il dispositivo deve essere associato risulta occupata da un altro dispositivo, quindi impossibile l'associazione con la mia seconda vettura. Chiamo l'assistenza e mi garantiscono che risolveranno in pochi giorni, da 5 a 7 gg lavorativi. Ho chiamato la prima volta il 27 di agosto alla data odierna 22 settembre il problema non è stato ancora risolto dall' ufficio tecnico di UnipolMove. Varie telefonate e 3 solleciti, niente da fare: un muro di gomma. Su loro richiesta ho inviato ben due volte il libretto di circolazione che attesta la proprietà del mezzo, niente da fare. Sto pensando di restituire il primo dispositivo e ritornare in Telepass. Chi lascia la strada vecchia per quella nuova...
Airbnb incassa dagli Ospiti e non paga l'Host
Buongiorno. Ho un agriturismo, da luglio aspetto da Airbnb il pagamento di 3 fatture relative a tre diversi ospiti. Alla mia prima lamentela mi hanno detto che il mio account era bloccato perché avrei dovuto fornire dei dati della mia azienda (in particolare, essendo una società, le quote di capitale possedute da ciascun socio). Ho subito inviato il certificato della Camera di Commercio, che in Italia è l’unico soggetto abilitato a certificare tutti i dati di un’azienda, compresi quelli relativi al capitale. Ma dopo tre o quattro giorni dall’invio, mi chiedevano di nuovo la stessa cosa, in termini generici e impersonali, come se non avessero letto il messaggio precedente. E io ogni volta aprivo un ticket con l’assistenza telefonica, che prendeva nota e mi spiegava che gli operatori telefonici non avevano potere di intervenire su queste questioni, ma solo di segnalarle all’uffico competente. E dopo ogni telefonata mi arrivava lo stesso identico messaggio generico, che mi chiedeva di certificare le quote di capitale. Non so se questo frustrante gioco dell’oca dipenda da problemi di lingua (il centro operativo di Airbnb è a Dublino) o dal fatto che i messaggi vengano gestiti da un’A.I. Sta di fatto che questo frustrante tira e molla va avanti da mesi, e intanto trattengono il mio denaro. Ho scritto una pec alla sede di Milano, che mi ha risposto che non ha competenza sull’argomento. Ho inviato un’email a Dublino, senza risposta. Sono tentato di fare una denuncia penale (art.646-appropriazione indebita), dato che trattengono i miei soldi con motivazioni che si sono rivelate pretestuose. Che cosa consigliate?
Ritardo nell'esecuzione dell'opera
Buonasera gentile Gragnaniello, dal ricovero del veicolo a Gennaio sono trascorsi 10 mesi,per il mancato rispetto dei termini di consegna siamo in diritto di chiedervi il risarcimento per l'incauto acquisto del motore con sigla diversa dove ho perso 800€ Art.130 comma 5 e 7 cdc Il risarcimento per la perdita di commesse e calo di produzione Il fermo macchina di 200€ al giorno per ogni giorno di sosta Il risarcimento del mancato godimento dell'assicurazione di 600€ e del bollo L"usura dei componenti dovuto al fermo macchina 6 pneumatici tergicristalli sospensioni pneumatiche manicotti batteria e tutto quello che sapete che non può stare fermo oltre 6 mesi. Canone telepass di 48€ Le spese di gestione Ogni volta che andiamo e veniamo sono 15€ di spesa tra costi di trazione ed usura del veicolo che mi serve per venire inutilmente a corrervi a presso in officina ed essere preso per i fondelli; Il nostro tempo compreso quello perso anche per scrivere un messaggio di sollecito o informazioni costa 75€/ora+iva a gestirvi siamo in 2 quindi si accavalla altro mancato guadagno!!! Deprezzamento del valore del veicolo nella rivendita di 11 mesi Non potete trattenervi il veicolo oltre 6 mesi! Ne sono passati 11,ci riserviamo di agire per appropriazione indebita. Danni alla carrozzeria Per non parlare del Daily a metano dove abbiamo speso oltre 4500€ con 8 mesi di fermo macchina e non va.. (contestato entro 8 giorni) accendono tutte le avarie! A saldo e stralcio chiediamo risarcimento danni di 18.500€ entro e non oltre 7 giorni dalla presente. Qualora il veicolo non fosse consegnato entro il 30/09/2024 al prezzo concordato di 3000€ sarà applicata un ulteriore penale di 150€ per ogni giorno di ritardo. Per conoscenza AVV. laudisio
Ritardo nella Spedizione
Spett. Undici Dieci Store In data 02/09/2024 ho comprato uno dei vostri articoli sullo store concordando un corrispettivo pari a 61,90 euro, spedizione express pagata 6,90 euro in più. Ma nonostante questo del pacco, che doveva arrivare tra il giovedì 5 settembre e martedì 10, non c'è traccia. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti., con un risarcimento danni.
Ritardo pagamenti
Sto contattando da due mesi l'ente succitato, il quale non fornisce alcun tipo di risposta inerente alla data in cui verrà erogato il TFR a me spettante, inerente un contratto scaduto in data 31/08/2023.
Richiesta urgente copia contratto
Salve, in data di ieri ho inoltrato richiesta scritta di copia del contratto in oggetto, così come mi è stato indicato telefonicamente. Come indicato la necessità è urgente, chiedo mi sia fornito entro le ore 13 di oggi. Ringraziando, sono a porgere i migliori saluti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?