Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborso negato
Spett. SHEIN In data 12/12/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online l'ordine GSONPR43F001JWD pagando contestualmente l’importo di 166.22 € Alla consegna del prodotto, avvenuta il 10/12/2024 , potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Perché gli articoli inviati erano tutti completamente diversi ed errati nel mio pacco Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite piattaforma Il 12/12/2024 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce dopo accertamento comunicatomi tramite piattaforma ed email dell'effettivo errore del magazzino Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 27/12/2024 con firma del ritiro da parte del magazziniere Tuttavia ad oggi, tanti giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 166.22 Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 2 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
Mancato rimborso causa ordine reso perso dal vettore
Buonasera, in riferimento ai miei ordini n. GSO1MU23100QSFS e GSO1MT232001BKL, entrambi resi in un unico pacco con reso combinato, con numero di tracking In Post 820139669527049024971009, chiedo il rimborso immediato di euro 59,19. Il reso è stato da me correttamente depositato in un punto di ritiro in post in data 05/02/2025, come indicato dal numero di tracking. Suddetto pacco è stato poi perso dal corriere e non risulta mai ritornato al mittente. Dopo le verifiche effettuate nel punto di ritiro, risulta che il pacco è stato correttamente depositato e scansionato da in post in data 5/02 e successivamente si sono perse le tracce. Ho già contattato il vettore in post tramite mail che mi ha invitato a rivolgermi direttamente al sito di acquisti per ricevere il rimborso, ma voi tramite chat mi avete detto di non poter fare niente in quanto il pacco non è rientrato nel vostro magazzino. Dal momento che il Vettore designato In Post opera per conto vostro, ed avete in essere stipulato un contratto, siete quindi responsabili PER LEGGE della mancata consegna al magazzino, e allo stesso modo c’è anche l’obbligo di onorare il contratto in caso di problematiche con i vostri clienti; sta a voi eventualmente rivalervi sul Vettore. Se nonostante questo reclamo non riceverò un riscontro positivo, mi vedrò costretta a procedere tramite vie legali. Martina Converti
RESO E RIMBORSO APPARENTEMENTE IMPOSSIBLI
Cercando di riassumere il più possibile: ho acquistato un letto in legno più materasso, che sono arrivati in tempi record, pochi giorni dopo l'ordine, ma mancava un pezzo, per ricevere il quale ci sono volute circa due settimane, e pazienza... Ho dovuto sostituire il materasso perché difettoso, e già qui, tempi lunghi e problemi con i corrieri, ma alla fine questione risolta... Nulla da dire sulla qualità, ma dormendoci, io e mio marito non eravamo comodi e il letto risultava per noi davvero troppo basso. Decido quindi di richiedere il reso e rimborso totale, entro i 100 giorni previsti dal regolamento. E qui comincia l'Odissea...apro la pratica di reso in data 11 dicembre, e dall'epoca sono in attesa di risolvere la questione. IMPOSSIBILE parlare con qualcuno telefonicamente, se non dopo aver rilasciato pessimo feedback su Trustpilot. Questo sembra infatti essere l'unico modo per ricevere una telefonata da qualcuno. Ho rilasciato il primo feedback il 16 gennaio 25 e guarda caso dopo pochi minuti mi hanno contattato telefonicamente. Lo stesso è successo dopo l'aggiornamento del feedback in data 6 febbraio, ma dopo le rassicuranti parole della gentile signora che mi ha chiamato, a oggi, 28 febbraio, sono ancora nelle stesse condizioni: letto smontato e materasso pronti per il ritiro, ma nessuno si fa vivo. Dopo mille comunicazioni via mail sono riuscita a farmi mandare la busta nella quale inserire il materasso, ma del corriere nemmeno l'ombra. Via chat non rispondono più, alle mail nemmeno. Ogni tanto mi arriva la solita mail precompilata in cui si accampano non meglio specificati problemi logistici, ma il risultato è che nessuno viene a ritirare la merce, e ovviamente nessuno mi rimborsa, perché il rimborso è giustamente previsto solo a ricevimento da parte loro della merce. Ora, dato che una volta ritirata la merce (sempre che accada mai, dato che ho tutto pronto dal 28 dicembre, esattamente due mesi...), devo ricevere il rimborso totale, ma mi viene già il mal di fegato al solo pensiero di quanto ci metteranno. Temo a questo punto di non aver altra scelta se non chiedere l'intervento di un legale
Problema con il rimborso
Spett. FARMAÈ In data 25/01/2025ho acquistato presso il Vostro negozio online 2 prodotti pagando contestualmente l’importo di 46,29.La consegna non è mai stata avvenuta.Vi ho inviato diverse volte una comunicazione in tal senso tramite email . Il 29/01/2025mi avete risposto accettando la richiesta di reso. Tuttavia ad oggi, trascorsi 30 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 46,29. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro immediato dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Mancato rimborso ordine 1017654819
Spett. Farmaé In data 28-01-2025 ho effettuato presso il Vostro negozio online un ordine, pagando contestualmente l’importo di € 44,27. In data 31-01-2025 mi avete comunicato tramite mail che: "per un errore di giacenza in magazzino il suo ordine #1017654819 non è andato in totale allestimento per cui procederemo nel più breve tempo possibile e comunque entro i prossimi 10 giorni al rimborso. Di seguito il dettaglio della merce mancante: 2pz. - Eufortyn 10 Flaconi 15ml". Tuttavia ad oggi, trascorsi 28 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a € 33,24, né alcun riscontro alle numerose mail inviate. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Mancato rimborso prodotto non conforme
In riferimento all'ordine 02380259, a distanza di un mese esatto dall'ordine e dalla prima segnalazione (ultima delle quali è la n. 00943731) sono a chiedere il rimborso di n. 14 barattoli di legumi (n. 6 cannellini bio Carrefour e n. 8 borlotti bio Carrefour) in quanto come Paese di provenienza dei prodotti era indicata l'Italia e, invece, tutti gli articoli sono di origine extra UE, come ampiamente documentato via mail in risposta alle richieste di approfondimento del servizio clienti. La parte grottesca è che il rimborso era stato accordato, come da mail allegata, ma attraverso una procedura evidentemente non concordata tra tutte le parti Carrefour coinvolte (servizio clienti, punto vendita, corriere), considerato che all'ordine successivo il corriere non ha ritirato i prodotti in quanto "non autorizzato"; preciso di aver segnalato l'accaduto anche tramite il servizio clienti in 4 distinte chat: Claudia S, chat del 4/2 ore 16:10 Francesca R chat del 5/2 dalle 12:05 alle 12:25 Francesco V chat dell'11/2 ore 17:45 Milena I chat del 17/2 ore 13:30
LiDL cambio negato causa scontrino digitale
Spett. LIDL, In data 20/02/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio alcuni contenitori trasparenti in plastica trasparente da frigo, pagando, compreso tanti altri articoli, contestualmente l’importo di €59,64. Lo stesso giorno mi sono accorto della inutilità nel mio frigo per la loro forma ed ho telefonato all'assistenza clienti per chiedere se fosse stato possibile effettuare un cambio di merce in punto vendita diverso da quello in cui l'avevo comprati. Ricevuto risposta negativa e sottolineato che potevo farlo solo nello stesso punto vendita dell'acquisto (situato a circa 20 km dalla mia residenza), ho dovuto aspettare fino ad oggi 27 febbraio. Questa mattina non ritrovandomi più lo scontrino originale cartaceo, ho stampato tramite l'app LIdl plus, quello digitale. Mi sono recato nel punto vendita dedicato per effettuare finalmente la sostituzione dei 2 contenitori e il Personale mi ha negato l'operazione giustificando il fatto con la motivazione che lo scontrino era stampato da quello digitale e non quello che mi avevano fornito loro. Desidero ricevere chiarimenti su quale differenza esiste tra gli scontrini cartacei e quelli digitali che la Lidl mi invia digitalmente. In commercio qualsiasi attività per effettuare un cambio o un reso necessita dello scontrino per verificare l'acquisto del prodotto, il negozio di vendita, la data, il numero della cassa, il codice dell'articolo e la descrizione etc. Etc. Lo scontrino digitale LIDL stampato da me contiene: - il punto vendita dove l'ho acquistato; - la data e ora d'acquisto; - Il codice e la descrizione del prodotto; - i riferimenti della cassa e i codici progressivi dello stesso scontrino: - etc. etc. Quale informazione manca nello scontrino digitale per non riconoscere al cliente il cambio o il reso? Allegati: Ricevuta di pagamento
Pacco sbagliato è mancata risposta per effettuare il reso
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il [DATA], potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché [MOTIVAZIONE FORNITA DALL’AZIENDA] Contesto quanto sopra poiché [MOTIVAZIONE]. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che Il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza il rimborso del prezzo pagato pari a [€] tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Reclamo articolo non conforme accettato ma non rimborsato
Spett. Zzalando Privè In data 8.02.2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online n.3 prodotti Columbia pagando contestualmente l’importo di [€] 180,00 oltre a [€] 4,90 di spese di spedizione. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 14.02.2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite modulo area clienti e avete generato l'etichetta di reso per due articoli. Successivamente, per il terzo articolo presente nell'ordine, apro il reclamo per articolo non conforme e accettate lo stesso dicendomi, con vostra email del 15.02.2025, che posso spedire lo stesso con gli altri due articoli dello stesso ordine e che per scusarvi di quanto accaduto mi mandate un buono sconto del 10% da utilizzare per il prossimo ordine. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 19.02.2025. Tuttavia ad oggi, trascorsi 8 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a euro 184,90 dicendomi che non vi ho rispedito gli articoli. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c.
mancato rimborso
Buongiorno, per l'ordine n. 1017685323 da voi parzialmente inevaso del giorno 5 febbraio 2025, ancora non ho ricevuto il rimborso e nè alcuna risposta alla mia stesso oggetto inviata la scorsa settimana, considerato che oggi i bonifici vengono lavorati in giornata e gli accrediti sono istantanei, vi sollecito al tempestivo accredito della somma da me dovuta diversamente, considerata l'attesa, adirò le vie legali per il ristoro dei danni da me subiti. Saluti- secondo SOLLECITO
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?