Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato Rimborso
Spett. Amazon.it In data 27/06/2022 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Xiaomi Redmi Note 11 Pro+ 5G - Smartphone 6+128GB, 6.67" 120Hz, pagando contestualmente l’importo di €379,90. Il 27/11/2023 mi avete risposto accettando la richiesta di reso per malfunzionamento del prodotto, ancora in garanzia, dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso il vostro Centro Resi il giorno 29/11/2023. Tuttavia ad oggi, trascorsi più di 30 giorni (quindi ben oltre i 14 giorni dichiarati nelle vostre politiche di reso), non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €379,90. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia Reso Avviato + ricevuta di consegna del corriere DHL del reso inviato
Mancato Rimborso
Spett. Amazon.it In data 26/02/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Apple 2022 iPad Pro 12,9" (Wi-Fi + Cellular, 1TB) - Grigio siderale (6ª generazione) pagando contestualmente l’importo di €2.085,06. Il 03/12/2023 mi avete risposto accettando la richiesta di reso per malfunzionamento del prodotto, ancora in garanzia dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso il vostro Centro Resi il giorno 05/12/2023. Tuttavia ad oggi, trascorsi più di 30 giorni (quindi ben oltre i 14 giorni dichiarati nelle vostre politiche di reso), non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €2.085,06. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia Reso Avviato + ricevuta di consegna del corriere DHL del reso inviato
Scarpe Nike acquistate sul sito Nike.com
Gent. Sigg. In data 18 ottobre scorso (ord. C01287242411) ho acquistato presso il Vostro negozio online una scarpa – Uomo Nero mod. FN7804-001 pagando contestualmente l’importo di € 90,97. Alla consegna del prodotto potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 così come previsto dalle vostre condizioni commerciali. Ho attivato prontamente la procedura di reso effettuata sul proprio profilo nella vostra piattaforma e.commerce, reso che è stato autorizzato il 20 ottobre scorso. La spedizione del collo è stato effettuato come da vostre istruzioni presso l'ufficio postale di Villa Lagarina (TN) e da voi ricevuto il 25 ottobre scorso. Considerando l'assenza dell'accredito sulla modalità di pagamento con la quale avevo effettuato l'ordine, modalità che si era verificata per altri acquisti precedenti e resivi, ho contattato il vostro servizio clienti il quale per ben due volte mi ha riferito che il rimborso non poteva essere effettuato poiché il collo recapitatovi risultava vuoto. Evidenzio che le modalità di reso sono da voi gestite ed al sottoscritto non dovrebbe cadere alcuna responsabilità se poi il collo vi viene recapitato vuoto del contenuto. Tale circostanza è stata ampiamente scritta al vostro servizio clienti che mi ha replicato il mancato rimborso disposto dai dipartimento responsabile. La responsabilità sulla mancata consegna del contenuto la fate ricadere sul cliente benché ciò non sia contemplato nelle vostre condizioni contrattuali sulla vendita per corrispondenza. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Cordiali saluti. Allegati: - Ordine di acquisto; - Autorizzazione al reso; - Lettera di vettura del reso.
Account bloccato per nessun motivo, stavo aspettando un rimborso
Salve, aspettavo un rimborso e non arrivava, ho contattato l'assistenza e mi hanno detto che sarebbe arrivato, e adesso mi ritrovo con l'account bloccato senza spiegazioni specifiche del perché. Non posso contattare l'assistenza dato che il mio account è stato bloccato.
Reso
In data 22/11/23 ho effettuato un ordine del valore di 104,89€ ed ho provveduto al reso di tale ordine in data 24/11/23. Non ricevendo il rimborso ho provato innumerevoli volte a contattare il servizio clienti telefonicamente ma senza successo. In data 15/12/23 ho compilato il form online per ricevere assistenza ma ad oggi 05/01/24 non ho ancora ricevuto né risposta né il rimborso.
Mancato rimborso
Spett. La Redoute, In data 03/11/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio online un tavolo pagando contestualmente l’importo di €239.26. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 10/11/2023, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 13/11/2023 – max 14 gg dalla consegna. Il 18/11/2023 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 30/11/2023. Tuttavia ad oggi, trascorsi 36 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €239.26. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
rimborso
Chiedo cortesemente che venga emesso il rimborso per ordine 6311392 essendo il pacco rientrato in vostro possesso il 3 gennaio 2024.Ricordo che l'ordine fatto il 20/12/2023 doveva essere consegnato il 23 /12/2023 l'ordine era stato messo in consegna il 29 dicembre nonostante io avevo richiesto l'annullamento in data 23 dicembre 2023.
Mancato rimborso del mio ordine
Spett. Gommamarket ora Shop Gomma In data 10 novembre 2022 ho acquistato presso il Vostro negozio online quattro gomme invernali DUNLOP WINTER RESPONSE 2 T 185/65 R15 88 pagando contestualmente l’importo di € 150.36 oltre a € 9,90 di spese di spedizione. Il giorno 28 novembre mi avete comunicato che il mio ordine mi sarebbe stato rimborsato, poiché si era danneggiato durante la spedizione. Tuttavia ad oggi, trascorsi 37 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €160,26. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Copia comunicazione di rimborso
Nessuna risposta su una richiesta di reso
Spett. Vinted In data 15 dicembre 23 ho acquistato presso il Vostro negozio online una maglietta pagando contestualmente l’importo di 1,5 euro oltre a 3,77 di spese di spedizione e protezione acquisti. Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 in queanto il prodotto consegnato NON ERA QUELLO ACQUISTATO, ERA DI COSTO INFERIORE E RIVINATI. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite vostro portale in data 30 dicembre, ovvero entro i termini da voi previsti per il reso ma ad oggi NON MI avete dato modo di chiedere l'intero rimborso in quanto da vostro portatile poaso fare il reso pagando la spedizione. Una cosa assurda, non tanto per la spesa, ma per il principio. Rendo un articolo consegnato sbagliato e devo anche rimetterci soldi. Se accettate il reso voglio indietro tutto quanto da me pagato! Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. In allegato l'acquisto fatto, quello arrivato e le varie comunicazioni con vinted...
Delusione!
Buongiorno, il giorno 30/12/23 h 16:00 mi sono recata presso il negozio Sonny Bono sito nel centro commerciale Alle Valli a Seriate (Bg), ho acquistato un capo che però non andava bene quindi il girono 31/12/23 sono tornata in negozio per un eventuale cambio. Ho da subito precisato che non avevo con me lo scontrino del negozio ma avevo la ricevuta della transazione bancaria ( pagamento effettuato con pagamento elettronico) , sapendo poi che è una catena di negozi monomarca quel capo solo da loro avrei potuto acquistarlo . Da subito ( credo sia stata la manager perché inizialmente mi ero rivolta ad una commessa vicino alla cassa che stava provando a venire incontro alla mia richiesta ma poi si è dovuta rivolgere a lei) senza quasi ascoltare ha negato il cambio , ho provato ad argomentare la mia richiesta spiegando che la ricevuta bancaria è comunque un documento fiscale che sigilla un contratto di compravendita come in questo caso ,niente ho provato a chiedere se potevo rivolgermi ad una direzione e qui mi sono sentita davvero presa in giro , perché dicendomi che avrebbe chiamato il titolare ha preso un cellulare ma secondo la mia umile opinione ed essendo lei di fronte a me , credo che non abbia proprio chiamato nessuno , e quando le ho detto che secondo me non era molto professionale mi ha risposto sorridendo e addirittura ballando su se stessa che lei era gentilissima!!!!! Premetto che non ero sola e anche chi era con me è stato testimone di questo comportamento. Credo che sé questa è l attitudine al problem solving del negozio personalmente non mi vedranno mai più . In più da quando è stata introdotta la fatturazione elettronica le casse ( sopratutto quelle di attività come queste ) hanno un archivio dove si ritrovano tutte le ricevute o fatture emesse . La stessa cosa mi era già capitata con un acquisto dal valore importante eppure con la ricevuta bancaria mi è stato fatto il cambio! Detto ciò io non contesto tanto il fatto che mi sia stato contestato il cambio ( tra l altro avrei acquistato un capo più costoso e avrei aggiunto la differenza e anche per il negozio ci sarebbe stato un guadagno maggiore) ma il fatto che non ci sia stata per niente l attenzione verso il cliente o quanto meno cercar di venir incontro alle richieste . Grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?