Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rimborsi mai ricevuti
Ho fatto due ordini su Farmae senza ricevere i prodotti ne i rimborsi economici: Ordine 1018482130 del 12/05/2025 Ordine 1018132000 del 30/04/2025
Trattenimento caparra sugli elettrodomestici
Buon giorno sono il signor Tilotta,le scrivo in quanto il giorno 9 Aprile mi sono avvalso del servizio Dolce casa di Mondo convenienza la quale mi ha mandato a casa l'architetto il sig Marino Alaimo il quale mi ha preso le misure della cucina e della camera e mi ha preparato una proposta d'acquisto la quale io ho firmato.Dopo due settimane avendo dei dubbi,ho provato a riprendere le misure del frigorifero perchè avevo dei dubbi sull'apertura della lavastoviglie e mi sono reso conto che l'architetto aveva preso le misure sbagliate.Precipitatomi in negozio ho chiesto subito di annullare l'ordine della cucina e mi è stato comunicato che gli elettrodomestici già erano arrivati in magazzino e quindi avrei perso la caparra dei 280 euro.Ho provato subito a mettermi in contatto con il signor Alaimo attraverso diverse email (unico modo per comunicare con lui) e mi ha proposto due opzioni,di cambiare il frigo nuovo comprato un'anno fà oppure di cambiare gli attacchi della cucina per poter posizionare la lavatrice al posto della lavastoviglie ma soluzione avagliata con l'idraulico e non fattibile.Mi trovo a scriverle perchè non riteniamo giusto che per un errore non commesso da noi dobbiamo perdere la caparra anche perchè gli stessi elettrodomestici verranno rivenduti ad un'altro cliente.Le chiedo gentilmente di poter risolvere la questione in maniera amichevole e di poter riavere quello che ritengo giusto ci aspetti ,cordiali saluti Tilotta.
Rimborso mai ricevuto
Ho ordinato due articoli ad aprile 2025. Poco dopo mi arriva la notifica che un prodotto non era disponibile e avrei ricevuto un rimborso entro 14 giorni. Ad oggi non ho ancora ricevuto il rimborso…
non viene fornita la data di consegna
Spett. Daymondo - Areapress S.R.L. In data 11maggio 2025 ho acquistato presso il Vostro negozio il prodotto La Germania Amn965exv Cucina 90x60 5 Fuochi A Gas Forno Elettrico Multifunzione Inox, pagando contestualmente l’importo di € 431,90 con bonifico bancario, accredito della somma il giorno 13 maggio 2025. Non ostante le mie sette richieste alla Vostra assistenza della data di consegna, la Vostra spettabile assistenza risponde a volte dicendo che siete oberati di ordini, altre volte che non avete ancora ricevuto l'importo, oppure altre scuse insensate. in allegato la Vostra fattura, lo screen shot della Vostra conferma d'ordine e la contabile del bonifico. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso
A: DocPeter farmacia online 16/05/2025 Ho fatto un ordine in data 8 aprile 2025 a DocPeter. Ho immediatamente pagato con bonifico bancario e dopo una settimana sono stata informata che su 6 (sei ) prodotti ordinati ne risultava disponibile soltanto uno, che mi è stato inviato. Mi è stato richiesto Iban per il rimborso che ho tempestivamente comunicato. Ad oggi ancora non ho ricevuto alcun rimborso. Ho sollecitato il rimborso con numerose email ai contatti indicati sul sito di DocPeter. Un paio di volte ho ricevuto risposte vaghe senza alcuna giustificazione. Vi allego copia del bonifico di pagamento e due email di DocPeter una con la conferma dell’ordine e l’altra con la rettifica della disponibilità. Grazie e saluti. Ada Friello
RIMBORSO ANCORA NON ARRIVATO DOPO UN MESE PER PRODOTTI CHE NON ERANO DISPONIBILI
Ho acquistato su Farmaè il 14/04/25. Su quattro prodotti me ne hanno inviati solo uno. Avevo fatto il pagamento con Scalapay e loro malgrado ho fatto reclamo non possono aiutarmi. Ho mandato innumerevoli mail ma niente ancora oggi nessun rimborso. Vi allego la loro mail e l'ordine che ho fatto. Grazie Saluti Simona Beltrami
Chilometraggio auto scalato
Provata e acquistata auto con circa 127000 km,come da ogni documento da me in possesso,e da annunci on-line.quando ho ritirato l'auto ho notato che non c'era più corrispondenza con quanto sottoscritto,la mia auto ha come per magìa ha poco più di 113.500 Km, circa 14.000km in meno.
Truffa per soldi bloccati
Buongiorno, ho effettuato una vendita su ebay per un importo di 200 euro, dopo una trafila di controlli per 4 giorni, il mio account è stato bloccato, ho chiamato il servizio clienti non sanno darmi una motivazione, ma cosa più grave che mi dicono che i miei fondi della vendita mi saranno restituiti entro 6 mesi. Questa è una truffa senza senso, rivoglio i miei soldi.
Marchio di lusso con comportamento inaccettabile e mancanza di assistenza
Sono arrivata al negozio intorno alle 7:25 del mattino, durante una coincidenza di volo dal Brasile, alla ricerca di un blazer da lavoro poiché stavo iniziando un nuovo impiego. Sono stata assistita da una commessa cinese (erano presenti una commessa cinese e una italiana nel negozio). Le ho informato che l’imbarco sarebbe iniziato tra 20 minuti al gate A70 e lei mi ha subito rassicurata dicendo che il gate era molto vicino. Dopo aver provato alcuni blazer e averne scelto uno, ci siamo dirette alla cassa. Alla cassa, nonostante la mia continua urgenza per non perdere il volo, la commessa ha insistito ripetutamente per vendermi due blazer, anche dopo che avevo chiarito che potevo acquistarne solo uno. Il culmine si è raggiunto quando, dopo vari tentativi di addebitare il pagamento sulla mia carta Wise, che non aveva saldo sufficiente per due blazer, la commessa ha addebitato, senza il mio consenso, il blazer sbagliato con il prezzo più alto di 557 euro. Le ho subito comunicato che l’articolo non era corretto, ma sono stata sottoposta a una serie di procedure confuse e tentativi di dividere il pagamento, senza successo. Ho chiesto la sostituzione con l’articolo che avevo scelto, del valore di 447 euro, ma lei non sapeva come procedere. A quel punto ero già disperata. Ha quindi chiamato la commessa italiana per aiutarla. Alla fine, sulla mia carta sono stati addebitati 887 euro, lasciandomi con soli 18 euro. Questo comportamento abusivo e negligente è durato circa 20 minuti alla cassa, mettendo a rischio il mio imbarco. Quando ho richiesto un rimborso (in una situazione estremamente stressante), mi sono state date indicazioni imprecise sulla posizione del gate. Il gate era estremamente lontano! Prima ho dovuto scoprire dove fosse. Mi è stata data un’informazione errata sulla posizione del gate: mi era stato detto che era vicino, ma in realtà era molto lontano. Ho camminato e corso (più velocemente possibile, per quanto me lo permettesse il mio fiato), ma, come temevo, ho perso il volo. I danni causati dalla negligenza del personale sono stati disastrosi: Ho perso il mio volo. Sono arrivata alla cassa con ampio anticipo per poterlo prendere. Il primo tentativo di pagamento è stato fatto alle 8:00. Se la commessa avesse semplicemente elaborato l’acquisto del blazer che avevo scelto, avrei preso il volo. È stato chiaramente a causa della confusione e disorganizzazione del personale che l’ho perso. Sono rimasta senza denaro sufficiente per coprire le nuove spese, a causa dell’importo bloccato dall’acquisto non autorizzato. Ero così sconvolta che non sono riuscita a tornare da sola al negozio. Ho dovuto chiedere l’assistenza di un agente di polizia, che non parlava inglese e ha dovuto trovare un interprete, per aiutarmi a passare di nuovo i controlli di sicurezza dell’aeroporto per tornare al negozio, aumentando ulteriormente il mio stress emotivo. A causa degli 887 euro bloccati sulla mia carta, mi erano rimasti solo 18 euro, causando un grave disagio finanziario. Sono stata costretta a chiedere urgentemente un trasferimento di fondi per poter acquistare un nuovo biglietto, mentre il personale del negozio non mostrava alcuna preoccupazione. La commessa italiana si è limitata a scusarsi e mi ha detto che potevo aspettare il responsabile, il quale a sua volta non ha fatto altro che scusarsi. (Mi dispiace, non conosco i nomi del personale coinvolto.) Mi sono sentita completamente abbandonata. Come se non bastasse, il responsabile mi ha detto che ero io la responsabile per essere in orario per il mio volo, insinuando che la colpa fosse esclusivamente mia. Questo non solo è stato irrispettoso, ma anche profondamente offensivo, considerando che il ritardo è stato interamente causato dalla cattiva gestione dell’acquisto da parte del negozio. Ho sostenuto costi aggiuntivi considerevoli, inclusi 272 euro per un nuovo volo e spese extra per il bagaglio, nonostante avessi già pagato oltre 400 euro per il bagaglio nella prenotazione iniziale. Inoltre, una ruota del mio bagaglio si è rotta. Ho dovuto recuperare il mio bagaglio in un terminal lontano, affrontando enormi difficoltà logistiche. Ho causato disagio anche alla mia amica, che ha dovuto riorganizzare il suo tempo per accogliermi alla destinazione finale. Alla fine, ho contattato il marchio e mi è stato detto che non potevano fare nulla! È inaccettabile che un marchio con un patrimonio netto di 1,6 miliardi di dollari non sia in grado di risolvere una situazione del genere! Il comportamento del marchio è inaccettabile e vergognoso!
Pratica commerciale scorretta
SSpett. BABYLAND S.R.L., In data 09.01.2025 ho stipulato un accordo di prenotazione merce a medio/lungo termine presso il Vostro punto vendita di Rende in Via Acquabona, II tarv. , N. 22 pagando contestualmente un'acconto di € 699,95 pari al 50% della cifra totale da pagare. Il suddetto accordo, prevede la possibilità di recesso da parte dal consumatore, senza limite di tempo e dando la possibilità di spendere la cifra oggetto di scontrino all'interno dello store tramite un buono spesa. Si vuole sottolineare che l'azienda, informata della nostra volontà di recesso anche via PEC, ha comunicato mezzo messaggi what's app testualmente e cronologicamente: - "la titolare mi ha detto che una operazione non consentita". - "che si può recedere il contratto , ma l'acconto viene restituito sotto forma di buono spesa". Successivamente mezzo audio what's app: - "che il recesso prevede una penale del 50% dell'acconto versato". Quindi, si richiede: - Di spendere la cifra oggetto di scontrino all'interno dello store tramite un buono spesa. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti mediante Altroconsumo.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
