Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
B. Z.
20/09/2025

Voltura impossibile con Engie per dati errati: cosa fare?

vorrei segnalare una situazione apparentemente senza via d'uscita con un fornitore di gas (Engie), in seguito all’acquisto di un appartamento a Palermo. Sto cercando di fare una voltura del contratto di fornitura, ma ogni volta che contatto l’assistenza clienti, viene generato automaticamente un contratto con dati anagrafici errati, ad esempio con un indirizzo di fornitura che non corrisponde a quello reale dell’appartamento. Ho già spiegato più volte la situazione al telefono, ma mi dicono che “non possono modificare i dati” e che devo semplicemente “richiamare” – cosa che ho fatto più volte, senza successo. Inoltre, in almeno due occasioni, sono stato invitato dagli operatori a firmare comunque il contratto errato, dichiarando falsamente di essere il proprietario di un immobile che non è il mio. Ovviamente ho rifiutato, perché una cosa del genere non è accettabile né corretta. Ho anche scritto agli indirizzi e-mail ufficiali indicati nei documenti contrattuali, ma non ricevo alcuna risposta. Il distributore locale (AMG Energia) ha verificato e confermato che i dati corretti sono presenti nel loro sistema, e ha già mandato comunicazione ufficiale a Engie per aggiornare le informazioni. Tuttavia, la situazione non cambia. Qualcuno ha già avuto un caso simile? Cosa si può fare in questi casi per sbloccare la voltura e far correggere i dati nel sistema del fornitore? Grazie in anticipo a chi potrà dare un consiglio o condividere la propria esperienza.

In lavorazione
M. M.
20/09/2025

MINACCIA DI DISSERVIZIO CONTATORE da un presunto "UFFICIO AISTRAZIONE CONTRATTI"

Buongiorno, Sono diversi giorni che da telefoni cellulari mi chiamano dicendo di essere l' ufficio amministrativo contratti" e mi hanno anche riferito, in data 20/9/2025, il nominativo di Serena Rinaldi, dicendomi che il mio contratto di gas di cui richiesta n. 02847425 (codice Tecnico 74114) non sarebbe andata a buon fine perchè, secondo quanto dicono nelle varie telefonate, "DOLOMITI sono dei truffatori" e che ci sono oltre Dolomiti altri due enti erogatori che hanno la richiesta di contratto effettuata nello stesso giorno. Sicuro che personalmente non ho fatto altre richieste di contratti se non la richiesta sopracitata del 21/07/2025 poi riconfermata il 05/09/2025 (da una telefonata di Dolomiti mi avete chiesto la riconferma del codice PDR), vorrei spiegazioni specifiche da Dolomiti Energia. Ricordo che ho avuto con mail datata 21/07/2025 la conferma che l'inserimento dell'offerta è avvenuto con successo. Mi continuano a minacciare che ci sarà un disservizio dell'erogazione. Attendo Vs. cortese specifiche ed urgenti spiegazioni. La presente la invio, per conoscenza, anche ad Altroconsumo. Cordiali Saluti Matta Mario Luigi Allegati: - Contratto con Dolomiti Energia - Accettazione richiesta fornitura - Mail inviata in data 20/09/2025 a Dolomiti Energia per chiedere le dovute spiegazioni delle continue minacce da parte di presunto "ufficio amministrativo contratti" di disservizi della fornitura.

In lavorazione
P. M.
19/09/2025

uniacque rimuove contatore senza motivo e pretende pagamento per rimetterlo al suo posto

Buongiorno , Uniacque con una mossa furba e fraudolenta ha approfittato , durante i lavori di ristrutturazione del nostro immobile , a rimuovere un contatore momentaneamente inattivo giustificando l'intervento come "intervento di sostituzione del vecchio contatore con uno smart " . Salvo poi chiedere il pagamento e relativa pratica dopo 3 mesi per riposare lo stesso contatore al suo posto . Quante volte un cittadino deve pagare la posa dello stesso contatore ?

In lavorazione
P. G.
19/09/2025

problema con plenitude

Buongiorno, ho richiesto il passaggio ad altro operatore luce e gas, cercando di lasciare Plenitude e mi stanno sommergendo di chiamate dal call center di plenitude ed un numero infinito di telefonate SPAM. Pessima esperienza con Plenitude, le bollette sono lievitate in maniera esponenziale. Nel 2023 per un consumo di 602 Kwh ho speso 136,45 euro, nel 2025 per un consumo di 83 Kwh la bolletta è pari a 96,49 euro. Cosa da impazzire.......non è possibile pagare così. Ho deciso di lasciare e non voglio essere contattato da Plenitude per nessun motivo, la considererò una invadenza della mia privacy personale.

In lavorazione
M. R.
19/09/2025
Astea energia spa

Richiesta indennizzo per ritardata fatturazione

In data 17 ottobre 2024 ho fatto richiesto del servizio elettrico a Tutela energia di Astea energia spa rientrando nel mercato tutelato. Il servizio è stato attivato in data 1 dicembre 2024. Dopo qualche mese, non vedendo arrivare le fatture ho sollecitato più volte il servizio clienti il quale il 27 agosto mi scrive che "..purtroppo c ’ è stato un disallineamento nei flussi informatici per cui non sono state emesse fatture. " inviandomi una fattura di € 776,75 e una proposta di dilazione di pagamento in 7 rate. Sono a richiedere un indennizzo per un disservizio a me non imputabile.

In lavorazione
M. C.
18/09/2025

MANCATA FATTURAZIONE LUCE DA 09/24

Richiesta: Gentile Altroconsumo in seguito ad un disguido di ENI Plenitude non ricevo la bolletta della luce da 09/2024, nonostante una decina di chiamate al call center in cui mi rassicuravano che tutto andava bene. A marzo 2024 ricevo una chiamata da loro che mi dice che tutto era stato risolto ma la bolletta la riceverò dopo 6 mesi(settembre 2025). Pochi giorni or sono mando una PEC e mi rispondono via email che il problema è stato risolto ma riceverò la bolletta a marzo 2026. Cosa mi suggerite di fare? Temo che sia una strategia per tenersi i clienti ed imporgli la tariffa che vogliono loro, facendo scadere i contratti. E' meglio agire legalmente? In attesa di una risposta, porgo Cordiali saluti

In lavorazione
C. C.
18/09/2025

MPS Modifica connessione esistente semplificata

Buon giorno il giorno 11/12/2024 e' stato allacciato un impianto fotovoltaico ed avviata pratica di MPS Modifica connessione esistente semplificata con numero pratica 470911112 con pagamenti degli oneri in gennaio da allora nostante diversi solleciti telefonici ed email con risposte molto evasive e mai coerenti tipo e' in itinere, aspettiamo autorizzazione dal comune di Alghero, tutto apposto dobbiamo assegnare i lavori,poi ancora in attesa del di autorizzazione comune ecc di questo tenore ed io dopo 9 mesi sono senza connessione e l'estate e' finita senza poter produrre con con danno economico non indifferente. In teoria ci sarebbe 90 GG per fare i lavori salvo sospensive e cause di forza maggiore ma ovviamente non hanno mai comunicato la sospensiva Se non ricevo risposte entro 15 GG mi vedo costretto a tutelare i miei interessi tramite i legali di Altroconsumo

Chiuso
L. M.
18/09/2025

Problema con la nuova fornitura

Buongiorno, sono stata contattata per telefono da una persona che si diceva garante dei consumatori e mi informava che il mio vecchio fornitore avesse applicato degli aumenti recentemente e che loro mi proponevano un'offerta più vantaggiosa invece ore mi ritrovo con due fatture e non solo non pago meno ma mi ritrovo una tariffa più elevata rispetto al precedente fornitore se al telefono mi avessero indicato la vera tariffa non avrei mai cambiato fornitore.

In lavorazione
E. F.
17/09/2025

Inquinamento acustico

Io sottoscritto dott. Eugenio Flajani Galli, in qualità di socio Altroconsumo, formulo il presente reclamo per segnalarvi la presenza di un tombino di proprietà di e-distribuzione, sito nel comune di Giulianova, all’inizio di via I. Nievo (all’incirca di fronte al civico n° 5), che ha il difetto di avere un coperchio che inevitabilmente sobbalza laddove un autoveicolo ci passi sopra, cosa che accade molto di frequente poichè la strada stessa è assai frequentata. Il botto causato dal sobbalzo è di intensità molto elevata e ciò sta causando un grave e costante nocumento a tutti i residenti della zona e alle persone che, per ragioni legate al lavoro o ad altre questioni, frequentano la zona circostante al tombino in oggetto. Si richiede pertanto un vostro celere intervento al fine di risolvere al più presto la spiacevole situazione sopra descritta. Allego la foto del tombino.

In lavorazione
L. G.
17/09/2025
ENERGIA VERDE ITALIA SPA

CAMBIO FORNITORE ENERGIA ELETTRICA

Ho ricevuto oggi la prima bolletta relativa al mese di agosto. A suo tempo l'operatrice, dopo aver analizzato la bolletta bimestrale del mio precedente fornitore mi assicurò che avrei risparmiato tantissimo. Peccato che quella di agosto, con consumi a zero, abbia un totale di Euro 48,09 quando prima, con consumi sempre a zero pagavo BIMESTRALMENTE Euro 50,59. La forte differenza è nella quota fissa. Un autentico inganno.

In lavorazione

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).